|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1832
|
Quote:
Sì, il PCI-E è intelligente in tal caso, il X1, X2, X4, X8 e X16 indicano le linee, ma anche i moduli con cui è costruito. Infatti vale anche il contrario, se ad un X1 fai (o ha) l'incavo ci puoi mettere anche una scheda x16, ma sarà limitata nelle prestazioni ed eventualmente nell'alimentazione se non esterna. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Kazakistan
Messaggi: 1493
|
grande!!
tasto d'accensione on board, dual gb lan, 8 usb... |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 652
|
Quote:
Ah quindi potrei inserire tranquillamente una scheda X4 in uno slot X16!! Poi naturalmente avanzerà dello spazio fisico sullo slot ma è tutto compatibile. Bè allora direi che è cosa buona e giusta ![]() E io che stavo cercando una mobo esattamente con lo slot PCI-E X4 per mettere un controller SAS.... A questo punto se ha due slot PCI-E X16 meccanici su uno monto la scheda video e sull'altro il controller. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
|
Senza offesa per nessuno...ma vedere gente che ancora usa porta seriale e parallela... periferiche IDE... e dice che 8 USB son troppo...
![]() Se dipendesse da me avrei consigliato a GigaByte di prendere la strada di ASUS, cioè abbandonare la porta PS/2 del mouse e pian piano anche quella della tastiera. Non servono a niente una dozzina di connessioni differenti, solo ad aumentare i costi e produrre periferiche con attacchi differenti. In un PC oggigiorno dovrebbero rimanere solo Sata ed eSata, USB, DVI/HDMI e jack audio... via tutto il resto! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Zena
Messaggi: 877
|
Quote:
Sta' a vedere che chi, come me (e sono tanti), si aggiorna il pc un po' alla volta, nel momento in cui cambia la mobo deve necessariamente cambiare anche la tastiera e tutte le periferiche PATA. Risparmia *il produttore* sui componenti della mobo ma poi l'utente deve spendere di più per niente.
__________________
Stacker STC-01 Black - Athlon XP-M @2.2Ghz - Gigabyte 7N400Pro2 - 2x1GB Kingston DDR400 - Asus X800Pro@XTPE - EIZO S2231WE-BK <-Thread - X-Fi Platinum - Empire PS 2120D 2.1 - Seagate 500GB + 250GB Sata - Maxtor 40GB + Samsung 300GB Pata - Zalman460W - TeacW540E - NEC4571A - DVDr LG - Canon Pixma MP610 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Mesero (MI)
Messaggi: 6005
|
Si Ok..ma i dischi PATA ormai sono stati superati da molto tempo...
e le periferiche ottiche SATA ormai si trovano quasi in tutti i negozi. Tra l'altro i produttori come Intel, nVidia e AMD hanno abbandonato da tempo il supporto PATA nei loro chipset... e i produttori di schede madri sono costretti ad aggiungere chip esterni per gli utenti con vecchi componeti, vedi JMicron, che molto spesso danno problemi e hanno scarse prestazioni. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
|
questa ds3 è la fascia alta micro-atx
le ds3 (bassa) 4 (media) e 5 (alta) sono atx ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Zena
Messaggi: 877
|
Quote:
![]()
__________________
Stacker STC-01 Black - Athlon XP-M @2.2Ghz - Gigabyte 7N400Pro2 - 2x1GB Kingston DDR400 - Asus X800Pro@XTPE - EIZO S2231WE-BK <-Thread - X-Fi Platinum - Empire PS 2120D 2.1 - Seagate 500GB + 250GB Sata - Maxtor 40GB + Samsung 300GB Pata - Zalman460W - TeacW540E - NEC4571A - DVDr LG - Canon Pixma MP610 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Monza
Messaggi: 4178
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: in fondo al mar
Messaggi: 1735
|
no.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1832
|
Quote:
Da Wiki: "A connection between any two PCIe devices is known as a "link", and is built up from a collection of 1 or more lanes. All devices must minimally support single-lane (x1) link. Devices may optionally support wider links composed of 2, 4, 8, 12, 16, or 32 lanes. This allows for very good compatibility in two ways: * a PCIe card will physically fit (and work correctly) in any slot that is at least as large as it is (e.g. an x1 sized card will work in any sized slot); * a slot of a large physical size (e.g. x16) can be wired electrically with fewer lanes (e.g. x1, x4, or x8) as long as it provides the power and ground connections required by the larger physical slot size. In both cases, PCIe will negotiate the highest mutually supported number of lanes." Vedendo la versatilità del PCI-E è assurdo come vengano proposte certe mamme con tanti X1. Prendiamo per esempio la MSI P35 Diamond che dichiara "Two PCI Express x16 slots with 1x16 and 1x4 operations (PCI Express Bus SPEC V1.0a compliant; supports CrossFire Technology)". In questa hanno intelligentemente messo un secondo x16 meccanico ma solo x4 linee dati, in cui il marketing propone il crossfire. Ovviamente in questo si può mettere un controller x4 (full!) oppure un x8 (a mezzo servizio, ma qua bisogna poi vedere se la banda è saturata dall'hardware). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Questa scheda è spettacolare, ha assolutamente tutto quello che vorrei!
2 Gigabit LAN, Audio Realtek 889, FireWire, 8 USB (utilissime, altrochè, le userei tutte), ICH10... Appunto, ha praticamente tutta la componentistica della attuale X38-DQ6... Non che sia un male, ma non oso immaginarne quindi il prezzo!!! Altro che DS3 "fascia media"... |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 652
|
Quote:
Altra domanda...ho visto su questa motherboard come in molte altre ultimamente che ci sono ben 2 porte Gigabit Ethernet,non riesco a capirne l'uso,perchè 2???Si può raddoppiare la banda collegandole assieme??? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21702
|
Quote:
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
ma non farmi ridere!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
- Layout a me sembra perfetto, ma sarà a gusti - Le porte SATA ruotate sono un vezzo estetico, peraltro poco funzionale (se hai cavi con connettori a 90°, oppure attacchi-stacchi spesso) - 3 pci-e 16x non è contemplato dal chipset P45, percui non vedo perchè criticare la sua assenza - DDR3 su piattaforma Intel sono inutili, dato che arrivare a OC di 500 di BUS è già tanto, e per quei livelli bastano e avanzano delle DDR2 da 1066 - Alimentazioni a più fasi sono utili solo sulla carta, ma finora è la critica migliore - Scheda audio esterna, accetto anche questa, anche se poi il miglioramento qualitativo è davvero basso (a questi punti anzi spendere 20e per una Live!) - CMOS reloaded, bho? se ti riferisci a "profili" per il BIOS, lo trovo poco utile... - I dissipatori non sono sottodimensionati, sono il P45 e l'ICH10 che consumano meno, e scaldano meno - Cavi rounded altro vezzo estetico (peraltro un enthusiast mi auguro usi SATA). Inoltre forse non lo sai ma i vecchi cavi piatti sono più affidabili (meno errori CRC più velocità) - LCD poster inutile in quanto ci sono svariati LED di stato blu - vdroop per quanto molti la durino, è utile ci sia, e non un difetto In pratica le tue critiche sono un paio estetiche, il fatto il BIOS sia saldato e non abbia i profili, la scheda audio sia integrata sulla scheda madre, e le alimentazioni siano "solo" a 6 fasi..... davvero poche Nessuno comunque la paragonava a una enthusiast, si diceva però che utilizzava i suoi componenti Es. http://www.xfastest.com/viewthread.p...&extra=&page=1 Se la facessero a 100 euro me ne compro 3... purtroppo penso sarà sui 170 euro. Speriamo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: in fondo al mar
Messaggi: 1735
|
Quote:
Secondo me costerà come al solito 120 euro al lancio per poi calare di prezzo in 2 mesi intorno ai 85/90 euro. come é già successo per il 965 e il p35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 25
|
ciao a tutti,
per me questa scheda madre è ottima: anzi ha troppe cose. Avere la firewire onboard è conveniente? Avete perso uno slot pci. Perdere la parallela e la seriale? Io ho una P35c-ds3r rev. 1.1 che ha ancora queste porte (la rev. 2 ha bisogno dei braccetti che mi noierebbe realizzare). Avete pensato ai plotter? E alle macchine a controllo numerico? Persone che utilizzano queste apparecchiature ce ne sono tante, come coloro che per lavoro devono scrivere codice per microcontrollori. Quindi, le due porte sono importanti. Le porte ruotate di 90°...alquanto scomoda come cosa. Non è solo un mio punto di vista: è la realtà ![]() Avere tanti slot PCI-E è comodo? Davvero tutti usiamo tante vga? A me basta la mia 8800GS...poi non so ![]() Eliminare l'IDE? Anche io ho abbandonato questo bus, ma cio non vuol dire eliminare il tutto. La retrocompatibilità ci deve essere. Tutto il discorso delle alimentazioni: tutto il discorso delle fasi...chi ne ha di più.... sono tutte prese in giro. I regolatori che ci sono e che si utilizzano non hanno neanche bisogno di essere raffreddati con tutta quella superficie. Tutte "esche per le allodole". Io preferirei comprare una mobo intel "seria", senza audio e senza altri fronzoli. Solo lo stretto necessario: no audio e tutto il resto. senza tutte queste tecnologie per il risparmio energetico, consumi etc che non servono a niente. parole, parole, parol........... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:04.