|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |||
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
|
Quote:
Primo, la Cei non chiederà soldi ai benefattori oltre quello che già fa abitualmente, quindi si presume che li diano i ricchi... secondo, è espressamente scritto che aiuteranno le famiglie in difficoltà per la crisi, ovvero aiuteranno persone che sono state licenziate. terzo le banche non raddoppieranno , ma moltiplicheranno per 10 quarto c'è un fondo di 30 milioni a garanzia, che non è esattamente nulla, quinto la Cei non fa da intermediario finanziario, fa da garante, che è ben diverso. ![]() ![]() ![]() Quote:
Quote:
La famiglia se avrà difficioltà tra le rate stai sicuro che farà saltare quella della cei, quindi nessun problema. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pisa/Cosenza
Messaggi: 1364
|
Sempre se non perdi il lavoro anche te
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
|
Encomiabile iniziativa della Chiesa, quello che non segnala Marca è la decisa controtendenza rispetto al governo, che non ha risorse per i cittadini ma da "soldi veri" alle aziende.
Certo che la CEI dovrebbe davvero farsi sentire molto di più per prentendere interventi sulle famiglie da parte del governo, oltre a fare queste iniziative.
__________________
...Grazie caro Lolek! |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
|
Quote:
Per inciso, i "soldi veri" dati alle imprese servono appunto a non far licenziare i dipendenti se possibile. Ma perchè devo difendere sto governo!?!?! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
|
Quote:
Mi pare il minimo cercare di capire come mai si è dovuto arrivare a questo, e interrogarsi se il governo, chiamato a gestire questa situazione, sta operando in questa direzione o meno. Quote:
Beh, allora si. Altrimenti vorrei capire che vincolo si è messo a questi aiuti. Ma siamo OT.
__________________
...Grazie caro Lolek! |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |||||
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 326
|
Quote:
Eccome no. Presumi che io abbia scritto degli errori. Bravo. Secondo me potresti perorare la causa MUFFDOG... 1) La cei non è una fabbrica secondo te dove hanno preso i soldi ? (spuntano fuori 30milioni, ok investiamoli...) Quote:
2) Secondo, aiuteranno le famiglie in difficoltà per la crisi: Quote:
Quote:
Le banche raddoppieranno per 10 significa che tu vai in banca, con 3000 euro e le banche ti fanno credito per 30 000 euro. Normale no ? 4) & 5) C'è "soltanto" un fondo da 30 milioni di garanzia, che non è esattamente nulla, ma non significa che ci siano delle coperture finanziarie adeguate. 30 milioni non sono una garanzia per avere un fondo copertura di 300 milioni. (270milioni scoperti). La cei non fa da garante, perchè attualmente non può offrire nessuna garanzia per 270 milioni di euro. In più:: Quote:
Come potrebbe la Cei a restituire 270 milioni in 5 anni ? non può! e infatti nell'articolo si parla della restituzione delle rate: prestiti che saranno rimborsabili in 5 anni a partire dal raggiungimento di un nuovo reddito da lavoro e con un interesse minimo concordato dalla Cei con l'Abi.[/quote] Significa che la Cei non offrirà nessuna copertura alle banche per 270milioni e che le famiglie dopo aver ritrovato un reddito da lavoro "DOVREBBERO" (proprio come dicevi te) restituire le rate del PRESTITO e dare una copertura anche per i restanti 270 milioni. Link all'articolo: http://www.bergamonews.it/politica/articolo.php?id=8814 ciao. Ultima modifica di first register : 01-04-2009 alle 17:21. Motivo: marc! |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 2304
|
Eccerto. Quelli senza una lira in Italia hanno tutti il villone.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
|
Quote:
I soldi di cui puo' disporre il governo non sono quelli stampati. sono quelli ottenuti tramite tasse, titoli distato, investimenti di stato (aziende o investimenti statali sperabilmente in attivo), e distribuzioni di utili della banca centrale, che dalla stampa delle monete ci guadagna solo gli interessi. I soldi stampati non sono del governo.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto. E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
|
Amara considerazione... dove uno Stato degno di tal nome dovrebbe agire per tutelare i più deboli c'è una palese mancanza... mancanza che viene in parte supplita da un organizzazione religiosa che sicuramente approfitterà di questa "tangente" per questioni che esulano dalla semplice carità ed arrivano alla fidelizzazione dei credenti.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Titolo: 300 milioni alle famiglie.
Realtà, la Cei promette di dare alle banche 30 milioni che non ha, e che non tirerà fuori dal proprio bilancio, ma andrà a chiedere quei soldi ai cittadini. Con quei 30 milioni( da trovare) verranno elargiti prestiti a famiglie in difficoltà fino a 300MLN Prestiti che poi dovranno essere rimborsati entro 5 anni Alla fine della fiera, una volta che le famiglie bisognose hanno ripagato i debiti, la Cei si ritroverà col gruzzoletto iniziale di 30 milioni, piu gli interessi. Alla faccia della beneficienza ![]() Con un investimento iniziale pari a zero, la Cei si ritroverà tra 5 anni con un ritorno di 30M di euro + interessi. Sono meglio di Madoff. Altro che finanza creativa, questo é un vero e proprio miracolo ![]() ![]() Ultima modifica di Fritz! : 01-04-2009 alle 18:01. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 10
|
che poi è una forma di microcredito tipo quello di yunus, la cei praticamente copre solo il 10% delle perdite sui 300 mln prestati dalle banche in caso di insolvenza.
se l'insolvenza è del 30% le banche ci perdono 60 mln e la cei 30, se l'insolvenza è zero la cei non spende un euro e le banche si pigliano tutti gli interesi sui prestiti fatti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Dongguan, GuangDong, RPC
Messaggi: 1517
|
ma ovviamente la CEI tra 5 anni restituirebbe i 30 mln a chi generosamente ha partecipato alla colletta
![]()
__________________
In tutta la sua vita, quante volte può riuscire un uomo a fermare le lacrime di una donna? |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1727
|
Succhiano miliardi di euro allo stato italiano e poi decidono che possono aiutare con i prestiti i cittadini.
Ma che carini. Vogliono anche un grazie? Quanto ci costa la Chiesa? |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
|
Quote:
Poi mette qualche mese di cassaintegrazione. Gli irregolari non esistono per il governo. Quindi ci pensano i vescovi, che, non pagando l'ICi e ricevendo danaro dallo Stato, cioè noi, li restituisce facendosi propaganda. E' lo Stato delle LIbertà fg |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19999
|
Quote:
![]() Cazmlaianank
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |||||
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
|
Quote:
Se lo sapessi, sapresti già la risposta... In ogni caso è un problema della CEI a chi chiede i soldi, giusto? Ecco, non farti carico dei loro problemi, perchè non è detto che se lo stato o tu non riesce a raccimolare 30milioni allora non ci riesca nessun altro. (Questo per far cpaire quanto sia inutile scrivere, investiamoli) Questo significa che ad oggi i soldi ancora non ci sono e che la Cei vorrebbe raccoglierli con una mega colletta nazionale, proprio durante la crisi. 2) Secondo, aiuteranno le famiglie in difficoltà per la crisi: 3) Quote:
Non è normale una leva a 10, ma se si hanno determinate garanzie(conventi) e determinati agganci non è così impensabile. In ogni caso, non vai TU singolo cittadino con 3000mila euro, va la CEI... Quote:
La CEI chiaramente garantirà mettendo i 30 milioni. Quote:
LA CEI OLTRE I 30 MILIONI del fondo NON DOVRA' DARE NULLA!!!! Quote:
se c'è qualcosa che non capisci, basta chiedere. Certo, se non capisci la differenza tra un prestito e una donazione, la differenza tra un garante(sia esso un fondo) e un'intermediario finanziario, la differenza tra del potere contrattuale tra la CEI e un privato cittadino, posso fare ben poco!!!! |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
|
Quote:
LA CEI CHIEDERA GLI INTERESSI ?!!?!?!? BUHAUAHHAHAHAHAHAAH Linkami o quotami un pò la parte in cui c'è scritto che la CEI sul prestito chiederà gli interessi?!?! ![]() ![]() Gli interessi (a tassi agevolati) li chiederà la banca com'è ovvio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
|
Quote:
Male che vada finiscono in BOT |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:30.