Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Galleria virtuale

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-03-2007, 18:09   #21
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da bigiagia Guarda i messaggi
Aarn, ti ho solo abbassato la luminosità dei due lampioni. In realtà
vengono fuori due macchie, perchè purtroppo dato che non ci sono dettagli
in quelle zone, non si può fare di più. Di più potresti fare come ho suggerito
sopra in fase di scatto, oppure, ma ho i miei dubbi,partendo dal raw.
Ma nche col raw, se il bianco è completamente bruciato, non si può fare un granchè. Il mio intervento è solo per vare vedere a livello di atmosfera generale
come, senza quelle due luci che sparano, l'immagine possa diventare più
intima e raccolta, lasciando che l'occhio navighi per tutta la foto, senza essere attratto sempre dalle due forti luci. Comunque puoi fare una prova che io faccio spesso. Socchiudi gli occhi e guarda la tua foto originale e quella che ho corretto io dopo, offuscando un pò lo sguardo. Nella tua, con questo sistema,
vedi come ti appaiono subito le luci forti. Nella mia tutti gli elementi della foto
si amalgamano in una atmosfera omogenea di totale equilibrio.
La foto è comunque bella già così come l'hai fatta, ma visto che sei
un fotoamatore evoluto, potresti pretendere da te stesso la perfezione assoluta.
Avevo già provato io, sotto il bruciato solo cenere grigia, l'unica è il ritaglio e la sovrapposizione di strati di foto diversamente opposte.

Ho visto adesso la foto (mi sembrava mancasse qualcosa!) e mi sembra che l'intervento sia drastico...ma ne capisco lo spirito e lo condivido...stavo pensando di sovrapporre un leggero velo (colore da decidere) per smorzare quei fari.

Quando ho visto le foto mi sono spaventato di come fosse difficile non solo spegnere quei lampioni ma anche avere intellegibilità dell'orologio illuminato.
Comunque tale foto è al 90% quello che volevo ottenere da anni di gite notturne a Camogli (dietro al porto c'era "La tana del lupo" con tanto di Guinness- chissà se c'è ancora)
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 18:56   #22
code010101
Senior Member
 
L'Avatar di code010101
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
Quote:
Originariamente inviato da bigiagia Guarda i messaggi
Aarn, ti ho solo abbassato la luminosità dei due lampioni. In realtà
vengono fuori due macchie, perchè purtroppo dato che non ci sono dettagli
in quelle zone, non si può fare di più. Di più potresti fare come ho suggerito
sopra in fase di scatto, oppure, ma ho i miei dubbi,partendo dal raw.
Ma nche col raw, se il bianco è completamente bruciato, non si può fare un granchè. Il mio intervento è solo per vare vedere a livello di atmosfera generale
come, senza quelle due luci che sparano, l'immagine possa diventare più
intima e raccolta, lasciando che l'occhio navighi per tutta la foto, senza essere attratto sempre dalle due forti luci. Comunque puoi fare una prova che io faccio spesso. Socchiudi gli occhi e guarda la tua foto originale e quella che ho corretto io dopo, offuscando un pò lo sguardo. Nella tua, con questo sistema,
vedi come ti appaiono subito le luci forti. Nella mia tutti gli elementi della foto
si amalgamano in una atmosfera omogenea di totale equilibrio.
La foto è comunque bella già così come l'hai fatta, ma visto che sei
un fotoamatore evoluto, potresti pretendere da te stesso la perfezione assoluta.
secondo il mio modesto parere era meglio l'originale

Ste
__________________
Nikon D300 D70s SB-600 Sigma 10-20 Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR
fai un salto su F o T o N i
code010101 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 20:20   #23
matiaij
Senior Member
 
L'Avatar di matiaij
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Padova provincia Comune: Albignasego city Also Known As: Il_Maiale Professione: Ocio al rayo de la muerte!
Messaggi: 1987
la prossima volta che fotografi da li' in notturna, armati di fionda e rompi quei due lampioni, cosi' risolvi i problemi! ai mali estremi...
__________________
*Il_Maiale* Human imaging: Philips (Achieva 1.5T, Panorama 1.0T), Hitachi (Echelon 1.5T, 2xAperto 0.4T, Airis II 0.3T, Eclos), Fuji (Profect CS)
Esaote (S-Scan, G-Scan, 2xOpera, 2XE-Scan, Artoscan), - World imaging: [pentax K10D] -da 21mm f3.2 limited, -fa 31mm f1.8 limited, -fa 50 f1.4,
-da* 16-50mm f2.8, alcuni -m e altra roba, canon powershot A620, casio exilim Z60
[ My photos on flickr ]
matiaij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-03-2007, 20:36   #24
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da matiaij Guarda i messaggi
la prossima volta che fotografi da li' in notturna, armati di fionda e rompi quei due lampioni, cosi' risolvi i problemi! ai mali estremi...
Tanto non c'era nessuno.
Comunque soffro i lampioni...in quelle diurne che feci a Novembre Fibo mi fece notare i lampioni storti tipo arco (avevo il ciofegon messo a 18) ed in questa il Bigiabigia fa notare che sparano...la prossima volta li faccio brillare (li mino e li faccio esplodere!) PRIMA di fotografare.

Ah, la prossima volta sarà durante il tramonto.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2007, 10:40   #25
malja
Senior Member
 
L'Avatar di malja
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 3517
Questo era quello che intendevo nel 3d acerrimi! Bellissima, bellissima, bellissima,
Anche questa non l'avevo vista, trovo utile il 3d tematico anche come una spece di memoria storica per i nuovi.
grazie
__________________
malja è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2007, 16:06   #26
homeless in rome
Senior Member
 
L'Avatar di homeless in rome
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 2053
questa non l'avevo vista, è molto suggestiva!!!!!!!
nitidezza alla pari dei tuoi standard....altissima!!!


più dei lampioni devo dire che mi ""infastidisce""" questa strana dominante magenta che vedo un pò ovunque, vedendo la croce sopra la chiesa sembra di essere a las vegas , anche la spiaggia la vedo rosata ......ma visto che non l'ha notato nessun altro..........mi sa che.... ----------> .
__________________
ex-30d di zontas + sigma 18-50 3.5\5.6 DC + ef 28 1.8 USM + ef 24-70 2.8 L USM + 715B + RS-80N3 + tutti questi obiettivi()
homeless in rome è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Intel rivede la sua strategia open sourc...
Intel: ciclo di rilascio annuale per gli...
Intel XeSS 3 porta la Multi-Frame Genera...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v