|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
G.G. "Il tutto è falso" In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2082
|
Quote:
![]() Ma non è questo il discorso, hai più o meno detto che dal fatto che se ne stiano occupando dei costituzionalisti discende la bontà dei quesiti referendari. Non ho letto il testo dei quesiti presentati ma soltanto dei riassunti (se qualcuno ha il testo me lo linka?). Non mi pare che nessuno dei tre punti intenda modificare l'attuale meccanismo in base al quale i partiti selezionano per noi i nostri rappresentanti. I costituzionalisti che dicono? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
|
Quote:
Pochito.. ![]() ![]() Lo strumento referendario non mi pare il più adatto per decidere una legge elettorale, che andrebbe decisa nel parlamento, visto che la materia è troppo complessa per essere lasciata ai cittadini. Al massimo può servire da pungolo, anche se l'ultimo referendum per l'abolizione della quota proporzionale non ha superato il quorum. Francamente piuttosto che quel casino prospettato, meglio un plurality system britannico o un doppio turno alla francese. Edit: aggiungo un'altra cosetta..lo sbarramento va benissimo, per carità, ma è illusorio usare lo sbarramento quando le culture politiche sono plurime e diversificate, perchè per superare uno sbarramento del 4% o anche dell'8% basta poco prima delle elezioni fare un listino unendo ad es. PC+PDC+VERDI e superi tutti gli sbarramenti che vuoi. Anche un maggioritario uninomale secco serve più a mantenere un bipartitismo che a crearlo, sempre per il problema della cultura politica che vi è in un paese. Anche questo va tenuto in considerazione, oltre ovviamente all'ingegneria elettorale, che cmq è di competenza degli scienziati politici (Galli, Farneti, Duvergher, Sartori [fondamentale per la classificazione/meccanica] e via dicendo)..i costituzionalisti sono una seconda scelta, nella gerarchia delle "auctoritas". ![]() Ultima modifica di zerothehero : 25-10-2006 alle 20:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
Quote:
__________________
G.G. "Il tutto è falso" In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta ![]() Ultima modifica di tatrat4d : 25-10-2006 alle 20:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
Quote:
__________________
G.G. "Il tutto è falso" In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
|
Quote:
qualche dubbio lo avrei...a me meno che i proponenti non l'abbiano confezionato in modo così abile da farlo sembrare "abrogativo", quando a me pare che si tratti di una costruzione ex-novo di un nuovo sistema elettorale. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Piemonte
Messaggi: 1
|
Quote:
Ho detto che come preparazione conoscere il diritto le leggi le norme quando si va a intervenire chirurgicamente su una legge è più utile di una preparazione da scienze politiche. Poi personalmente ogni volta che sento Sartori parlare che sia a otto e mezzo piuttosto che Ballarò mi sembra sempre che dica banalità. I testi dei quesiti avevo anche io piacere di leggerli però non li ho trovati,ho solo trovato articoli e spiegazioni dei promotori. Ultima modifica di Ominobianco : 25-10-2006 alle 20:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2082
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
Quote:
Contraccambia: ma la questione Val d'Aosta non ti pare manifestamente incostituzionale? E, se sì, come ha fatto Ciampi a firmare la legge? ![]() ![]()
__________________
G.G. "Il tutto è falso" In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 2082
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
|
Quote:
![]() In quel caso il colle ha affermato che andavano tutelate le autonomie regionali e i minipartiti espressioni delle minoranze...almeno questo è stato il motivo addotto. Se è questo quello a cui ti riferisci, francamente me l'aspettavo. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Imola
Messaggi: 1126
|
Quote:
Per la Camera mi riferisco al fatto che, ai fini dell'assegnazione del premio di maggioranza alla coalizione vincente, non si tengono in conto i voti della Valle d'Aosta, che elegge i suoi deputati con l'uninominale.
__________________
G.G. "Il tutto è falso" In letargo intermittente... Comunque vi si legge, ogni tanto ci si desta ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:30.