Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2007, 19:43   #21
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da vaio-man
senti ho avuto una opel agila clone come ben sai della suzuky wagon R+ ed era na vera ciofecca fidati preferisco la 107 è molto + normale
Infatti l'Opel Agila fa schifo.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 20:18   #22
rekjasdsadsae3kkklnsadds
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 368
Veramente e` la Opel Agila il clone della Wagon R+, che io possiedo in versione 1.3 turbodiesel ... un po' pompato. A titolo di informazione in cosa secondo te e` una ciofeca (non e` una provocazione, e` per sapere dato che provengo da una Corsa B del 1996 e la Wagon R+ la trovo meglio in quasi tutto rispetto a quell'auto)
rekjasdsadsae3kkklnsadds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 20:25   #23
FastFreddy
Senior Member
 
L'Avatar di FastFreddy
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Roma
Messaggi: 1784
Se è per quello nei paesi sudamericani la Vagon R+ viene venduta col marchio Chevrolet... (D'altronde Opel, Suzuki e Chevrolet son tutte di proprietà GM)
__________________
La mia config: Asus Z170 Pro gaming, Intel i5 6600k @4.5Ghz, cooler master 212x, corsair vengeance 8Gb ddr4 2133, SSD sandisk ultra II 480Gb, Gainward GTX960 4Gb, Soundblaster Z, DVD-RW, ali Corsair CX750M, Case Thermaltake Suppressor F31
FastFreddy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 21:18   #24
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2332
Quote:
Originariamente inviato da ShirakawaAkira
Veramente e` la Opel Agila il clone della Wagon R+, che io possiedo in versione 1.3 turbodiesel ... un po' pompato. A titolo di informazione in cosa secondo te e` una ciofeca (non e` una provocazione, e` per sapere dato che provengo da una Corsa B del 1996 e la Wagon R+ la trovo meglio in quasi tutto rispetto a quell'auto)
e io che ho detto?
guarda guidabilità penosa, col 1000 benzina è un chiodo, in curva si imbarca, i freni fanno pena, e per colpa della centralina durante una frenata si sono bloccati i freni facendomi uscire fuori strada , ti basta? riguardo all'opel non metto in dubbio che la suzuky sia meglio della corsa ma solo perchè quest'ultima è più vecchia a parità di età la corsa è meglio, poi non so non mi esprimo sulla suzuky che è uguale alla opel solo in estetica interni e meccanica sono abbastanza diversi e la suzuky ha sospensioni + rigide e freni migliori
vaio-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 21:29   #25
rekjasdsadsae3kkklnsadds
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 368
Avevo letto il contrario

Hm guarda:
-Quanto a guidabilita` non mi sembra troppo male, dipende poi a che cosa ti riferisci esattamente
-Del motore non posso lametarmi, ora posso pure fare lo 0-100 in meno di 10 secondi (Qui un link abbastanza esplicativo del fatto che ora viaggia abbastanza bene)
-Il rollio non lo vedo per forza come un male, anzi posso dire che in parte e` grazie ad esso se in curva le ruote esterne si caricano bene permettendo di avere una buona aderenza. Ci ho fatto le manovre e le curve piu` sconsiderate e non e` assolutamente un problema per la sicurezza.
-Dell'ABS sapevo del funzionamento a volte incostante (letto su Quattroruote dalla prova dell'Agila), io pero` non ho mai avuto questo problema. In ogni caso anche a velocita` sostenute l'abs entra se premo con forza, dunque la forza frenante non manca.

La Wagon R+ e la Agila cambiano pochissimo esternamente, poco internamente, per niente nella meccanica quando il motore e` il 1.3 Multijet di Fiat.
rekjasdsadsae3kkklnsadds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 21:44   #26
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2332
Quote:
Originariamente inviato da ShirakawaAkira
Avevo letto il contrario

Hm guarda:
-Quanto a guidabilita` non mi sembra troppo male, dipende poi a che cosa ti riferisci esattamente
-Del motore non posso lametarmi, ora posso pure fare lo 0-100 in meno di 10 secondi (Qui un link abbastanza esplicativo del fatto che ora viaggia abbastanza bene)
-Il rollio non lo vedo per forza come un male, anzi posso dire che in parte e` grazie ad esso se in curva le ruote esterne si caricano bene permettendo di avere una buona aderenza. Ci ho fatto le manovre e le curve piu` sconsiderate e non e` assolutamente un problema per la sicurezza.
-Dell'ABS sapevo del funzionamento a volte incostante (letto su Quattroruote dalla prova dell'Agila), io pero` non ho mai avuto questo problema. In ogni caso anche a velocita` sostenute l'abs entra se premo con forza, dunque la forza frenante non manca.

La Wagon R+ e la Agila cambiano pochissimo esternamente, poco internamente, per niente nella meccanica quando il motore e` il 1.3 Multijet di Fiat.
io infatti avevo la 1000 12 V che nella suzuky non esiste, cmq so che le sospensioni nella suzuky sono + rigide e che il cambio e la frizione sono completamente diversi, per lo meno così mi ha detto il mio meccanico
vaio-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 23:06   #27
rekjasdsadsae3kkklnsadds
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 368
Mi ero scordato delle sospensioni, la Suzuki secondo Quattroruote usa una taratura leggermente piu` morbida.

Il cambio della mia Wagon R+ ha gli stessi rapporti del cambio che ho visto su altre Opel, ma credo valga solo per il 1.3 turbodiesel. Le motorizzazioni a benzina, completamente diverse fra loro, usano soluzioni specifiche.
rekjasdsadsae3kkklnsadds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 23:46   #28
vaio-man
Senior Member
 
L'Avatar di vaio-man
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: terra di nessuno
Messaggi: 2332
Quote:
Originariamente inviato da ShirakawaAkira
Mi ero scordato delle sospensioni, la Suzuki secondo Quattroruote usa una taratura leggermente piu` morbida.

Il cambio della mia Wagon R+ ha gli stessi rapporti del cambio che ho visto su altre Opel, ma credo valga solo per il 1.3 turbodiesel. Le motorizzazioni a benzina, completamente diverse fra loro, usano soluzioni specifiche.
non so, ripetto io avevo la 1000 sulla 1,3 diesel nn mi esprimo, cmq su molti di quei difetti che citavo prima ci passavo anche sopra ma dopo quello scherzetto che mi ha fatto nn ne sono assoluttamente soddisfato, ora ho optato per la Gpunto che si adatta meglio alle mie esigenze e mi sa + di automobile e meno di furgone
P.S. la macchina è distrutta perchè si è capotata sono riuscito a venderla a un meccanico amico di mio zio solo perchè gli ho fatto notare che la meccanica è identica a quella della corsa vecchia serie

Ultima modifica di vaio-man : 08-02-2007 alle 00:03.
vaio-man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 01:36   #29
tdi150cv
Senior Member
 
L'Avatar di tdi150cv
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: verona
Messaggi: 1467
piu' che altro pigliare il nome di una vettura davvero seria per sto aborto ...
tdi150cv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 14:39   #30
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd
Registered User
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 301
niente male quella macchinuccia manga
asdasdCrasdasomaSasdSsad1asd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-02-2007, 20:48   #31
Щαтиіαѕ
Senior Member
 
L'Avatar di Щαтиіαѕ
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Motor's Land, Emilia! Iscritto dal lontano 2001
Messaggi: 631
In effetti si intravede il family feeling... somiglia tutta alla moto di Harv!!!
Щαтиіαѕ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v