Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-06-2009, 20:06   #21
Giaki
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 321
peler per me ti droghi, non si vede proprio la differenza tra dx9 e 10, soprattutto in gioco. forse la noti se fai due screenshot comparativi e te li guardi per una decina di secondi
Giaki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 20:26   #22
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da el-mejo Guarda i messaggi
Fossi in tè aspetterei sto nuovo chip, che sicuramente avrà prestazioni superiori e consumi inferiori della 9500.
Poi vedi se prendere questo o una 4670 o una equivalente della prossima generazione ati (se hai pazienza ).
Comunque come fai a non girare l'areo e i video in hd con una 8400 (presumo integrata)??? E poi non dovrebbe surriscaldarsi!
Come dicevo sopra mi serve CUDA, almeno per il momento( quando uscirà coreavc con supporto OpenCL potrò eventualmente prendere una ATI, anche se i migliori driver opencl al momento sono quelli della nvidia) e quindi devo prendere una nvidia.
Comunque hai ragione: è meglio attendere per il momento.

Per la 8400 è una discreta, inserita nello slot pci express.
Questa qua, per intenderci: http://www.newegg.com/Product/Produc...82E16814133245

E no, non riesco a far girare Aero+video 1080p senza rallentamenti vistosissimi e fastidiosi. In DXVA, addirittura, è la festa degli artefatti...
Per fortuna riesco ad ovviare al problema spegnendo aero ed utilizzando coreavc con decodifica CUDA, con uscita overlay mixer.
Però è comunque fastidioso non poter semplicemente far partire il video e guardarmelo, tanto che ora tengo aero spento praticamente sempre...
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 21:48   #23
barbacat
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 66
Ma nVidia ,con queste schede,si deve accodare ad ATI per i prodotti a 40 nm in quanto verranno soddisfatte prima le richieste di ATI in base ad un accordo precedente.
Perciò probabilmente vedremo prima altre soluzioni a 40 nm di ATi,come la 4770,appena TSMC risolverà i problemi di produzione.
barbacat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 22:02   #24
Linux Lover
Member
 
L'Avatar di Linux Lover
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 126
Sbaglio o queste SVGA sono inutil-ware?
Magari servono ad nVidia come apri pista per poter vedere come si comportano le GPU @40nm, per far debuttare architetture più complesse mainstream/enthusiast e hardcore gaming, in seguito.

Queste GPU sono buone solo per giocare a HL2 o FarCry, Doom3 di 5 anni fa.. ma i motori grafici odierni richiedono GPU di classe mainstream (ATI 4890 o NV 275) il resto se non in CF o SLI vale poco.

Più i motori grafici diventano sofisticati e più si apprezzano processori grafici che renderizzano scenari e superfici o liquidi spettacolosamente bene.

Aspetto il Chippone della nVidia (GT300) magari da clokkare pesantemente!
Linux Lover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 22:26   #25
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da Linux Lover Guarda i messaggi
Sbaglio o queste SVGA sono inutil-ware?
Magari servono ad nVidia come apri pista per poter vedere come si comportano le GPU @40nm, per far debuttare architetture più complesse mainstream/enthusiast e hardcore gaming, in seguito.

Queste GPU sono buone solo per giocare a HL2 o FarCry, Doom3 di 5 anni fa.. ma i motori grafici odierni richiedono GPU di classe mainstream (ATI 4890 o NV 275) il resto se non in CF o SLI vale poco.

Più i motori grafici diventano sofisticati e più si apprezzano processori grafici che renderizzano scenari e superfici o liquidi spettacolosamente bene.

Aspetto il Chippone della nVidia (GT300) magari da clokkare pesantemente!
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Ehiehiehi!
Non tutti devono giocare, eh!
Stavo giusto per acquistare una 9500 per il mio multimedia pc, ma credo che aspetterà la gt220, che dovrebbe avere consumi inferiori e, soprattutto, dovrebbe scaldare meno.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 22:29   #26
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8145
Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Si ma non c'è paragone rispetto ad una hd4670 che ricalca molto da vicino le prestazioni di una hd3870. La 8600GT era poco più veloce di una hd3650... come potenza pura non c'è competizione.
Quote:
Originariamente inviato da g.luca86x Guarda i messaggi
con standard gddr3, quindi sono sempre le solite infime 8600gt...
la 4770 ha bus a 128bit e va come una hd4850
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 22:45   #27
Despair
Member
 
L'Avatar di Despair
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 110
Si ma la 4770, se non ricordo male, monta gddr5... qualcuno può confermare?
Despair è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 23:19   #28
Simedan1985
Senior Member
 
L'Avatar di Simedan1985
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Terracina Lt
Messaggi: 3822
Quote:
Originariamente inviato da Despair Guarda i messaggi
Si ma la 4770, se non ricordo male, monta gddr5... qualcuno può confermare?
Confermo io il gap del bus e colmato dalle frequenze ed inoltre ha anche meno stream processor
__________________
Ho concluso con:streke, pisse, fedex89 ,JonnyX, Blasio, Kuccy, Marcopa83, Leccese, canna1988, Kinotto88, dejan_465, whitedevils, gianc89, Wuillyc2, APcom A.T.C.,Veltosar e tanti altri .Sulla baya 101 FB positivi
Simedan1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 08:17   #29
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da Linux Lover Guarda i messaggi
Sbaglio o queste SVGA sono inutil-ware?
Magari servono ad nVidia come apri pista per poter vedere come si comportano le GPU @40nm, per far debuttare architetture più complesse mainstream/enthusiast e hardcore gaming, in seguito.

Queste GPU sono buone solo per giocare a HL2 o FarCry, Doom3 di 5 anni fa.. ma i motori grafici odierni richiedono GPU di classe mainstream (ATI 4890 o NV 275) il resto se non in CF o SLI vale poco.

Più i motori grafici diventano sofisticati e più si apprezzano processori grafici che renderizzano scenari e superfici o liquidi spettacolosamente bene.

Aspetto il Chippone della nVidia (GT300) magari da clokkare pesantemente!
Io ritengo che invece sia qui che Nvidia o Ati fanno i soldi, sono gpu per tutti, consumano poco, intanto testano il processo produttivo, dx10.1 quindi pronte per Seven su larga scala, probabilmente ottime per un Pc dove giochi a Counterstrike, o Tf2 o L4d senza patemi che a quasi tutti potrebbe bastare.
C'è chi pensa che l'inutil level sia invero la classe altissima.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 10:51   #30
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da randy88 Guarda i messaggi
le DX10 sono attualmente sfruttate al minimo.


quanti giochi ci sono che nascono PURAMENTE per le DX10?? nessuno.

tutti per DX9, con compatibilità per le DX10. per le DX10.1, e ne sono solamente 2-3 che le supportano.

e in questa situazione ci vogliono propinare le DX11....
Il problema è che gli sviluppatori non perdono tempo e denaro per scrivere codice che verrà usato su una piccola percentuale di utilizzatori finali (DX10), e anche se lo fanno non si impegnano certo più di tanto;

Paradossalmente sarà solo con l'uscita delle prime schede DX11 che probabilmente vedremo uscire dei giochi che sfruttano adeguatamente le DX10, perchè in quel periodo il mercato avrà ormai effettuato una adeguata transizione;

Come corollario a tutto questo, è chiaro come comprare subito all'uscita una scheda DX11 sarà del tutto inutile (in quanto mancherà il software adeguato), mentre prendere una DX10 sarà invece (al contrario di quanto si potrebbe pensare) scelta oculata;

La storia insegna inoltre che ci vorrà un'altra generazione di schede prima che le prestazioni con le nuove librerie grafiche (in questo caso, DX11) siano adeguate (vedi le incertezze delle Serie 6 NVIDIA con i SM3, delle Serie 7 con HDR, delle Serie 8 con DX10);

Per un assemblatore rimane comunque prioritaria l'installazione delle ultime schede in quanto favorirà l'accelerazione del mercato (ovvio che se nessuno comprasse schede DX11... queste DX11 non le vedremmo mai implementate - e ciò non va bene!).

Ultima modifica di MiKeLezZ : 01-07-2009 alle 10:56.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 11:16   #31
x.vegeth.x
Senior Member
 
L'Avatar di x.vegeth.x
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: http://w-italia.miniville.fr
Messaggi: 7463
Quote:
Originariamente inviato da randy88 Guarda i messaggi
le DX10 sono attualmente sfruttate al minimo.


quanti giochi ci sono che nascono PURAMENTE per le DX10?? nessuno.

tutti per DX9, con compatibilità per le DX10. per le DX10.1, e ne sono solamente 2-3 che le supportano.

e in questa situazione ci vogliono propinare le DX11....
la mia idea è che si sono resi conto che le dx10 sono improponibili dal punto di vista di programmazione (vedere come scatta il 3dmark vantage...) e hanno pensato di saltare e passare direttamente a dx11. spero bene per queste ultime
x.vegeth.x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 11:21   #32
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
Quote:
Originariamente inviato da Jackari Guarda i messaggi
la 4770 ha bus a 128bit e va come una hd4850
peccato che la banda passante della memoria è data dal prodotto bus*frequenza delle memorie e la 4770 monta delle gddr5 che viaggiano 3,6GHz! una scheda con bus 128bit e gddr3 è davvero infima visto che le memorie viaggiano a meno della metà delle gddr5 per quella scheda...
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 12:11   #33
Fabioamd87
Senior Member
 
L'Avatar di Fabioamd87
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Cassino
Messaggi: 684
Ragazzi scusate l'ignoranza, ma questi 40nm di preciso a cosa si riferiscono?
Alla lunghezza del gate? cioè la distanza tra drain e source?
Fabioamd87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 12:24   #34
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
ma nella fascia 30-40euro non c'è nulla?
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 12:33   #35
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da Fabioamd87 Guarda i messaggi
Ragazzi scusate l'ignoranza, ma questi 40nm di preciso a cosa si riferiscono?
Alla lunghezza del gate? cioè la distanza tra drain e source?
si
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 15:30   #36
Linux Lover
Member
 
L'Avatar di Linux Lover
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 126
C'è lo schemino del transistor che documenta bene(famiglia CMOS)

I 40 nm sono in realtà la grandezza del canale che nei CMOS permette di far fluire la corrente elettrica in relazione allo stato di polarizzazione (sono ovviamente, transistori pilotati in tensione) dal gate.

Il "condotto" tra drai e source che fa fluire le cariche elettriche è @ 40 nm, il massimo grado di rimpicciolimento per architetture complesse (GPU) disponibili con processi produttivi nel 2009.
Linux Lover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 18:01   #37
randy88
Senior Member
 
L'Avatar di randy88
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: livorno
Messaggi: 6496
Quote:
Originariamente inviato da x.vegeth.x Guarda i messaggi
la mia idea è che si sono resi conto che le dx10 sono improponibili dal punto di vista di programmazione (vedere come scatta il 3dmark vantage...) e hanno pensato di saltare e passare direttamente a dx11. spero bene per queste ultime

più che delle DX10, il problema mi sa che è di quel troiaio immondo di vista...


io sto giocando in DX10 con win 7, e non mi posso certo lamentare.
__________________
Xbox Serie X
Gamepass: Randy Stalker
randy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 17:28   #38
OverClocK79®
Senior Member
 
L'Avatar di OverClocK79®
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Padova
Messaggi: 24606
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Francamente ho solo bisogno di poter far girare senza problemi aero con tutti gli effetti attivi più decodifica di roba 1080p senza che che mi scatti tutto o che lo schermo inizi a mostrare artefatti per surriscaldamento, cosa che non posso fare con l'attuale 8400...
ho montato di recente un minipc per uso domestico
riproduzione BD e vari filmati HD
con P5N7A-VM ASUS e se non sbaglio monta una INTEGRATA che assomiglia alla 9300

per far girare quelle cose li non serve poi chissà quale potenza
il mio discorso comunque, voleva essere, indipendentemente se uno gioca o no
che sono schede che finiscono come da me scritto sopra su scaffali di vari negozi affiancate ad assurdi quantitativi di memoria solo come specchietto per allodole.

Soprattutto se non devi giocare super quantitativi di ram servono a poco o niente e su schede di cosi bassa fattura avrei preferito magari metà quantità RAM ma magari doppio della banda passante.

BYEZZZZZZZZZZZZZ
OverClocK79® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 17:45   #39
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79® Guarda i messaggi
ho montato di recente un minipc per uso domestico
riproduzione BD e vari filmati HD
con P5N7A-VM ASUS e se non sbaglio monta una INTEGRATA che assomiglia alla 9300

per far girare quelle cose li non serve poi chissà quale potenza
il mio discorso comunque, voleva essere, indipendentemente se uno gioca o no
che sono schede che finiscono come da me scritto sopra su scaffali di vari negozi affiancate ad assurdi quantitativi di memoria solo come specchietto per allodole.

Soprattutto se non devi giocare super quantitativi di ram servono a poco o niente e su schede di cosi bassa fattura avrei preferito magari metà quantità RAM ma magari doppio della banda passante.

BYEZZZZZZZZZZZZZ
ma ancor meglio, vista la tipologia di schede, metà ram e ancor + € in tasca.
ciao.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-07-2009, 18:31   #40
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da OverClocK79® Guarda i messaggi
ho montato di recente un minipc per uso domestico
riproduzione BD e vari filmati HD
con P5N7A-VM ASUS e se non sbaglio monta una INTEGRATA che assomiglia alla 9300

per far girare quelle cose li non serve poi chissà quale potenza
il mio discorso comunque, voleva essere, indipendentemente se uno gioca o no
che sono schede che finiscono come da me scritto sopra su scaffali di vari negozi affiancate ad assurdi quantitativi di memoria solo come specchietto per allodole.

Soprattutto se non devi giocare super quantitativi di ram servono a poco o niente e su schede di cosi bassa fattura avrei preferito magari metà quantità RAM ma magari doppio della banda passante.

BYEZZZZZZZZZZZZZ
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Purtroppo fanno danni, e tanti, se devi usare 4GB su un sistema a 32bit, visto che la vram se ne prende 1GB...
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1