Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-01-2008, 17:28   #21
kiki79
Member
 
L'Avatar di kiki79
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~ Guarda i messaggi
Cmq sono felice che l'immondizia campana arrivi anche al nord, perlomeno la beccate anche voi un bel po di diossina
Questa becera provocazione te la potevi risparmiare visto che la diossina che respirate voi è per colpa dei roghi che appiccano i napoletani e non certo gli eschimesi. Evita il flame, grazie.
kiki79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 17:34   #22
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~ Guarda i messaggi
ti ricordo che sei in italia quindi una nazione una inculata...

cioé un po come se quelli in francia dicono noi abbiamo la centrale nucleare vicino quindi l'energia ce la prendiamo noi a voi che non avete un cazzo vi attaccate...

Cmq sono felice che l'immondizia campana arrivi anche al nord, perlomeno la beccate anche voi un bel po di diossina
Cos'han che non vanno le centrali della Francia?

E cmq non preoccupatevi che di diossina in pochi giorni ne create quanta ne fa un inceneritore in un anno o più
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 18:12   #23
roverello
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Forlì
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
Perchè dobbiamo smaltirvi i vostri? Noi diciamo che inceneritori&co sono buoni e ci smaltiamo la nostra roba senza romper le palle...

Voi non solo vi tenete tutto lì, volete anche aver ragione La fiera dell'illogicità e dello sfruttamento
Va che se cinesi, indiani, campani, somali, nigeriani ti dicessero che i vostri rifiuti tossici ve li smaltite a casa vostra sareste meno garruli nel sostenere le vostre teorie.
Se uno si deve smaltire i suoi su base regionale, se li smaltisce tutti.
dall'insalata andata a male a quelli altamete tossici.
roverello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 18:47   #24
eriol
Senior Member
 
L'Avatar di eriol
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 779
edit.

Ultima modifica di eriol : 15-01-2008 alle 19:33.
eriol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 18:51   #25
eriol
Senior Member
 
L'Avatar di eriol
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: hinterland nord milano
Messaggi: 779
Quote:
Originariamente inviato da harbinger Guarda i messaggi
IMHO molte persone non vogliono "togliere le castagne dal fuoco" alla Campania perché ritengono che così facendo non si farebbe che incoraggiare il malgoverno e lo sperpero delle risorse pubbliche. Almeno vorrebbero prima vedere "tante teste rotolare" (ovviamente in senso figurato).
la questione è che ancora una volta non cambierà nulla e saremo tutti punto e a capo.
eriol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 19:25   #26
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da harbinger Guarda i messaggi
IMHO molte persone non vogliono "togliere le castagne dal fuoco" alla Campania perché ritengono che così facendo non si farebbe che incoraggiare il malgoverno e lo sperpero delle risorse pubbliche. Almeno vorrebbero prima vedere "tante teste rotolare" (ovviamente in senso figurato).
Più che altro sarebbe da indagare su molte cose: come mai, ad esempio, la società che fa raccolta rifiuti nella mia zona ( notare, qui siamo più o meno al 75% di raccolta differenziata, di media ) è la stessa che la fa ad Avellino ( guarda caso, un certo De Mita....)? Oppure, che la proprietà di alcune cave del sud sta qua al nord? Insomma, verrà mai detto che anche l'imprenditoria del nord ( tra cui anche l'industria dei rifiuti ) è più o meno invischiata con la camorra?
Teste rotolare? Lasciamo stare va
Sursit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2008, 19:40   #27
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da gourmet Guarda i messaggi
Malpensa è un hub ora. Soltanto che è in perdita perchè un hub presuppone che gente di altre città che hanno un aereoporto piccolo ci faccia scalo per poi andare altrove. Se però le altre città che dovrebbero gravitare attorno a Malpensa hanno aereoporti medio-grandi con molti collegamenti con tutti gli altri hub europei, inevitabilmente solo poche persone passeranno per Malpensa, mentre gli altri useranno londra, roma, parigi, francoforte, zurigo come hub. Oltretutto poi anche i milanesi non sono incentivati ad andare a malpensa, visto che è più comodo partire da Linate pur dovendo magari fare scalo in un hub, piuttosto che raggiungere malpensa che è mal collegata con Milano.
Infatti.
Malpensa paga la cattiva gestione della SEA: è cresciuto meno rispetto agli altri aeroporti del nord, e non è concorrenza da poco, visto che quelli limitrofi sono competitivi con le tariffe e coi servizi. A me partire da Venezia a fare scalo a Francoforte o Parigi ( o Londra, ma questo mi sarebbe più scomodo ) costa pure meno che partire direttamente da Milano e non fare scali.
Senza contare che i bagagli restano al sicuro
Sursit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 08:03   #28
kiki79
Member
 
L'Avatar di kiki79
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 202
Quote:
Originariamente inviato da roverello Guarda i messaggi
Va che se cinesi, indiani, campani, somali, nigeriani ti dicessero che i vostri rifiuti tossici ve li smaltite a casa vostra sareste meno garruli nel sostenere le vostre teorie.
Se uno si deve smaltire i suoi su base regionale, se li smaltisce tutti.
dall'insalata andata a male a quelli altamete tossici.
Hai perfettamente ragione, ma i fantomatici rifiuti tossici del NORD portati al sud non sono mica arrivati con i marziani, ma evidentemente alla malavita e agli amministratori locali faceva comodo così, quindi prendetevela con loro.
kiki79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 08:31   #29
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~ Guarda i messaggi
Cmq sono felice che l'immondizia campana arrivi anche al nord, perlomeno la beccate anche voi un bel po di diossina
Ti consiglio di fare una ricerca su cosa è accaduto il 10 luglio 1976 a Seveso: scoprirai che su alcuni argomenti non è il caso di scherzare.


Quote:
Originariamente inviato da kiki79 Guarda i messaggi
Questa becera provocazione te la potevi risparmiare [...] Evita il flame, grazie.
Nel caso, si segnala e si attende l'intervento di un moderatore.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 08:35   #30
aleza
Senior Member
 
L'Avatar di aleza
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Basso varesotto
Messaggi: 231
Quote:
Originariamente inviato da Sursit Guarda i messaggi
Infatti.
Malpensa paga la cattiva gestione della SEA: è cresciuto meno rispetto agli altri aeroporti del nord, e non è concorrenza da poco, visto che quelli limitrofi sono competitivi con le tariffe e coi servizi. A me partire da Venezia a fare scalo a Francoforte o Parigi ( o Londra, ma questo mi sarebbe più scomodo ) costa pure meno che partire direttamente da Milano e non fare scali.
Senza contare che i bagagli restano al sicuro
Guardate che Malpensa paga la cattiva gestione che Alitalia ha fatto su di esso. Non è Sea a decidere le tariffe dei voli e le destinazioni dei vettori verso i propri Hub.
Se Alitalia avesse creduto in malpensa creando una vera rete di feed dal nord Italia con aerei e orari adeguati a quest'ora non si starebbe in questa situazione. Il cittadino di Venezia o del veneto per esempio non deve andare a malpensa in macchina o via terra ma ci deve arrivare con aerei regionali della compagnia di riferimento e poi prendere il volo diretto, in quest'ottica lo sviluppo di diversi aeroporti non è cosa negativa, il problema è che Alitalia è debole (da almeno 20 anni, malpensa o non malpensa) e la concorrenza europea ne ha approfittato facendo quello che dovrebbe fare la compagnia di bandiera ma portando i passeggeri all'estero per fare scalo.
Per non parlare del mancato trasferimento (pena scioperi su scioperi) del personale alitalia a Milano...che figata è, base d'armamento manutenzione e quant'altro alla magliana e Hub 600 km più su...bello
__________________
Powered by: Athlon64 4400+ X2 Toledo - Asus A8R32 Deluxe - 2x1gb Kingston PC3200 - Ati Radeon X850XT - Maxtor 300 Gb SATA - DVD RW NEC 4550 D.L. - Win XP Pro S.P.2
aleza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 08:58   #31
Matuhw
Junior Member
 
L'Avatar di Matuhw
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 28
Malpensa paga la cattiva gestione politica di Alitalia con la volontà di creare un hub in una regione che ha già una fitta rete di aereoporti locali (Linate, Orio al Serio e Verona ad esempio) che servono bene il loro bacino che sono collegati con altri hub europei, il pessimo collegamento con Milano e le altre città della regione con autostrade perennemente congestionate, il fatto che i turisti per la maggior parte preferiscano Roma come arrivo.

Non si capisce perché un piemontese, un bergamasco, un cremonese, un veronese o un mantovano dovrebbero sobbarcarsi ore di auto, o cambiare più treni visto che Malpensa non è collegata con le Ferrovie dello Stato ma solo con le Ferrovie Nord con passaggi solo ogni mezzora, invece di recarsi presso gli aereoporti locali ad un'ora di auto al massimo.

In questa situazione il doppio hub in Italia era un progetto perdente in partenza ed ora è arrivato il conto da pagare.
Matuhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 09:50   #32
aleza
Senior Member
 
L'Avatar di aleza
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Basso varesotto
Messaggi: 231
Quote:
Originariamente inviato da Matuhw Guarda i messaggi
Malpensa paga la cattiva gestione politica di Alitalia con la volontà di creare un hub in una regione che ha già una fitta rete di aereoporti locali (Linate, Orio al Serio e Verona ad esempio) che servono bene il loro bacino che sono collegati con altri hub europei, il pessimo collegamento con Milano e le altre città della regione con autostrade perennemente congestionate, il fatto che i turisti per la maggior parte preferiscano Roma come arrivo.

Non si capisce perché un piemontese, un bergamasco, un cremonese, un veronese o un mantovano dovrebbero sobbarcarsi ore di auto, o cambiare più treni visto che Malpensa non è collegata con le Ferrovie dello Stato ma solo con le Ferrovie Nord con passaggi solo ogni mezzora, invece di recarsi presso gli aereoporti locali ad un'ora di auto al massimo.

In questa situazione il doppio hub in Italia era un progetto perdente in partenza ed ora è arrivato il conto da pagare.
Per un Hub forte ci vuole una compagnia forte, su questo non ci piove.
Se il piemontese, il bergamasco, il cremonese, il veronese, il mantovano ecc ecc fossero in un paese con una compagnia aerea degna di questo nome andrebbero presso l'aeroporto locale ad un'ora di auto al massimo a prendere un volo per l'hub italiano (in questo caso malpensa) e volare poi con la compagnia di bandiera.(come succede in tutti gli stati in cui la compagnia di bandiera è forte). Tu non preferiresti a parità di tariffe e di servizio della compagnia fare scalo in un aeroporto italiano e volare intercontinentale con una compagnia italiana piuttosto che andare in quel bordello che è il Charles de Gaulle o Heathrow?
Lo sviluppo dei collegamenti terrestri è colpevolmente in ritardo (qui siamo tutti daccordo credo) ma si sta rimediando, il concetto di hub però è parzialmente slegato dalla problematica perchè, in teoria, l'hub puro lo si potrebbe fare anche in mezzo al deserto dato che è un punto di snodo del traffico aereo e la gente ci arriva in aereo per poi riprendere un aereo.
__________________
Powered by: Athlon64 4400+ X2 Toledo - Asus A8R32 Deluxe - 2x1gb Kingston PC3200 - Ati Radeon X850XT - Maxtor 300 Gb SATA - DVD RW NEC 4550 D.L. - Win XP Pro S.P.2
aleza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 09:54   #33
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da aleza Guarda i messaggi
Guardate che Malpensa paga la cattiva gestione che Alitalia ha fatto su di esso. Non è Sea a decidere le tariffe dei voli e le destinazioni dei vettori verso i propri Hub.
Se Alitalia avesse creduto in malpensa creando una vera rete di feed dal nord Italia con aerei e orari adeguati a quest'ora non si starebbe in questa situazione. Il cittadino di Venezia o del veneto per esempio non deve andare a malpensa in macchina o via terra ma ci deve arrivare con aerei regionali della compagnia di riferimento e poi prendere il volo diretto, in quest'ottica lo sviluppo di diversi aeroporti non è cosa negativa, il problema è che Alitalia è debole (da almeno 20 anni, malpensa o non malpensa) e la concorrenza europea ne ha approfittato facendo quello che dovrebbe fare la compagnia di bandiera ma portando i passeggeri all'estero per fare scalo.
Per non parlare del mancato trasferimento (pena scioperi su scioperi) del personale alitalia a Milano...che figata è, base d'armamento manutenzione e quant'altro alla magliana e Hub 600 km più su...bello
E allora, se la colpa non è della SEA, come mai a me volare con Thai ( è un nome come tanti, sia chiaro ) costa meno fare Venezia-Francoforte che non prendere l'aereo direttamente da Milano? Non sarà mica Alitalia a stabilire le tariffe delle compagnie estere?
E notare che, mentre Milano perde rotte intercontinentali, Venezia le aggiunge. E, ovviamente, non sono voli Alitalia.
Senza contare la figuraccia fatta con la riassunzione dei dipendenti filmati a rubare dai bagagli........
Sursit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 10:05   #34
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
Quote:
Originariamente inviato da gourmet Guarda i messaggi
Malpensa è un hub ora. Soltanto che è in perdita perchè un hub presuppone che gente di altre città che hanno un aereoporto piccolo ci faccia scalo per poi andare altrove. Se però le altre città che dovrebbero gravitare attorno a Malpensa hanno aereoporti medio-grandi con molti collegamenti con tutti gli altri hub europei, inevitabilmente solo poche persone passeranno per Malpensa, mentre gli altri useranno londra, roma, parigi, francoforte, zurigo come hub. Oltretutto poi anche i milanesi non sono incentivati ad andare a malpensa, visto che è più comodo partire da Linate pur dovendo magari fare scalo in un hub, piuttosto che raggiungere malpensa che è mal collegata con Milano.
E' vero, ma il numero di passeggeri a Malpensa è in costante aumento..togliere 10 delle 13 tratte internazionali è una follia.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 10:08   #35
aleza
Senior Member
 
L'Avatar di aleza
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Basso varesotto
Messaggi: 231
Quote:
Originariamente inviato da Sursit Guarda i messaggi
E allora, se la colpa non è della SEA, come mai a me volare con Thai ( è un nome come tanti, sia chiaro ) costa meno fare Venezia-Francoforte che non prendere l'aereo direttamente da Milano?
Tu Venezia-Francoforte non la fai con Thai ma con lufthansa poi a Francoforte voli in tailandia ancora con lufthansa o con una compagnia partner (in questo caso Thai ad esempio). é lufthansa che è più brava di alitalia e ti propone un volo da casa tua alla germania e poi verso dove vuoi tu. Non vedo cosa possa centrare sea in tutto questo.

Quote:
Non sarà mica Alitalia a stabilire le tariffe delle compagnie estere?
Assolutamente no, Alitalia però stabilisce le sue e il livello del suo servizio.

Quote:
E notare che, mentre Milano perde rotte intercontinentali, Venezia le aggiunge. E, ovviamente, non sono voli Alitalia.
Milano perde rotte intercontinentali (operate da alitalia) perchè Alitalia le toglie e riesce a perdere soldi riempiendo i voli con load factor ben superiori all'80%, le compagnie estere stanno aumentando i voli su Milano (Emirates, Singapore, Tam, Qatar etc...) ma l'impresa non è facile perchè tranne che su gli USA (open skies) ci sono accordi bilaterali molto penalizzanti. Venezia è un mercato importante ed è giusto che se ci sono i numeri possa avere dei collegamenti intercontinentali diretti, qual'è il problema?


Quote:
Senza contare la figuraccia fatta con la riassunzione dei dipendenti filmati a rubare dai bagagli........
Questa è una cosa vergognosa ma è abbastanza OT, la questione è su altri livelli, non su singoli individui che hanno tenuto comportamenti deprecabili.
__________________
Powered by: Athlon64 4400+ X2 Toledo - Asus A8R32 Deluxe - 2x1gb Kingston PC3200 - Ati Radeon X850XT - Maxtor 300 Gb SATA - DVD RW NEC 4550 D.L. - Win XP Pro S.P.2
aleza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 10:33   #36
Matuhw
Junior Member
 
L'Avatar di Matuhw
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 28
Quote:
Originariamente inviato da aleza Guarda i messaggi
Per un Hub forte ci vuole una compagnia forte, su questo non ci piove.
Se il piemontese, il bergamasco, il cremonese, il veronese, il mantovano ecc ecc fossero in un paese con una compagnia aerea degna di questo nome andrebbero presso l'aeroporto locale ad un'ora di auto al massimo a prendere un volo per l'hub italiano (in questo caso malpensa) e volare poi con la compagnia di bandiera.(come succede in tutti gli stati in cui la compagnia di bandiera è forte). Tu non preferiresti a parità di tariffe e di servizio della compagnia fare scalo in un aeroporto italiano e volare intercontinentale con una compagnia italiana piuttosto che andare in quel bordello che è il Charles de Gaulle o Heathrow?
Lo sviluppo dei collegamenti terrestri è colpevolmente in ritardo (qui siamo tutti daccordo credo) ma si sta rimediando, il concetto di hub però è parzialmente slegato dalla problematica perchè, in teoria, l'hub puro lo si potrebbe fare anche in mezzo al deserto dato che è un punto di snodo del traffico aereo e la gente ci arriva in aereo per poi riprendere un aereo.
Prendere un'areo da Bergamo per andare a Malpensa non è che abbia molto senso, quando hai l'areoporto sotto casa.

Il problema è che Malpensa subisce la concorrenza degli aereoporti vicini, troppo vicini per portare passeggeri su Malpensa. E al contrario di quanto dice Zerothezero Malpensa perde passeggeri a favore di Orio al Serio.
Inoltre, 23 aerei a lungo raggio non sono sufficienti per coprire le esigenze di due hub, di cui uno Malpensa sottoposto ad una forte concorrenza, al contrario di Roma, di qui il taglio delle rotte. Lufthansa ha 85 aerei a lungo raggio con due hub (Francoforte e Monaco).
Matuhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 10:39   #37
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
L’Eurostat, servizio europeo di statistiche, ha da poco diramato le statistiche di utilizzo degli aeroporti europei nel 2006 e, Malpensa, nonostante sia al quindicesimo posto (fiumicino è ottava), segna un’ottima crescita percentuale al di sopra di tutte le concorrenti(+5,8% contro il +2,3% della concorrenza romana) . La classifica è guidata, come l’anno precedente, dal primo aeroporto di Londra: Heathrow.

Nel trasporto delle merci la situazione è ancora più positiva per malpensa, la tabella di Eurostat si ribalta e vede all’ottavo posto europeo Malpensa (sempre in crescita) ed al diciassettesimo Fiumicino (in lieve calo). A guidare questa speciale classifica a livello europeo è, invece, l’aeroporto di Francoforte.


Aumentano i passeggeri e si vogliono spostare i voli intercontinentali al de Gaulle...ma andiamo, su..
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 10:40   #38
kiki79
Member
 
L'Avatar di kiki79
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 202
Ricordo che Malpensa è risultato l'aeroporto migliore come scalo merci di tutta europa.
kiki79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 10:43   #39
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
E' così difficile dire che si vuole fottere Malpensa a favore di Fiumicino (i politici stanno a Roma) e del De Gaulle (per volontà del futuro compratore)?

I soldi dei trasferimenti però se li beccano tutti a Roma
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2008, 10:46   #40
aleza
Senior Member
 
L'Avatar di aleza
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Basso varesotto
Messaggi: 231
Quote:
Originariamente inviato da Matuhw Guarda i messaggi
Prendere un'areo da Bergamo per andare a Malpensa non è che abbia molto senso, quando hai l'areoporto sotto casa.
Giusto ma da Bergamo verso Est, da Torino, Genova, Bologna, Firenze inizia ad avere più senso.

Quote:
Il problema è che Malpensa subisce la concorrenza degli aereoporti vicini, troppo vicini per portare passeggeri su Malpensa. E al contrario di quanto dice Zerothezero Malpensa perde passeggeri a favore di Orio al Serio.
Malpensa non perde passeggeri, ha chiuso il 2007 con + 9,7% (circa 2.000.000 di pax in più) e il passeggero tipo che va a Bergamo e grazie al quale Bergamo aumenta i volumi è prevalentemente low cost ed è ben diverso da quello che dovrebbe servire un aeroporo come Malpensa che offre connessioni intercontinentali.

Quote:
Inoltre, 23 aerei a lungo raggio non sono sufficienti per coprire le esigenze di due hub, di cui uno Malpensa sottoposto ad una forte concorrenza, al contrario di Roma, di qui il taglio delle rotte. Lufthansa ha 85 aerei a lungo raggio con due hub (Francoforte e Monaco).
23 aerei (che stanno diventando 20 dato che 3 767 verranno ceduti) bastano appena per 1 hub e neanche con troppe ambizioni, si torna al discorso di prima, un hub forte ha modo di esistere se e solo se esiste una compagnia forte.
__________________
Powered by: Athlon64 4400+ X2 Toledo - Asus A8R32 Deluxe - 2x1gb Kingston PC3200 - Ati Radeon X850XT - Maxtor 300 Gb SATA - DVD RW NEC 4550 D.L. - Win XP Pro S.P.2
aleza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Crescent Island: la nuova GPU Intel Xe3P...
Anche HONOR avrà il suo top di ga...
Google Gemini 3.0 potrebbe essere vicino...
Xiaomi e Huawei dominano il mercato smar...
Il Telecomando Kobo è il nuovo ac...
Svolta erotica per ChatGPT: il chatbot p...
Oracle, patto di ferro con AMD su Instin...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v