Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2008, 09:14   #21
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da .Red. Guarda i messaggi
no e poi mi dite che è di moda difendere MS... ma dai... che paranoia... trucchi e corruzione... ma perfavore dai... mica è tutto come in'Italia... e son belli gli inviti a "vederci chiaro" poi :P mica siamo alle Iene

sempre più tristezza -_- certe risposte fanno pensare che la gente legga il titolo di una notizia e fili a commentarla senza nemmeno pensare al contenuto

p.s. e quel blog li anche fa compassione. "xml non è buono perché office non è a 64 bit". ma dai, ma andate a coltivare patate
oh continui a polemizzare ma non hai ancora risposto alle mie domande.
Allora? Sto aspettando. Dimostra che non sei il solito ignorante che critica chi critica.
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 12:08   #22
palmy
Senior Member
 
L'Avatar di palmy
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3334
Ma visto che ODF è già uno standard ISO/OSI e, soprattutto, è aperto che necessità c'è di ratificare un nuovo standard come l'OXML?

Secondo me genererebbe solo confusione!....uno standard già c'è: usiamo quello e fine!
__________________
Debian/Sid - Ducati
palmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 12:45   #23
share_it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 783
google "filetype:odt"
risultati 49.400
il doppio...
share_it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 14:00   #24
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da peppepz Guarda i messaggi
Non sarò un esperto di XML come Patrick Durusau ma secondo me uno "standard" XML che non è processabile via XSLT è fortemente deficiente.
Cioè oltre ad essere proprietario come formato è anche praticamente illegibile se non con word?
ditemi che sbaglio, mi sono approcciato da poco a xslt
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 14:13   #25
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da bonzuccio Guarda i messaggi
Cioè oltre ad essere proprietario come formato è anche praticamente illegibile se non con word?
ditemi che sbaglio, mi sono approcciato da poco a xslt
Se hai pazienza di leggere questo articolo spiegano dettagliatamente quali sono le deficienze più gravi oltre ai binari non documentati:
OOXML is defective by design

Come ha fatto notare Criceto, il punto dei Self-exploding spreadsheets salta subito all'occhio...
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 14:28   #26
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da arara Guarda i messaggi
Se hai pazienza di leggere questo articolo spiegano dettagliatamente quali sono le deficienze più gravi oltre ai binari non documentati:
OOXML is defective by design

Come ha fatto notare Criceto, il punto dei Self-exploding spreadsheets salta subito all'occhio...
Il punto 1 salta subito all'occhio (e a me ha fatto ridere) ma anche gli altri non sono da meno.
Basta dare una letta a questo articolo per capire come OOXML non possa nemmeno essere proposto come standard
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 14:40   #27
budo
Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 253
Solite cavolate

OK... non dedico neanche più di 5 minuti a commentare questo articolo... mi son già molto prodigato a indicarne i danni qui:
http://www.psychosalsa.it/portale/index.php?option=com_fireboard&Itemid=67&func=view&id=4624&catid=9
Lasciamo anche perdere il fatto che secondo questo formato che dovrebbe essere ISO e internazionale, l'1/1/1900 è domenica anziché lunedì, e tutto per retrocompatibilità con un baco del vecchio Excel (ma pensate voi! solo un imbecille potrebbe anche solo pensare di usarlo come standard)... lasciamo anche perdere il fatto che vuole diventare ISO uno standard che non supporta nessun altro standard ISO (come date, crittografia, character encoding) e lasciamo anche perdere che in tutte la miriade di pagine di documentazione, più del 10% degli estratti XML non è valido (inaccettabile per proporre uno standard)...
... ma come diavolo ha fatto M$ a ottenere la procedura "fast track" nella commissione ISO? quanto ha pagato? e il tentativo di superare nel tempo l'approvazione dell'open-document-format passando per ECMA (che sappiamo come valuta certe cose)? RIDICOLI!
E' chiaro che tutto questo darsi da fare di M$ non è certo per proporre il formato "migliore" per la condivisione, ma per legare tutti mani e piedi alle sue porcXXX!
Mi stupisco di Google a dare man forte a questo "stupro degli standard" supportando il loro formato!
... credo che a un certo punto per i soldi si arrivi a qualsiasi compromesso...
budo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2008, 14:51   #28
bonzuccio
Senior Member
 
L'Avatar di bonzuccio
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Roma
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da Fabio Boneschi Guarda i messaggi
______________________
niente di più falso! il paragone non sussiste. quando compri un foglio di carta certamente è l'utente che sceglie il formato, ma nel caso di un documento elettronico l'utente si limita a schiacciare sul pulsante salva nel 99% dei casi e questo MS lo sa bene.
______________________

dire falso mi pare eccessivo. La prima immagine di questo articolo ti può essere utile, forse, a rivedere il tuo giudizio
Scusa ma vorrei pure vedere che prima che diventi standard (come sembra convinto l'autore dell'articolo) word non ti dia la possibilità di scegliere il tipo di salvataggio (che poi bisogna vedere con "Word xml 2003" che roba salva,
l'altra dicitura è praticamente "l'xml di word 2007" roba da ridere),
la possibilità di scelta c'è perchè il contrario sarebbe indice di un po troppa tracotanza
non credi?
__________________
A8vDeluxeAthlon3000+VeniceDH-E6@default
Nvidia6800gs/gtKingston3200-1gb-Tagan580W-UsrMaxG9108Router&CHIAVARDAusb

Ultima modifica di bonzuccio : 20-02-2008 alle 14:55.
bonzuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 00:28   #29
Mazzulatore
Senior Member
 
L'Avatar di Mazzulatore
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino-Taranto
Messaggi: 1166
No ma ragazzi non scherziamo, ODF è un'opportunità per tutti. OOXML non è un formato nuovo, è la rappresentazione (fatta pure male) xml del formato binario ole2. Si capisce dalle specifiche ad esempio perchè due stesse versioni di office ma in lingue diverse hanno problemi ad aprire l'uno i documenti dell'altro.
Non ne faccio una questione di brevetti o di licenze o di "MS al rogo". Questo formato è così difettoso che necessiterebbe di anni di revisioni... già office 2007 non lo segue più al 100%, e allora che vantaggio c'è ad avere un formato standard e documentato se già il loro prodotto di punta produce file che non lo rispecchia? Che senso ha avere un formato che rispecchia implementazioni di generazioni precedenti se il mezzo (XML vs OLE2) è completamente diverso?
Se salvo un opendocument con OpenOffice.org 2.3 e lo apro con OpenOffice.org 1 non ho nessunissimo problema. OpenDocument è fatto APPOSTA per essere interoperabile.
__________________
Esiste un virus in ambiente GNU/Linux ed è la licenza GPL.
Mazzulatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 09:15   #30
Deviad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bari
Messaggi: 585
Non ho letto tutte le discussioni... cmq sono abbastanza d'accordo con chi sostiene che microsoft voglia rendere questo formato uno standard per non spendere soldi per adattarsi lei ad un altro.
C'e' anche da dire che, obiettivamente, non ci sarebbe alcuna necessità di apoggiarsi ad uno standard XML like essendoci già da diverso tempo LateX per scrivere documenti.
Basterebbe che la Microsoft o chi per lei creasse un buon editor WYSIWYG esente da problemi.
Il compilatore è già pronto per le varie piattaforme... cazzo ci vorrebbe?
Ok, c'e' Lyx. Ma ha un sacco di problemi. Una delle mie caselle di posta elettronica è continuamente intasata da gente che ha problemi, per l'appunto, con Lyx.
Lo dico perché se hai tempo di impararti un nuovo linguaggio di mark up come LateX non ci sono problemi (soprattutto se hai già imparato un altro linguaggio della stessa famiglia come HTML). Ma se devi scrivere la tesi fast e hai la mente impegnata a pensare a cosa devi scrivere... dover cercare su google come si fa un elenco puntato (per fare un esempio) non è proprio il massimo.
Voi direte: "C'e' Open Office". Vero, ma per documenti scientifici con formule e quant'altro né Ooffice né MS Office danno i risultati sperati. A meno di scaricarsi programmi come Mathmagic che costano un botto di soldi.
In fondo, da quello che ricordo, XML esiste per poter dare una semantica a delle informazioni. Conferire ad esse anche una struttura. Queste informazioni poi successivamente potranno essere recuperate come se fossero in un database.
Non solo vogliono creare un nuovo standard, ma vogliono crearlo, per di più, a partire da uno standard nato per altri scopi.
XML non è un linguaggio di markup, non serve cioè per presentare, attualmente a video, un testo. Per quello esistono già HTML, XHTML, LateX...
__________________
preso dai commenti di hwupgrade, riguardante sicuramente un fanboy ati, ma di quelli pesi
"Commento # 7 di: Brutale910 pubblicato il 14 Maggio 2007, 08:01 : C'è qualcosa che mi puzza, se sta scheda nn va l' hanno fatto a posta, chi sa cos' hanno in mente

Ultima modifica di Deviad : 21-02-2008 alle 09:39.
Deviad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 09:35   #31
Mazzulatore
Senior Member
 
L'Avatar di Mazzulatore
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino-Taranto
Messaggi: 1166
Quote:
Originariamente inviato da .Red. Guarda i messaggi
p.s. e quel blog li anche fa compassione. "xml non è buono perché office non è a 64 bit". ma dai, ma andate a coltivare patate
Ma se capissi veramente la questione....
La difficoltà nel creare una versione a 64 bit di office secondo me sta proprio nel mantenere la compatibilità del formato e ciò è indice di quanto il suo formato dipenda dal codice eseguibile.
__________________
Esiste un virus in ambiente GNU/Linux ed è la licenza GPL.
Mazzulatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 11:44   #32
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da Deviad Guarda i messaggi
C'e' anche da dire che, obiettivamente, non ci sarebbe alcuna necessità di apoggiarsi ad uno standard XML like essendoci già da diverso tempo LateX per scrivere documenti.
LateX è solo un linguaggio di descrizione di pagina come il Postscript.
Un formato office, come l'ODF, ha un livello di astrazione superiore ed un'estensione molto più ampia (fogli elettronici, presentazioni, grafica, ecc).

E per quanto rigurda le formule matematiche esiste già uno standard basato sull'XML si chiama MathXML
Non so se l'ODF al momento lo supporta, ma quella è sicuramente la strada.
(ovviamente M$ neanche ci pensa a supportare degli standard veri, nel suo pseudoformato OOXML).
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 12:37   #33
Deviad
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bari
Messaggi: 585
Quote:
Originariamente inviato da Criceto Guarda i messaggi
LateX è solo un linguaggio di descrizione di pagina come il Postscript.
Un formato office, come l'ODF, ha un livello di astrazione superiore ed un'estensione molto più ampia (fogli elettronici, presentazioni, grafica, ecc).
Ma avere un formato con il quale poter rappresentare fogli elettronici, presentazioni, grafica bla bla è veramente utile?
Tutto ciò solo per includere in un documento word dei grafici o cosa?
__________________
preso dai commenti di hwupgrade, riguardante sicuramente un fanboy ati, ma di quelli pesi
"Commento # 7 di: Brutale910 pubblicato il 14 Maggio 2007, 08:01 : C'è qualcosa che mi puzza, se sta scheda nn va l' hanno fatto a posta, chi sa cos' hanno in mente

Ultima modifica di Deviad : 21-02-2008 alle 12:39.
Deviad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2008, 12:49   #34
Cimmo
Senior Member
 
L'Avatar di Cimmo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
Quote:
Originariamente inviato da Deviad Guarda i messaggi
Ma avere un formato con il quale poter rappresentare fogli elettronici, presentazioni, grafica bla bla è veramente utile?
Tutto ciò solo per includere in un documento word dei grafici o cosa?
hai mai usato calc o excel? forse no...
Cimmo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2008, 18:10   #35
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2889
Quote:
Originariamente inviato da Mazzulatore Guarda i messaggi
Ma se capissi veramente la questione....
La difficoltà nel creare una versione a 64 bit di office secondo me sta proprio nel mantenere la compatibilità del formato e ciò è indice di quanto il suo formato dipenda dal codice eseguibile.
non parlare a vanvera...se così fosse nessun documento/file scritto con un software a 32bit verrebbe letto dallo stesso software solo a 64bit...e se ms ha fatto una cosa del genere ci sono 3 soluzioni:

1) non sanno programmare
2) non sanno nemmeno cosa significhi portabilità
3) vogliono incularci dicendo "ah no, lei ha office 2008 a 32bit e vista 64bit....mi spiace, ma deve comprare ANCHE la versione a 64bit per leggere i 64bit"

bello ragionare così!
--------------- OT ---------------
Ragazzi ragionateci un secondo:
Formati chiusi:
- Office 95: cazzo, bello il .doc
- Office 97: bello, migliarato il .doc
- Office 2000: Bhe dai, non leggo + il 95-97 (nemmeno vice versa!) ma è figo!
- Office 2002: Si dai, ragionevole, come il 2000...
- Office: 2003: Bello, office 2000/97/95 non sono compatibili.
- Office 2007: OOXML Bello, un'altro formato che non serve ad un caz**!
- Office 2008: Solita putta**** come gli altri, o forse peggio?

Formati Open:
OO 0.X: Carino, ancora da sviluppare ma ben fatto.
OO 1.X: Beeeellooo, uguale a office, ma funziona!
OO 2.X: BEEEEEELLLOOO, migliorato e legge pure i documenti della 0.X e 1.x!!! figata
OO X.X: Sempre Meglio!!!
__________________
IT Manager - Anti-complottista a tempo perso

Ultima modifica di SpyroTSK : 23-02-2008 alle 18:21.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2008, 22:44   #36
Mazzulatore
Senior Member
 
L'Avatar di Mazzulatore
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino-Taranto
Messaggi: 1166
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
non parlare a vanvera...se così fosse nessun documento/file scritto con un software a 32bit verrebbe letto dallo stesso software solo a 64bit.
Qua (common question/2^ domanda) trovi un esempio (estremo) di quanto possa essere dipendente il file di dati dal codice che lo genera. Non mi dilungo, era solo per supportare la mia ipotesi che Office compilato a 64 bit fallisce la compatibilità con i vecchi formati e potenzialmente anche del nuovo.
__________________
Esiste un virus in ambiente GNU/Linux ed è la licenza GPL.

Ultima modifica di Mazzulatore : 02-03-2008 alle 22:47.
Mazzulatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 12:37   #37
digitaljail
Member
 
L'Avatar di digitaljail
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Varese
Messaggi: 159
A prescindere un'altro standard per descrivere documenti, per chi deve poi sviluppare e gestire anche questo nuovo standard nelle proprie applicazioni è un mannaia calata sulla testa.
Avete mai implementato uno standard? no? ok, allora provate a implementarne uno a caso e poi ditemi...
...ricordatevi sempre che "standard" è una parola grossa, molto grossa!
In oltre vorrei far notare che M$ ha spesso implementato standard riconosciuti, a modo proprio, lasciando poi a noi sviluppatori corssplatform l'onere di smazzarci le incompatibilità... l'avere un proprio standard di fatto era una mossa che avremmo dovuto aspettarci...
__________________
Bloggo: DigitalJail Fun House
Il Mio Browser
digitaljail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Sconto pazzesco sulle Blink: videocamere...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1