Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2008, 19:07   #21
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
serve freeman per modificare il titolo

il crop sui kellogs secondo me è leggerissimamente fuori fuoco
la prossima volta prova con il live view
sulla scatola del toner i dettagli ci sono poi.

preferisco leggermente il planar. anche se manca un po di contrasto... fa nulla...




la mancanza di contrasto è una caratteristica storica delle lenti zeiss
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2008, 23:27   #22
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
articolo in proposito:
http://www.nadir.it/ob-fot/contax_obiettivi.htm

ah, il tuo cz 85 non ha il diaframma tipo stella ninja (ne capitano in giro...), come fare per riconoscerli? oltre che per il prezzo...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2008, 17:23   #23
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
ri-uppo
questa discussione per dire che sono reduce da una giornata di vera prova sul campo (matrimonio) con lo ziess.

beh che dire, un'ottica notevole.
la volontà di creare un prodotto "magico" (dreamy) secondo me si è concretizzata alla grande.
da f2.8 in poi è un rasoio e perde un po' di personalità mettendosi al livello delle ottiche da ritratto contemporanee, ma da 1.4 e 2.8 è capace di generare immagini di una delicatezza ed eleganza uniche, che tanto mi ricordano le ottiche leica ed in qualche modo il pentax 77 limited.

lente super consigliata (ovviamente a chi non è schiavo dell'AF...)
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2008, 17:29   #24
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da angelodn Guarda i messaggi

lente super consigliata (ovviamente a chi non è schiavo dell'AF...)
E a chi ha il portafoglio pesante che gli da fastidio...però cazzo che vetri sono delle lame
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2008, 17:33   #25
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
E a chi ha il portafoglio pesante che gli da fastidio...però cazzo che vetri sono delle lame
vabbè
con poco ingegno si possono risparmiare un sacco di soldini...
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2008, 17:43   #26
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da angelodn Guarda i messaggi
vabbè
con poco ingegno si possono risparmiare un sacco di soldini...
Chiamando Muciaccia?
Abbondante colla vinilica e dei vetri rotti eeeeeee...fatto?
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2008, 17:54   #27
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da angelodn Guarda i messaggi
ri-uppo
questa discussione per dire che sono reduce da una giornata di vera prova sul campo (matrimonio) con lo ziess.

beh che dire, un'ottica notevole.
la volontà di creare un prodotto "magico" (dreamy) secondo me si è concretizzata alla grande.
da f2.8 in poi è un rasoio e perde un po' di personalità mettendosi al livello delle ottiche da ritratto contemporanee, ma da 1.4 e 2.8 è capace di generare immagini di una delicatezza ed eleganza uniche, che tanto mi ricordano le ottiche leica ed in qualche modo il pentax 77 limited.

lente super consigliata (ovviamente a chi non è schiavo dell'AF...)
Il vetrino coi microprismi è comunque necessario!
Molto impressionanti le foto. Tutte. Tranne quella del ritratto a 1.4 che mi sembra più che morbida leggermente fuori fuoco (può essere?) ...o è proprio la lente che a 1.4 è così?
Mha, una nitidezza simile col 85 1.8 Canon me la sogno (sono due classi diverse)
Bravo! Bella curiosità fai venire. Può montare su Canon?
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2008, 18:03   #28
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Il vetrino coi microprismi è comunque necessario!
Molto impressionanti le foto. Tutte. Tranne quella del ritratto a 1.4 che mi sembra più che morbida leggermente fuori fuoco (può essere?) ...o è proprio la lente che a 1.4 è così?
Mha, una nitidezza simile col 85 1.8 Canon me la sogno (sono due classi diverse)
Bravo! Bella curiosità fai venire. Può montare su Canon?
infatti io ho montato uno smaf con immagine spezzata e microprismi.

no aarn, non le fanno per canon
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2008, 18:23   #29
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da angelodn Guarda i messaggi
infatti io ho montato uno smaf con immagine spezzata e microprismi.

no aarn, non le fanno per canon
Oh bella...e perchè? Si ciulano da soli la metà di un possibile mercato...
Nienete adattatori?
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2008, 18:26   #30
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Piuttosto come si pone il pentax nel rapporto Q/P?
Il pentax in effetti mi pare più inciso,ma lo zeiss come dicono da quel tocco dreamy che non guasta.Le metterei sullo stesso piano,forse dal punto di vista ottico e tecnico meglio l' A*.

Ultima modifica di ilguercio : 14-09-2008 alle 19:32.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2008, 18:39   #31
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Oh bella...e perchè? Si ciulano da soli la metà di un possibile mercato...
Nienete adattatori?
una fetta del mercato non penso, non ho mai visto un canonista
con una lente MF...
scherzi a parte dovresti sapere meglio di me che il tiraggio della canon permette di adattare qualsiasi lente

Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Ok che con un rene si campa lo stesso...ma...
Piuttosto come si pone il pentax nel rapporto Q/P?
Il pentax in effetti mi pare più inciso,ma lo zeiss come dicono da quel tocco dreamy che non guasta.Le metterei sullo stesso piano,forse dal punto di vista ottico e tecnico meglio l' A*.
il pentax A* è una lente vecchia, ti posso dire la quotazione dell'usato, che è di circa 800 euro.
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2008, 18:46   #32
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Cavolo se rende bene su sensore
Direi allora che pentax batte zeiss...o no?
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2008, 18:50   #33
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Cavolo se rende bene su sensore
Direi allora che pentax batte zeiss...o no?
come pura nitidezza fino a f2.8 si
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2008, 18:54   #34
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da angelodn Guarda i messaggi
..


Angelo
a proposito di dreaming-lens cosa sai dei vari leica/zeiss 75 1.4 80 1.4 ecc.. ?

credo che sostituirò il 100f2. va benissimo ma vorrei qualcosa di diverso, oltre che di + corto (non credo comprerò + un FF). non vorrei spendere montagne di soldi (leggasi canon L che cmq in caso di rottura dell'af diventa inservibile causa blocco della ghiera) e vorrei una resa da sogno, morbida e ovattata. ovviamente da usare solo a diaframmi aperti... anche un f2 mi andrebbe bene. le gare di sfocato non mi interessano +
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2008, 19:09   #35
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
Angelo
a proposito di dreaming-lens cosa sai dei vari leica/zeiss 75 1.4 80 1.4 ecc.. ?

credo che sostituirò il 100f2. va benissimo ma vorrei qualcosa di diverso, oltre che di + corto (non credo comprerò + un FF). non vorrei spendere montagne di soldi (leggasi canon L che cmq in caso di rottura dell'af diventa inservibile causa blocco della ghiera) e vorrei una resa da sogno, morbida e ovattata. ovviamente da usare solo a diaframmi aperti... anche un f2 mi andrebbe bene. le gare di sfocato non mi interessano +
mark, se non vuoi spendere una cifra alta ma avere una resa VERA da ritratto ti consiglio una di queste due lenti (da adattare):
- leica R 90 f2.8 (sulle 400 euro su ebay.it)
- voigtlander 90 f3.5 (300/400 euro nuova su ebay.com)

io ho il voigtlander per pellicola

i due leica da te citati hanno prezzi molto alti.
il summilux 75 è in vendita su leicapassion usato a 1400 euro....
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2008, 19:19   #36
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
Angelo
a proposito di dreaming-lens cosa sai dei vari leica/zeiss 75 1.4 80 1.4 ecc.. ?

credo che sostituirò il 100f2. va benissimo ma vorrei qualcosa di diverso, oltre che di + corto (non credo comprerò + un FF). non vorrei spendere montagne di soldi (leggasi canon L che cmq in caso di rottura dell'af diventa inservibile causa blocco della ghiera) e vorrei una resa da sogno, morbida e ovattata. ovviamente da usare solo a diaframmi aperti... anche un f2 mi andrebbe bene. le gare di sfocato non mi interessano +
anzi se ti può essere utile ti allego le preziosissime descrizioni del grande Sante Castignani sullo ottiche serie R Leica (focali da ritratto)

ELMARIT 60/2,8 macro 1:2, nessuna modifica ottica tra prima e seconda serie, tuttora prodotta. Germany.
Versatilissimo, criticato da alcuni per la resa modesta ai diaframmi chiusi (utili in macro), esaltato da altri per la resa puntigliosa e piacevolissima alle aperture più comuni. Ottica preferita da Salgado, per dirne una. Non soffre di alcuna caduta di resa alle grandi distanze, così da poter essere utilizzato come vero standard, dove la luminosità 2,8 non sia troppo limitante.

80mm SUMMILUX f:1,4
Una delle migliori declinazioni possibili della media focale; immagini tipicamente Summilux, colori trasparenti, strepitosa tridimensionalità. Perfino migliore, a giudizio di chi scrive, del leggendario 75/1,4 M.

90mm ELMARIT f:2,8 (prima versione, passo 54mm e seconda versione, 55mm, entrambe con paraluce telescopico in due sezioni).
E' il 90mm di esordio del sistema Leicaflex, uno schema a 5 lenti che coniuga nitidezza altissima e plasticità inconfondibile. Anche sotto tortura (soffietto tutto allungato per rapporti di riproduzione estremi) non batte un ciglio, e sfodera immagini di primo livello. Autentico capolavoro.

90mm ELMARIT f:2,8 (ultima versione prodotta, con paraluce in un solo pezzo).
Secondo un copione ormai consolidato, l'ultima versione acquista qualcosa in contrasto, incisione e resistenza al flare, e paga il tutto con un incremento di secchezza non sempre gradito. Quattro lenti, stesso schema della versione M tuttora prodotta.

90mm SUMMICRON f:2 (prima versione, non asferico).
Un ottimo obiettivo, dalla resa assai simile al contemporaneo svitabile della linea M. Plastico e nitido, non aggressivo nei colori, ha fatto la gioia di generazioni di fotografi.

90mm SUMMICRON f:2 APO-ASPH (versione attuale).
Stesso schema del modello per M, porta al massimo livello oggi concepibile i parametri di nitidezza, contrasto, correzione dalle aberrazioni, ecc. Insomma, le migliori proprietà organolettiche possibili: poi, tocca al sommelier!

100mm MACRO ELMAR f:4
Eccellente obiettivo macro della vecchia scuola. Non troppo luminoso, resa semplicemente perfetta in tutte le situazioni. Suo tallone d'Achille, la caduta di resa tipica di tutti i Leica, ai diaframmi più chiusi: per un macro potrebbe essere un limite. Per tutto il resto, vetro meraviglioso.

100mm APO MACRO ELMARIT f:2,8
Probabilmente l'obiettivo più performante della sua categoria. Se se ne sopporta l'incredibile secchezza, può ripagare con immagini straordinariamente dettagliate. Gode di uno sfuocato peculiare e inconfondibile, che può anche piacere molto. Unico limite oggettivo, non ama troppo il controluce.
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2008, 20:48   #37
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da angelodn Guarda i messaggi
80mm SUMMILUX f:1,4
Una delle migliori declinazioni possibili della media focale; immagini tipicamente Summilux, colori trasparenti, strepitosa tridimensionalità. Perfino migliore, a giudizio di chi scrive, del leggendario 75/1,4 M.

90mm ELMARIT f:2,8 (prima versione, passo 54mm e seconda versione, 55mm, entrambe con paraluce telescopico in due sezioni).
E' il 90mm di esordio del sistema Leicaflex, uno schema a 5 lenti che coniuga nitidezza altissima e plasticità inconfondibile. Anche sotto tortura (soffietto tutto allungato per rapporti di riproduzione estremi) non batte un ciglio, e sfodera immagini di primo livello. Autentico capolavoro.
grazie
questi sono interessanti

ti ricordi nel mercatino di p4u quello zeiss 75 1.5 biogon, dove pure tu intervenisti con un commento...?
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2008, 20:53   #38
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
si, ricordo
una bella lente.
ma l'unica cosa che mi spaventa è che essendo vecchia abbia un trattamento antiriflesso scarso che ne rende problematico l'uso in controluce.
(gli zeiss hanno spesso problemi di flare)
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2008, 21:02   #39
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
giusto

ne riparliamo fra un paio di mesi cmq
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2008, 21:28   #40
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
scatto di giornata

__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v