Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-05-2008, 14:33   #21
Scalor
Senior Member
 
L'Avatar di Scalor
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2659
Quote:
Originariamente inviato da Dreammaker21 Guarda i messaggi
Alla fine il mondo verrà dominato da loro





io il calesse del mio bisnonno ce l'ho ancora i garage, devo solo recuperare 2 cavalli.
Scalor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 14:44   #22
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
io sto in campagna e 5 ettari di terreno lo ho....

Accolgo volentieri politici disoccupati a zappare i pomodori e patate!

edit:

P.S. sto cercando di attrezzarmi con una turbina eolica da 15/20 Kw...vedremo.
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 14:53   #23
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
P.S. sto cercando di attrezzarmi con una turbina eolica da 15/20 Kw...vedremo.
uè! fammi sapere che il discorso interessa anche a me
(quì in Tedeschia c'è sempre vento)
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 15:33   #24
Trabant
 
Messaggi: n/a
Questi sono scemi se pensano di potersela cavare da soli, coltivando e difendendo il loro orticello, in una situazione nella quale venissero a scarseggiare gli alimenti su vasta scala.

"Difendersi da chi non è stato previdente ..." li voglio vedere 2 sparuti contadini aggrediti da un centinaio di individui affamati, finirebbero allo spiedo pure loro.

E' certamente valido mettere in atto comportamenti, stili di vita ed accorgimenti che vanno verso una riduzione del fabbisogno di combustibile per l'energia.
Ma questo ha un senso solo ed esclusivamente se fatto su ampia scala, in quanto riduce la dipendenza di un'intera nazione da alcune materie prime.
Questa è la strada da percorrere, c'è poco da fare.

Ma pensare che un singolo individuo si possa attrezzare per essere autosufficiente, quando intorno il resto della popolazione è alla fame, è una classica manifestazione di isteria individualista di stampo calvinista.

Secondo me questi da un lato hanno paura del futuro, da un altro si augurano che le cose vadano davvero per il peggio, in modo da poter dire "tiè, crepa di fame, ci potevi pensare prima come me, adesso so 'zzi tuoi".
Il bello è che ci credono davvero di poter salvare la pelle
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 16:04   #25
elect
Senior Member
 
L'Avatar di elect
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Hamburg/Torino
Messaggi: 2757
Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi
io il calesse del mio bisnonno ce l'ho ancora i garage, devo solo recuperare 2 cavalli.


Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
io sto in campagna e 5 ettari di terreno lo ho....

Accolgo volentieri politici disoccupati a zappare i pomodori e patate!

edit:

P.S. sto cercando di attrezzarmi con una turbina eolica da 15/20 Kw...vedremo.
Ma è vero che cmq l'eolica è la migliore? Da un punto di vista di efficienza?

Quote:
Originariamente inviato da Trabant Guarda i messaggi
Questi sono scemi se pensano di potersela cavare da soli, coltivando e difendendo il loro orticello, in una situazione nella quale venissero a scarseggiare gli alimenti su vasta scala.

"Difendersi da chi non è stato previdente ..." li voglio vedere 2 sparuti contadini aggrediti da un centinaio di individui affamati, finirebbero allo spiedo pure loro.

E' certamente valido mettere in atto comportamenti, stili di vita ed accorgimenti che vanno verso una riduzione del fabbisogno di combustibile per l'energia.
Ma questo ha un senso solo ed esclusivamente se fatto su ampia scala, in quanto riduce la dipendenza di un'intera nazione da alcune materie prime.
Questa è la strada da percorrere, c'è poco da fare.

Ma pensare che un singolo individuo si possa attrezzare per essere autosufficiente, quando intorno il resto della popolazione è alla fame, è una classica manifestazione di isteria individualista di stampo calvinista.

Secondo me questi da un lato hanno paura del futuro, da un altro si augurano che le cose vadano davvero per il peggio, in modo da poter dire "tiè, crepa di fame, ci potevi pensare prima come me, adesso so 'zzi tuoi".
Il bello è che ci credono davvero di poter salvare la pelle
Bè, non sottovalutare che vivendo in una zona isolata forse non hanno tutti i torti
elect è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 16:53   #26
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
In un thread recente si discuteva del ranch di Bush... Vuoi vedere che...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 22:34   #27
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Quote:
Originariamente inviato da Trabant Guarda i messaggi
Questi sono scemi se pensano di potersela cavare da soli, coltivando e difendendo il loro orticello, in una situazione nella quale venissero a scarseggiare gli alimenti su vasta scala.

"Difendersi da chi non è stato previdente ..." li voglio vedere 2 sparuti contadini aggrediti da un centinaio di individui affamati, finirebbero allo spiedo pure loro.

E' certamente valido mettere in atto comportamenti, stili di vita ed accorgimenti che vanno verso una riduzione del fabbisogno di combustibile per l'energia.
Ma questo ha un senso solo ed esclusivamente se fatto su ampia scala, in quanto riduce la dipendenza di un'intera nazione da alcune materie prime.
Questa è la strada da percorrere, c'è poco da fare.

Ma pensare che un singolo individuo si possa attrezzare per essere autosufficiente, quando intorno il resto della popolazione è alla fame, è una classica manifestazione di isteria individualista di stampo calvinista.

Secondo me questi da un lato hanno paura del futuro, da un altro si augurano che le cose vadano davvero per il peggio, in modo da poter dire "tiè, crepa di fame, ci potevi pensare prima come me, adesso so 'zzi tuoi".
Il bello è che ci credono davvero di poter salvare la pelle
Chiaro che in una situazione come quella ipotizzata sarebbe il caos e poche persone non potrebbero difendersi da orde di persone affamate e disposte a tutto ma non credo che come difesa abbiano previsto di usare vecchi fucili a sale.

Facile che dispongano di armi molto potenti ed in quantità e del resto si sa quale sia la diffusione di armi da fuoco impensabili (per fortuna) per un europeo.
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2008, 23:33   #28
shinji_85
Senior Member
 
L'Avatar di shinji_85
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1660
Quote:
Originariamente inviato da elect Guarda i messaggi
in some cases, stocking up on guns they expect to use to defend themselves and their supplies from desperate crowds of people who didn't prepare.
Ci hanno pensato... Ci hanno pensato...
shinji_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 08:04   #29
Aku
Senior Member
 
L'Avatar di Aku
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Bologna provincia
Messaggi: 2547
non li invidio per nulla, la prima volta che il loro "fortino" cede... se la passeranno malissimo, peggio del maialino che finisce allo spiedo.
__________________
Fatto affari con: MaxMas, Remok e altri ...
Aku è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 14:05   #30
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da giannola Guarda i messaggi
Qualcuno dovrebbe dirle che si esaurirà solo il petrolio a buon mercato e che in alternativa ci sono gpl, metano, etanolo.
Infatti sono sciocchezze.

Il petrolio a basso prezzo finirà ma ci sono molte altre fonti di energia.

Quanto basta per portare avanti la civiltà per alcune centinaia d'anni pur con i ritmi di crescita attuali.

Ma non serviranno parecchie centinaia d'anni: la fusione nucleare servirà proprio a "salvare capra e cavoli"
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 14:08   #31
evelon
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Roma
Messaggi: 661
Quote:
Originariamente inviato da trallallero Guarda i messaggi
dai scherzavo

però volevo far notare che la fusione fredda non risolverebbe di certo il problema "mezzi di trasporto", non nell'immediato almeno.

Aerei, bus, navi, macchine ... va tutto ad olio e i suoi derivati!
Idrocarburi se ne possono estrarre da molte fonti.

Dalle sabbie bitumose (l'aumento dei prezzi ha fatto decollare la ricerca per abbassare l'energia richiesta dal processo), al carbone con metodi ultra-collaudati (li usavano i nazisti nella IIWW) che stanno raffinandosi ancora più.

Le tecnologie ibride (termico-elettrico) permetteranno inoltre risparmi notevoli dei consumi
__________________
I cattivi a volte si riposano, gli imbecilli mai
evelon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 14:21   #32
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 14:25   #33
elect
Senior Member
 
L'Avatar di elect
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Hamburg/Torino
Messaggi: 2757
Grazie LightIntoDarkness, intervento indispensabile
elect è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 15:18   #34
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Ma lol il suo intervento c'è, se fai quote vedi qualcosa... precisamente questa immagine

http://bp0.blogger.com/_ix1qRsD71DE/...lleroeiCH6.png



Solo che con img /img non va, come link...devi copiarlo nella barra degli indirizzi!
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 15:32   #35
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi
Infatti sono sciocchezze.

Il petrolio a basso prezzo finirà ma ci sono molte altre fonti di energia.

Quanto basta per portare avanti la civiltà per alcune centinaia d'anni pur con i ritmi di crescita attuali.

Ma non serviranno parecchie centinaia d'anni: la fusione nucleare servirà proprio a "salvare capra e cavoli"
tra l'altro non credo che la fusione sia stata "scoperta" adesso, ma più che altro tenuta in caldo proprio nell'attesa che si verificasse l'equazione: (costo ricerca e produzione fusione fredda)<=(costo produzione petrolifera)
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 18:07   #36
Marko91
Senior Member
 
L'Avatar di Marko91
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2052
Di certo il petrolio non finirà dall'oggi al domani. Accadrà che in una data imprecisata il prezzo del petrolio inizierà a salire velocemente fino a ristabilire la giusta domanda. Quando avrà raggiunto un prezzo troppo alto le altre fonti saranno meno costose e ci sarà una migrazione verso di esse. Prevedo grossi investimenti nella ricerca bio-tecnologica nel campo della produzione di carburanti da batteri e alghe.
Marko91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2008, 20:09   #37
elect
Senior Member
 
L'Avatar di elect
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Hamburg/Torino
Messaggi: 2757
Quote:
Originariamente inviato da Marko91 Guarda i messaggi
Di certo il petrolio non finirà dall'oggi al domani. Accadrà che in una data imprecisata il prezzo del petrolio inizierà a salire velocemente fino a ristabilire la giusta domanda. Quando avrà raggiunto un prezzo troppo alto le altre fonti saranno meno costose e ci sarà una migrazione verso di esse. Prevedo grossi investimenti nella ricerca bio-tecnologica nel campo della produzione di carburanti da batteri e alghe.
Come è vero che il petrolio non finirà dall'oggi al domani, è anche vero che la migrazione non la fai neanche in un giorno, quindi bisogno che ci svegliamo prima, altrimenti sarà crisi profonda, e con lo sciopero dei tir ne abbiamo avuto solo un'assaggio (ed è durato pochi gg...)
elect è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2008, 07:17   #38
LightIntoDarkness
Senior Member
 
L'Avatar di LightIntoDarkness
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2910
Quote:
Originariamente inviato da elect Guarda i messaggi
Come è vero che il petrolio non finirà dall'oggi al domani, è anche vero che la migrazione non la fai neanche in un giorno, quindi bisogno che ci svegliamo prima, altrimenti sarà crisi profonda, e con lo sciopero dei tir ne abbiamo avuto solo un'assaggio (ed è durato pochi gg...)
Esatto, il passaggio richiede grossi investimenti, in un'economia di mercato come quella attuale non si investe in fasi di transizioni, molto rischiose.

Quindi dovrebbero rientrare in gioco gli stati, attualmente imbavagliati dai vari accordi internazionali (GATS, TRIPS & co.), tutti prostrati di fronte al dogma della "mano invisibile del mercato".


Senza contare che il problema principale non sarà IMHO il prezzo, ma l'approvigionamento.
Speriamo non troppo a breve, ma il cronometro è partito. Da un pezzo.
__________________
...Grazie caro Lolek!
LightIntoDarkness è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v