|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
|
Quote:
Prima te ne esci con: Quote:
Se si dovresti riportarle. Visto che abbiamo qui uno di GMC mi premetto di chiedergli se sotto la nuova casa editrice si trovano bene e se il passaggio da un gruppo editoriale come la Future a uno dalle dimensioni ridicole al confronto ne risentiremo noi utenti finali in fatto di contenuti, esclusive in primis... in fondo penso che valga anche per l'altro giornale visto che stanno sotto la stessa ala. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Genova
Messaggi: 8791
|
Io volevo chiedere al sempre disponibile Alberto se può darmi qualche info sulla prossima uscita che prende il posto di "Videogiochi" (sigh, già mi manca
![]() E se sono confermate le voci di totale traduzione di Edge o se avrà cmq contenuti "adattati"....ed è infine vero che sarà mensile?? Grazie ![]() ps: solo per l'impatto grafico, senza scendere in discorsi sulla guidabilità ecc (devo ancora prendere GMC), è più NextGen Dirt o FM2 (mi sa che so già la risposta, ma vorrei un parere illuminato ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4826
|
Quote:
Dal punto di vista dei contenuti, insomma, è esattamente come prima: siamo noi i responsabili di quanto facciamo, e nessuno ci ha dato imposizioni di alcun tipo. Pape |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4826
|
Quote:
Quote:
Ho visto poco Forza, ma Colin mi sembra avere una marcia in più, tecnicamente parlando. Forza appare un filino più simulativo, dal punto di vista del gameplay, ma l'ho giocato troppo poco per poter dare un giudizio certo ^_^ Pape |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Genova
Messaggi: 8791
|
grazie!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4357
|
Quote:
Come ho sottolineato precedentemente pure io: il fatto di aver messo quel voto ad Halo2 rappresenta la vostra onesta. Io ribadisco avevo solo "fatto delle riflessioni personali" colpito da certi fatti, che non volevo assolutamente bandire contro nessuno. Semplicemete mi ponevo delle domande e a cui stasera ho trovato risposte. Per quanto riguarda il videogioco come elemento culturale e commerciale, io non trovo spiacevole nessuna delle due inclinazioni. Il videogioco è entrambe le cose, ci sono quelli che fa per esempio Eddo Stern che sono un prodotto d'autore e in cui la componete commerciale è ininfluente e altri fatti solo per far cassa. L'importante non è prendere una piega verso uno o l'altro aspetto ma quello di non ridursi a fare markette ai danni dei consumatori che spendono i loro soldi in base anche ai vostri giudizi riponendo quindi una fiducia nelle vostre professionalità.Ho letto anche il tuo saggio che da un ulteriiore prova dello spessore culturale dei videogames e pure io condivido l'idea che si potrebbe applicare anche all'hardware simili metodologie di approccio. Hai mai letto "il linguaggio dei nuovi media" di Lev Manovich? Nel caso non lo avessi ancora fatto, credo lo troverai interessante. Quindi concludo semplicemente rinnovando i miei complimenti a te allo staff ma con una piccola domanda, Gmc batte Tgm nella vendita delle copie? Ultima modifica di Dreammaker21 : 21-05-2007 alle 08:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4357
|
Quote:
Allora esattamente dove avrei cambiato rotta? Prima di tutto se ti leggi i miei post noterai che non sono uno che gioca a spararla grossa, nè uno che si diverte a gettare fango su nessuno. Fatta questa premessa io ho scritto:"anche se a volte pare che venga pagata" Dove nella frase la parola "pare" è utilizzata nel senso "ho il sospetto di" oppure "appare che". Ho anche spiegato il perchè "mi pare" che ci possano essere delle dinamcihe che portano la rivista ad essere più una vetrina promozionale che una rivista. Pape ci ha assicurato che dove lavora lui queste cose non si fanno, o comunque il giudizio viene espresso a prescindere dai rapporti con i publisher. Il che dovrebbe essere anche una cosa normale. Dopo quando pape mi ha mmonito di non aver capito le parole di Matteo Bittanti, mi è sembrato giusto riportare la fonte e dimostrare che non è stato un mio abbaglio. Nella mia risposta quindi ho citato una fonte corretta che sosteneva il mio sopsetto precedente espsosto ma sopratutto chiariva la mia buonafede nel rimanere nel solco di un dibattito costruttivo e non dove ci si inventavano i fatti per darsi un supporto. Spero di essere stato chiaro. Ultima modifica di Dreammaker21 : 21-05-2007 alle 00:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4357
|
Un ultima cosa ancora questo "fantomatico" Matteo Bittanti non è un pirlozzo che scrive in giro.
E' uno dei massimi teorici sui videogiochi che abbiamo in Italia, ha conseguito due dottorati, uno allo Iulm e uno In California. Ha lavorato per Gmc prima come redattore e ora tiene due rubriche sulla rivista, entrambe molto belle. Ora insegna all'università di Stanford in california ed è autore di una moltitudine di libri sul mondo dei videogame e della cultura digitale. Insomma c'è da esserene fieri anche se per me i semiotici andrebbero soffocati da piccoli. Ultima modifica di Dreammaker21 : 21-05-2007 alle 00:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4826
|
Quote:
^___^ Quote:
Per quanto riguarda l'hardware, non so se può essere trattato in tale maniera. Personalmente, lo vedo solo come strumento, e soprattutto troppo legato ai tempi. Altri tipi di "hardware" si prestano a un simile approccio, per esemio le macchine sportive, così come i giradischi, soprattutto vintage, di qualità, come Thorens ed EMT. Si tratta di macchine che, indipendentemente dal periodo di produzione, mantengono fascino e possono tuttora offrire grandi emozioni. Una Ferrari degli anni 40 rimane comunque un gioiello come meccanica e qualità della costruzione, così come un ETM 950. Una scheda video è un prodotto di massa, privo delle finezze che contraddistinguono questi altri esempi, e soprattutto destinate a diventare qualcosa di inutile e superato entro brevissimo tempo. Se tuttora puoi godere il fascino di computer del passato, che continuano ad affascinare per le scelte costruttive particolari (come il C64 e il suo eccellente SID, o il Paula dell'Amiga, ma posso anche citare lo Spectrum e la sua potentissima CPU Z80), difficilmente potrai esaltarti per una VGA attuale, che alla fine di innovativo ha ben poco, e che si "limita" a eseguire più o meno velocemente le DirectX. Avranno forse un interesse storico, ma secondo me gli manca la bellezza della costruzione certosina ed elegante di un orologio, un sinth analogico o un fonorivelatore di alto rango. Quote:
Pape |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4357
|
Quote:
L'aver comparato diversi standard temporali e tecnologici è già, a mio avviso, indice di uno spessore culturale oltre che ingenieristico. Basti solo pensare come influisce sul fenomeno dei demoscene l'hardware utilizzato, andando a riflettere per esempio da cosa sono partiti, la cosidettà età degli 8-bit. Quindi credo una volta di più che una trattazione "storica, culturale e ingenieristica" applicata all'hardware non stonerebbe affatto accanto ai videogiochi. Inparte lo scrivevi anche tu, pape, nel numero di natale scorso, chiedendoti se era meglio rivolgersi a ingegneri o programmatori per capire le novità hardware. Piacerebbe anche a me studiare i "i.plan" di carmack, anche se probabilmete non ci capirei una mazza visto il contenuto prevalentemente tecnico. Propio in tale direzione va Manovich con il suo libro "il linguaggio di media" uscito nel 2001. Essendo sia un programmatore che uno teorico, Manovich passa in rassegna il mondi digitale andando a studiare e analizzare il linguaggio in cui si presenta. Troveremo capitoli dove analizza elemeti strutturali come menù, filtri plug-in e li avvicina ad altre costanti culturali tipiche dei media tradizionali. Così come in maniera molto affascinante spiega la traettoria che ha portato il database ad essere una dimensione propria del Postmodeno, corrente che certo ha a che fare più con la letteratura che con un pc. Però ormai siamo andati troppo fuori topic e un intervento dei mod non sarebbe inaspettato nè ingiustificato. Mi piacerebbe avere però un topic in cui si ananlizzano le dimensioni culturali, estetiche e storiche dell'universo digitale sia esso a livello software che hardware. in questo forum ci sono parecchi utenti come Heimdall, Lowerenz e Xilema che sono piuttosto attenti e interessati a questa ottica. Spero inaffti che loro, data la maggiore anzianità, vogliano\possano aprire un topic adatto anche per noi che non ci tiriamo indietro a dissertare su queste cose. L'importante è che non si naufraghi verso una costante masturbazione mentale, tipica di semiotici e filosofi, che è parecchio fastidiosa. Un saluto e per tornare in topic: "Cosa serve per far vendere di più un film?" "una buona sceneggiatura?" "le tette..le tette, amico mio!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Genova
Messaggi: 555
|
Quote:
Ho letto la tua risposta e posso capire che per un editoriale bisogna usare il metodo commerciale altrimenti non si vende. Come esempio, oltre a ciack e a duellanti, hai portato la rivista "Videogiochi"; la quale, a livello di critica, e' come piace a me. Pero', io mi trovo d'accordo con Matteo e mi piacerebbe molto avere una critica come lui intende. Dal mio punti di vista il gioco e' un arte e per essere dei veri artisti bisogna lavorare col cuore e con la passione prima di tutto e poi pensare pure ad avere il giusto compeso. Ultimamente vedo che prima viene messo il guadagno personale e poi la qualita' del prodotto. Per questo vorrei avere un metodo critico maggiore; il quale, dal mio punto di vista, e' un indice di tutela verso l'arte dei videogiochi e verso noi utenti finali (dato che i soldi con cui compriamo i giochi non ci vengono regalati). Devo dire che sono rimasto un po' perplesso su certe recensioni e relativi voti di alcuni giochi da parte dei cosidetti "BIG" del settore. Ad esempio prendo Neverwinter Nights 2. Gioco da ma molto atteso e che mi ha deluso molto. La trama e' bella e finalmente e' stato inserito il party. Ottima l'idea della gestione della fortezza.Pero' il gioco soffre di molti bugs e anche gravi, il motore grafico e' pesante e mal ottimizzato considerando anche che la grafica e' un po' datata. Le musiche le ho trovate normali nulla di eccezionale. Francamente sarei stato + critico e avrei messo un voto + basso. Sinceramente spero di poter vedere una maggiore critica nel settore dei videogiochi. Sauti, Joshwa. P.S.: Ho cancellato il replay precedente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
|
Quote:
Siamo di fronte ad uno che ha lavorato in gmc e sul suo libro fa dichiarazioni di un certo tipo, la cosa assume tutt'altra rilevanza. Quote:
Piuttosto la mia preoccupazione (e facevo notare la stessa cosa al Silvestri su TGM tempo fa) sta nelle esclusive. Gmc ha sempre avuto rispetto a Tgm una certa via preferenziale. La stessa via che hanno imboccato anche i secondi una volta inglobati sotto lo stesso gruppo editoriale. Ora le cose stanno diversamente e in Italia non abbiamo una rivista di punta, le esclusive le vedremo sempre più tardi. ![]() Altra cosa... diciamo senza peli sulla lingua che oggi il gioco allegato è uno dei traini principali (se non il principale) per la vendita di una rivista. Purtroppo ho come l'impressione che anche questo tipo di esclusive prenderà una mazzata dall'abbandono di FMP. Ultima modifica di Pr|ckly : 21-05-2007 alle 13:57. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
|
Io invece penso che l'erotismo sia un elementro fin troppo raro nei videogiochi.
La violenza va bene, e il sesso no? ![]() Anche io ho smesso di comprare TGM da quando si trova tutto e prima Online... GMC non so nemmeno come sia, mi rifiuto di comprare una rivista che si chiama "giochi per il mio computer", sa troppo di giornale per niubboni! ![]()
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
|
Quote:
![]() Di Gmc ho sempre odiato l'interfaccia, sopratutto quelle foto ingrandite che rendevano malissimo, però parliamo di parecchio tempo fa, ora non so come siano le cose. Oggi acquisto solo se mi interessa qualche recensione o per il gioco allegato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 4826
|
Quote:
Detto questo, io del gioco allegato mi disinteresso: sono pagato per la parte editoriale, e mi impegno a fare al meglio quella. Pape |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
|
Io leggevo TGM e prima ancora ZZAP dal primo numero.
![]() Ora praticamente lo leggo solo quando vado in bagno a casa di un'amico che lo compra tuttora. ![]()
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4357
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: R'lyeh
Messaggi: 12562
|
Quote:
Sinceramente ne ho le scatole piene: do atto a Joshwa di aver scritto un post sensato e intelligente dopo, ribadisco, la puerilità della sua precedente sterile affermazione. Che adesso però debba essere io a chiedere scusa perchè ho dato del puerile a delle affermazioni che lo erano, perchè trovo stupido sparate del genere, mi sembra un tantino fuori luogo. Mi hanno insegnato, prima di scrivere o dire delle cose, di pensarci sopra 3 volte, e di aver perlomeno prove che avvalorino le mie idee. Ogni volta leggo sempre le stesse storie: TGM venduta, GMC comprata, si vendono, si prostituiscono, pare che , sembra ma, forse sì, però, anche, bla bla bla. Di certo non sono infallibili ed io per primo contesto loro molte cose -così come altre le apprezzo, altrimenti non le comprerei mensilmente-. Mi sembra tremendamente banale e triste ogni volta, però, fare allusioni sulla loro etica e morale editoriale. Io sbaglio nella vita, tu anche, tutti, non farebbe piacere a me , a te , a nessuno ogni volta sentire fare certe allusioni. Mi danno solo tremendamente fastidio i discorsi qualunquisti. Detto questo, la discussione si è dimostrata molto interessante, anche se OT, quindi ben venga ogni tipo di intervento non puerile.
__________________
Questa è poesia! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
|
Dopo l'acquisizione di TGM ci sono due riviste di videogiochi sotto la stessa casa editrice.
Questo è scontato, riflettevo sulla differenza che passa tra la Sprea e la Future Media Publishing. Non credo di dire eresie se ipotizzo che le esclusive e i giochi allegati (dove prima Gmc aveva un canale preferenziale, lo stesso da diviso con Tgm per alcuni mesi) abbiano subito un bel colpo per ritrovarci ora senza testate italiane in prima fila, giusto? Non metto in dubbio che l'impegno e la dedizione di voi redattori sia sempre quella, rifletto su una situazione che va oltre le vostre possibilità, tutto qui. Insomma, dubito che avremo ancora recensioni in anteprima o che vi facciate chiudere nel bunker della ID a giocare DooM3... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Everywhere
Messaggi: 285
|
Ho notato che la discussione per quanto interessante, si sia spostata dal tema principale del topic...
Secondo me non c'è nulla di male nel fare una edizione speciale sesso e videogiochi... Mi meraviglio quando leggo qui e nel forum di tgm di persone scandalizzate e spiego il perchè.. C'è chi dice che è squallido mettere un argomento del genere in una rivista...Beh basta andare in edicola e vedere che la maggiorparte dei settimanali e mensili periodicamente mette foto di nudo (dal gossip a panorama a focus a max all'espresso ecc..) per non parlare della tv e di internet (dove non c'è nessun filtro)... C'è chi dice che è una squallida operazione commerciale...Beh in realtà tutte le riviste sono operazioni commerciali, nel senso che nessuno nessun editore ha come fine primario la qualità ma la vendita, e se punta sulla qualità, vuol dire che la sua strategia di vendita punta su di essa, ossia tutto è finalizzato sul profitto...Sono società, il cui obiettivo primario è la sopravvivenza in un mercato competitivo, generare utili è il fine di un azienda... Quindi non capisco il senso di queste accuse...Anche perchè se non vi interessa(come per me), non lo comprate, e se compravate tgm, beh il numero mensile c'è sempre, questo è uno speciale... E poi vorrei sapere, ma l'avete comprato il giornale per esprimere opinioni e commenti così negativi? Voglio dire avendo letto in passato tgm, immagino che avranno affrontato l'argomento con un bel pizzico di ironia che non guasta... E poi come già detto il legame sesso e videogiochi è uno di quelli che non è mai quasi affrontato, quindi uno speciale credo che possa dire molto... Anzi io mi auguro che escano sempre più spesso speciali realizzati da tgm o gmc o wingiochi o altri ancora, del tipo " cinema e videogiochi", " letteratura e videogiochi", "fumetti e videogiochi" , " trama e videogiochi", "Alieni e videogiochi", eccc.... Credo che più del cinema e della letteratura il videogame abbia la capacità di appassionare e coinvolgere unendo i vantaggi delle altre arti alla propria.... Ciao OT Vorrei fare i complimenti a gmcpape per la sua serietà e onestà nelle risposte...E vorrei aggiungere che imho , dare giudizi su un gioco è molto soggettivo, nonostante si cerca di parametrizzare il tutto... Senza considerare le influenze e il background del recensore...A proposito vorrei porgere delle domande... Immagino che lei abbia iniziato da appassionato di videogames... Come è stato il passaggio da giocatore a recensore che deve valutare professionalmente il gioco? ha perso parte della sua passione? e per chi scrive le soluzioni è molto stressante, dover finire e sviscerare un gioco magari che faceva schifo? Grazie e ancora ciao
__________________
Ho venduto positivamente a: Teo_Teo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:00.