Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2007, 23:25   #21
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
Ci ho pensato tante volte al se il lancio fallisse.. ma AD OGGI quanti sono i lanci faliti? a parte qualche satellite artificiale di moooooooolti anni fa.. e poi per dire, credo ci siano migliaia di modi per evitare che succeda accada un disastro.. si potrebbe lanciare il tutto daun zona completamente disabitata per chilometri, fare in modo che la capsula che contiene il materiale radioattivo non perda nemmeno se dovesse accidentalmente cadere etc..
mediamente falliscono il 5-6% dei lanci di satelliti ..

per le missimoni con esseri umani a bordo le misure di sicurezza soono molto piu' elevate .. nonostante questo della flotta di 6 shuttle solo 4 sono ancora interi , purtroppo per 2 equipaggi non c'e' stata speranza.


Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
Comuqnue ignoravo si riutilizzassero le scorie.. certo che mi interesserebbe proprio sapere come si possano produrre tubazioni dalle scorie praticamente impianti dedicati, sicurezza alle stelle..


come li fanno? si usa una lega immagino..
le centrali nucleari sono fatte con gli stessi materiali di un qualunque impianto industriale (principalmente ferro) solo che essendo appunto stato irradiato quel ferro non e' piu' utilizzabile normalmente.

semplicemente si fonde il ferro contaminato per farci dei nuovi tubi (chiamiamoli "pre-contaminati") da usare nelle nuove centrali o per sostituire quelli usurati delle centrali esistenti (tubi che verrano a loro volta ricilcati)

anche altre componenti (valvole, guarnizioni , pannelli isolanti, motori elettrici ) passano attraverso un analogo processo ( detto riprocessamento)
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2007, 23:42   #22
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da Athlon Guarda i messaggi
mediamente falliscono il 5-6% dei lanci di satelliti ..

per le missimoni con esseri umani a bordo le misure di sicurezza soono molto piu' elevate .. nonostante questo della flotta di 6 shuttle solo 4 sono ancora interi , purtroppo per 2 equipaggi non c'e' stata speranza.




sono passati 20 anni dal lancio del challanger.. i vettori ora sarebbero diversi immagino... il Columbia purtroppo ha avuto il suo destino ma lo ha avuto in fase di rientro..
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 11:30   #23
Lello_75
Member
 
L'Avatar di Lello_75
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma... o quasi
Messaggi: 110
Se non hanno mai fatto ad una cosa del genere è perchè sicuramente il costo per Kg di materiale da portare fuori è molto maggiore del costo al Kg di smaltimento.
Esempio :
Se per portare 1Kg di scoria nello spazio costa 10€ mentre per smaltirlo 5€, la convenienza rimane sempre e comunque lo stoccaggio in sedi opportune.
__________________
Non può piovere per sempre...
Lello_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 13:22   #24
Mixmar
Senior Member
 
L'Avatar di Mixmar
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Trento
Messaggi: 962
Quote:
Originariamente inviato da Lello_75 Guarda i messaggi
Se non hanno mai fatto ad una cosa del genere è perchè sicuramente il costo per Kg di materiale da portare fuori è molto maggiore del costo al Kg di smaltimento.
Esempio :
Se per portare 1Kg di scoria nello spazio costa 10€ mentre per smaltirlo 5€, la convenienza rimane sempre e comunque lo stoccaggio in sedi opportune.
In realtà la tua stima è ottimistica: fonti autorevoli danno un costo "spannometrico" di circa 10.000 $ ... alla libbra! E per trasportare del materiale in LEO, non per inviarlo verso il Sole. Ti lascio immaginare quanto verrebbe a costare liberarsi di una tonnellata di materiale indesiderato in questo modo...
__________________
"Et Eärallo Endorenna utúlien. Sinome maruvan ar Hildinyar tenn' Ambar-metta!" -- Aragorn Elessar, Heir of Isildur
Mixmar -- OpenSuSE 11.1 on AMD 64 3000+ on DFI LanParty nF4-D | GeForce 6600 GT + Thermaltake Schooner on Samsung 710N
Storage -- ( 2 x Hitachi Deskstar 80 Gb + 1 x Hitachi 250 Gb ) = 1 RAID 5 + 1 Storage space LaCie Ethernet Disk Mini 250 Gb | HP - DV2150 EL MILAN CLAN
Mixmar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2007, 18:50   #25
treslunas
Junior Member
 
L'Avatar di treslunas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Pau (Francia)
Messaggi: 9
Giusto per precisare, non tutti i reattori sovietici sono a rischio esplosione...inoltre ne esistono di diversi tipi...le centrali slovene, controllate da enel, giusto per fare un esempio, non sono del tipo di quella di chernobyl (RBMK), ma se non sbaglio sono intrinsecamente sicure (intrinsecamente inteso come lessico progettuale per indicare il comportamento del reattore). E poi giusto per dirla tutta, anche chernobyl non era proprio progettata male ma costruita al risparmio e gestita da dirigenti di "partito"...
treslunas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Partnership EOLO-Qualcomm: connettivit&a...
Fanatec senza freni: ufficiali il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v