Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2006, 20:04   #21
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Beh mi spiace per il sarcasmo, o meglio, mi spiace se il tono sarcastico ha dato l'impressione di scarsa tecnicità al mio parere...

Però, fatta questa premessa, i dati restano quelli. Un fenomeno come la fusione fredda sarebbe stato studiato a fondo anche se fosse stato del tutto privo di qualsiasi ricaduta pratica ed economicamente redditizia (il che aiuta a ricevere finanziamenti, ma non di più).

Io ho ripetuto ormai mille volte che la comunità scientifica sarebbe la prima a stappare lo champagne se l'esistenza di un fenomeno simile venisse dimostrata davvero. Ma se si preferiscono le teorie del complotto, prego...io non posso dire di più, i fatti restano quelli, un fenomeno mai dimostrato e mai riprodotto.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 20:09   #22
icestorm82
Senior Member
 
L'Avatar di icestorm82
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana
Beh mi spiace per il sarcasmo, o meglio, mi spiace se il tono sarcastico ha dato l'impressione di scarsa tecnicità al mio parere...

Però, fatta questa premessa, i dati restano quelli. Un fenomeno come la fusione fredda sarebbe stato studiato a fondo anche se fosse stato del tutto privo di qualsiasi ricaduta pratica ed economicamente redditizia (il che aiuta a ricevere finanziamenti, ma non di più).

Io ho ripetuto ormai mille volte che la comunità scientifica sarebbe la prima a stappare lo champagne se l'esistenza di un fenomeno simile venisse dimostrata davvero. Ma se si preferiscono le teorie del complotto, prego...io non posso dire di più, i fatti restano quelli, un fenomeno mai dimostrato e mai riprodotto.

Addirittura mai dimostrato? Ma fleischmann e pons non l'avevano dimostrato? Boh
icestorm82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 20:38   #23
GrandeLucifero
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 131
ecco 2 link interessanti
http://it.wikipedia.org/wiki/Fusione_fredda
http://it.wikipedia.org/wiki/Sonoluminescenza
Tutti fenomeni molto interessanti su cui nn si è mai indagato a fondo..
Approposito, nel report di rainews24 i 2 ricercatori dicono che le barrette
di tungsteno si trovano x poche decine di euro, si ma doveeee ?
GrandeLucifero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 21:55   #24
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
ma la sonoluminescenza è stata dimostrata... è fattibile, o no?
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 23:03   #25
Tjherg
Senior Member
 
L'Avatar di Tjherg
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1641
Dalle risposte che leggo ho capito che questo argomento non interessa quasi a nessuno, anzi è visto come una seccatura nel forum. Purtroppo devo anche constatare che in pochi hanno visto il servizio e sono andati a leggere le varie documentazioni inerenti linkate. Capisco, l'argomento è stato dibattuto e sviscerato piu' di una volta, l'intento comunque, era quello di aggiungere un tassello nuovo e particolare come l'inchiesta fatta da Rainews (seria) senza fare i visinari di complotti, mi sa che in pochi l'hanno capito.
Per me si puo' chiudere. Credo che il Mod lo farebbe con gioia.
Tjherg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 23:25   #26
icestorm82
Senior Member
 
L'Avatar di icestorm82
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da Tjherg
Dalle risposte che leggo ho capito che questo argomento non interessa quasi a nessuno, anzi è visto come una seccatura nel forum. Purtroppo devo anche constatare che in pochi hanno visto il servizio e sono andati a leggere le varie documentazioni inerenti linkate. Capisco, l'argomento è stato dibattuto e sviscerato piu' di una volta, l'intento comunque, era quello di aggiungere un tassello nuovo e particolare come l'inchiesta fatta da Rainews (seria) senza fare i visinari di complotti, mi sa che in pochi l'hanno capito.
Per me si puo' chiudere. Credo che il Mod lo farebbe con gioia.
Dai, non facciamo sterile ironia e polemica, chi non è interessato può pure evitare di leggere.. Ben venga ogni nuova opinione
icestorm82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2006, 23:57   #27
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
In che forma viene liberata l'energia durante una fusione fredda? Magari è una forma di energia a basso contenuto exergetico, come l'agitazione termica molecolare, e quindi difficilmente sfruttabile...
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 00:08   #28
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
Guarda, puoi evitare questo tono da complottista.

Io posto da utente in questo caso, dico come la penso, e credo di poterlo fare con cognizione di causa. Altri non sono d'accordo? Nessun problema, ci mancherebbe...e figuriamoci se vado a chiudere il thread, equivarrebbe a scatenare la reazione: "Visto? E' un complotto, ci zittiscono!"

(Ovviamente da leggersi in tono scherzoso!)

Comunque, seriamente: il fatto che queste persone dicano che siano state date loro poche possibilità è quasi scandaloso, in un Paese dove Rubbia ha portato avanti dei progetti usando solo tesisti perché non gli davano alcun finanziamento.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 00:18   #29
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Ho dato una occhiata ai link e mi pare che questi fenomeni siano poco interessanti dal punto di vista della produzione industriale di energia.
La fusione fredda è difficile da ripetere, quindi probabilmente la sua preparazione è molto costosa. Inoltre, proprio perchè è a bassa temperatura (ma la temperatura non la specifica nessuno), il calore generato ha poco valore, cioè se lo usi come fonte di energia per un ciclo termodinamico questo risulta avere un rendimento bassissimo. Tutto questo probabilmente renderebbe antieconomico lo sfruttamento della fusione fredda.
La sonoluminescenza è un fenomeno non ben spiegato con il quale si passa da energia meccanica a energia luminosa. Quindi non è di nessun interesse per la produzione di energia elettrica, al limite serve per un nuovo tipo di lampadine...
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum

Ultima modifica di Satviolence : 04-11-2006 alle 00:20.
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 00:26   #30
franklar
Senior Member
 
L'Avatar di franklar
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
Capisco lo scetticismo di Cristina, però tutta questa storia mi intriga...

Dunque, riepilogando cosa abbiamo:

- l'esperimento originale del 1989, subito rigettato dalla comunità scientifica in quanto non riproducibile.

- passato il clamore, gli studi sono continuati ( con pochissime risorse impegnate ) dando più speranze che risultati.

- Nel 2002 degli scienziati italiani portano a termine questo esperimento , di cui scrivono nel rapporto finale:

Quote:
In questo lavoro viene dimostrata la simultanea produzione di eccesso di entalpia e di 4He
durante l’elettrolisi di acqua pesante su catodo di Palladio (Pd);
[CUT]
L’osservazione di una
quantificabile trasmutazione di Deuterio in Elio prova univocamente che alla base del
fenomeno della cosiddetta “fusione fredda” c’è un processo di natura nucleare. Dalla quantità
di Elio prodotto nel corso dell’elettrolisi, in base alla conversione 2D→4He+23.8 MeV, si
può stimare l’energia prodotta nel processo
[CUT]
Il fenomeno descritto è stato riprodotto diverse volte: il livello quantitativo
della produzione di elio nei differenti esperimenti, dipende, ovviamente, dal livello di
caricamento di Deuterio in Palladio raggiunto nel corso dell’esperimento.
Siamo nel 2002, e con queste carte in mano l'ENEA invece di dar seguito agli studi taglia tutti i fondi.
Nel 2004 l'ENEA riprende gli studi, ma affidandoli ad una squadra diversa, il cui capo afferma che i risultati sono ottimi e la riproducibilità si attesta al 50%.

Infine, ma questo è il meno dato che sarebbe tutto da verificare per filo e per segno, si legge che un po' in tutto il mondo gli studi starebbero riprendendo, ma senza fare troppa notizia

http://www.rainews24.rai.it/ran24/in...porto41_ff.asp


Ce n'è abbastanza per stuzzicare la mia curiosità, eccome... ma vorrei anche sapere se c'è qualche studio serio che afferma la "non fattibilità" della fusione fredda.
Non riesco a credere che l'unico argomento in questo senso sia la non riproducibilità, perchè mi pare ormai piuttosto contestabile.
__________________
Слава Україні!
franklar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 00:35   #31
franklar
Senior Member
 
L'Avatar di franklar
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
Quote:
Originariamente inviato da Satviolence
La fusione fredda è difficile da ripetere, quindi probabilmente la sua preparazione è molto costosa. Inoltre, proprio perchè è a bassa temperatura (ma la temperatura non la specifica nessuno), il calore generato ha poco valore, cioè se lo usi come fonte di energia per un ciclo termodinamico questo risulta avere un rendimento bassissimo. Tutto questo probabilmente renderebbe antieconomico lo sfruttamento della fusione fredda.
L'esperimento Iorio-Cirillo costa pochi euro, e la temperatura supera quella di fusione del tungsteno, dato che il catodo composto da questo metallo si fonde ogni volta
nonostante questo, lo sfruttamento della FF non è solo antieconomico, non esiste affatto
__________________
Слава Україні!
franklar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 06:54   #32
NeroCupo
Senior Member
 
L'Avatar di NeroCupo
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 521
Quote:
Originariamente inviato da GrandeLucifero
...
Approposito, nel report di rainews24 i 2 ricercatori dicono che le barrette
di tungsteno si trovano x poche decine di euro, si ma doveeee ?
Vai su ebay, piazzi la parola "tungsteno" e troverai degli anelli in tale materiale.
Comunque, non ti serviranno a nulla, infatti gli elettrodi -a quanto ne so- devono essere il più spugnosi possibile, per aumentare la superficie di contatto.
NeroCupo
NeroCupo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 09:55   #33
Satviolence
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
Quote:
Originariamente inviato da franklar
L'esperimento Iorio-Cirillo costa pochi euro, e la temperatura supera quella di fusione del tungsteno, dato che il catodo composto da questo metallo si fonde ogni volta
Che l'esperimento costi pochi euro è poco rilevante. Con le modalità attuali non riesci a controllare minimamente la reazione. Inoltre non solo non si riesce a controllarla, ma non si è neppure capito come ripeterla in modo certo, perchè l'intervallo di temperature/pressioni/concentrazioni/etc nelle quali si verifica la fusione a freddo sono estremamente ristrette. L'antieconomicità secondo me deriva dalla difficoltà con cui queste condizioni possono essere mantenute.
__________________
citius, altius, fortius

Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Satviolence è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 19:25   #34
GrandeLucifero
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da NeroCupo
Vai su ebay, piazzi la parola "tungsteno" e troverai degli anelli in tale materiale.
Comunque, non ti serviranno a nulla, infatti gli elettrodi -a quanto ne so- devono essere il più spugnosi possibile, per aumentare la superficie di contatto.
NeroCupo
Thanks !

In ogni caso se nn mi funzionano x la fusione semifredda, li riutilizzo
per la saldatrice TIG ...
GrandeLucifero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2006, 19:37   #35
GrandeLucifero
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 131
Quote:
Originariamente inviato da franklar
.... .....
Ce n'è abbastanza per stuzzicare la mia curiosità, eccome... ma vorrei anche sapere se c'è qualche studio serio che afferma la "non fattibilità" della fusione fredda.
Non riesco a credere che l'unico argomento in questo senso sia la non riproducibilità, perchè mi pare ormai piuttosto contestabile.
Concordo !
Infatti in questo esperimento si è ottenuta l'effettiva fusione, con
un metodo diverso da quello classico.
Adesso io non mi chiedo se questo è un processo economicamente
conveniente o applicabile su scala industriale... ma è importante
insistere sulla comprensione del fenomeno a livello nucleare.
Qual' è la forza che riesce a far unire i nuclei a temperature e
pressioni così relativamente basse ?
c'è percaso un effetto di indeterminazione quantistica ?

Anche se questo processo richiede più energia di quanta nè
sviluppa, è comunque una processo che può servire a sintetizzare
della nuova materia a costi relativamente bassi...

Uff, non vediamo sempre tutto nell' ottica di cosa è economicamente
conveniente, altrimenti ora nn avremmo neanche le lampadine...
GrandeLucifero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
PlayStation 6 e nuove Radeon, ecco le te...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v