Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2009, 21:33   #21
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da Frenky-90 Guarda i messaggi
al modulare puoi solo staccare ed attacare fili, non cambia nulla da uno standard.
e per me solo questo lo farebbe valere 50€ in più, non sei d'accordo?
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 21:51   #22
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
Quote:
Originariamente inviato da wizard1993 Guarda i messaggi
e per me solo questo lo farebbe valere 50€ in più, non sei d'accordo?
Io nemmeno un po' ^^

Sul mio PC ho risparmiato un solo cavo con un modulare, in più anche se non lo avessi tolto, lo avrei nascosto nel pannello dietro la MB del case.
In compenso lo paghi di più ed ha minor potenza.
Infine gli alimentatori modulari hanno un briciolo di efficienza in meno rispetto agli alimentatori standard (anche se in misura "impercettibile", infatti questa non è un'argomentazione "seria", ma è comunque vera).
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 21:53   #23
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da DukeIT Guarda i messaggi
Io nemmeno un po' ^^

Sul mio PC ho risparmiato un solo cavo con un modulare, in più anche se non lo avessi tolto, lo avrei nascosto nel pannello dietro la MB del case.
In compenso lo paghi di più ed ha minor potenza.
Infine gli alimentatori modulari hanno un briciolo di efficienza in meno rispetto agli alimentatori standard (anche se in misura "impercettibile", infatti questa non è un'argomentazione "seria", ma è comunque vera).
magari in quelli che ho montato fosse stato ugale ti darei ragione
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 22:16   #24
jarwix
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Trentino
Messaggi: 91
Quindi il "CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU" costa meno solo perché non è modulare?
Ma con un alimentatore modulare c'è un vantaggio in termini di ordine e pulizia all'interno del case?
Con l'Enermax che possiedo ho un groviglio di cavi che non permette un'areazione corretta a CPU e scheda madre, devo tenere tutto aperto...
jarwix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 22:30   #25
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
Perchè non è bene assemblato.
Comprati un bel case (CM590 o CM690) e anche i più disordinati assemblatori (io per esempio), riescono ad avere un minimo di ordine, visto che la maggior parte dei cavi vengono fatti passare dietro il pannello della MB (dove puoi anche "nascondere" i cavi inutilizzati dell'alimentatore), ed hanno un interessante "passacavi" che a me è risultato molto utile (quelli che assemblano con più cura ho visto ne fanno anche a meno con miglior risultato).
Il modulare è assolutamente inutile, se risparmi due cavi è tanto, non cambierebbe la "pulizia" dell'assemblaggio data più che altro dai cavi utilizzati (visto che quegli 1 o 2 cavi inutilizzati, anche se non li stacchi, come già detto, li nascondi tranquillamente).
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 22:48   #26
jarwix
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Trentino
Messaggi: 91
Il case credo vada bene, è un Coolermaster Centurion.
Il disordine un po' è anche colpa mia, una volta ero più smanettone ed a forza di spostare dischi e inserire schede ho rimosso tutte le fascette ferma cavi ed ora è tutto a penzoloni
Cmq il cavo centrale dell'alimentatore, da dove si diramano tutti i cavi secondari è veramente massiccio e porta via un sacco di spazio...
jarwix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 22:54   #27
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8488
Quote:
Originariamente inviato da jarwix Guarda i messaggi
Il case credo vada bene, è un Coolermaster Centurion.
Lo hai già o devi comprarlo? Se lo hai già, saprai se c'è la possibilità di far passare i cavi dietro la MB (ci sono vari modelli di Centurion), se non lo hai già comprato, ti rimando ai due modelli che ti ho citato.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 23:08   #28
jarwix
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Trentino
Messaggi: 91
Lo ho già, è del 2004, il modello esatto è Centurion CAC-T01. Cmq non voglio cambiarlo, ormai ci sono affezionato...
jarwix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2009, 12:29   #29
Frenky-90
Senior Member
 
L'Avatar di Frenky-90
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: SkyHeart
Messaggi: 3837
Quote:
Originariamente inviato da jarwix Guarda i messaggi
Quindi il "CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU" costa meno solo perché non è modulare?
Ma con un alimentatore modulare c'è un vantaggio in termini di ordine e pulizia all'interno del case?
Con l'Enermax che possiedo ho un groviglio di cavi che non permette un'areazione corretta a CPU e scheda madre, devo tenere tutto aperto...
si il modulare costa tanto per questo...il 550w standard ha + potenza di un 520 mod. sono 3w in +

per fare ordine nel case, bastano 2-3 fasciette di plastica per raggruppare in un solo fascio i fili.
__________________
Madre: Asus M4A785TD-V EVO; CPU: Amd Phenom X4 955BE Controlled by K10STAT; VGA: Gainward GTX260GS 896mb OC; HDD WD500AAKS; PSU: Corsair VX550W; RAM: Kinghstone hyper X 1600Mhz 1600mhz CL9 8Gb
Reflex Canon Eos 6D + HELIOS44 M-6 50mm f2 + Canon 50mm f1.4 + Samyang 14mm f2.8 + Canon 28mm f2.8 IS Flickr
Frenky-90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v