Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-12-2007, 18:38   #21
akasa
Senior Member
 
L'Avatar di akasa
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2502
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
La maggior parte dei contenuti embedded, la validazione dei form ecc... sono supportati solo da Adobe; se poi tu non fai uso di tutte le funzionalità che un PDF offre non significa che un applicativo come quello che offre Adobe non proponga nulla di più rispetto a FoxIt.
infatti ho specificato che mi riferivo al modo con cui io uso il programma
akasa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 06:45   #22
Zeirus
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Casoria (NA)
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da akasa Guarda i messaggi
infatti ho specificato che mi riferivo al modo con cui io uso il programma
Volevo solo ricordarvi che Adobe Reader 8 (ma se non ricordo male già a partire dalla versione 7) implementa un modulo completo per inglobare nei documenti l'uso di files CAD, soprattutto quelli di tipo parametrico 3D, con tanto di possibilità nell'animare gli "esplosi", cambiare tipo di luci, tipo di resa a schermo (diverse modalità, tipo quella per "illustrazione tecnica", in semi-trasparenza, con traslucenza metallica, ecc...)... ad onor del vero è un motore grafico 3D completo in real time, acquisito tempo fa da terzi ed ora ottimamente integrato. Già da sola questa feature pesa parecchio rispetto ad un "semplice" lettore di files pdf usuale, ma la possibilità di poter implementare all'interno di un documento PDF un modello 3D parametrico ruotabile, scalabile e perfino scomponibile, la ritengo una motivazione abbastanza valida per il suo peso supplementare rispetto ai lettori "magrolini" sprovvisti di questa funzione.

Osservate il video presente nella pagina ufficiale Adobe 3D e vi renderete conto voi stessi di questa magnifica feature, integrata gratuitamente nel player:

http://www.adobe.com/products/acrobat3d/features/
Zeirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 07:45   #23
Budiulik
Senior Member
 
L'Avatar di Budiulik
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Chianti Classico
Messaggi: 637
..ma stai parlando del reader o del FULL!?
(il link postato appartiene alla FULL)
Budiulik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 08:08   #24
mindless
Senior Member
 
L'Avatar di mindless
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Montecatini, Empoli
Messaggi: 3832
Io per creare e visualizzare PDF su Mac uso soltanto gli strumenti integrati nel sistema e, per le mie necessita', mi trovo molto bene.

Su Ubuntu mi sono sempre limitato a visualizzarli con il viewer integrato ed al limite a distillare con Ghostscript e derivati.

Il probl di Linux e' che non ho trovato strumenti per ritoccarli (modificare i testi, spostare gli oggetti) e per Mac o Win ci sono solo a pagamento (fantastici, ma a pagamento!).
Spero che la standardizzazione porti allo sviluppo di qualche utility di questo tipo.

Ciao!
__________________
 iMac 21 & 27, MBP 13, MBA 11, Mac mini, iPhone X & 6s plus, iPad Air 2
mindless è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 09:05   #25
Mazzulatore
Senior Member
 
L'Avatar di Mazzulatore
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino-Taranto
Messaggi: 1166
Quote:
Originariamente inviato da Asterion Guarda i messaggi
Acrobat 8 è leggero e va benone. Puoi anche usare Foxit, funziona nella maggior parte dei casi, ma non credo che 90MB in più o meno sull'HD siano un problema.
Insomma... a "secco" occupa già 30 MB in RAM, più o meno come firefox ma con una pagina aperta.
Non dico sia malvagio, anzi è un portento, ma "leggero" non si applica in questo caso (anni fa usavo addirittura gsview). Quindi cercare alternative non è ostinazione ma "essere furbi".
Se non si hanno troppe pretese vanno benissimo gli strumenti integrati nei vari sistemi operativi diversi da windows.
__________________
Esiste un virus in ambiente GNU/Linux ed è la licenza GPL.

Ultima modifica di Mazzulatore : 07-12-2007 alle 09:11.
Mazzulatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 09:09   #26
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da Mazzulatore Guarda i messaggi
Insomma... a "secco" occupa già 30 MB in RAM, più o meno come firefox ma con una pagina aperta.
Non dico sia malvagio, anzi è un portento, ma "leggero" non si applica in questo caso (anni fa usavo addirittura gsview). Quindi cercare alternative non è ostinazione ma "essere furbi".
Ma sì, tutto sommato basta trovare un lettore con cu ci si trova bene e amen. Non ho mai avuto problemi di pensantezza con la versione 8 (con la 7 sì, non si apriva mai). Personalmente uso acrobat perché mi piace di più l'interfaccia grafica
Di Foxit apprezzo molto il fatto che non lo devi installare, coinvolgendo il peggiore aspetto di Windows: il registro di configurazione
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 10:12   #27
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da mindless Guarda i messaggi
Il probl di Linux e' che non ho trovato strumenti per ritoccarli (modificare i testi, spostare gli oggetti) e per Mac o Win ci sono solo a pagamento (fantastici, ma a pagamento!).
Spero che la standardizzazione porti allo sviluppo di qualche utility di questo tipo.
GNU sta già pensando alla scrittura di 2 librerie per poter editare i PDF come succede su Windows e Mac OS.
Se vuoi un buon strumento per aggiungere note, sottolineare testo ecc... su Mac OS X, io ti consiglio Skim.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 11:23   #28
Lucas Malor
Senior Member
 
L'Avatar di Lucas Malor
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1081
Una cosa non ho ben compreso. Se il formato diventera' standard ISO, sara' un formato aperto? Cioe' saranno accessibili pubblicamente tutte le specifiche, non si dovra' pagare alcuna royalties ne' brevetto eccetera?


Per il discorso di Acrobat Reader, ho fatto diverse prove a causa di un pc abbastanza vetusto, e vi posso dire che Acrobat e' pesante e lento. Sara' vero che non usa molta RAM, ma swappa su hard disk una quantita' impressionante di dati..... e sinceramente non capisco proprio la necessita' di utilizzare lo swap, visto che la RAM non mi manca.

Inoltre, la versione 8 e' spaventosamente piu' lenta della 7, non so come fate a dire che sia piu' veloce!

Personalmente utilizzo Acrobat Reader 7 "snellito" dai suoi vari plugin abbastanza inutili e funziona abbastanza bene. C'e' anche SumatraPDF che e' un ottimo lettore PDF (secondo me molto meglio di Foxit), ma che purtroppo e' ancora molto scomodo da usare.
Lucas Malor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 11:31   #29
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
Quote:
Originariamente inviato da Lucas Malor Guarda i messaggi
Per il discorso di Acrobat Reader, ho fatto diverse prove a causa di un pc abbastanza vetusto, e vi posso dire che Acrobat e' pesante e lento. Sara' vero che non usa molta RAM, ma swappa su hard disk una quantita' impressionante di dati..... e sinceramente non capisco proprio la necessita' di utilizzare lo swap, visto che la RAM non mi manca.
acrobat non gestisce la swap, se ne occupa il sistema operativo.

per quanto riguarda le specifiche credo che dovranno essere pubbliche in quanto standard ISO, ma non ti so assicurare niente riguardo ai brevetti software (la cui validità in europa è ancora da dimostrare)
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 11:43   #30
Lucas Malor
Senior Member
 
L'Avatar di Lucas Malor
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1081
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
acrobat non gestisce la swap, se ne occupa il sistema operativo.
Lo so, ma ci sono dei modi per impedire che Windows swappi troppo la memoria del programma. Firefox per esempio lo impedisce, soprattutto quando la finestra del programma viene ridotta ad icona (mi spiace parlare di Firefox per l'ennesima volta, ma e' l'unico esempio che conosco in dettaglio )

Inoltre, tanto uso di swap vuol dire comunque tanto uso di memoria. Se non venisse buttata su swap sarebbe su RAM. Invece programmi come SumatraPDF hanno prestazioni decisamente superiori e consumi RAM minimi, con qualita' di visualizzazione normalissime. Buuuuu per la Adobe

Grazie per le info sullo standard, speriamo se ne sappia di piu' in futuro
Lucas Malor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 12:47   #31
sirus
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
Quote:
Originariamente inviato da Lucas Malor Guarda i messaggi
Lo so, ma ci sono dei modi per impedire che Windows swappi troppo la memoria del programma. Firefox per esempio lo impedisce, soprattutto quando la finestra del programma viene ridotta ad icona (mi spiace parlare di Firefox per l'ennesima volta, ma e' l'unico esempio che conosco in dettaglio )
Questo dipende comunque dal sistema operativo.
Mac OS X, GNU/Linux, *BSD e Windows Vista tendono a swappare meno ed a fare uso di tutta la RAM disponibile, Windows XP swappa anche quando la RAM è disponibile perché si tratta di un sistema operativi un po' antiquato.
sirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 13:01   #32
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da Lucas Malor Guarda i messaggi
Una cosa non ho ben compreso. Se il formato diventera' standard ISO, sara' un formato aperto? Cioe' saranno accessibili pubblicamente tutte le specifiche, non si dovra' pagare alcuna royalties ne' brevetto eccetera?
Non so risponderti, ma la tua domanda è di sicuro la più interessante!
Se diventanta uno standard, le specifiche dovrebbero essere accessibili a tutti e non credo si debbano pagare la royalties.
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 13:05   #33
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da sirus Guarda i messaggi
Questo dipende comunque dal sistema operativo.
Mac OS X, GNU/Linux, *BSD e Windows Vista tendono a swappare meno ed a fare uso di tutta la RAM disponibile, Windows XP swappa anche quando la RAM è disponibile perché si tratta di un sistema operativi un po' antiquato.
non dirlo, che adesso vrrà la solita schiera di geni dll'informatica a dirti che XP è e^miliardi di volte meglio di Vista.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 14:11   #34
uvz
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 4038
Quote:
Originariamente inviato da Lucas Malor Guarda i messaggi
C'e' anche SumatraPDF che e' un ottimo lettore PDF (secondo me molto meglio di Foxit), ma che purtroppo e' ancora molto scomodo da usare.
Cosa intendi per scomodo? L'unica cosa che mi manca è la funzione di ricerca testo.
uvz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2007, 20:50   #35
Lucas Malor
Senior Member
 
L'Avatar di Lucas Malor
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 1081
E dici poco?
Trovo anche scomodissimo che non ricordi la posizione e la grandezza della finestra, dato che sono cecato e apro qualsiasi programma massimizzato o a tutto schermo

(Comunque, se qualcuno lo vuol provare:
http://blog.kowalczyk.info/software/.../download.html
)
Lucas Malor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2007, 17:36   #36
arthurgp
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 60
ben detto

questo per ciò che rigurda windox, per quello che rigurda mac osx non cè nulla da dire nei confronti dell'eccezionale Anteprima.

Concordo con la decisione di standardizzare PDF è una decisione che avrebbero dovuto prendere già da tempo..

arthurgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1