Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2007, 00:05   #21
Qu@ker
Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 130
Guarda che il mio e il tuo non sono uguali.
E la differenza (minima) è rilevante.
Qu@ker è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 00:39   #22
Mesh89
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 198
Che idiota -.-" Devo invertire x e y...
Mesh89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2007, 00:39   #23
Mesh89
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 198
Grazie mille cmq!
Mesh89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 09:34   #24
okay
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 906
per studiare l'algoritmo volevo sapere quale è la cella/stanza finale da raggiungere...

quella di partenza l'ho capita:
4-2 corrispone a:
int castle[5][5] = {{6,7,4,7,8},
{7,6,1,1,4},
{3,5,7,8,2},
{2,6,7,0,2},
{7,3,5*,6,1}};
ho contrassegnata la casella di partenza con lì* ovvero 4-2 corrisponde al peso 5.

mentre 2-3 corrisponde a:
int castle[5][5] = {{6,7,4,7,8},
{7,6,1,1,4},
{3,5,7,8*,2},
{2,6,7,0,2},
{7,3,5,6,1}};
ho contrassegnata la casella di partenza con lì* ovvero 2-3 corrisponde al peso 8.

Ora iniziando la ricerca dalla casella appunto contrassegnata vi domando in che casella deve finire la ricerca per il percorso da a
okay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 09:42   #25
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Credo che debba finire una volta uscito dalla prima riga da qualsiasi casella...almeno così sembra fare l'algoritmo sopra...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 09:55   #26
okay
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 906
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Credo che debba finire una volta uscito dalla prima riga da qualsiasi casella...almeno così sembra fare l'algoritmo sopra...
già...
si parte dalla 5 (x=4) si cerca in verticale la stanza con peso minore e ci si ferma alla riga (x=0) nella y con peso minore... okay.

ho letto il 3d e proprio tu cionci hai detto che non è proprio un metodo buono ma si potrebbe fare in altro modo.

Ho letto un pò "googlando" e mi interessa fare algoritmi di questo tipo hai qualche stralcio di code per iniziare.

questo sopra cosa ha che non ti piace in termini di efficienza.. tu passeresti anche nelle stanze accanto?... perchè?

Oppure: come modificarlo per avere un punto di partenza e un punto di arrivo e trovare il miglior percorso?... ecco si allora potrei andare da solo!
okay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 10:12   #27
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da okay Guarda i messaggi
questo sopra cosa ha che non ti piace in termini di efficienza.. tu passeresti anche nelle stanze accanto?... perchè?
Qui ho fatto un esempio di un semplice cammino che necessità di passare per orizzontale: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...9&postcount=10

L'algoritmo di Dijkstra si usa per trovare il cammino di costo minimo fra tutti i nodi di un grafo, immaginati che ogni cella della matrice si un nodo del grafo e che ogni cella sia legata alle sue adiacenti tramite una arco del grafo.

http://it.wikipedia.org/wiki/Algoritmo_di_Dijkstra

Sicuramente c'è anche qualche altro algoritmo che permette di trovare il cammino minimo fra due nodi scelti (Dijkstra lo trova fra tutti i nodi del grafo), ma ora non mi viene in mente...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 10:50   #28
okay
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 906
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Qui ho fatto un esempio di un semplice cammino che necessità di passare per orizzontale: http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...9&postcount=10

L'algoritmo di Dijkstra si usa per trovare il cammino di costo minimo fra tutti i nodi di un grafo, immaginati che ogni cella della matrice si un nodo del grafo e che ogni cella sia legata alle sue adiacenti tramite una arco del grafo.

http://it.wikipedia.org/wiki/Algoritmo_di_Dijkstra

Sicuramente c'è anche qualche altro algoritmo che permette di trovare il cammino minimo fra due nodi scelti (Dijkstra lo trova fra tutti i nodi del grafo), ma ora non mi viene in mente...
ho letto...

In pratica si definisce il punto di partenza e il punto di arrivo.
Poi si và a ritroso passando per il peso minore.

Ho solo un dubbio!
tornando a ritroso nell'esempio del tuo link è tutto ok.
Ma se il disegno/esercizio fosse differente come percorsi. intendo: non è possibile che prendendo la strada + breve puoi incappare in strade con percorso maggiore?

Ho quello che ho letto per risolvere l'esercizio non sbaglia mai?
okay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 11:12   #29
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
No, non si va a ritroso. Si va dal nodo di partenza a quello di arrivo...
Funziona sempre perché vengono considerati sempre i percorsi alternativi...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 11:42   #30
okay
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 906
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
No, non si va a ritroso. Si va dal nodo di partenza a quello di arrivo...
Funziona sempre perché vengono considerati sempre i percorsi alternativi...
ok.

Mi metto a svilupparlo una cosa però (senza che mi ci scervello su come inizializzare):

Scelta del punto di partenza:
for i=0 to 10 diciamo.
posso iniziare dall'i = 0 come punto di partenza aggiornando tutti i punti che vanno da 0 a 9 punto di arrivo e questo va bene oppure se nella rete scelgo come punto di partenza i=5 e devo arrivare a i=1 ??

che faccio aggiorno di nuovo i percorsi da 1 a 5?? tenendo presente solo le strade che contattano questi?

spero che mi hai capito... e niente liste!



Edit: mi servono + matrici da 10 una ponendo a 1 le strade da considerare giusto?

for i=0 10
cons[i]=1// considero tutte le strade

diciamo le strade da considerare
for i 0 10
if(consBool[i])
cons[i]=1:

hai altre matrici da inserire per i controlli che ne sò: per il punto di partenza e di arrivo ecc ecc.

Ultima modifica di okay : 23-02-2007 alle 11:49.
okay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2007, 12:09   #31
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Guarda qui, magari si capisce meglio lo pseudocodice: http://en.wikipedia.org/wiki/Dijkstr..._the_algorithm
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Pubblicità ovunque, anche sui fri...
ClearSkies, la cybersecurity europea che...
DJI ROMO A, P e S: i robot ispirati ai d...
YouTube limita la violenza nei videogioc...
ColorOS 16: OPPO annuncia le tempistiche...
Eureka J15 Ultra spazza via la concorren...
Galaxy S25 FE sfida S25 Edge: stesso DNA...
Il fondatore di Wikipedia contro Elon Mu...
NVIDIA investe 1 miliardo di dollari in ...
GlobalFoundries rafforza la produzione i...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v