|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Registered User
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 300
|
Si ma comunque gli attuali dispositivi UMTS, non potranno funzionare su quelle frequenze, credo. Penso che bisogni attendere LTE il quale permette di allocare agli utenti anche porzioni di spettro non contigue...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]()
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 Ultima modifica di SuperSandro : 28-07-2009 alle 07:12. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Vicino a Milano
Messaggi: 1913
|
__________________
Sistema: Asus (Win 10 64 bit, Intel i7, 16 GB RAM) - Samsung Laser ML 2165 - Pentax K20D (+ 3 obbiettivi) - Samsung S9+ - APC Back-UPS RS 800 |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 421
|
.....
insomma....i tumori cresceranno a livello esponenziale...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 139
|
Speriamo che i tumori vengano a chi non ha capito nulla, così ce ne liberiamo....
I 900Mhz sono la frequenza di trasmissione, GSM , UMTS, ecc... sono i sistemi di trasmissione, ognuno con una sua modulazione, tecnica di accesso al canale ecc... GSM e i vecchi sistemi usano una tecnica di accesso al canale in divisione di frequenza e di tempo. Ovvero la banda è divisa in canali di una certa larghezza in frequenza, il cui accesso è condiviso tra più utenti nel tempo. Diversamente l'UMTS usa una tecnica di accesso al canale con divisione di CODICE. Ovvero tutta la banda di frequenza è usata per la trasmissione (questa tecnica si chiama spread spectrum) che viene distinta dalle altre (presenti sulla stessa banda) per un codice ad esso associata. Prima erano state assegnate le frequenze di 900 Mhz solo ai sistemi GSM, ora invece anche i sistemi UMTS potranno usare la vecchia banda, che, essendo a frequenze inferiori, ha dei vantaggi (maggiore penetrazione all'interno degli edifici a parità di potenza, maggiore portata del segnale...ecc..) e anche degli svantaggi (meno informazioni trasmesse, minor velocità). |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
|
Quote:
![]()
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 6
|
x mika480
...ancora con questa bufala dei tumori! scientology?
Oggi è più facile morire di influenza che di tumore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
|
E per quale assurdo motivo? Non aumenteranno le frequenze utilizzate (che tra l'altro non comporterebbe nessuna conseguenza) e nemmeno le potenze di emissione (queste si più dannose), semplicemente si potrà utilizzare la banda 900MHz (già usata per il GSM) anche per UMTS.
Anzi, una frequenza più bassa ha copertura maggiore e penetra più facilemente le strutture con potenze di emissioni MINORI! Infatti potrai notare che i nei vecchi telefoni GSM la durata della batteria era maggiore, e sul tuo telefono bloccandolo in GSM la batteria durerà di più. Stop alla disinformazione!
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH; |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: in birreria
Messaggi: 192
|
Il GSM è vecchio ma non è obsoleto. In europa ci sono ancora in circolazione milioni di cellulari che usano solo ed esclusivamente il GSM, tra i quali anche il mio . Spegnere il segnale GSM significherebbe costringere milioni di persone a buttare il loro vecchio cell. per comprarne uno nuovo. Facendo convivere GSM e UMTS sull banda dei 900MHz si salvano capra e cavoli in quanto adesso l'umts può finalmente viaggiare anche sulla banda dei 900mhz (anche se ancora non esitono cell che supportano questo protocollo) mentre d'altra patre chi ha un vecchio gsm può continuare a usare il suo vecchio cell senza essere costretto a cambiarlo. Se vogliamo fare un esempio è come quando si è passati dalla televisione in bianco e nero a quella a colori: lo standard di trasmissione delle TV a colori è stato pensato per sovrapporsi senza sostituire lo standard delle tv in bianco e nero in modo che chi avesse voluto continuare a guardare la TV in bianco e nero avrebbe potuto continuare a farlo mentre chi acquistava una TV a colorio avrebbe visto la tv a colori. Oggi, col passaggio al digitale terrestre non è più possibile salvare capra e cavoli in quanto il nuovo sistema di trasmissione è completamente diverso dal vecchio standard analogico ma questa è un'altra storia.
PS firma corretta, grazie per la dritta :P
__________________
Parlate della mafia. Parlatene alla radio, in televisione, sui giornali. Però parlatene. (Paolo Borsellino) Ho concluso positivamente con: xdaf, Grrr, lupo40, lando73, daygo, albert86, stavoltafunzia, Nike86, Andi89 Ultima modifica di FleboDiBirra : 28-07-2009 alle 10:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Bovolone (VR)
Messaggi: 494
|
Guarda, non vorrei dire una stupidata, ma i cellulari al loro interno hanno già le antenne per supportare e ricevere segnali a 900, 1800, 1900, 2100 (Quadriband) e dunque che il segnale UMTS venga trasmesso su 2100 o su 900 al cellulare non cambia molto.. credo sia solo una questione di software, l'hardware c'è già
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8
|
Credo che GoLdUck abbia ragione, ma si tratta di un cambiamento del firmware piuttosto importante, inoltre per i produttori non vale la pena di formare i centri assistenza su come intervenire su i terminali già esistenti, molto meglio puntare sulla vendita di nuovi!.
L'LTE (che è l'evoluzione dell'UMTS) spazzerà via ciò che rimane del GSM, i cui utenti vanno via via decrementando (la banda richiesta quindi scende) |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: crema (cr) EH SI!! SONO TUTTI FINOCCHI CON IL CULO DEGLI ALTRI
Messaggi: 1892
|
nessuno ha pensato al fatto che i ripetitori gsm ci sono gia con copertura della popolazione vicina al 100% e che non e' necessario sostituirli per fornire servizi 3g?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: in birreria
Messaggi: 192
|
Non sono sicuro che basti un cambiamento del firmware. Il GSM usa una tecnica di accesso TDMA mentre l'UMTS usa una tecnica CDMA. Nel primo caso il cellulare ha una breve finestra temporale per comunicare con il ripetitore dopodichè "viene data la parola" ad un'altro cell. e il nostro cell deve aspettare che sia di nuovo il suo turno per poter comunicare con il ripetitore. La cosa avviene nel giro di pochi millisecondi quindi risulta del tutto trasparente all'utente. Col CDMA più cellulari comunicano contemporaneamente con il ripetitore ma modulano i loro segnali con un codice in modo che, anche se in aria tutti i segnali si mischiano, risulta possibile comunque possibile ricostruire il segnale di partenza di ogni cell usando il codice usato per la codificazione.
Si tratta di processi abbastanza diversi e non sono per nulla sicuro che un cell il cui hardware è stato progettato per fare una modulazione a tempo sia in grado di fare anche una modulazione a codice. In più, stando a quanto dice wikipedia (quindi con tutte le riserve del caso) pare che la banda in upload del gsm sia 890–915 MHz e quella in download sia 935–960 MHz mentre per l'UMTS dovrebbe essere 880 - 915mhz UL e 925 - 960mhz DL. Quindi se per ipotesi un vecchio cell avesse un filtro passa alto tarato sui 890MHz in UL e sui 935 in DL allora si perderebbe tutta la banda tra 880 e 890Mhz in UL e quella tra 915 e 935 in DL. In ogni caso non sono un esperto di cellulari quindi potrei benissimo sbagliarmi ma se dovessi scommettere tra la compatibilità dei cell attuali con l'UMTS sui 900MHz (previo upgrade firmware) oppure la non compatibilità, allora punterei sulla seconda. Sempre che i produttori non siano stati previdenti ed abbiano implementato la possibilità di far funzionare l'umts sui 900mhz gia al momento della progettazione dei loro cell. Chi vivrà, vedrà...
__________________
Parlate della mafia. Parlatene alla radio, in televisione, sui giornali. Però parlatene. (Paolo Borsellino) Ho concluso positivamente con: xdaf, Grrr, lupo40, lando73, daygo, albert86, stavoltafunzia, Nike86, Andi89 |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 11125
|
300 ore al mese...19 euro al mese...se ti serve dai un'occhiata sul sito della tre oppure trovi un thread dedicato ank in questo forum...
__________________
PC1: LG 34UC79G - Ryzen 5600@4,65ghz CO-30 - MasterLiquid 240 - 32GB 2400 Corsair@3000 - Gigabyte GA-AB350M Gaming 3 - RX 6700XT - NZXT S340 Elite PC2: FX6300 - AC Freezer 64 pro - Gigabyte 990XA-UD3 - Sapphire HD7850 2gb - 8gb DDR3 Corsair 1333 - - Antec Two Hundred PC3: AMD A10 7700k - 8gb DDR3 2400mhz - SanDisk Plus SSD 240gb - CoolerMaster NSE-200-KKN1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2086
|
Quote:
ci azzecca il fatto che la tecnologia UMTS verrà adattata anche alle frequenze di 900 MHz che sono più diffuse e per questo più economiche perchè già distribuite su tutto il territorio. Probabilmente il GSM sarà pian piano disattivato del tutto e si sfrutterà la banda di frequenza dei 900 MHz per l'UMTS giusto per riutilizzare quelle infrastrutture che già l'operatore telefonico si trova contenendo le spese. Ovviamente sui 2100 MHz si sfrutteranno nuove evoluzioni dell'UMTS e chissà magari nuove tecniche di trasmissione. Queste ultime sono ipotesi personali. ![]()
__________________
Ho concluso con: falabrac,riccardods,Rospaccio, katto64, terrys3, Black_Nexus_500,vipera,ricci-o1976, nunz71,Mr.Lorenz,]Rik`[, gabrieca, grattachecca85, Arioch, Edgar83, stefanocucu, lithium2004, cocoz1, ganesh74, ENERGETICO82, ABCcletta, erfinestra2005, GODO70, Fran123, jhonnyjab, IronAl, marmel46, peppecbr, salemme80, mikfromhell, Andrit87, farina1, hiroshi976, nick-86, AnD01, lele2004, ngherappa, Getaway_Friends, TT-225-TT, landscaper, Amiga1200, skyfunk, Brahne, iridio80, susumu,VirtualT. Ultima modifica di demy1981 : 28-07-2009 alle 21:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 275
|
Wow il mio telefonino supporta l'UMTS su 900MHz!!!
Spero la 3 si dia da fare al più presto!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:43.