Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-05-2008, 09:22   #21
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi

tu non ti accorgi dei limiti che ha perchè la fx570 ha prestazioni decenti, è una 8600gt per autocad, ma se provassi una 8800 cambieresti idea sulla tua fx570 .
Uh.... adesso non so che cosa tu faccia con Autocad, ma ti assicuro che su lavori mediamente complessi la FX570M non ha alcun problema... e sinceramente con autocad ho provato a muovere interi quartieri di Milano con una Geforce di 5 o 6 anni fa, a fatica, ma 6 anni fa non era una cosa proprio "normale" su un notebook....
Sta di fatto che la versione "liscia" 8600M GT montata sul Macbook con Win, è un po' tutto più macchinoso, con una visualizzazione meno fluida (sarà perché il Macbook ha WinXP e usa directx 9 e non 10?).
Ciao
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 09:23   #22
sauro82
Senior Member
 
L'Avatar di sauro82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
Quote:
Originariamente inviato da teod Guarda i messaggi
La FX3600M non va a sostituire la FX1600M, ma si va a posizionare su uno scalino più alto a livello di prestazioni ed infatti viene montata sule workstation da 17" high-end; ossia desktop replacement, non proprio dei portatili veri; probabilmente più per questioni di marketing che altro.
E quando ho scritto che la fx3600m sostituisce la fx1600m?
La fx1600m è di fascia media, come la 570m, mentre la fx3600m è di fascia alta (cosa che hai scritto anche tu usando altre parole).

Come già scritto, io non posso fare un confronto diretto tra quadro e geforce perchè uso solo geforce, ma mi sono sempre interessato anche alle quadro. In realtà in ufficio abbiamo anche una postazione desktop con quadro, ma io non l'ho mai usata e inoltre non viene utilizzata per autocad, 3ds e compagnia bella.
sauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 09:29   #23
sauro82
Senior Member
 
L'Avatar di sauro82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
Quote:
Originariamente inviato da teod Guarda i messaggi
... e sinceramente con autocad ho provato a muovere interi quartieri di Milano con una Geforce di 5 o 6 anni fa, a fatica, ma 6 anni fa non era una cosa proprio "normale" su un notebook....
In volumi puri spero.
sauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 09:33   #24
taz81
Senior Member
 
L'Avatar di taz81
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: lecco
Messaggi: 2775
io quoto in pieno ratman.
gaurda io lavoro in uno studio di postproduzione con 3dsmax, photoshop, after effetct ecc....

usiamo una 8800gtx come scheda video sui portatili e vanno da dio, e in pausa pranzo ci divertiamo pure con qualche bel giocone on-line.
se usi esclusivamente 3dsmax, autocad ecc...vai sul sicuro con una geforce 8800. lascia perdere le quadro, a meno che non prendi una fx1600 e fx3600 che possono garantirti quqlche prestazioni in più rispetto alla serie nvs...
taz81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 09:36   #25
sauro82
Senior Member
 
L'Avatar di sauro82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
Quote:
Originariamente inviato da taz81 Guarda i messaggi
[cut]...usiamo una 8800gtx come scheda video sui portatili e vanno da dio...[cut]
Quali portatili usate?
sauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 09:37   #26
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da sauro82 Guarda i messaggi
In volumi puri spero.
Ehm... NO... con alberelli, qualche persona, serramenti rivestimenti e volumi....
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 09:42   #27
taz81
Senior Member
 
L'Avatar di taz81
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: lecco
Messaggi: 2775
Quote:
Originariamente inviato da sauro82 Guarda i messaggi
Quali portatili usate?

non usiamo portatili ovviamente, usiamo dei FISSI. però era per far capire che non è necessario prendere una quadro per certi tipi di applicazioni.
taz81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 09:45   #28
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da teod Guarda i messaggi
Uh.... adesso non so che cosa tu faccia con Autocad, ma ti assicuro che su lavori mediamente complessi la FX570M non ha alcun problema... e sinceramente con autocad ho provato a muovere interi quartieri di Milano con una Geforce di 5 o 6 anni fa, a fatica, ma 6 anni fa non era una cosa proprio "normale" su un notebook....
Sta di fatto che la versione "liscia" 8600M GT montata sul Macbook con Win, è un po' tutto più macchinoso, con una visualizzazione meno fluida (sarà perché il Macbook ha WinXP e usa directx 9 e non 10?).
Ciao
Ciao
non credo sia un problema di dx9 o dx10 per cui non so dirti il motivo anche se da quel che so il macbook ha di suo un bios che limita la frequenza della scheda video per problemi di dissipazione.

in pratica è una 8600gt un po' sotto tono e la tua fx570 è molto più prestante rispetto a quella ma essendo il macbook non proprio una bestia da 3d va benissimo così.

fidati con autocad 2008 non c'è paragone se usi le directx.

io ho preso la fx360 perchè mi basta e avanza, anche se ha dei limiti che sto scoprendo muovendo grossi assiemi (3.5GB di ram impegnata) con proe, e se tornassi indietro prenderei almeno la fx1600m.

come ti volevo dire non ho esperienza diretta con autocad 2008 ma solo con la versione 2004 dove la quadro da il meglio di se v isto che la 2004 usa ancora le opengl.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 09:50   #29
sauro82
Senior Member
 
L'Avatar di sauro82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
Quote:
Originariamente inviato da teod Guarda i messaggi
Ehm... NO... con alberelli, qualche persona, serramenti rivestimenti e volumi....
Ciao
Io ho fatto un lavoro del genere, ma gli edifici intorno all'area di progetto erano solo dei volumi puri. Il portatile che usavo (con geforce un pò datata) impazziva già quando mi azzardavo a cliccare sull'icona "orbita3d" in autocad.
Peggio ancora quando ho concluso la modellazione in 3ds...
sauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 09:58   #30
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da sauro82 Guarda i messaggi
Io ho fatto un lavoro del genere, ma gli edifici intorno all'area di progetto erano solo dei volumi puri. Il portatile che usavo (con geforce un pò datata) impazziva già quando mi azzardavo a cliccare sull'icona "orbita3d" in autocad.
Peggio ancora quando ho concluso la modellazione in 3ds...
Se lo ripesco ti mostro... ad ogni modo non è stato facile... ho dovuto assemblare più isolati di un quartiere con una geforce 440GO con i driver della quadro.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 15:15   #31
Escobar
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 61
Ho dato un'occhiata al SANTECH X3620 , monta la 8600 gt ed il t9500.
Che ve ne pare?
Escobar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 16:20   #32
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da Escobar Guarda i messaggi
Ho dato un'occhiata al SANTECH X3620 , monta la 8600 gt ed il t9500.
Che ve ne pare?
Pare sia buono, ma trovo sia un "carcassone"; a quel punto decisamente meglio l'HP 8510W; o anche il Dell XPS 1530; almeno hanno un loro perché estetico.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 16:38   #33
taz81
Senior Member
 
L'Avatar di taz81
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: lecco
Messaggi: 2775
Quote:
Originariamente inviato da teod Guarda i messaggi
Pare sia buono, ma trovo sia un "carcassone"; a quel punto decisamente meglio l'HP 8510W; o anche il Dell XPS 1530; almeno hanno un loro perché estetico.
Ciao
meglio l'xps 1530, ha 8600gt con ddr3 e hai pure l'assistenza e di estetica e linee è motlo bello e sottile
taz81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 16:42   #34
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da taz81 Guarda i messaggi
meglio l'xps 1530, ha 8600gt con ddr3 e hai pure l'assistenza e di estetica e linee è motlo bello e sottile
quoto!

ma non prendere la batteria 9 celle che sporge e rovina l'estetica.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 16:55   #35
sauro82
Senior Member
 
L'Avatar di sauro82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
quoto!

ma non prendere la batteria 9 celle che sporge e rovina l'estetica.
Sporge soprattutto da sotto. Questo rovina un pò l'estetica, ma ha il doppio vantaggio dell'autonomia e dell'aiuto alla ventilazione perchè tiene rialzato il nb nella parte posteriore (a volte, se si lavora molto, questo aiuta).

@ Escobar: per farti un'idea, fatti un giro nella sezione e vedrai che ci sono molte discussioni sul dell xps 1530, è uno dei più citati e discussi. Ovviamente ti consiglio di partire dal thread ufficiale (se non l'hai già fatto).

Ultima modifica di sauro82 : 28-05-2008 alle 17:10.
sauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 23:12   #36
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da sauro82 Guarda i messaggi
Io ho fatto un lavoro del genere, ma gli edifici intorno all'area di progetto erano solo dei volumi puri. Il portatile che usavo (con geforce un pò datata) impazziva già quando mi azzardavo a cliccare sull'icona "orbita3d" in autocad.
Peggio ancora quando ho concluso la modellazione in 3ds...
Ecchilo... questo l'ho assemblato 4 anni e mezzo fa, in autocad (con passaggio in 3ds per alleggerirlo)... i vari isolati progettati fino al serramento, assemblati in un'unico file... con un Pentium4M da 2 GHz e una Geforce 440Go con BEN 32 MB di ram video modificata a Quadro.... gestirlo bene era impossibile, ma con la tecnologia di oggi (Quadro 570M) almeno va un po' più fluido....

__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 23:27   #37
Escobar
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 61
Sarà meno estetico ma ad un prezzo inferiore(sia pur di poco)mi danno una configurazione migliore e dell'estetica non me ne importa più di tanto. Cosa mi dite della qualità degli assemblaggi dei santech? Scusate la sinteticità ma vi scrivo dalla psp!
Escobar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 23:39   #38
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Escobar Guarda i messaggi
Sarà meno estetico ma ad un prezzo inferiore(sia pur di poco)mi danno una configurazione migliore e dell'estetica non me ne importa più di tanto. Cosa mi dite della qualità degli assemblaggi dei santech? Scusate la sinteticità ma vi scrivo dalla psp!
Ti do un consiglio prima di prender una decisione

prendi il telefono e chiama il servizio clienti dell e fatti fare un'offerta per quello che vuoi tu vedrai che verrà di meno a parità di config. rispetto al sito.

Santech comunque è molto buono visto che alla fine sono i clevo con un nome diverso e anche la'ssistenza dicono sia buona anche se ovviamente con quella dell non c'è paragone, è e rimane la migliore in assoluto.

se vieni nei thread dei delle chiedi tutti di diranno così, chi prova dell non lo lascia proprio anche per questo.

al mio vecchio m60 dopo 2 anni e mezzo è morto il monitor, sai com'è sempre acceso 15 ore al giorno può capitare, ho chiamato alle 3 del pomeriggio e alle 10 della mattina dopo avevo già il monitor sostituito.

nessun altro può garantirti una cosa così, hp lo fa per 300 euro in più ma solo anche se non così velocemente e rimani fermo per qualche giorno.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 00:05   #39
Escobar
Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 61
Effettivamente non avevo notato che il santech monta 8600 con ddr2, grazie ragazzi mi state aiutando molto a chiarirmi le idee.
IlRat domani chiamo dell e vediamo quanto mi dicono, spero proprio che tu abbia ragione!!!
Escobar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2008, 00:26   #40
sauro82
Senior Member
 
L'Avatar di sauro82
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Terraferma
Messaggi: 1958
Quote:
Originariamente inviato da teod Guarda i messaggi
Ecchilo... questo l'ho assemblato 4 anni e mezzo fa, in autocad (con passaggio in 3ds per alleggerirlo)... i vari isolati progettati fino al serramento, assemblati in un'unico file... con un Pentium4M da 2 GHz e una Geforce 440Go con BEN 32 MB di ram video modificata a Quadro.... gestirlo bene era impossibile, ma con la tecnologia di oggi (Quadro 570M) almeno va un po' più fluido....

Complimenti per il lavoro di modellazione.
E' proprio vero che alcuni lavori non si scordano mai (soprattutto i più sudati).

Posterò anch'io qualcosa in futuro, magari nella sezione computer graphics.
sauro82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Instagram, arriva la classificazione PG-...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v