Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2007, 23:05   #21
Qu@ker
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 130
Guarda che il mio e il tuo non sono uguali.
E la differenza (minima) è rilevante.
Qu@ker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 23:39   #22
Mesh89
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 198
Che idiota -.-" Devo invertire x e y...
Mesh89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2007, 23:39   #23
Mesh89
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 198
Grazie mille cmq!
Mesh89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 08:34   #24
okay
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 906
per studiare l'algoritmo volevo sapere quale è la cella/stanza finale da raggiungere...

quella di partenza l'ho capita:
4-2 corrispone a:
int castle[5][5] = {{6,7,4,7,8},
{7,6,1,1,4},
{3,5,7,8,2},
{2,6,7,0,2},
{7,3,5*,6,1}};
ho contrassegnata la casella di partenza con lì* ovvero 4-2 corrisponde al peso 5.

mentre 2-3 corrisponde a:
int castle[5][5] = {{6,7,4,7,8},
{7,6,1,1,4},
{3,5,7,8*,2},
{2,6,7,0,2},
{7,3,5,6,1}};
ho contrassegnata la casella di partenza con lì* ovvero 2-3 corrisponde al peso 8.

Ora iniziando la ricerca dalla casella appunto contrassegnata vi domando in che casella deve finire la ricerca per il percorso da a
okay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 08:42   #25
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Credo che debba finire una volta uscito dalla prima riga da qualsiasi casella...almeno così sembra fare l'algoritmo sopra...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 08:55   #26
okay
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 906
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Credo che debba finire una volta uscito dalla prima riga da qualsiasi casella...almeno così sembra fare l'algoritmo sopra...
già...
si parte dalla 5 (x=4) si cerca in verticale la stanza con peso minore e ci si ferma alla riga (x=0) nella y con peso minore... okay.

ho letto il 3d e proprio tu cionci hai detto che non è proprio un metodo buono ma si potrebbe fare in altro modo.

Ho letto un pò "googlando" e mi interessa fare algoritmi di questo tipo hai qualche stralcio di code per iniziare.

questo sopra cosa ha che non ti piace in termini di efficienza.. tu passeresti anche nelle stanze accanto?... perchè?

Oppure: come modificarlo per avere un punto di partenza e un punto di arrivo e trovare il miglior percorso?... ecco si allora potrei andare da solo!
okay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 09:12   #27
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da okay Guarda i messaggi
questo sopra cosa ha che non ti piace in termini di efficienza.. tu passeresti anche nelle stanze accanto?... perchè?
Qui ho fatto un esempio di un semplice cammino che necessità di passare per orizzontale: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...9&postcount=10

L'algoritmo di Dijkstra si usa per trovare il cammino di costo minimo fra tutti i nodi di un grafo, immaginati che ogni cella della matrice si un nodo del grafo e che ogni cella sia legata alle sue adiacenti tramite una arco del grafo.

http://it.wikipedia.org/wiki/Algoritmo_di_Dijkstra

Sicuramente c'è anche qualche altro algoritmo che permette di trovare il cammino minimo fra due nodi scelti (Dijkstra lo trova fra tutti i nodi del grafo), ma ora non mi viene in mente...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 09:50   #28
okay
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 906
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Qui ho fatto un esempio di un semplice cammino che necessità di passare per orizzontale: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...9&postcount=10

L'algoritmo di Dijkstra si usa per trovare il cammino di costo minimo fra tutti i nodi di un grafo, immaginati che ogni cella della matrice si un nodo del grafo e che ogni cella sia legata alle sue adiacenti tramite una arco del grafo.

http://it.wikipedia.org/wiki/Algoritmo_di_Dijkstra

Sicuramente c'è anche qualche altro algoritmo che permette di trovare il cammino minimo fra due nodi scelti (Dijkstra lo trova fra tutti i nodi del grafo), ma ora non mi viene in mente...
ho letto...

In pratica si definisce il punto di partenza e il punto di arrivo.
Poi si và a ritroso passando per il peso minore.

Ho solo un dubbio!
tornando a ritroso nell'esempio del tuo link è tutto ok.
Ma se il disegno/esercizio fosse differente come percorsi. intendo: non è possibile che prendendo la strada + breve puoi incappare in strade con percorso maggiore?

Ho quello che ho letto per risolvere l'esercizio non sbaglia mai?
okay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 10:12   #29
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
No, non si va a ritroso. Si va dal nodo di partenza a quello di arrivo...
Funziona sempre perché vengono considerati sempre i percorsi alternativi...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 10:42   #30
okay
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 906
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
No, non si va a ritroso. Si va dal nodo di partenza a quello di arrivo...
Funziona sempre perché vengono considerati sempre i percorsi alternativi...
ok.

Mi metto a svilupparlo una cosa però (senza che mi ci scervello su come inizializzare):

Scelta del punto di partenza:
for i=0 to 10 diciamo.
posso iniziare dall'i = 0 come punto di partenza aggiornando tutti i punti che vanno da 0 a 9 punto di arrivo e questo va bene oppure se nella rete scelgo come punto di partenza i=5 e devo arrivare a i=1 ??

che faccio aggiorno di nuovo i percorsi da 1 a 5?? tenendo presente solo le strade che contattano questi?

spero che mi hai capito... e niente liste!



Edit: mi servono + matrici da 10 una ponendo a 1 le strade da considerare giusto?

for i=0 10
cons[i]=1// considero tutte le strade

diciamo le strade da considerare
for i 0 10
if(consBool[i])
cons[i]=1:

hai altre matrici da inserire per i controlli che ne sò: per il punto di partenza e di arrivo ecc ecc.

Ultima modifica di okay : 23-02-2007 alle 10:49.
okay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 11:09   #31
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Guarda qui, magari si capisce meglio lo pseudocodice: http://en.wikipedia.org/wiki/Dijkstr..._the_algorithm
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Xbox Game Pass cambia: nuovi piani e pre...
Intel produrrà chip per AMD? L'in...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v