Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-11-2007, 14:08   #21
spiedini_misti
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 22
Quote:
Originariamente inviato da wizard1993 Guarda i messaggi
la mia config ad esempio potrebbe andare bene; mettendo 100€ invece di 160 si potrebbe fare così
Numero Prodotto Prezzo
1 Gigabyte p35c-ds3r € 110,00
1 Intel core 2 e6750 € 160,00
1 2x1gb ddr2 geil pc6400 € 60,00
1 SAPPHIRE HD 2400 PRO € 40,00
2 Samsung 320GB SATA 2 € 60,00
1 Nec 7170s € 30,00
1 Cooler master elite € 40,00
1 Lc power 550w € 45,00
1 Scheda audio € 100,00

Totale € 705,00
Allora questa sarebbe la configurazione che mi piace di piu'....
per la sheda audio allora che mi consigliate?
facciamo che devo soltanto registrare i suoni dal mixer, aggeggiarci sul pc per poi farli riuscire sempre dal mixer... quale è la scheda audio che mi permette di fare un lavorino di quelli boni ?
spiedini_misti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 14:12   #22
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
io ho sentito parlare bene della terratec aureon e della terratec phase; ma sembra che anche la esi maya sia un gran bella scheda, prendi quella
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 14:18   #23
PinkNoiser
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1070
Quote:
Originariamente inviato da spiedini_misti Guarda i messaggi
Caspita ragazzi siete stati favolosi !

Rispondendo alle domande che mi avete fatto...
non so cosa sono i " Time Coded Vynil "
cmq mi sono fatto leggendo i vostri consigli una buona visione el tutto, oggi ne parlo con il tipo che dovrebbe sborsare e poi vi aggiorno...
i prezzi ed i pezzi che avete messo nelle varie config da dove gli avete tirati fuori ?
cioè quando deciderò cosa comprare dove trovo quei pezzi a quei prezzi ?
Su internet..sono prezzi medi..Considera che io ho comprato da pochissimo il pc che ho in firma e sono praticamente le stesse componenti..per questo so i prezzi ..
I time coded vynil sono semplicemente una figata pazzesca.. In pratica metti dei vinili particolari sui piatti e colleghi il tutto al pc, e poi al mixer..scegli un mp3 sul pc e puoi "suonarlo" come se fosse il disco.. In pratica tu sulle cuffie e sulle casse avrai l'impressione che sul piatto stia girando l'mp3, e lo mixi toccando il piatto. Puoi scratchare, fare tutto quello che vuoi, in più dal software hai loop, campionatore ecc..Per farlo BENE ti servirebbero schede (con ingressi phono) e software costosi...con alcuni software però puoi usare anche le schede con quattro ingressi LINE che ti ho consigliato, tanto per provare..

Comumque se non hai pretese di lavorare "di fino" (cioè fare mixing o monitoring) le due schede esi vanno bene..scegli quella che it piace di piu: la compatta maya o la U46 SE, con tanti controlli.

Per i dischi rigidi fatti i conti te, io ti consiglio un disco solo, sui 320gb e poi comprarti un usb esterno per tenere al sicuro le tue cose..
__________________
DAW:[TT Matrix||Modu82+ Pro 425W||P5Q Deluxe P45||E6750@2.8Ghz+CM HyperTx||2x2GB Corsair Dominator 8500c2d||2xSeagate 250Gb||OCZ Vertex3 120Gb||HD5750 Vapor-X||Samsung P2270HD||TASCAM US-144||W8Pro]
DELL XPS 15 9530 (non imparo mai )
PinkNoiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2007, 14:39   #24
PinkNoiser
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1070
Quote:
Originariamente inviato da wizard1993 Guarda i messaggi
io ho sentito parlare bene della terratec aureon e della terratec phase; ma sembra che anche la esi maya sia un gran bella scheda, prendi quella
La terratec è una buona scheda, ma a parte che semmai dovrebbe prendere la versione "minore" per stare sulla stessa fascia di prezzo, non mi convince..non so, forse sono condizionato dall'idea della sua equivalente pci, che con i sistemi operativi recenti ha dimostrato di fare un pò di pastrocchi
__________________
DAW:[TT Matrix||Modu82+ Pro 425W||P5Q Deluxe P45||E6750@2.8Ghz+CM HyperTx||2x2GB Corsair Dominator 8500c2d||2xSeagate 250Gb||OCZ Vertex3 120Gb||HD5750 Vapor-X||Samsung P2270HD||TASCAM US-144||W8Pro]
DELL XPS 15 9530 (non imparo mai )
PinkNoiser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v