|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
|
Quello che fa una caldaia a condensazione non è altro che far passare per uno scambiatore i gas di combustione, cedendo così calore al serbatoio principale.
Il fatto che il rendimento per queste caldaie vada oltre il 100% si spiega così: il calcolo del rendimento viene fatto sulla base del potere calorifico del combustibile. Siccome fino a non molto tempo fa le caldaie a condensazione non erano in uso, il potere calorifico veniva riferito al solo calore che proviene direttamente dalla combustione. Questo è detto potere calorifico inferiore. Caldaie tradizionali possono arrivare fino al 90% circa di rendimento in questo modo. Ora, se noi aggiungiamo al potere calorifico della combustione anche il potere calorifico dei fumi, otteniamo il cosiddetto potere calorifico superiore. Dovremmo ora ricalcolare il rendimento tenendo conto di questo valore di potere calorifico. Invece i produttori di caldaie, infamazzi loro ![]() Ho concluso, grazie ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
io ho posto male la domanda a causa della mia memoria corta. ciò che mi interessava sapere era la differenza tra potere calorifico inferiore e superiore. La spiegazione è... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
|
la cosa più triste di quel post è che la faccenda della malattia di questo pseudo-scienziato mi sa tanto di bufala, quanto tutto il resto delle panzane che ci sono scritte.
PS: vi prego ditemi che non sono persone "reali" quegli utenti che danno retta a quel tizio. Che anche quelli che gli danno retta sono una burla.
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino. Ultima modifica di dupa : 04-10-2007 alle 21:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1056
|
e la cosa più triste di questo forum è che tutti devono sembre dare dei "falsi bugiardi e contaballe" a chiunque cerchi di fare qualcosa che vada contro una qualsiasi legge fisica... certo anchio se non vedo non credo, però non vi sembra di esagerare un po?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Trento, Pisa... ultimamente il mio studio...
Messaggi: 4389
|
Quote:
![]()
__________________
"Expedit esse deos, et, ut expedit, esse putemus" (Ovidio) Il mio "TESSORO": SuperMicro 733TQ, SuperMicro X8DAI I5520, 2x Xeon Quad E5620 Westmere, 12x Kingston 4GB DDR3 1333MHz, 4x WD 1Tb 32MB 7.2krpm ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
a quando le trasmutazioni alchemiche?!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pisa
Messaggi: 2498
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
Cmq raga, quelli di energierinnovabili non sono dei totali sprovveduti. Gli utenti di base (le colonne portanti insomma) sono parecchio informate. Nessuno vi parlerà mai di moto perpetuo, non sono messi così male... a parte gli utenti noob (quelli nuovi magari), gli altri non andranno mai a dire che esiste la possibilità di moti perpetui o di creare energia dal nulla.
Semplicemente pensano (da ingenui forse) che esistano altri tipi di energie non ancora scoperti che giustifichino apparenti rendimenti superiori a 1. comunque in generale, loro per overunit intendono praticamente il lavoro svolto da una pompa di calore (frigo: ciuccia 150W, sposta 300W di calore --> overunit, secondo loro). |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
ma siccome ho letto li sopra che "gli scienziati hanno approssimato le leggi di maxwell perchè dei termini di peso trascurabile complicavano di molto le leggi" mi pare un'affermazione tutt'altro che intelligente... però... anche perchè non spiegherebbero da dove viene fuori quella parte che manca e quale sarebbe ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:57.