|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 530
|
Quote:
![]() soluzioni pronte in casa a me non piacciono, almeno come penso io ... è meglio prima provarci e poi se proprio non resce, vedere la soluzione ... anche se devo dire che questo programmino è molto sfizioso ... io ci sto lavorando su comunque. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 530
|
mentre aspetto la soluzione di Vincenzo1968 ... aggiungo un indovinello anche io
Codice:
void main() { int n1 = 4; int n2 = 3; cout << "n1 - n2 = " << n1 + n2 << endl; } NB. cout << "n1 - n2" // questo non è errato e tanto meno è errato n1+n2 ... bisogna fare in modo di trasformare la somma in sottrazione ... a voi ora .... io ovviamente gia l'ho fatto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 530
|
aggiungo che io l'ho fatto aggiungendo solo 9 righe di codice (contando anche le parentesi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 530
|
nessuno risponde ?
nemmeno tu Vincenzo ? il solito "so tutto fare" che poi non risponde !!! ok ... questa è la mia ultima cosa che scrivo in questo thread !!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
|
Quote:
Io non non mai detto che so fare tutto. Anzi, molte cose non le so fare affatto. Il problema che hai posto, per esempio, non lo so risolvere. È per questo che non ho risposto ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 530
|
Quote:
Codice:
#include <iostream.h> class CLASSE { public: CLASSE(int n) : num(n) {} friend int operator + (const CLASSE &c1, const CLASSE &c2) { return c1.num - c2.num; } private: int num; }; #define int CLASSE void main() { int n1 = 4; int n2 = 3; cout << "n1 - n2 = " << n1 + n2 << endl; } scusa Vincenzo ... ma se sai fare il programma che traduce in italiano dichiarazioni complesse ... questo doveva essere un giochetto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 4907
|
Quote:
Comunque bastava un #define cout cout<<"n1 - n2 = "<<n1-n2<<endl;}void(_)(int(n1),int(n2)){cout ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 530
|
Quote:
![]() anche se poi basta che aggiungo una linea di codice come questa Codice:
void main() { int n1 = 4; int n2 = 3; cout << "n1 - n2 = " << n1 + n2 << endl; cout << "FINE" << endl; } ![]() però funziona perchè avevo detto che il main non puo essere modificate ![]() Ultima modifica di Alex_87_xelA : 06-12-2008 alle 18:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 530
|
sono sfiziose queste cose ... che pur essendo banali portano a pensare cose mai pensate prima
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:11.