Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Galleria virtuale

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2008, 15:32   #21
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
senza parole...
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2008, 22:03   #22
Cemb
Senior Member
 
L'Avatar di Cemb
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
Molto, molto, molto bella!
Cemb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 17:23   #23
villapoty
Senior Member
 
L'Avatar di villapoty
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Macerata
Messaggi: 420
Veramente un ottimo scatto, complimenti.
Ma io ho la tua identica attrezzatura, ma non mi riesce di fare foto così nitide
Ci puoi dare i dati tecnici?
(Almeno copio! )
Alessio
__________________
Canon Eos 5d - Canon Eos 400D - Canon 28-80 f2.8 L USM - Canon 50mm f1.4 USM - Canon Ob.EF 70-200mm F4 L USM - Sigma APO Macro AF 70-300 - Canon Speedlite 430EX - YongNuo YN460 Speedlite - Manfrotto 715b -
Le mie foto su flickr
villapoty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 17:29   #24
francesco ferla
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 809
Ciao Skinner
bella, mi piace.

C'è un unico strano effetto sulla curvatura dell'orizzonte...hai montato più foto?

L'orizzonte deve essere convesso, non concavo (e speriamo di non ricevere bastonate satellitari da Liviux.. )
francesco ferla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 22:08   #25
skinner
Senior Member
 
L'Avatar di skinner
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Varese
Messaggi: 521
Quote:
Originariamente inviato da francesco ferla Guarda i messaggi
Ciao Skinner
bella, mi piace.

C'è un unico strano effetto sulla curvatura dell'orizzonte...hai montato più foto?

L'orizzonte deve essere convesso, non concavo (e speriamo di non ricevere bastonate satellitari da Liviux.. )
Ciao, forse un pò hai ragione ma ricorda che a destra ci sono le montagne mentre su tutto il resto è pianura.. quindi un pò d'effetto strano ci può essere ma causato da un'altezza diversa dell'orizzonte..

Cmq si sono più foto messe insieme e scattate in posizione precaria su un tavolino con l'aria gelida di montagna che mi congelava le dita...

Per i dati di scatto è un pò dura, ogni parte di foto ha delle impostazioni differenti...
__________________
Eos 350d Black // 18-55mm // Sigma 70-300mm 1:4-5.6 APO DG // Polarizzatore Circ. 58mm
skinner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2008, 22:27   #26
liviux
Bannato
 
L'Avatar di liviux
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
Bellissima, skinner. Ma neanche un aereo?
I colori a prima vista parrebbero esagerati, ma in effetti sono proprio così quando un tramonto ci fa esclamare che "sembra finto". In quelle occasioni, la bravura consiste nel riuscire a catturarli.
Quote:
Originariamente inviato da francesco ferla Guarda i messaggi
L'orizzonte deve essere convesso, non concavo (e speriamo di non ricevere bastonate satellitari da Liviux.. )
E' dunque questa la fama che mi sono fatto? Di pignolino puntualizzatore orchiclasta? Mi dispiacerebbe...
Quote:
Originariamente inviato da skinner Guarda i messaggi
Cmq si sono più foto messe insieme e scattate in posizione precaria su un tavolino con l'aria gelida di montagna che mi congelava le dita...

Per i dati di scatto è un pò dura, ogni parte di foto ha delle impostazioni differenti...
Dunque anche tu sei dell'idea che nelle panoramiche è meglio non mantenere l'esposizione costante in tutti gli scatti, ma lasciare che si adatti alla luce differente in ogni direzione e poi fondere nel modo più graduale possibile le singole immagini. Direi che i risultati ti danno ragione. Che software hai usato?
liviux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 11:14   #27
skinner
Senior Member
 
L'Avatar di skinner
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Varese
Messaggi: 521
Quote:
Originariamente inviato da liviux Guarda i messaggi
Bellissima, skinner. Ma neanche un aereo?
I colori a prima vista parrebbero esagerati, ma in effetti sono proprio così quando un tramonto ci fa esclamare che "sembra finto". In quelle occasioni, la bravura consiste nel riuscire a catturarli.
Perchè neacneh un aereo?!?

Quote:
Originariamente inviato da liviux Guarda i messaggi
E' dunque questa la fama che mi sono fatto? Di pignolino puntualizzatore orchiclasta? Mi dispiacerebbe...

Dunque anche tu sei dell'idea che nelle panoramiche è meglio non mantenere l'esposizione costante in tutti gli scatti, ma lasciare che si adatti alla luce differente in ogni direzione e poi fondere nel modo più graduale possibile le singole immagini. Direi che i risultati ti danno ragione. Che software hai usato?
E' un periodo che sto usando PTgui e mi trovo abbastanza bene.. Ho anche provato a findere le foto in modo automatico e pare che vada bene, naturalmente poi ritocco io manualmente il risultato perchè non è sempre perfetto..

Dalle varie prove che ho fatto di foto panoramiche ho notato che non è l'esposizione da tenere conto (cosi si riflette meglio la situazione di luce reale) ma il diaframma e la messa a fuoco.. Infatti scelgo una messa a fuoco che mediamente andrà bene per tutto il panorama e poi non la tocco più impostando la MF..
__________________
Eos 350d Black // 18-55mm // Sigma 70-300mm 1:4-5.6 APO DG // Polarizzatore Circ. 58mm
skinner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 11:23   #28
simalan
Senior Member
 
L'Avatar di simalan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
Quote:
Originariamente inviato da skinner Guarda i messaggi
Dalle varie prove che ho fatto di foto panoramiche ho notato che non è l'esposizione da tenere conto (cosi si riflette meglio la situazione di luce reale) ma il diaframma e la messa a fuoco.. Infatti scelgo una messa a fuoco che mediamente andrà bene per tutto il panorama e poi non la tocco più impostando la MF..
.. pare che sia molto importante fissare anche il WB al primo valore rilevato...

cialbus
__________________
s i m a l a n
" ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson
simalan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 12:48   #29
skinner
Senior Member
 
L'Avatar di skinner
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Varese
Messaggi: 521
Quote:
Originariamente inviato da simalan Guarda i messaggi
.. pare che sia molto importante fissare anche il WB al primo valore rilevato...

cialbus
Non so se sbaglio ma il bilanciamento del bianco lo correggo sempre in PP.. sarà un vizio?
__________________
Eos 350d Black // 18-55mm // Sigma 70-300mm 1:4-5.6 APO DG // Polarizzatore Circ. 58mm
skinner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 13:04   #30
simalan
Senior Member
 
L'Avatar di simalan
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3252
Quote:
Originariamente inviato da skinner Guarda i messaggi
Non so se sbaglio ma il bilanciamento del bianco lo correggo sempre in PP.. sarà un vizio?
è un vizio per chi è un pigro...

in effetti lo regolo anche io durante lo sviluppo del raw...

comunque sarebbe meglio provvedere in fase di ripresa a regolarlo, utilizzando gli appositi pannelli (grigio 18%) .. in realtà ho notato che, in particolari condizioni di luce 'difficili' questa regolazione migliora notevolmente il risultato finale, che magari richiede poi piccolissimi aggiustamenti.

nel caso di più foto panoramiche da gestire poi con programmi adeguati, eventuali differenze tra i WB delle singole foto dovranno essere regolati prima di provvedere alla loro giunzione, altrimenti è poi difficile se non impossibile ottenere un valore corretto. quindi è un lavoro in più... e se uno è pigro...

cialbus
__________________
s i m a l a n
" ... La fotografia è una mannaia che coglie nell'eternità l'istante che l'ha abbagliata".
Henri Cartier Bresson
simalan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2008, 13:10   #31
skinner
Senior Member
 
L'Avatar di skinner
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Varese
Messaggi: 521
Quote:
Originariamente inviato da simalan Guarda i messaggi
è un vizio per chi è un pigro...

in effetti lo regolo anche io durante lo sviluppo del raw...

comunque sarebbe meglio provvedere in fase di ripresa a regolarlo, utilizzando gli appositi pannelli (grigio 18%) .. in realtà ho notato che, in particolari condizioni di luce 'difficili' questa regolazione migliora notevolmente il risultato finale, che magari richiede poi piccolissimi aggiustamenti.

nel caso di più foto panoramiche da gestire poi con programmi adeguati, eventuali differenze tra i WB delle singole foto dovranno essere regolati prima di provvedere alla loro giunzione, altrimenti è poi difficile se non impossibile ottenere un valore corretto. quindi è un lavoro in più... e se uno è pigro...

cialbus
Diciamo anche che lightroom è creato per i pigri xchè basta copiare i settaggi di una foto e ricopiarli nelle altre per creare successivamente una foto panoramica ben bilanciata :P

Non ho mai provato a settare il BW in fase di scatto.. son pigro :P .. ma lo proverò
__________________
Eos 350d Black // 18-55mm // Sigma 70-300mm 1:4-5.6 APO DG // Polarizzatore Circ. 58mm
skinner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Estate calda anche su Amazon: ribassi co...
Galaxy Z Fold 7 e Flip 7 oltre le aspett...
Recensione Synology DS1525+: tanti disch...
DualSense PS5 senza più limiti, p...
Renault 5 è un successo: quasi 50...
3 tablet in offerta, 99€, 132€ o 209€: p...
SK hynix registra profitti record e punt...
Sonos nomina il nuovo CEO dopo il disast...
Dyson in forte sconto su Amazon: effetto...
Oggi è l'Overshoot Day 2025: perc...
Tesla conferma la produzione delle prime...
La ricarica wireless diventa più ...
AI Action Plan: Trump punta su meno rego...
Aeneas: ecco l'IA che riporta in vita le...
Più skibidiboppi per tutti? Pi&ug...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v