|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Montignoso
Messaggi: 245
|
ma che pc usate
un pc da lavoro , deve essere adatto alle esigenze lavorative , topo e tastiera da superpercato da 15 euri si addicono allle macchine da supermercato , le ram hp a 533 che metto su ste macchine non sono perchè vanno meglio ma perchè gli costano meno , i case plasticoso con due ventole da 15.000 giri con rumore di jet ci sono per mettere solo due ventole e risparmiare , il lettore da 2 lire che montano di regola "lg" tra i peggio" ci sono per far risparmiare loro e spendere te , il sistema con i drivers del 2007/2008 anche se siano nel 2009 "meta" ci sono per non spendere soldi nel fare il sistema aggiornato non perchè sono + stabili .
quindi si : un stazione di lavoro che non sia un server che ci accedo da remoto deve avere un g9 di mouse , un wave kaeyboard logiteh o simili , delle ram certificate corsair , ocz o simili , deve avere hdd enterprise h24 oppure raid edition certificati , non dei normalissimi seagate o simili rimarchiati hp . |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 126
|
Ora 4, prossimamente 6 e poi Octa-cores!
Istanbul.. dai test nel comparto Server sembra abbia portato migliorie significative rispetto ai 4 Cores di Shangai, non solo per i 2 cores aggiuntivi ma per tutte le migliorie dell'architettura (K10.5) da quanto riportano i siti specializzati.
Nel comparto Desktop può essere una buona notizia per chi non ha un budget limitato, un Esa-Core costerà almeno 500euro, considerando che le mainboard saranno di tipo dual-socket (il brand FX prevedeva 2 CPU Multi-core su 2 alloggiamenti distinti) nella scheda madre; il tutto in grado di funzionare correttamente anche con 1 sola Cpu alloggiata. Ormai siamo nel pieno delle architetture multicore, ora 4, poi 6.. rapidamente avremo gli Octa-Core! wow.. mi auguro venga sfruttata a dovere tutta questa immane potenza di calcolo! Vediamo che succede e vediamo anche come performa MS Win Se7en con le CPU Multicore di ultima generazione (Deneb/Nehalem) per capire quale ulteriore salto prestazionale porteranno i 6 Cores di AMD ma anche di Intel. Andranno molto forte entrambi sicuramente (AMD ha recuperato parte del gap prestazionale, e ha TDP bassi e prossimamente bassissimi). Che dire.. ? Stay Tuned..! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21822
|
Quote:
![]()
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21822
|
Quote:
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1721
|
Quote:
La ram è a 667mhz ECC, non una da gamer a 1066mhz non ecc.. vatti a vedere quanto costa un FB-DIMM certificato a 667mhz e poi ne riparliamo.. I lettori molto spesso sono dei plextor o pionner nelle ws.. I driver aggiornati delle ws sono a parte, e sono certificati e vengono rilasciati ogni 6mesi se non sbaglio.. mica quelli da pc normali pieni di bug.. Gli HD sono HP e sono ottimi.. Hai un assistenza da paura, in un ora arrivano e ti cambiano mobo, procio e tutta la roba rotta, cosa che in un pc normale ti sogni
__________________
Pc 1 : Asus P6T - I7 920 2.66ghz @ 3.2ghz - Corsair 6gb - nVidia gtx285 - 2x abys 320gb raid 0 - 2x 1tb storage - Tagan TG900-BZ - Cooler Master HAF932 Ultima modifica di ciccaz : 02-07-2009 alle 14:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Milano Beach
Messaggi: 1696
|
Ram a 533Mhz perchè costano meno
![]() Non ci posso credere ![]()
__________________
~ Cthulhu: MacBookPro 13.3" ~ Azathoth: D510MO |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Montignoso
Messaggi: 245
|
molto probabilmente non avete mai avuto occasione di farvi una macchina come si dice artigianale .
comunque hp non produce ma rimarchia gli hdd hp non esistono di regola sono seagate . plextor e pioneer negli hp mai visti , i driver hp mette quelli all'uscita della macchina di regola gia vecchi e poi ciao ciao , se vuoi toglierti i dubbi vai sul sito hp scegli una qualsiasi macchina workstation con sk video quadro e controlla se i drivers sono aggiornati al ultima versione certificata oppure risalgono alle ere preistoriche , le ram 533 667 su un sever ok , ma su una workstation grafica o simile anche quelle contano, 1600 2000 mhz visto i costi della macchina . |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21822
|
Quote:
scenario 1: hai un grosso lavoro in elaborazione da circa 4 giorni, le tue bellissime ram a 2Ghz perdono un colpo, una scrittura va a male e bum si pianta tutto, riavvia la macchina e ricomincia: 4 giorni buttati a rane scenario 2: hai una consegna fra due giorni, lavori come un forsennato perchè hai una penale mostruosa e il tuo super pc comprato a poco prezzo su internet si pianta: mobo bruciata, prendi contatta l'assistenza avvii la procedura di rma il giorno dopo spedisci a tue spese la mobo aspetti 3 settimane che ti ritorna e paghi la penale con una ws: chiami l'assistenza e entro o il giorno dopo o anche dopo poche ore arrivano i tecnici in ufficio e ti cambiano mobo anche a mezzanotte, non è un problema, ricominci a lavorare felice, consegni in tempo e prendi i soldini. ps controlla la firma, pensi che sono una persona incapace di costruirmi "artigianalmente" (parole tue) un pc? anche perchè se non fossi capace dovrei cambiare lavoro ![]()
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1721
|
Le workstation si comprano, per avere sicurezza.. Poi se lavori bene 4000euro li recuperi con un lavoro..
Se ti fai una ws artigianale, o hai i pezzi di ricambio o ti attacchi. Poi sai cosa sono delle memorie ECC vero? le 2000mhz, 1600mhz sono tutte non ecc quindi.. Pensi che avere i driver super aggiornati di dimezzi il tempo di lavoro? Gli HD saranno seagate rimarchiati, ma sono affidabili quindi che mi importa la marca..
__________________
Pc 1 : Asus P6T - I7 920 2.66ghz @ 3.2ghz - Corsair 6gb - nVidia gtx285 - 2x abys 320gb raid 0 - 2x 1tb storage - Tagan TG900-BZ - Cooler Master HAF932 |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 217
|
E' imbarazzante leggere commenti di persone che nn hanno mai avuto modo di metter mano su una WS (hp-lenovo-dell)
Sn macchine che puntano sull'affidabilità... qui in studio le WS (HP XW6400) sn sempre sotto stress, tutto il giorno accese a lavorare o elaborare render, sempre sotto sforzo... dopo 2 anni i problemi sn stati un Hard disk.. e basta (su 4 macchine... beh direi che sn abbastanza affidabili...) e a livello di robustezza sn impressionanti... prendono polvere, botte (i tizi che puliscono il locale nn vanno tanto x il sottile...) eppure continuano a funzionare da dio... e l'assistenza in ogni caso è lodevole. Qui un assemblato nn avrebbe ragione di esistere x i motivi che qualcun altro ha ben spiegato.. ![]() Cmq veramente interessante questo procio AMD... sarei curioso di vedere dei test e confrontarli cn gli Xeon (nehalem) |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Non so le ws, ma ho visto molti client HP, e non è che ne sia entusiasta.
Poi condivido l'opinione di ilbuglio: ok che mouse e tastiera li puoi anche cambiare e un utente desktop di solito lo fa (e quelle incluse le tiene per scorta d'emergenza): ma in ufficio invece la roba si usa. Beh, da me di tastiere modello tarocco in vera plastica (incluse assieme ai bellissimi ma non particolarmente affidabili DC 7800 SFF) ne abbiamo dovute far sostituire almeno una decina. Non si dà certo una buona impressione così. Diversamente, i lenovo, ne ho installati a centinaia, e quelli guasti si contavano sulle dita. E le tastiere e i mouse perfetti. Poi magari per le ws e i servers è diverso, non ne ho visti della HP, ma se dovessi scegliere, HP non la prenderei in considerazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1721
|
Quote:
Poi quanto arriva il promotore per farti vedere i modelli, ti fa scegliere anche degli optional, tastiere e mouse La tastiera di plasticaccia è inclusa per far si che hai un ws utilizzabile da subito.
__________________
Pc 1 : Asus P6T - I7 920 2.66ghz @ 3.2ghz - Corsair 6gb - nVidia gtx285 - 2x abys 320gb raid 0 - 2x 1tb storage - Tagan TG900-BZ - Cooler Master HAF932 Ultima modifica di ciccaz : 02-07-2009 alle 15:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21822
|
Quote:
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
|
Quote:
Secondo me, una workstation o un server non li hai mai visti ne tanto meno utilizzati... Hai scritto una cavolata dopo l'altra! Se tu avessi mai visto un server "entry level" (e lo sottolineo) sapresti che gli hardisk non sono solo rimarchiati, ma sono Seagate della serie ES (enterprise), che le memorie sono ECC e certificate (le prestazioni vengono dopo), che sono tutto forche rumorosi e sono estremamente ingegnerizzati all'interno. E soprattutto la stabilità prima di tutto... il resto sono solo piagnistei da ce l'ho più lungo io. PS Dell è er mejo! ![]()
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI! http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3 GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS Ultima modifica di dennyv : 02-07-2009 alle 18:01. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1721
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Pc 1 : Asus P6T - I7 920 2.66ghz @ 3.2ghz - Corsair 6gb - nVidia gtx285 - 2x abys 320gb raid 0 - 2x 1tb storage - Tagan TG900-BZ - Cooler Master HAF932 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
|
Dimenticavo, darei in pasto molto volentieri un buon DB a questi Opteron... non dovrebbero cavarsela affatto male (sicuramente meglio di quelli basati sui Core 2 e più economici degli Xeon Nehalem).
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI! http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3 GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1490
|
Quote:
le 9400 hanno il raffreddamento a liquido e sono + silenziose del mio portatile in idle ![]() le ram sono a 800 mhz in tagli da 4/8/16 GB sono tutte ECC e non patacche da supermercato.. idem i server di calcolo della dell che usiamo, dual barcelona 1U con 8/32 GB di ram che lavorano giorno e notte con cpu a 32° sotto sforzo (sono 8 core ![]() assistenza NBD che garantisce l'intervento entro 8 ore lavorative sempre...e funziona (saltata una MB ad un server e un hd ad un altro)... gli assemblati con mega OC o ram da 1kkkk di hz sono solo per overclocker e non per lavorare.. bio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
|
Poi è vero che nell'ambito dei pc "office" (HP dc7***, Vostro/Optiplex) le RAM e i dischi fissi te li fanno pagare cari (anche troppo per quel che "valgono"), ma si tratta sempre di componenti certificati, testati, e coperti da assistenza diretta dell'HP (o Dell, Lenovo, la solfa è la stessa).
Avere l'HP/Dell/Lenovo che entro qualche ora ti si presenta con il pezzo, lo inserisce in 1 minuto secco (case screwless e a prova di errore) e non deve pregare "speriamo che vada tutto bene" vuol dire un sacco di tempo/soldi risparmiati per l'azienda. Comunque anche li non è che son componenti da mediaworld: per l'appunto es. gli HP DC7900 e le ultime Optiplex Dell montano alimentatori certificati per l'88% di efficenza...
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI! http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3 GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 217
|
Criticare le WS è da pazzi... soprattutto poi confrontarle cn un assemblato...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1
|
Ho un portatile HP-compaq e una workstation, e quello che è innegabile è che siano silenziosi... a differenza dei portatili HP non professionali che fanno parecchio rumore...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:50.