Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-06-2008, 08:58   #21
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da Il_Grigio Guarda i messaggi
lo chiedo da niubbo rispetto all fisica:
che effetti ha la gravità su un satellite di Giove?

ad esempio, da noi basta la luna per causare moti come le maree.
avendo Giove nel cielo cosa succede?
è abbastanza lontano da non dare fastidio, oppure si fa sentire?
Dipende dalla distanza del satellite da giove e dalla massa del satellite. Comunque la mole di Giove è mostruosa (solo per poco non si è acceso come una stella a causa della sua immensa gravità!), e credo che l'attivita vulcanica su alcuni suoi satelliti sia proprio dovuta alle forze di marea di giove, che pero' non spostano liquidi ma... la roccia stessa di cui è fatto il satellite! In sostanza Giove si "plasma" il satellite come una palla di pongo ... e come saprai, quando giocherelli con una palla di pongo, quella finisce per scaldarsi. Anche il satellite si scalda... ma cosi' tanto da causare attività vulcanica!

Chi mi sa dire qual è il satellite! (la risposta mi sa che potrebbe essere una battuta... )
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 09:01   #22
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Ah, dimenticavo europa: non si sa se sotto il ghiaccio c'e' acqua liquida, si pensa di si', ma si pensa anche di mandare su una missione per verificarlo.

Ma le varie striature sulla superficie non lasciano molto spazio all'immaginazione: o ci sono grossi vermoni scavaghiaccio , o blocchi di banchisa si attaccano e staccano continuamente, sciogliendosi e galleggiando sul mare sottostante!

http://www.astrofilitrentini.it/tnp/europa.html
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 09:45   #23
drakend
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 1334
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Ah, dimenticavo europa: non si sa se sotto il ghiaccio c'e' acqua liquida, si pensa di si', ma si pensa anche di mandare su una missione per verificarlo.

Ma le varie striature sulla superficie non lasciano molto spazio all'immaginazione: o ci sono grossi vermoni scavaghiaccio , o blocchi di banchisa si attaccano e staccano continuamente, sciogliendosi e galleggiando sul mare sottostante!

http://www.astrofilitrentini.it/tnp/europa.html
Guarda che ci sono tanti tipi di ghiaccio eh... non è detto che sia h20.
drakend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 09:55   #24
Xile
Senior Member
 
L'Avatar di Xile
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Chi mi sa dire qual è il satellite! (la risposta mi sa che potrebbe essere una battuta... )
Io Io Io
__________________
Xile è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 12:21   #25
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Guarda che ci sono tanti tipi di ghiaccio eh... non è detto che sia h20.
mi sembrava che fosse sicuro che è h2o, ma che non si sapesse se sotto è liquida.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 13:46   #26
Login
Senior Member
 
L'Avatar di Login
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
Quote:
Originariamente inviato da drakend Guarda i messaggi
Sappiamo che non era vero ORA. ALLORA non era affatto cosa certa, anzi era pensiero comune l'esatto opposto. Quindi l'impresa di Colombo può tranquillamente essere paragonata all'esplorazione di Marte secondo me in quanto ad audacia e rischio. Certo che qui continuiamo a pretendere la Voyager come nave passeggeri...
Anche tra 200 anni se ti si buca lo scafo e non hai una tuta addosso puoi fare ciao ciao con la manina.
Poi vorrei vedere chi va a rischiare così per la gloria. Va bene orgoglio patriottico/umano, ma fino ad un certo punto.
__________________
Login è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 14:24   #27
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Se si parte con la Voyager io ci sono
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 14:24   #28
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da Login Guarda i messaggi
Se non erro servirebbero circa 2 anni per andarci, quindi 4 solo di viaggio + il tempo di permanenza. Ora, non oso immaginare che velivolo serva solo per poter contenere acqua e cibo per 4 anni. Immagino che comunque l'astronave non avrà certo 200m² per dare la possibilità all'equipaggio di svagarsi, sempre che ne abbia il tempo. Dopo 2 anni, sempre che uno non sia uscito di matto, dovrebbe svolgere una missione che sarà tutt'altro che facile. Vorrei poi vedere uno come si sente al solo pensiero del viaggio di ritorno, altri 2 anni chiuso in una scatoletta a mangiare plastica (cibo con scadenza di 4 anni o più, vorrei ben vedere).
Ammesso che tutto vada liscio come l'olio, anche se ci credo poco, a salute sia fisica ma soprattutto mentale come staranno messi?
Imho, o nel frattempo si trova un modo per arrivarci MOLTO più in fretta, o la ritengo una cosa umanamente impossibile, soprattutto a livello psicologico.
Ma non basterebbe mandare l'equipaggio in una specie di criogenesi( prima parola che mi è venuta in mente), cioé farli dormire per i 2 anni del viaggio?
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 14:29   #29
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Ma non basterebbe mandare l'equipaggio in una specie di criogenesi( prima parola che mi è venuta in mente), cioé farli dormire per i 2 anni del viaggio?
questa tecnologia ancora non esiste.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 14:29   #30
Login
Senior Member
 
L'Avatar di Login
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Ma non basterebbe mandare l'equipaggio in una specie di criogenesi( prima parola che mi è venuta in mente), cioé farli dormire per i 2 anni del viaggio?
maledetti telefilm
__________________
Login è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 14:30   #31
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Ma non basterebbe mandare l'equipaggio in una specie di criogenesi( prima parola che mi è venuta in mente), cioé farli dormire per i 2 anni del viaggio?
Certo!

Ma ci sono altre opzioni, una è quella di usare l'iperspazio, l'altra è quella di usare uno Stargate... o il teletrasporto!

Prima però bisogna inventarli

La criogenesi non esiste ancora...
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 14:56   #32
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
Certo!

Ma ci sono altre opzioni, una è quella di usare l'iperspazio, l'altra è quella di usare uno Stargate... o il teletrasporto!

Prima però bisogna inventarli

La criogenesi non esiste ancora...
eppi semmai si chiama criostasi o ibernazione
io pero' preferisco l'iperspazio, mi piace guardare dal finestrino mentre viaggio.

Scherzi a parte, chissa' se i nostri nipoti o pronipoti ci andranno davvero su marte?!?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 15:08   #33
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
ma seriamente.. se l'acqua è così calda su europa da stare allo stato liquido... in teoria sarebbe possibile la presenza di pesci?
dopotutto da noi nella fossa delle marianne a migliaia di metri di profondità, nel buio più totale e con pressioni terrificanti dei pesci ci vivono..
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 15:16   #34
killercode
Senior Member
 
L'Avatar di killercode
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1624
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan- Guarda i messaggi
ma seriamente.. se l'acqua è così calda su europa da stare allo stato liquido... in teoria sarebbe possibile la presenza di pesci?
dopotutto da noi nella fossa delle marianne a migliaia di metri di profondità, nel buio più totale e con pressioni terrificanti dei pesci ci vivono..
Beh, non è detto sia solo acqua, magari ci sono altre sostanze che impediscono la vita complessa o magari non c'è ossigeno (probabile, visto che non si fa fotosintesi).
Diciamo che è altamente probabile che ci siano forma di vita, ma è anche improbabile che siano più che batteri o simili
killercode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 18:02   #35
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da killercode Guarda i messaggi
Beh, non è detto sia solo acqua, magari ci sono altre sostanze che impediscono la vita complessa o magari non c'è ossigeno (probabile, visto che non si fa fotosintesi).
Diciamo che è altamente probabile che ci siano forma di vita, ma è anche improbabile che siano più che batteri o simili
allo stato attuale delle nostre conoscenze sull'interno di Europa (= 0% ), possiamo supporre che sotto la banchisa ci puo' essere... qualunque cosa: dalla balena a tre teste, al batterio, al niente!

Inutile star qui a dire "eh ma se... " ," eh pero siccome..."

Andiamo a dargli una trapanata, no? Delle sabbie marziane ne ho piene le... scarpe! sabbia, sabbia, sabbia, chepp*** sta sabbia!
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 18:25   #36
dvd100
Senior Member
 
L'Avatar di dvd100
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 3236
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Ci avete mai pensato che se la tecnologia automobilistica fosse paragonabile a quella aerospaziale.... per fare un viaggio di 10 km dovremmo utilizzare un'automobile lunga 10 metri, di ui gli ultimi 50cm adibiti ad abitacolo, e che una volta arrivati dovremmo BUTTARE il 98% dell'auto, perche' non era altro che il SERBATOIO contenente il carburante necessario per fare quei 10 km?


Guardate il lanciatore Apollo, usato per andare sulla luna:
[IMG][/IMG]

è un unico gigantesco serbatoio di carburante! L'unica parte utile è la punta!!!


E che dire dell'arrivo?!?E' come se lasciassimo il volante appena partiti, e poi lasciassimo la macchina a sè stessa, guidata dalle.... leggi di natura: niente sterzo, niente freni! E' cosi' che "atterriamo" oggi sui pianeti: con traiettoria balistica! Cioe', a parte qualche piccola correzione di rotta ogni tanto, non c'e' un vero controllo del mezzo, non si puo' rallentare, o fermarsi, o tornare indietro! Si "butta" la sonda per aria con un razzo grande 100 volte la sonda, e si aspetta che arrivi!

Mi sento tanto primitivo...
Con l'eccezione dello Shuttle, del quale si butta solo il serbatoio e rientra atterrando..
Non per questo è un sistema più economico però, anzi..
dvd100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 18:29   #37
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Ah, ecco qualcosa di moooolto interessante:


ESA-NASA Working Group (ENWG) for the exploration of Europa and the Jovian System

Studio su possibile missione su Europa alla ricerca di vita (PDF)

E questa mi era proprio sfuggita!
Galileo dimostra l'esistenza di acqua salata sotto la superficie di Europa. La sonda viene fatta schiantare su Giove per preservare gli oceani di Europa!!

(altro link)

La superficie di Europa fotografata da Galileo:


E mica solo su Europa c'e' l'acqua!
Anche su Ganimede e Callisto!!!

E noi ancora stiamo a perde tempo con quel seccume di marte...

Mi chiedo se un ghiacciao spesso un chilometro o due sia in grado di bloccare radiazioni nocive provenienti da Giove e dal Sole quanto basta per permettere lo sviluppo di forme di vita evoluta... Un po' come fa l'ozono da noi. Su Europa non c'e' atmosfera... ma non c'e' atmosfera GASSOSA: forse si potrebbe considerare un nuovo tipo di atmosfera, un'atmosfera LIQUIDA, quando il liquido ricopre per intero la superficie di un pianeta ed è racchiusa da un guscio esterno di ghiaccio?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --

Ultima modifica di jumpjack : 22-06-2008 alle 18:41.
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 18:35   #38
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Cavolo, nel 2005 hanno cancellato una missione fantastica!!!

http://en.wikipedia.org/wiki/Jupiter_Icy_Moons_Orbiter
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2008, 18:40   #39
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da dvd100 Guarda i messaggi
Con l'eccezione dello Shuttle, del quale si butta solo il serbatoio e rientra atterrando..
Non per questo è un sistema più economico però, anzi..
insomma... lo shuttle è stato definito "mattone volante"! (non ricordo se in un film o altro).
Questo perche', una volta che decidi di rientrara... non ci sono cavoli, vieni di sotto e basta, come un...mattone con le ali: puoi "sterzare", ma non puoi ne' frenare ne' riprendere quota!
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2008, 00:02   #40
dvd100
Senior Member
 
L'Avatar di dvd100
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Torino
Messaggi: 3236
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
E mica solo su Europa c'e' l'acqua!
Anche su Ganimede e Callisto!!!

E noi ancora stiamo a perde tempo con quel seccume di marte...
Solo che sono un tantinello più lontani rispetto a Marte
però sono gran belle opportunità


Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
insomma... lo shuttle è stato definito "mattone volante"! (non ricordo se in un film o altro).
Questo perche', una volta che decidi di rientrara... non ci sono cavoli, vieni di sotto e basta, come un...mattone con le ali: puoi "sterzare", ma non puoi ne' frenare ne' riprendere quota!
Bhe ma manovrare e atterrare su una pista mi sembra già un gran passo avanti rispetto ad un sasso che viene giù come fa una capsula
In fondo un rientro dall'orbita è sempre un evento traumatico..
dvd100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v