Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-08-2008, 10:31   #21
McLovin
Member
 
L'Avatar di McLovin
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da demonbl@ck Guarda i messaggi
Mai sentito Norton GoBack?
No. (e ora non penso sia neanche più supportato)
Un qualsiasi programma che abbia funzionalità di *ripristino* (sia parziale che totale) farebbe perdere del tempo (e nel caso di quelli parziali non so esattamente quanto siano efficaci i suoi risultati).
L'ideale a mio avviso sarebbe quello d'impostare degli account molto limitati (anche se non so di preciso quali possibilità diano le versioni Home di Windows) in modo che gli utenti non possano far danni ed eventualmente farsi una copia di backup con Acronis o altri programmi di clonazione (se si dispone di un hard disk Maxtor/Seagate c'è a disposizione il MaxBlast, una versione ridotta e gratuita dell'Acronis) della macchina già configurata da riutilizzare in caso la situazione dovesse essere troppo compromessa.
McLovin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2008, 17:51   #22
int main ()
Bannato
 
L'Avatar di int main ()
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
be ragà semplicemente quindi mi basta fare un backup con ualke programma e poi ancora + semplicemente ripristinare il tutto quando chiudo in modo che al mio ritorno trovo tutto già bello e backuppato che ne dite?
int main () è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-08-2008, 20:38   #23
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14153
quello che ho visto io era un sistema estremamente funzionale, cioe' si poteva riempire l'hd di roba e installare ogni tipo di programma che dopo ogni riavvio tornava tutto come prima.
in piu' non c'era nessun tipo di blocco o limitazione

sicuramente caricava un immagine di win, pero' il riavvio era veloce come fosse un riavvio normale.
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 08:34   #24
superblak
Bannato
 
L'Avatar di superblak
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: ENNA
Messaggi: 893
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
quello che ho visto io era un sistema estremamente funzionale, cioe' si poteva riempire l'hd di roba e installare ogni tipo di programma che dopo ogni riavvio tornava tutto come prima.
in piu' non c'era nessun tipo di blocco o limitazione

sicuramente caricava un immagine di win, pero' il riavvio era veloce come fosse un riavvio normale.
in giro ci sono versione moddate di xp che arrivano ad occupare anche solo 60mb...magari era un sistema super allegerito, e il ripristino al riavvio era molto veloce...
superblak è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 10:35   #25
Hire
Senior Member
 
L'Avatar di Hire
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
Sinceramente una distro come Ubuntu, Fedora, Mandriva, Opensuse sono facilissime da usare

Potresti comprare un solo pc, bello potente, e poi aprire 8 sessioni ( se vuoi 8 postazioni ) con 8 schermi lcd che oggi giorno costano pochissimo.
Risparmi un sacco di soldi con le licenze.
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah.

[Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook]
Hire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 10:46   #26
McLovin
Member
 
L'Avatar di McLovin
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
quello che ho visto io era un sistema estremamente funzionale, cioe' si poteva riempire l'hd di roba e installare ogni tipo di programma che dopo ogni riavvio tornava tutto come prima.
in piu' non c'era nessun tipo di blocco o limitazione

sicuramente caricava un immagine di win, pero' il riavvio era veloce come fosse un riavvio normale.
Non è assolutamente cosa buona e giusta lasciare che un pc "intestato" a te possa essere usato in maniera completamente libera da altrui gente.

Quote:
Originariamente inviato da Hire Guarda i messaggi
Sinceramente una distro come Ubuntu, Fedora, Mandriva, Opensuse sono facilissime da usare

Potresti comprare un solo pc, bello potente, e poi aprire 8 sessioni ( se vuoi 8 postazioni ) con 8 schermi lcd che oggi giorno costano pochissimo.
Risparmi un sacco di soldi con le licenze.
8 licenze home di Windows costeranno intorno ai 520 euro. Calcolando che lui non sa usare Linux (quindi dovrebbe perdere tempo anche per le cose più elementari) e che come si è già detto siamo in un mondo Windows Based, andare a risparmiare quei 500 euro per poi provocarsi dei mal di pancia è contro l'ottimizzazione.
Idem per il discorso della centralizzazione: avere un solo grosso pc ti espone a più problemi di avere 8 postazioni office (pc da 200, 250 euro monitor escluso). Se sfiga vuole che ti si guasti qualcosa, avrai ancora 7 postazioni da usare intanto che ripari quella guasta. Se ne hai una sola molto potente rimani fregato.
McLovin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 11:58   #27
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14153
Quote:
Originariamente inviato da McLovin Guarda i messaggi
Non è assolutamente cosa buona e giusta lasciare che un pc "intestato" a te possa essere usato in maniera completamente libera da altrui gente.
invece e' giusto perche' ci deve guadagnare, gia' la clientela di un internet point e' limitata se per di piu' non e' competitivo contro la concorrenza allora fa meglio a non aprirlo.
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 12:04   #28
Hire
Senior Member
 
L'Avatar di Hire
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
Quote:
Originariamente inviato da McLovin Guarda i messaggi
8 licenze home di Windows costeranno intorno ai 520 euro. Calcolando che lui non sa usare Linux (quindi dovrebbe perdere tempo anche per le cose più elementari) e che come si è già detto siamo in un mondo Windows Based, andare a risparmiare quei 500 euro per poi provocarsi dei mal di pancia è contro l'ottimizzazione.
Idem per il discorso della centralizzazione: avere un solo grosso pc ti espone a più problemi di avere 8 postazioni office (pc da 200, 250 euro monitor escluso). Se sfiga vuole che ti si guasti qualcosa, avrai ancora 7 postazioni da usare intanto che ripari quella guasta. Se ne hai una sola molto potente rimani fregato.
Tu conti solo le licenze di Windows... ma i programmi? Sicuramente vorrà usare programmi proprietari che si pagano.
Alla fine oggi giorno quelle distro sono di una facilità disarmante da usare ed oltre a questo non ha il problema dei vari virus/trojan/malware ed altro. In questo caso il backup non è una soluzione e la trovo comunque troppo macchinosa.

Sulla centralizzazione è una ipotesi, potrebbe benissimo comprarsi dei barebone e risolvere con pochi soldi.
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah.

[Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook]
Hire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 12:09   #29
clasprea
Senior Member
 
L'Avatar di clasprea
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
secondo me linux è preferibile più che altro per la questione virus/sicurezza. è vero che ci sono tanti antivirus free buoni, però chissà su che siti va la gente... con linux si è più sicuri da questo punto di vista.

Per il discorso economico con linux si guadagna, ma non tantissimo, considerando le difficoltà di utilizzo, il tempo perso, ecc...

Inoltre linux se settato bene consuma molte meno risorse, quindi bastano macchine meno potenti per avere le stesse prestazioni (oppure a parità di macchina le prestazioni sono migliori, insomma )
__________________
54 trattative positive sul mercatino
clasprea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 14:16   #30
McLovin
Member
 
L'Avatar di McLovin
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da Zappz Guarda i messaggi
invece e' giusto perche' ci deve guadagnare, gia' la clientela di un internet point e' limitata se per di piu' non e' competitivo contro la concorrenza allora fa meglio a non aprirlo.
Per quanto mi riguarda la figura dell'internet point è abbastanza inutile.
Rimane il problema che devi tutelarti: prendi ad esempio il caso di quei ragazzi che avevano fatto un filmato mentre prendevano di mira un disabile.
Son riusciti a rintracciarli tramite l'ip preso da Google Video o Youtube. Se la GdF venisse nel tuo internet point dicendo che da li è stato uppato un filmato del genere penso che cambieresti rapidamente idea.
Non bisogna dar troppa libertà al cliente: è un internet point, non "fai quello che ti pare" point.

Quote:
Originariamente inviato da Hire Guarda i messaggi
Tu conti solo le licenze di Windows... ma i programmi? Sicuramente vorrà usare programmi proprietari che si pagano.
Alla fine oggi giorno quelle distro sono di una facilità disarmante da usare ed oltre a questo non ha il problema dei vari virus/trojan/malware ed altro. In questo caso il backup non è una soluzione e la trovo comunque troppo macchinosa.
Sulla centralizzazione è una ipotesi, potrebbe benissimo comprarsi dei barebone e risolvere con pochi soldi.
Quali programmi scusa? Open Office (se uno studente volesse far ricerche e tesi) esiste anche per Windows. Generalmente tutto quello che c'è su Linux è stato trasportato anche su Windows.
Non è che i programmi freeware puoi usarli solo se hai Linux.

Quote:
Originariamente inviato da clasprea Guarda i messaggi
secondo me linux è preferibile più che altro per la questione virus/sicurezza. è vero che ci sono tanti antivirus free buoni, però chissà su che siti va la gente... con linux si è più sicuri da questo punto di vista.
In parte si, in parte no. E' vero che Windows è più "sotto attacco", ma è anche vero che la maggior parte delle persone colpite da virus non sanno neanche per sbaglio cos'è un antivirus, antispyware o patch di sicurezza.

Quote:
Originariamente inviato da clasprea Guarda i messaggi
Per il discorso economico con linux si guadagna, ma non tantissimo, considerando le difficoltà di utilizzo, il tempo perso, ecc...
Appunto.

Quote:
Originariamente inviato da clasprea Guarda i messaggi
Inoltre linux se settato bene consuma molte meno risorse, quindi bastano macchine meno potenti per avere le stesse prestazioni (oppure a parità di macchina le prestazioni sono migliori, insomma )
Son pc office, non ci devono far girare Crysis.
Considerando che bisogna per forza andare sul nuovo (per scaricare l'iva, avere la massima affidabilità e garanzia), conviene prendere dei processori dual core (tanto la differenza con i single core è irrisoria, roba da 15-20 euro a processore).
Un X2 4000 con 2 gb di ram e monitor ti verrà a costare al max 350 euro...non credere che mettendo Linux sentirai un boost prestazionale.
McLovin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 14:28   #31
Hire
Senior Member
 
L'Avatar di Hire
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
Quote:
Originariamente inviato da McLovin Guarda i messaggi
Quali programmi scusa? Open Office (se uno studente volesse far ricerche e tesi) esiste anche per Windows. Generalmente tutto quello che c'è su Linux è stato trasportato anche su Windows.
Non è che i programmi freeware puoi usarli solo se hai Linux.
Allora perchè non usare direttamente una distro gnu\linux?

Quote:
Originariamente inviato da McLovin Guarda i messaggi
Son pc office, non ci devono far girare Crysis.
Considerando che bisogna per forza andare sul nuovo (per scaricare l'iva, avere la massima affidabilità e garanzia), conviene prendere dei processori dual core (tanto la differenza con i single core è irrisoria, roba da 15-20 euro a processore).
Un X2 4000 con 2 gb di ram e monitor ti verrà a costare al max 350 euro...non credere che mettendo Linux sentirai un boost prestazionale.
Su un pc office ci vuoi mettere un X2 4000 con 2 gb di ram?
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah.

[Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook]
Hire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 14:40   #32
McLovin
Member
 
L'Avatar di McLovin
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da Hire Guarda i messaggi
Allora perchè non usare direttamente una distro gnu\linux?
Perché come è già stato detto usare un s.o. diverso da Windows disorienta i clienti e ti fa perdere tempo per la sua configurazione se non hai già esperienza.
60-70 euro a pc mi pare una cifra ragionevole. Se per usare Linux devi perdere più tempo a configurarlo o perdi dei clienti perché non hanno Windows non è un affare.

Quote:
Su un pc office ci vuoi mettere un X2 4000 con 2 gb di ram?
A metà luglio (dato che il mio fornitore è andato in vacanza e non ho prezzi + recenti) il processore più mozzonico single core (Sempron LE 1150) lo pagavo 18 euro + iva, mentre un X2 4600 mi costava 38 euro + iva.
Secondo te per risparmiare 20 euro è meglio prendere il Sempron?
Idem il discorso ram. 1 Gb Pc 667 Kingstone mi costavano 14 euro + iva (15 se Pc 800). 2 Gb in singolo modulo venivano 27 euro + iva.
La differenza tra un Sempron LE 1150 con 1 gb di ram e tra un X2 4600 con 2 gb di ram è di 33 euro. Fai te.
(gli X2 4000 non me li vendono neanche più ).

Ultima modifica di McLovin : 18-08-2008 alle 15:19.
McLovin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 15:07   #33
Hire
Senior Member
 
L'Avatar di Hire
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
Vuoi mettere il tempo che dovrà perdere il tipo per ogni virus che entrerà nei pc con Windows?
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah.

[Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook]
Hire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 15:18   #34
McLovin
Member
 
L'Avatar di McLovin
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da Hire Guarda i messaggi
Vuoi mettere il tempo che dovrà perdere il tipo per ogni virus che entrerà nei pc con Windows?
Basta tenere Windows aggiornato, fare dei profili con diritti limitati, installare un antivirus + antispyware (anche gratuiti) (son tutte operazioni che la maggior parte della gente che si lamenta di virus non fa ) e tenersi una copia master del clone delle macchine in modo da poter tornare operativi nell'arco di 1 ora.
La storia che se hai Windows nell'arco di 1 nanosecondo hai un sistema pieno di virus è una gran bella favoletta da raccontare ai bambini.
McLovin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 15:32   #35
clasprea
Senior Member
 
L'Avatar di clasprea
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
Quote:
Originariamente inviato da McLovin Guarda i messaggi
Basta tenere Windows aggiornato, fare dei profili con diritti limitati, installare un antivirus + antispyware (anche gratuiti) (son tutte operazioni che la maggior parte della gente che si lamenta di virus non fa ) e tenersi una copia master del clone delle macchine in modo da poter tornare operativi nell'arco di 1 ora.
La storia che se hai Windows nell'arco di 1 nanosecondo hai un sistema pieno di virus è una gran bella favoletta da raccontare ai bambini.
è una gran bella favoletta se si sa usare il pc.

Se cominci a cliccare su tutti i banner "studentesse accaldate sotto la doccia" che trovi magari beccarsi virus risulta un attimino più semplice
__________________
54 trattative positive sul mercatino
clasprea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 15:41   #36
McLovin
Member
 
L'Avatar di McLovin
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da clasprea Guarda i messaggi
è una gran bella favoletta se si sa usare il pc.

Se cominci a cliccare su tutti i banner "studentesse accaldate sotto la doccia" che trovi magari beccarsi virus risulta un attimino più semplice
Questo forse una volta. Ci son software d'immunizzazione come lo Spybot e la quasi totalità delle falle presenti in Xp (e in Internet Explorer) son state corrette. I diritti limitati, gli antispyware, l'antivirus e i firewall servono proprio per coprire questa parte del rischio.
Certo che se prendi un pc e gli butti dentro Xp del 2001 senza antivirus, firewall e antispyware veramente te lo ritroverai non funzionante nell'arco di pochi minuti (oltre al fatto che alcune cose come le porte usb 2.0 non funzioneranno).
Se poi disgraziatamente dovesse comunque succedere qualcosa,c'è sempre il Piano B, la completa clonazione, che porterà via si e no 1 ora (sto giusto clonando dei pc in questo momento ) e ti consente di riavere un pc già configurato come vuoi tu pronto per l'uso (l'ideale sarebbe fare un clone master per ogni macchina, in modo da non aver scazzi con le licenze).
McLovin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 15:46   #37
Hire
Senior Member
 
L'Avatar di Hire
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
Quindi ritornando al mio discorso: non è più semplice, a questo punto, usare una distro gnu\linux?

Tanto Windows, protetto come vuoi, è sempre vulnerabile e contando tutti i vari clienti che passeranno le ore a vedersi siti porno, siti truffa ed altro avrai una altissima probabilità di beccare malware che vanno a colpire falle del sistema ancora non pachate.
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah.

[Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook]
Hire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 16:30   #38
McLovin
Member
 
L'Avatar di McLovin
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 60
Quote:
Originariamente inviato da Hire Guarda i messaggi
Quindi ritornando al mio discorso: non è più semplice, a questo punto, usare una distro gnu\linux?
No. Più economico subito (perché risparmi €) e forse sulla lunga distanza (dato che non avrai il problema di aggiornare le licenze verso un nuovo s.o.), non certo sul breve-medio termine.

Quote:
Tanto Windows, protetto come vuoi, è sempre vulnerabile e contando tutti i vari clienti che passeranno le ore a vedersi siti porno, siti truffa ed altro avrai una altissima probabilità di beccare malware che vanno a colpire falle del sistema ancora non pachate.
Ecco, solito ragionamento del menga. Esistono i virus su Windows xchè Windows E' lo standard.
E' come se su 100 malviventi ce ne fossero 99 che si occupano di Windows e 1 del resto del mondo.
Se la tendenza venisse invertita, sta tranquillo che i malware abbonderebbero anche su Linux.
Ci son componenti comuni (vedi java, flash) per tutte due le piattaforme. Se è un software aggiuntivo a contenere la falla ed è disponibile per tutte le piattaforme, hai solo da pregare.

Ultima modifica di McLovin : 18-08-2008 alle 16:33.
McLovin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 16:45   #39
Hire
Senior Member
 
L'Avatar di Hire
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
Non è lo standard, è semplicemente usato dal 91% delle persone e questo ovviamente influisce molto sui vari lamer che si divertono a creare inutili malware per passare il tempo.
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah.

[Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook]
Hire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-08-2008, 16:46   #40
Hire
Senior Member
 
L'Avatar di Hire
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
Quote:
Originariamente inviato da McLovin Guarda i messaggi
Ci son componenti comuni (vedi java, flash) per tutte due le piattaforme. Se è un software aggiuntivo a contenere la falla ed è disponibile per tutte le piattaforme, hai solo da pregare.
Però le chiamate al sistema sono sempre rivolte a windows e non gnu\linux o altri sistemi unix-like
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah.

[Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook]
Hire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v