|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
|
Quote:
per le missimoni con esseri umani a bordo le misure di sicurezza soono molto piu' elevate .. nonostante questo della flotta di 6 shuttle solo 4 sono ancora interi , purtroppo per 2 equipaggi non c'e' stata speranza. Quote:
semplicemente si fonde il ferro contaminato per farci dei nuovi tubi (chiamiamoli "pre-contaminati") da usare nelle nuove centrali o per sostituire quelli usurati delle centrali esistenti (tubi che verrano a loro volta ricilcati) anche altre componenti (valvole, guarnizioni , pannelli isolanti, motori elettrici ) passano attraverso un analogo processo ( detto riprocessamento) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
|
Quote:
sono passati 20 anni dal lancio del challanger.. i vettori ora sarebbero diversi immagino... il Columbia purtroppo ha avuto il suo destino ma lo ha avuto in fase di rientro.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma... o quasi
Messaggi: 110
|
Se non hanno mai fatto ad una cosa del genere è perchè sicuramente il costo per Kg di materiale da portare fuori è molto maggiore del costo al Kg di smaltimento.
Esempio : Se per portare 1Kg di scoria nello spazio costa 10€ mentre per smaltirlo 5€, la convenienza rimane sempre e comunque lo stoccaggio in sedi opportune.
__________________
Non può piovere per sempre... |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
|
Quote:
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Pau (Francia)
Messaggi: 9
|
Giusto per precisare, non tutti i reattori sovietici sono a rischio esplosione...inoltre ne esistono di diversi tipi...le centrali slovene, controllate da enel, giusto per fare un esempio, non sono del tipo di quella di chernobyl (RBMK), ma se non sbaglio sono intrinsecamente sicure (intrinsecamente inteso come lessico progettuale per indicare il comportamento del reattore). E poi giusto per dirla tutta, anche chernobyl non era proprio progettata male ma costruita al risparmio e gestita da dirigenti di "partito"...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:25.