Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2009, 22:43   #21
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da MARCA Guarda i messaggi
Effettivamente sarebbe meglio se gli espropriassero la casa, già.

perchè no !?
Cosi' poi le compro io al giusto prezzo ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 08:01   #22
MARCA
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da first register Guarda i messaggi
"famiglie nuermose" : ?
http://oknotizie.virgilio.it/go.php?us=316008e085d1723c


Questi benefattori approfittando del periodo di crisi, domanderanno quote di risparmio in forma anonima ed a titolo gratuito alle famiglie che hanno messo da parte qualcosa dopodichè utilizzeranno quei soldi non loro per finanziare le famiglie che si trovano in difficoltà finanziaria indipendentemente dal fatto che questa sia dovuta alla crisi o meno. Il tutto coinvolgendo le banche che dovranno raddoppiare il credito senza avere nessuna garanzia sul fatto che le persone che riceveranno il contributo riescano effettivamente a trrovare lavoro ed a restituire la somma di denaro...

Non sapevo che la CEI fosse un organo autorizzato a fare da intermediatore finanziario...
Mai letti tanti errori in un solo articolo!!
Primo, la Cei non chiederà soldi ai benefattori oltre quello che già fa abitualmente, quindi si presume che li diano i ricchi...
secondo, è espressamente scritto che aiuteranno le famiglie in difficoltà per la crisi, ovvero aiuteranno persone che sono state licenziate.
terzo le banche non raddoppieranno , ma moltiplicheranno per 10
quarto c'è un fondo di 30 milioni a garanzia, che non è esattamente nulla,
quinto la Cei non fa da intermediario finanziario, fa da garante, che è ben diverso.



Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
Se uno è evasore e si dichiara nullatenente E' senza lavoro
Ma de chè!!?? Se un libero professionista non fattura mica è senza lavoro!!! ABC !!!
Quote:
E, ma per la salvezza dei disperati in italia bisogna aspettare la cei? Se non c'era?
E uno che fa questo prestito magari si salva oggi ma perde la casa domani pechè non riesce più a pagare mutuo+prestito e interessi
Cioè, è un modo per legare questa gente a un peso!
c'è, quindi è inutile farsi domande.
La famiglia se avrà difficioltà tra le rate stai sicuro che farà saltare quella della cei, quindi nessun problema.
MARCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 08:55   #23
luxorl
Senior Member
 
L'Avatar di luxorl
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
perchè no !?
Cosi' poi le compro io al giusto prezzo ...
Sempre se non perdi il lavoro anche te
__________________
luxorl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 10:18   #24
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Encomiabile iniziativa della Chiesa, quello che non segnala Marca è la decisa controtendenza rispetto al governo, che non ha risorse per i cittadini ma da "soldi veri" alle aziende.

Certo che la CEI dovrebbe davvero farsi sentire molto di più per prentendere interventi sulle famiglie da parte del governo, oltre a fare queste iniziative.
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 11:51   #25
MARCA
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da LightIntoDarkness Guarda i messaggi
Encomiabile iniziativa della Chiesa, quello che non segnala Marca è la decisa controtendenza rispetto al governo, che non ha risorse per i cittadini ma da "soldi veri" alle aziende.

Certo che la CEI dovrebbe davvero farsi sentire molto di più per prentendere interventi sulle famiglie da parte del governo, oltre a fare queste iniziative.
Non sapevo che per ogni argomento bisognasse parlare dle governo, ne prendo atto.

Per inciso, i "soldi veri" dati alle imprese servono appunto a non far licenziare i dipendenti se possibile.
Ma perchè devo difendere sto governo!?!?!
MARCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 11:57   #26
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da MARCA Guarda i messaggi
Non sapevo che per ogni argomento bisognasse parlare dle governo, ne prendo atto.
Beh, si parla di un'iniziativa molto particolare per la Chiesa, che cerca di "tappare i buchi" di una crisi.
Mi pare il minimo cercare di capire come mai si è dovuto arrivare a questo, e interrogarsi se il governo, chiamato a gestire questa situazione, sta operando in questa direzione o meno.

Quote:
Per inciso, i "soldi veri" dati alle imprese servono appunto a non far licenziare i dipendenti se possibile.<cut>
Se possibile nel senso "se i soldi che vengono usati per ripianare debiti/esposizioni/buchi di gestione finanziaria"?
Beh, allora si.
Altrimenti vorrei capire che vincolo si è messo a questi aiuti.
Ma siamo OT.
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 17:19   #27
first register
Member
 
L'Avatar di first register
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
Quote:
Originariamente inviato da MARCA Guarda i messaggi
Mai letti tanti errori in un solo articolo!!
Primo, la Cei non chiederà soldi ai benefattori oltre quello che già fa abitualmente, quindi si presume che li diano i ricchi...
secondo, è espressamente scritto che aiuteranno le famiglie in difficoltà per la crisi, ovvero aiuteranno persone che sono state licenziate.
terzo le banche non raddoppieranno , ma moltiplicheranno per 10
quarto c'è un fondo di 30 milioni a garanzia, che non è esattamente nulla,
quinto la Cei non fa da intermediario finanziario, fa da garante, che è ben diverso.



Ma de chè!!?? Se un libero professionista non fattura mica è senza lavoro!!! ABC !!!
c'è, quindi è inutile farsi domande.
La famiglia se avrà difficioltà tra le rate stai sicuro che farà saltare quella della cei, quindi nessun problema.

Eccome no. Presumi che io abbia scritto degli errori. Bravo.
Secondo me potresti perorare la causa MUFFDOG...

1) La cei non è una fabbrica secondo te dove hanno preso i soldi ? (spuntano fuori 30milioni, ok investiamoli...)
Quote:
la Cei alimenterà con 30 milioni di euro, che saranno raccolti in una colletta nazionale.
Questo significa che ad oggi i soldi ancora non ci sono e che la Cei vorrebbe raccoglierli con una mega colletta nazionale, proprio durante la crisi.


2) Secondo, aiuteranno le famiglie in difficoltà per la crisi:
Quote:
le famiglie con più di tre figli che si trovassero senza lavoro a causa della crisi potranno accedere a una forma di sostegno promossa dalla Conferenza Episcopale Italiana: avranno diritto a un sussidio di 500 euro al mese per pagare l'affitto o il mutuo.
3)

Quote:
Le banche da parte loro decuplicheranno il tetto (che è di garanzia, ed è quindi infruttifero) fino a 300 milioni per far fronte ai prestiti


Le banche raddoppieranno per 10 significa che tu vai in banca, con 3000 euro e le banche ti fanno credito per 30 000 euro. Normale no ?




4) & 5) C'è "soltanto" un fondo da 30 milioni di garanzia, che non è esattamente nulla, ma non significa che ci siano delle coperture finanziarie adeguate. 30 milioni non sono una garanzia per avere un fondo copertura di 300 milioni. (270milioni scoperti). La cei non fa da garante, perchè attualmente non può offrire nessuna garanzia per 270 milioni di euro.


In più::

Quote:
Le banche da parte loro decuplicheranno il tetto (che è di garanzia, ed è quindi infruttifero) fino a 300 milioni per far fronte ai prestiti che saranno rimborsabili in 5 anni a partire dal raggiungimento di un nuovo reddito da lavoro e con un interesse minimo concordato dalla Cei con l'Abi.
Qui si parla di PRESTITO.
Come potrebbe la Cei a restituire 270 milioni in 5 anni ?

non può! e infatti nell'articolo si parla della restituzione delle rate:

prestiti
che saranno rimborsabili in 5 anni a partire dal raggiungimento di un nuovo reddito da lavoro
e con un interesse minimo concordato dalla Cei con l'Abi.[/quote]


Significa che la Cei non offrirà nessuna copertura alle banche per 270milioni e che le famiglie dopo aver ritrovato un reddito da lavoro "DOVREBBERO" (proprio come dicevi te) restituire le rate del PRESTITO e dare una copertura anche per i restanti 270 milioni.





Link all'articolo:

http://www.bergamonews.it/politica/articolo.php?id=8814


ciao.

Ultima modifica di first register : 01-04-2009 alle 17:21. Motivo: marc!
first register è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 17:31   #28
Erian Algard
Senior Member
 
L'Avatar di Erian Algard
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 2304
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
Beh forse gente che compra case BEN AL DI LA' delle loro possibilità economiche solo perchè hanno fatto il loro bello mutuo non è che meritan tanto di tenerlo... per avere il villone ci voglioni i €€€
Eccerto. Quelli senza una lira in Italia hanno tutti il villone.
Erian Algard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 17:40   #29
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
Lo stato dà soldi alle banche che li PRESTANO a chi è messo male

Lo stato non poteva dare direttamente i soldi a chi è messo male, senza quindi renderli "prestito"?

Adesso aiuto anche io chi è messo male con sto sistema
La prima e' sbagliata. Lo stato non da i soldi alle banche. Glieli presta e gli devono essere restituti. Una volta restituti sono eliminati.
I soldi di cui puo' disporre il governo non sono quelli stampati. sono quelli ottenuti tramite tasse, titoli distato, investimenti di stato (aziende o investimenti statali sperabilmente in attivo), e distribuzioni di utili della banca centrale, che dalla stampa delle monete ci guadagna solo gli interessi.
I soldi stampati non sono del governo.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 17:48   #30
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Amara considerazione... dove uno Stato degno di tal nome dovrebbe agire per tutelare i più deboli c'è una palese mancanza... mancanza che viene in parte supplita da un organizzazione religiosa che sicuramente approfitterà di questa "tangente" per questioni che esulano dalla semplice carità ed arrivano alla fidelizzazione dei credenti.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 17:56   #31
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Titolo: 300 milioni alle famiglie.

Realtà
, la Cei promette di dare alle banche 30 milioni che non ha, e che non tirerà fuori dal proprio bilancio, ma andrà a chiedere quei soldi ai cittadini.

Con quei 30 milioni( da trovare) verranno elargiti prestiti a famiglie in difficoltà fino a 300MLN

Prestiti che poi dovranno essere rimborsati entro 5 anni

Alla fine della fiera, una volta che le famiglie bisognose hanno ripagato i debiti, la Cei si ritroverà col gruzzoletto iniziale di 30 milioni, piu gli interessi.

Alla faccia della beneficienza
Con un investimento iniziale pari a zero, la Cei si ritroverà tra 5 anni con un ritorno di 30M di euro + interessi. Sono meglio di Madoff. Altro che finanza creativa, questo é un vero e proprio miracolo

Ultima modifica di Fritz! : 01-04-2009 alle 18:01.
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 18:06   #32
guano07
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 10
che poi è una forma di microcredito tipo quello di yunus, la cei praticamente copre solo il 10% delle perdite sui 300 mln prestati dalle banche in caso di insolvenza.
se l'insolvenza è del 30% le banche ci perdono 60 mln e la cei 30, se l'insolvenza è zero la cei non spende un euro e le banche si pigliano tutti gli interesi sui prestiti fatti...
guano07 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 04:21   #33
Guren
Senior Member
 
L'Avatar di Guren
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dongguan, GuangDong, RPC
Messaggi: 1517
ma ovviamente la CEI tra 5 anni restituirebbe i 30 mln a chi generosamente ha partecipato alla colletta
__________________
In tutta la sua vita,
quante volte può riuscire un uomo
a fermare le lacrime di una donna?
Guren è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 05:08   #34
Imp
Senior Member
 
L'Avatar di Imp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1727
Succhiano miliardi di euro allo stato italiano e poi decidono che possono aiutare con i prestiti i cittadini.

Ma che carini. Vogliono anche un grazie?

Quanto ci costa la Chiesa?
Imp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 06:13   #35
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
Se uno è evasore e si dichiara nullatenente E' senza lavoro

E, ma per la salvezza dei disperati in italia bisogna aspettare la cei? Se non c'era?

E uno che fa questo prestito magari si salva oggi ma perde la casa domani pechè non riesce più a pagare mutuo+prestito e interessi

Cioè, è un modo per legare questa gente a un peso!
Il Governo da i soldi solo a imprese e banche.
Poi mette qualche mese di cassaintegrazione.
Gli irregolari non esistono per il governo.

Quindi ci pensano i vescovi, che, non pagando l'ICi e ricevendo danaro dallo Stato, cioè noi, li restituisce facendosi propaganda.

E' lo Stato delle LIbertà

fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 06:19   #36
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19999
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
Titolo: 300 milioni alle famiglie.

Realtà
, la Cei promette di dare alle banche 30 milioni che non ha, e che non tirerà fuori dal proprio bilancio, ma andrà a chiedere quei soldi ai cittadini.

Con quei 30 milioni( da trovare) verranno elargiti prestiti a famiglie in difficoltà fino a 300MLN

Prestiti che poi dovranno essere rimborsati entro 5 anni

Alla fine della fiera, una volta che le famiglie bisognose hanno ripagato i debiti, la Cei si ritroverà col gruzzoletto iniziale di 30 milioni, piu gli interessi.

Alla faccia della beneficienza
Con un investimento iniziale pari a zero, la Cei si ritroverà tra 5 anni con un ritorno di 30M di euro + interessi. Sono meglio di Madoff. Altro che finanza creativa, questo é un vero e proprio miracolo
ma chi l'avrebbe mai detto !




Cazmlaianank
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 11:12   #37
MARCA
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da first register Guarda i messaggi
Eccome no. Presumi che io abbia scritto degli errori. Bravo.
Secondo me potresti perorare la causa MUFFDOG...

1) La cei non è una fabbrica secondo te dove hanno preso i soldi ? (spuntano fuori 30milioni, ok investiamoli...)
Almeno sai chi incassa 8x1000 ?!?
Se lo sapessi, sapresti già la risposta...
In ogni caso è un problema della CEI a chi chiede i soldi, giusto?
Ecco, non farti carico dei loro problemi, perchè non è detto che se lo stato o tu non riesce a raccimolare 30milioni allora non ci riesca nessun altro.
(Questo per far cpaire quanto sia inutile scrivere, investiamoli)

Questo significa che ad oggi i soldi ancora non ci sono e che la Cei vorrebbe raccoglierli con una mega colletta nazionale, proprio durante la crisi.


2) Secondo, aiuteranno le famiglie in difficoltà per la crisi:


3)



Quote:
Le banche raddoppieranno per 10 significa che tu vai in banca, con 3000 euro e le banche ti fanno credito per 30 000 euro. Normale no ?
A parte la matematica e l'italiano,
Non è normale una leva a 10, ma se si hanno determinate garanzie(conventi) e determinati agganci non è così impensabile.
In ogni caso, non vai TU singolo cittadino con 3000mila euro, va la CEI...



Quote:
4) & 5) C'è "soltanto" un fondo da 30 milioni di garanzia, che non è esattamente nulla, ma non significa che ci siano delle coperture finanziarie adeguate. 30 milioni non sono una garanzia per avere un fondo copertura di 300 milioni. (270milioni scoperti). La cei non fa da garante, perchè attualmente non può offrire nessuna garanzia per 270 milioni di euro.
La cosa non ti riguarda, è un problema della banca sapere se ci sono adeguate garanzie all'operazione.
La CEI chiaramente garantirà mettendo i 30 milioni.



Quote:
In più::



Qui si parla di PRESTITO.
Come potrebbe la Cei a restituire 270 milioni in 5 anni ?

non può! e infatti nell'articolo si parla della restituzione delle rate:

prestiti[/b] che saranno rimborsabili in 5 anni a partire dal raggiungimento di un nuovo reddito da lavoro[/u] e con un interesse minimo concordato dalla Cei con l'Abi.
[/quote]
LA CEI OLTRE I 30 MILIONI del fondo NON DOVRA' DARE NULLA!!!!

Quote:
Significa che la Cei non offrirà nessuna copertura alle banche per 270milioni e che le famiglie dopo aver ritrovato un reddito da lavoro "DOVREBBERO" (proprio come dicevi te) restituire le rate del PRESTITO e dare una copertura anche per i restanti 270 milioni.
E' ovvio che le famiglie devono restituire i soldi, è un prestito, mica una donazione!!!!!

se c'è qualcosa che non capisci, basta chiedere.
Certo, se non capisci la differenza tra un prestito e una donazione,
la differenza tra un garante(sia esso un fondo) e un'intermediario finanziario,
la differenza tra del potere contrattuale tra la CEI e un privato cittadino,
posso fare ben poco!!!!
MARCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 11:20   #38
FabioGreggio
Bannato
 
L'Avatar di FabioGreggio
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
Quote:
Originariamente inviato da tdi150cv Guarda i messaggi
perchè no !?
Cosi' poi le compro io al giusto prezzo ...
Ma chi sei? Il Ligresti della bassa Veronese?

Mica capito, hai detto di fare l'impiegato...ma quanto fai di 740?

fg
FabioGreggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 11:26   #39
MARCA
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da Fritz! Guarda i messaggi
Titolo: 300 milioni alle famiglie.

Realtà
, la Cei promette di dare alle banche 30 milioni che non ha, e che non tirerà fuori dal proprio bilancio, ma andrà a chiedere quei soldi ai cittadini.

Con quei 30 milioni( da trovare) verranno elargiti prestiti a famiglie in difficoltà fino a 300MLN

Prestiti che poi dovranno essere rimborsati entro 5 anni

Alla fine della fiera, una volta che le famiglie bisognose hanno ripagato i debiti, la Cei si ritroverà col gruzzoletto iniziale di 30 milioni, piu gli interessi.

Alla faccia della beneficienza
Con un investimento iniziale pari a zero, la Cei si ritroverà tra 5 anni con un ritorno di 30M di euro + interessi. Sono meglio di Madoff. Altro che finanza creativa, questo é un vero e proprio miracolo
INTERESSI!??!?!?!

LA CEI CHIEDERA GLI INTERESSI ?!!?!?!?

BUHAUAHHAHAHAHAHAAH


Linkami o quotami un pò la parte in cui c'è scritto che la CEI sul prestito chiederà gli interessi?!?!

Gli interessi (a tassi agevolati) li chiederà la banca com'è ovvio.
MARCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 12:21   #40
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da MARCA Guarda i messaggi
INTERESSI!??!?!?!

LA CEI CHIEDERA GLI INTERESSI ?!!?!?!?

BUHAUAHHAHAHAHAHAAH


Linkami o quotami un pò la parte in cui c'è scritto che la CEI sul prestito chiederà gli interessi?!?!

Gli interessi (a tassi agevolati) li chiederà la banca com'è ovvio.
bimbo, se tu credi che 30 MLN di euro vengano tenuti in un cassetto per cinque anni, sei davvero ingenuo.

Male che vada finiscono in BOT
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v