|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Beh mi spiace per il sarcasmo, o meglio, mi spiace se il tono sarcastico ha dato l'impressione di scarsa tecnicità al mio parere...
![]() Però, fatta questa premessa, i dati restano quelli. Un fenomeno come la fusione fredda sarebbe stato studiato a fondo anche se fosse stato del tutto privo di qualsiasi ricaduta pratica ed economicamente redditizia (il che aiuta a ricevere finanziamenti, ma non di più). Io ho ripetuto ormai mille volte che la comunità scientifica sarebbe la prima a stappare lo champagne se l'esistenza di un fenomeno simile venisse dimostrata davvero. Ma se si preferiscono le teorie del complotto, prego...io non posso dire di più, i fatti restano quelli, un fenomeno mai dimostrato e mai riprodotto. ![]()
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
|
Quote:
Addirittura mai dimostrato? Ma fleischmann e pons non l'avevano dimostrato? Boh ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 131
|
ecco 2 link interessanti
http://it.wikipedia.org/wiki/Fusione_fredda http://it.wikipedia.org/wiki/Sonoluminescenza Tutti fenomeni molto interessanti su cui nn si è mai indagato a fondo.. Approposito, nel report di rainews24 i 2 ricercatori dicono che le barrette di tungsteno si trovano x poche decine di euro, si ma doveeee ? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
ma la sonoluminescenza è stata dimostrata... è fattibile, o no?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1641
|
Dalle risposte che leggo ho capito che questo argomento non interessa quasi a nessuno, anzi è visto come una seccatura nel forum. Purtroppo devo anche constatare che in pochi hanno visto il servizio e sono andati a leggere le varie documentazioni inerenti linkate. Capisco, l'argomento è stato dibattuto e sviscerato piu' di una volta, l'intento comunque, era quello di aggiungere un tassello nuovo e particolare come l'inchiesta fatta da Rainews (seria) senza fare i visinari di complotti, mi sa che in pochi l'hanno capito.
![]() Per me si puo' chiudere. Credo che il Mod lo farebbe con gioia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
In che forma viene liberata l'energia durante una fusione fredda? Magari è una forma di energia a basso contenuto exergetico, come l'agitazione termica molecolare, e quindi difficilmente sfruttabile...
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Moderatrice
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12394
|
Guarda, puoi evitare questo tono da complottista.
![]() Io posto da utente in questo caso, dico come la penso, e credo di poterlo fare con cognizione di causa. Altri non sono d'accordo? Nessun problema, ci mancherebbe...e figuriamoci se vado a chiudere il thread, equivarrebbe a scatenare la reazione: "Visto? E' un complotto, ci zittiscono!" ![]() (Ovviamente da leggersi in tono scherzoso! ![]() Comunque, seriamente: il fatto che queste persone dicano che siano state date loro poche possibilità è quasi scandaloso, in un Paese dove Rubbia ha portato avanti dei progetti usando solo tesisti perché non gli davano alcun finanziamento.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn! You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations! (Isaiah 14:12) |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
Ho dato una occhiata ai link e mi pare che questi fenomeni siano poco interessanti dal punto di vista della produzione industriale di energia.
La fusione fredda è difficile da ripetere, quindi probabilmente la sua preparazione è molto costosa. Inoltre, proprio perchè è a bassa temperatura (ma la temperatura non la specifica nessuno), il calore generato ha poco valore, cioè se lo usi come fonte di energia per un ciclo termodinamico questo risulta avere un rendimento bassissimo. Tutto questo probabilmente renderebbe antieconomico lo sfruttamento della fusione fredda. La sonoluminescenza è un fenomeno non ben spiegato con il quale si passa da energia meccanica a energia luminosa. Quindi non è di nessun interesse per la produzione di energia elettrica, al limite serve per un nuovo tipo di lampadine...
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
Ultima modifica di Satviolence : 04-11-2006 alle 00:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
|
Capisco lo scetticismo di Cristina, però tutta questa storia mi intriga...
![]() Dunque, riepilogando cosa abbiamo: - l'esperimento originale del 1989, subito rigettato dalla comunità scientifica in quanto non riproducibile. - passato il clamore, gli studi sono continuati ( con pochissime risorse impegnate ) dando più speranze che risultati. - Nel 2002 degli scienziati italiani portano a termine questo esperimento , di cui scrivono nel rapporto finale: Quote:
Nel 2004 l'ENEA riprende gli studi, ma affidandoli ad una squadra diversa, il cui capo afferma che i risultati sono ottimi e la riproducibilità si attesta al 50%. Infine, ma questo è il meno dato che sarebbe tutto da verificare per filo e per segno, si legge che un po' in tutto il mondo gli studi starebbero riprendendo, ma senza fare troppa notizia http://www.rainews24.rai.it/ran24/in...porto41_ff.asp Ce n'è abbastanza per stuzzicare la mia curiosità, eccome... ma vorrei anche sapere se c'è qualche studio serio che afferma la "non fattibilità" della fusione fredda. Non riesco a credere che l'unico argomento in questo senso sia la non riproducibilità, perchè mi pare ormai piuttosto contestabile.
__________________
Слава Україні! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Prov. Bari
Messaggi: 1771
|
Quote:
![]() nonostante questo, lo sfruttamento della FF non è solo antieconomico, non esiste affatto ![]()
__________________
Слава Україні! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Finalmente al di fuori del 'bel paese'
Messaggi: 521
|
Quote:
Comunque, non ti serviranno a nulla, infatti gli elettrodi -a quanto ne so- devono essere il più spugnosi possibile, per aumentare la superficie di contatto. NeroCupo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
Quote:
__________________
citius, altius, fortius Igitur qui desiderat pacem, praeparet bellum
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 131
|
Quote:
![]() In ogni caso se nn mi funzionano x la fusione semifredda, li riutilizzo per la saldatrice TIG ... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 131
|
Quote:
![]() Infatti in questo esperimento si è ottenuta l'effettiva fusione, con un metodo diverso da quello classico. Adesso io non mi chiedo se questo è un processo economicamente conveniente o applicabile su scala industriale... ma è importante insistere sulla comprensione del fenomeno a livello nucleare. Qual' è la forza che riesce a far unire i nuclei a temperature e pressioni così relativamente basse ? c'è percaso un effetto di indeterminazione quantistica ? Anche se questo processo richiede più energia di quanta nè sviluppa, è comunque una processo che può servire a sintetizzare della nuova materia a costi relativamente bassi... Uff, non vediamo sempre tutto nell' ottica di cosa è economicamente conveniente, altrimenti ora nn avremmo neanche le lampadine... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:04.