|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 60
|
No.
![]() Un qualsiasi programma che abbia funzionalità di *ripristino* (sia parziale che totale) farebbe perdere del tempo (e nel caso di quelli parziali non so esattamente quanto siano efficaci i suoi risultati). L'ideale a mio avviso sarebbe quello d'impostare degli account molto limitati (anche se non so di preciso quali possibilità diano le versioni Home di Windows) in modo che gli utenti non possano far danni ed eventualmente farsi una copia di backup con Acronis o altri programmi di clonazione (se si dispone di un hard disk Maxtor/Seagate c'è a disposizione il MaxBlast, una versione ridotta e gratuita dell'Acronis) della macchina già configurata da riutilizzare in caso la situazione dovesse essere troppo compromessa. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Spezzano Alb. Cibernetica~Informatica c++~ la ()♀ ~
Messaggi: 3601
|
be ragà semplicemente quindi mi basta fare un backup con ualke programma e poi ancora + semplicemente ripristinare il tutto quando chiudo in modo che al mio ritorno trovo tutto già bello e backuppato che ne dite?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14153
|
quello che ho visto io era un sistema estremamente funzionale, cioe' si poteva riempire l'hd di roba e installare ogni tipo di programma che dopo ogni riavvio tornava tutto come prima.
in piu' non c'era nessun tipo di blocco o limitazione sicuramente caricava un immagine di win, pero' il riavvio era veloce come fosse un riavvio normale. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2001
Città: ENNA
Messaggi: 893
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
|
Sinceramente una distro come Ubuntu, Fedora, Mandriva, Opensuse sono facilissime da usare
![]() Potresti comprare un solo pc, bello potente, e poi aprire 8 sessioni ( se vuoi 8 postazioni ) con 8 schermi lcd che oggi giorno costano pochissimo. Risparmi un sacco di soldi con le licenze.
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah. [Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook] |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | ||
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 60
|
Quote:
![]() Quote:
Idem per il discorso della centralizzazione: avere un solo grosso pc ti espone a più problemi di avere 8 postazioni office (pc da 200, 250 euro monitor escluso). Se sfiga vuole che ti si guasti qualcosa, avrai ancora 7 postazioni da usare intanto che ripari quella guasta. Se ne hai una sola molto potente rimani fregato. ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14153
|
invece e' giusto perche' ci deve guadagnare, gia' la clientela di un internet point e' limitata se per di piu' non e' competitivo contro la concorrenza allora fa meglio a non aprirlo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
|
Quote:
Alla fine oggi giorno quelle distro sono di una facilità disarmante da usare ed oltre a questo non ha il problema dei vari virus/trojan/malware ed altro. In questo caso il backup non è una soluzione e la trovo comunque troppo macchinosa. Sulla centralizzazione è una ipotesi, potrebbe benissimo comprarsi dei barebone e risolvere con pochi soldi.
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah. [Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
|
secondo me linux è preferibile più che altro per la questione virus/sicurezza. è vero che ci sono tanti antivirus free buoni, però chissà su che siti va la gente... con linux si è più sicuri da questo punto di vista.
Per il discorso economico con linux si guadagna, ma non tantissimo, considerando le difficoltà di utilizzo, il tempo perso, ecc... Inoltre linux se settato bene consuma molte meno risorse, quindi bastano macchine meno potenti per avere le stesse prestazioni (oppure a parità di macchina le prestazioni sono migliori, insomma ![]()
__________________
54 trattative positive sul mercatino |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |||||
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 60
|
Quote:
![]() Rimane il problema che devi tutelarti: prendi ad esempio il caso di quei ragazzi che avevano fatto un filmato mentre prendevano di mira un disabile. Son riusciti a rintracciarli tramite l'ip preso da Google Video o Youtube. Se la GdF venisse nel tuo internet point dicendo che da li è stato uppato un filmato del genere penso che cambieresti rapidamente idea. Non bisogna dar troppa libertà al cliente: è un internet point, non "fai quello che ti pare" point. ![]() Quote:
Non è che i programmi freeware puoi usarli solo se hai Linux. ![]() Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() Considerando che bisogna per forza andare sul nuovo (per scaricare l'iva, avere la massima affidabilità e garanzia), conviene prendere dei processori dual core (tanto la differenza con i single core è irrisoria, roba da 15-20 euro a processore). Un X2 4000 con 2 gb di ram e monitor ti verrà a costare al max 350 euro...non credere che mettendo Linux sentirai un boost prestazionale. ![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah. [Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook] |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 60
|
Perché come è già stato detto usare un s.o. diverso da Windows disorienta i clienti e ti fa perdere tempo per la sua configurazione se non hai già esperienza.
60-70 euro a pc mi pare una cifra ragionevole. Se per usare Linux devi perdere più tempo a configurarlo o perdi dei clienti perché non hanno Windows non è un affare. Quote:
Secondo te per risparmiare 20 euro è meglio prendere il Sempron? Idem il discorso ram. 1 Gb Pc 667 Kingstone mi costavano 14 euro + iva (15 se Pc 800). 2 Gb in singolo modulo venivano 27 euro + iva. La differenza tra un Sempron LE 1150 con 1 gb di ram e tra un X2 4600 con 2 gb di ram è di 33 euro. Fai te. ![]() (gli X2 4000 non me li vendono neanche più ![]() Ultima modifica di McLovin : 18-08-2008 alle 15:19. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
|
Vuoi mettere il tempo che dovrà perdere il tipo per ogni virus che entrerà nei pc con Windows?
![]()
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah. [Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook] |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 60
|
Quote:
![]() La storia che se hai Windows nell'arco di 1 nanosecondo hai un sistema pieno di virus è una gran bella favoletta da raccontare ai bambini. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Milano (MI)
Messaggi: 2379
|
Quote:
Se cominci a cliccare su tutti i banner "studentesse accaldate sotto la doccia" che trovi magari beccarsi virus risulta un attimino più semplice ![]()
__________________
54 trattative positive sul mercatino |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 60
|
Quote:
![]() Certo che se prendi un pc e gli butti dentro Xp del 2001 senza antivirus, firewall e antispyware veramente te lo ritroverai non funzionante nell'arco di pochi minuti (oltre al fatto che alcune cose come le porte usb 2.0 non funzioneranno). Se poi disgraziatamente dovesse comunque succedere qualcosa,c'è sempre il Piano B, la completa clonazione, che porterà via si e no 1 ora (sto giusto clonando dei pc in questo momento ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
|
Quindi ritornando al mio discorso: non è più semplice, a questo punto, usare una distro gnu\linux?
![]() Tanto Windows, protetto come vuoi, è sempre vulnerabile e contando tutti i vari clienti che passeranno le ore a vedersi siti porno, siti truffa ed altro avrai una altissima probabilità di beccare malware che vanno a colpire falle del sistema ancora non pachate.
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah. [Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook] |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | ||
Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 60
|
Quote:
Quote:
E' come se su 100 malviventi ce ne fossero 99 che si occupano di Windows e 1 del resto del mondo. Se la tendenza venisse invertita, sta tranquillo che i malware abbonderebbero anche su Linux. ![]() Ci son componenti comuni (vedi java, flash) per tutte due le piattaforme. Se è un software aggiuntivo a contenere la falla ed è disponibile per tutte le piattaforme, hai solo da pregare. Ultima modifica di McLovin : 18-08-2008 alle 16:33. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
|
Non è lo standard, è semplicemente usato dal 91% delle persone e questo ovviamente influisce molto sui vari lamer che si divertono a creare inutili malware per passare il tempo.
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah. [Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook] |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
|
Però le chiamate al sistema sono sempre rivolte a windows e non gnu\linux o altri sistemi unix-like
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah. [Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook] |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:44.