Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2008, 16:03   #21
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
della polo posso dirti quelli che sono stati i difetti da me riscontrati:

-consumo d'olio eccessivo (tipicamente 1 kg tra un tagliando e l'altro, ma arriva anche a 2 kg);
-fruscii areodinamici dalle portiere sopra i 70 orari (sembra di avere il finestrino semi aperto);
-corona volante e cuffia del cambio usurati già a 60k km, la cuffia sarebbe da cambiare, ma visto il costo resta dov'è;
-plastiche dure, ben assemblate (a parte i copri montanti centrali), ma si rigano facilmente;
-rumori dall'anteriore su ogni minimo avvallamento;
-scarsa insonorizzazione dell'abitacolo;
-rotto 2 volte lo switch dei freni, una volta restavano sempre accesi, l'altra sempre spenti;
-cambiata una marea di lampadine tra anabbaglianti e posizioni;
-sostituiti i motoposizionatori del climatizzatore (unico intervento in garanzia);
-rumorosità accentuata dai freni posteriori (tamburo) in seguito a pioggia e/o forte umidità.

queste le cose principali.
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700

Ultima modifica di dibe : 21-10-2008 alle 16:06.
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 16:05   #22
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
Vero Dibe, il 1.2 benzina 16v non sembra male guardando potenza e consumi dichiarati, ma è un progetto non recente. Così come i diesel, non male, ma di bassa potenza.
D'altra parte la Punto ha solo il 1.3 mjet da 90cv e i due t-jet a benzina nettamente superiori ai motori della Fiesta, mentre gli altri come tecnologie sono equiparabili (1.2, 1.4 8v aspirato, 1.3 mjet da 75cv ed il diesel 1.9 vecchio da 120).
si beh non ho detto che i motori della punto sono il top... diciamo che sono un pochino meglio (tjet, 1300 90cv e ci metto anche la natural power).
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 16:12   #23
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
Quote:
Originariamente inviato da Mini4wdking Guarda i messaggi
La natural power secondo me è troppo lenta e con troppa poca autonomia per essere considerata una vera alternativa al 1.3 mjet da 75 cv
certo, ma almeno è a listino... io avrei preferito una versione NP del TJET, ma in mancanza di nulla, anche questa va bene. anche perchè se vende il 1200 da 60cv...........
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 16:19   #24
Burrocotto
Senior Member
 
L'Avatar di Burrocotto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da dibe Guarda i messaggi
certo, ma almeno è a listino... io avrei preferito una versione NP del TJET, ma in mancanza di nulla, anche questa va bene. anche perchè se vende il 1200 da 60cv...........
Sulla Punto G. il 1.2 è leggermente rivisto e ha 65cv (ema...mamu eh! come dicono allo Zoo di 105). E' stato anche aumentato il numero di giri a cui è espressa la potenza max, a 5000 giri per il 60cv e a 5500 giri per il 65cv.

Per quanto riguarda l'autonomia...
http://www.quattroruote.it/auto_novi...?codice=156928
Quote:
Oltre al classico serbatoio da 45 litri per la benzina, la Grande Punto Natural Power ha due bombole per il gas della capacità complessiva di 84 litri, equivalenti a circa 13 kg di metano a 200 bar. Secondo il costruttore, quando funziona a benzina la Punto consuma (nel ciclo combinato) 6,3 litri ogni 100 km, mentre quando va a gas 4,6 kg di metano ogni 100 km.

Questo consente di percorrere circa 700 chilometri con un pieno di benzina e quasi 300 con uno di metano. Considerando i prezzi attuali, con questo tipo di alimentazione si percorrono 100 km con una spesa di circa 4 euro, meno della metà di quello che servirebbe marciando a benzina.
Conosco gente che si compra auto diesel per poi fare 15-20 euri di gasolio per volta "perché se no non gli rimangono abbastanza soldi per uscire" (cit.).
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio!

Ultima modifica di Burrocotto : 21-10-2008 alle 16:22.
Burrocotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 16:21   #25
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
Quote:
Originariamente inviato da Burrocotto Guarda i messaggi
Sulla Punto G. il 1.2 è leggermente rivisto e ha 65cv (ema...mamu eh! come dicono allo Zoo di 105).
.... certo che stare a fare i ragionieri per 5 cv...
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 16:23   #26
Burrocotto
Senior Member
 
L'Avatar di Burrocotto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da dibe Guarda i messaggi
.... certo che stare a fare i ragionieri per 5 cv...

Non è tanto per i 5 cv, ma per i giri in + (che ho aggiunto dopo ).
Il 60cv ti da veramente l'impressione di rompersi se superi i 5k giri (non l'ho ancora fatto, tanto entrerebbe in azione il limitatore, solo non so di preciso quando ).
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio!
Burrocotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2008, 16:24   #27
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
Quote:
Originariamente inviato da Burrocotto Guarda i messaggi
Il 60cv ti da veramente l'impressione di rompersi se superi i 5k giri (non l'ho ancora fatto, tanto entrerebbe in azione il limitatore, solo non so di preciso quando ).
dovresti provare un SDI a 165 di tachimetro e contagiri a filo zona rossa... mi sa comunque che quel motore non si romperà mai... son 86.000 km che mi accompagna il "gron gron" di un tendicinghia difettoso.... ma il motore non fa una piega, sempre landini uguale...
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 20:40   #28
webmaster22wright
Senior Member
 
L'Avatar di webmaster22wright
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 2347
Te lo dico da dipendente di un concessionario VW, meglio la GP più che per qualità e stile per 2 fattori.
Questa Polo va in pensione tra 6 mesi e come manutenzione a lungo termine (a livello tagliandi siamo lì lì), ovvero la distribuzione, meglio il multijet che se non erro ha la catena.
__________________
|ADATA XPG Valor Storm|Cooler Master MWE Gold 750 V2 Full Modular 750W|AMD Ryzen 5 7600|Gigabyte B650M DH3P|32GB (2 x 16 GB) DDR5 6000 MHz T Force Delta RGB|MSI nVidia GeForce RTX 4060 Ti Ventus 2X Black 8G OC|Sound Blaster Z|1 SDD SATA III Kingston A400 960 GB + 1 SDD SATA III Crucial BX500 2 TB + 2 NVMe Team Group MP33 Pro 2 TB + 2 SSD SATA III Team Group CX2 2 TB
|1 NAS WD MyCloud EX2 Ultra (2 x 4 TB WD Red) + 1 NAS Zyxel NAS325 (2 x 2 TB Seagate Barracuda 2 TB)|Windows 11 Pro 24H2
webmaster22wright è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Risparmiate 140€: Apple Mac mini con chi...
Ultime ore per EUREKA J15 Ultra ed Evo U...
6 tablet da 11" scontatissimi: da 9...
Crescent Island: la nuova GPU Intel Xe3P...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v