Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2009, 12:16   #21
DanieleC88
Senior Member
 
L'Avatar di DanieleC88
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Dublin
Messaggi: 5989
Quote:
Originariamente inviato da _Claudio Guarda i messaggi
A livello di scrittura del codice... ma se uno scrive codice sapientemente si ricorda che quella variabile è un puntatore.
Ma non è detto che chi legge il codice sia chi l'ha scritto, o magari lo rileggi dopo mesi e non ricordi più cosa intendevi fare. Per questo io intendo che "la leggibilità è tutto", chiaro che il codice deve essere corretto...

Ascolta, non voglio che tu fraintenda i toni che ho avuto nella discussione: non sto dicendo che hai torto, è solo che non ho compreso dove nasca il problema nell'utilizzo del NULL, e che a me sembra una pratica perfettamente lecita. Se dovessi sbagliarmi... sono sempre disposto ad imparare.

ciao
__________________

C'ho certi cazzi Mafa' che manco tu che sei pratica li hai visti mai!
DanieleC88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 13:36   #22
_Claudio
Senior Member
 
L'Avatar di _Claudio
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 579
Quote:
Originariamente inviato da DanieleC88 Guarda i messaggi
Ma non è detto che chi legge il codice sia chi l'ha scritto, o magari lo rileggi dopo mesi e non ricordi più cosa intendevi fare. Per questo io intendo che "la leggibilità è tutto", chiaro che il codice deve essere corretto...

Ascolta, non voglio che tu fraintenda i toni che ho avuto nella discussione: non sto dicendo che hai torto, è solo che non ho compreso dove nasca il problema nell'utilizzo del NULL, e che a me sembra una pratica perfettamente lecita. Se dovessi sbagliarmi... sono sempre disposto ad imparare.

ciao
Certo, comprendo i toni, niente di polemico... ci mancherebbe.

Il problema dell'utilizzo della NULL è esposto molto bene sul libro scritto da Bjarne, leggendolo ho trovato la spiegazione molto convincente. Poi anche l'autore del libro (e del C++) dice che comunque non è scorretto, pone la cosa al pari di usare le #define in codice C++ al posto della parola chiave const. E ogni volta che fa riferimento alla questione non perde l'occasione per deprecarla. Poi è lecito, perfettamente lecito e ci mancherebbe, però chi la usa deve avere ben chiare le motivazioni esposte nel libro e non incappare in eventuali errori, usarla igorando certi particolari in applicazioni complesse è a mio avviso una cosa poco furba. Tutto qui.
_Claudio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 15:55   #23
BrutPitt
Senior Member
 
L'Avatar di BrutPitt
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Bologna
Messaggi: 1174
Mi trovo concorde con quanto scritto da _Claudio sul fatto che il NULL, definito come "(void *) 0", sia da deprecare.
Anche se, come ha gia' fatto notare Lui, ormai in C++ il NULL e' definito come "0"... dato che in caso contrario necessiterebbe di cast... per cui c'e' anche poca possibilita' di confondersi.

Ma usare il nullptr che dovrebbe appartenere allo standard gia' dall'ANSI C++03?

int *p = nullptr;

Oltretutto leggevo (se riesco a recuperare l'articolo lo posto), che con l'introduzione dello standard ANSI C++09 (gia' definito nel 2008), sara deprecata (sebbene ancora consentita) anche una definizione del tipo:

int *p = 0;

Vediamo se nelle prossime versioni di C++ troviamo una dichiarazione del genere:

#define NULL nullptr

BrutPitt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 16:12   #24
BrutPitt
Senior Member
 
L'Avatar di BrutPitt
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Bologna
Messaggi: 1174
Recuperato articolo e mi correggo da solo:

http://www.maccompanion.com/macc/arc...ingtoHoyle.htm

nullptr era gia' in uso in molti compilatori... gia' in VC2005 o gcc4.0 ... ma effettivamente sara' standard da C++09.

Ultima modifica di BrutPitt : 22-04-2009 alle 16:16.
BrutPitt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v