Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-10-2006, 12:34   #21
delysid.it
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 88
aiutoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

bastaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
delysid.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 13:13   #22
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da Piergiovanni
io passo ogni giorno a chiedermi se alla Microsoft c'è la più grande concentrazione di idioti del pianeta
Ovvio che è così, altrimenti come avrebbe potuto MS diventare una delle più grandi aziende del pianeta Terra?

Poi qualcuno mi spiegherà cosa c'entrano questi discorsi con la news...
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 13:16   #23
Pikitano
Senior Member
 
L'Avatar di Pikitano
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano, di nuovo....
Messaggi: 1390
Quote:
Originariamente inviato da delysid.it
aiutoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

bastaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Sono pienamente d'accordo.
Uno dei post più intelligenti della news. Bravo
__________________
if a key opens lots of locks, it's a master key. If a lock is opened by lots of keys, it's a shitty lock
Pikitano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 13:53   #24
tarek
Senior Member
 
L'Avatar di tarek
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1441
wonderBoy cambia pusher.
tarek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 14:03   #25
Automator
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 809
tornando intopic

voglio vedere se il ripristino del backup ora funge anche sui volumi di rete
Automator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 14:29   #26
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12859
Piergiovanni se non sai di cosa parli allora è meglio che eviti di fare certi commenti.
La sign di corsini è illuminate, la gente si improvvisa TUTTOLOGA e poi pretende pure di essere esperta in TUTTO.
Il lavoro dietro la programmazione di Windows credo sia uno dei più mastodontici possibili, qualsiasi programmatore penso che potrebbe affermarlo.
E' bellissimo invece notare che per voi è una cazzata fare un sistema operativo... E' una cazzata fare Linux, è una cazzata fare MacOS, è una cazzata che i programmatori microsoft non sanno fare

Vatti a informare, usalo più a fondo Vista, non fermarti sulla sola interfaccia grafica che altro non è che un mezzo e non un sistema operativo.

Tutti che dichiarano di aver provato i sistemi, ma secondo me si sono fermati subito dopo l'installazione.

Gli esperti

http://it.wikipedia.org/wiki/Windows...che_principali
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 14:39   #27
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da Bulfio
Non è una scelta commerciale. Apple vende computer, non software. Non è come Microsoft. MacOs serve unicamente per vendere più hardware, nulla più.
E quindi è una scelta commerciale
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 14:57   #28
Piergiovanni
Member
 
L'Avatar di Piergiovanni
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 41
WarDuck...
invece di dare per scontato che stai parlando con un idiota forse dovresti chiederti se uno prima di fare certe affermazioni un po' ha ragionato.

Ho scritto che Vista è una monnezza ma che forse non era il thread per parlarne proprio per questo..
Lo hai visto il File system? come sono organizzate le cartelle e come le gestisce?
Ne vogliamo parlare?
meglio di no perché non c'entra col thread.
Io non ho mai detto che sia facile scrivere un s.o.!!!
Ho detto che se tu vai a comprare una macchina da 5000 euro ti aspetti che valga tanto, se vai a comprare una BMW da 100000 ti aspetti che valga un po' di più.
Sei daccordo??
Xp costa 400 euro...
La gestione del sistema, dalle cose più banali, è fatta di mer**a!! Ha duemila cose che potrebbero essere fatte meglio, ma costa 4 volte più di OSX che dal punto di vista prettamente del s.o. è 100 anni avanti e in più, come ho già detto... tu paghi il s.o. e poi hai solo quello... mentre Apple, così come le distro Linux, ti forniscono pure una suite di programmi per far sì che poi tu possa davvero usare il pc.
Vista, mio caro, non l'ho solo visto dal punto di vista dell'interfaccia grafica.
Vatti a sfogliare le directory, caro, vai....
poi ne riparliamo.
Potrei aggiungere che 9 giga solo di sistema operativo sul disco sono una cosa raccapricciante, però in quel caso mi risponderesti che la RC2 non è definitiva..
mah!
Intanto una cosa è certa. Vista non ha molto di più di Xp. Tutto quello che dovevano implementare l'hanno abbandonato (vedi nuovo FS e altre cosette) e quel poco che hanno modificato l'hanno copiato (si va dalle cavolate tipo l'estetica di WMP11 copiata a Quicktime all'IExplorer che tenta pateticamente di fare il verso a FireFox senza avere manco un Download Manager.. così i codici maligni nei siti si possono autoinstallare meglio...............).
Per cortesia, e non te lo sto dicendo con sarcasmo, non fare l'oltranzista-Microsoft tanto per fare!
Al massimo fa' come una persona equilibrata, consapevole di cosa sia, ma costretto dai fatti e dallo standard imposto ad usarlo. Tutto qui.

Faccio ora un ultimo esempio stupido. stavo inviando...
nei sistemi Unix tutti i dati utente vengono salvati in una cartella Home. Questa cartella può risiedere in una partizione separata così che al momento della re-installazione di un sistema ci si ritrova senza perdere NULLA. Emails... impostazioni del browser, dei programmi... TUTTO!
Ora... domanda da 6 milioni di dollari.....
era così difficile che a mamma Microsoft facessero qualcosa del genere???
Non dico fare un nuovo file system che sostituisse NTFS.. ma proprio organizzare le cartelle senza ridondanze e magari con questo stupido accorgimento???
No!
un programma mette le impsotazioni in Documents and settings.. un altro da un altra parte.. un altro nella sua cartella...
Vista, visto (scusate il gioco di parole) che pensi io l'abbia solo visto un secondo nell'interfaccia grafica.. ha una cartella Utenti...
Oh, quando l'ho vista ho pensato "EVVAI!".. e invece niente! è l'n-esima ridondanza! tutto è rimasto come prima..
Per favore...
__________________
PC1: Venduto
---
PC2: Venduto
---
Apple PowerBook 12" 1,5 Ghz - 1.25 Gb DDR
Piergiovanni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 15:02   #29
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 9998
Quote:
Originariamente inviato da Piergiovanni
WarDuck...
invece di dare per scontato che stai parlando con un idiota forse dovresti chiederti se uno prima di fare certe affermazioni un po' ha ragionato.

Ho scritto che Vista è una monnezza ma che forse non era il thread per parlarne proprio per questo..
Lo hai visto il File system? come sono organizzate le cartelle e come le gestisce?
Ne vogliamo parlare?
meglio di no perché non c'entra col thread.
Io non ho mai detto che sia facile scrivere un s.o.!!!
Ho detto che se tu vai a comprare una macchina da 5000 euro ti aspetti che valga tanto, se vai a comprare una BMW da 100000 ti aspetti che valga un po' di più.
Sei daccordo??
Xp costa 400 euro...
La gestione del sistema, dalle cose più banali, è fatta di mer**a!! Ha duemila cose che potrebbero essere fatte meglio, ma costa 4 volte più di OSX che dal punto di vista prettamente del s.o. è 100 anni avanti e in più, come ho già detto... tu paghi il s.o. e poi hai solo quello... mentre Apple, così come le distro Linux, ti forniscono pure una suite di programmi per far sì che poi tu possa davvero usare il pc.
Vista, mio caro, non l'ho solo visto dal punto di vista dell'interfaccia grafica.
Vatti a sfogliare le directory, caro, vai....
poi ne riparliamo.
Potrei aggiungere che 9 giga solo di sistema operativo sul disco sono una cosa raccapricciante, però in quel caso mi risponderesti che la RC2 non è definitiva..
mah!
Intanto una cosa è certa. Vista non ha molto di più di Xp. Tutto quello che dovevano implementare l'hanno abbandonato (vedi nuovo FS e altre cosette) e quel poco che hanno modificato l'hanno copiato (si va dalle cavolate tipo l'estetica di WMP11 copiata a Quicktime all'IExplorer che tenta pateticamente di fare il verso a FireFox senza avere manco un Download Manager.. così i codici maligni nei siti si possono autoinstallare meglio...............).
Per cortesia, e non te lo sto dicendo con sarcasmo, non fare l'oltranzista-Microsoft tanto per fare!
Al massimo fa' come una persona equilibrata, consapevole di cosa sia, ma costretto dai fatti e dallo standard imposto ad usarlo. Tutto qui.

Faccio ora un ultimo esempio stupido. stavo inviando...
nei sistemi Unix tutti i dati utente vengono salvati in una cartella Home. Questa cartella può risiedere in una partizione separata così che al momento della re-installazione di un sistema ci si ritrova senza perdere NULLA. Emails... impostazioni del browser, dei programmi... TUTTO!
Ora... domanda da 6 milioni di dollari.....
era così difficile che a mamma Microsoft facessero qualcosa del genere???
Non dico fare un nuovo file system che sostituisse NTFS.. ma proprio organizzare le cartelle senza ridondanze e magari con questo stupido accorgimento???
No!
un programma mette le impsotazioni in Documents and settings.. un altro da un altra parte.. un altro nella sua cartella...
Vista, visto (scusate il gioco di parole) che pensi io l'abbia solo visto un secondo nell'interfaccia grafica.. ha una cartella Utenti...
Oh, quando l'ho vista ho pensato "EVVAI!".. e invece niente! è l'n-esima ridondanza! tutto è rimasto come prima..
Per favore...
Da quello che hai scritto è evidente che lo hai solo "Visto"...

Documentati un po prima di scrivere certe cose... Parli di filesystem e poi ti riferisci a WinFS?
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 15:06   #30
Piergiovanni
Member
 
L'Avatar di Piergiovanni
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 41
Perdonami, un'ultima cosa:
penso avrai letto che uscirà con un migliaietto di bug, no? Era scritto proprio sul sito.. comunicato ufficiale.

Per carità.. come ha detto qualcuno non è facile scrivere un s.o. però le persone normali mettono in vendita le cose solo quando sono finite! Tu compreresti un'automobile dove non hanno ancora messo il parabrezza o tutte le viti?

Finisco citando il comunicato ufficiale che sconsiglia di installare la versione a 64bit che LORO hanno fatto. Quando i processori a 64 bit sono in giro da 3 anni... e tutti gli altri sistemi operativi li supportano ampiamente (per non parlare delle applicazioni Apple che sono ottimizzate apposta per il G5 64bit...)

Concludo precisando che io NON sono un oltranzista Apple, ma che in questo momento ti sto scrivendo da una macchina Windows.
__________________
PC1: Venduto
---
PC2: Venduto
---
Apple PowerBook 12" 1,5 Ghz - 1.25 Gb DDR
Piergiovanni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 15:10   #31
Piergiovanni
Member
 
L'Avatar di Piergiovanni
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 41
Diabo', allora... mannaggia...
io parlo di file system E di winFS

1) winFS non c'è! c'è ancora l'NTFS (per carità, mi sta pure simpatico), primo argomento di cui si dovrebbe parlare.

2) la mera gestione del file system inteso come gestione di file e cartelle è caotica e ridondante come non mai.

Spero di essere stato più chiaro
__________________
PC1: Venduto
---
PC2: Venduto
---
Apple PowerBook 12" 1,5 Ghz - 1.25 Gb DDR
Piergiovanni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 15:44   #32
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Questo non è un thread che parla di Windows contro OSX.
Questo è un thread che parla di una notizia su OSX.
Siete cortesemente pregati quindi di non andare OT e di non scatenare flame, in particolare su argomenti non inerenti alla notizia.
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 15:55   #33
pikkoz
Senior Member
 
L'Avatar di pikkoz
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Cambridgeshire
Messaggi: 933
Ci risiamo, altre flame .
Su su per favore, non spaliamo merda sugli altri fronti , io utilizzo mac e OSX e se c'e' qualcosa che non sopporto sono i fan boys parziali che sputano sempre su win.
Sia OSX che Windows Xp hanno la loro filosofia , OSX è strutturalmente più sicuro, più completo e semplice da utilizzare, MA è fatto e appositamente ottimizzato per girare su un determinato hardware, e meno flessibile : per cambiare un icona , un tema o (visto che sono/ero un fps gamer) eliminare quel osceno lag/ritardo e sensibilità presente nativamente in OSX o ti affidi a programmi commerciali oppure devi "giocare" con il terminale.
Win xp da parte sua è struttralmente meno sicuro,meno completo con un interfaccia più "brutta", attaccabile da molti virus e trojan circolanti su internet MA gira su un numero incredibile di possibile combinazioni di hardware ed è molto flessibile.

Propio non capisco questo accanimento, non vi piace? non utilizzatelo
__________________
iMac 20", Core Duo @2ghz , 2x1GB ram , hd 500gb + 2x250GB esterni FW, x1600m@510/530,WiFi,BT2.0,iSight, logitech z-5500 5.1 , OSX+Win XP pro. #row,row fight the powa!#
pikkoz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 16:10   #34
Dias
Senior Member
 
L'Avatar di Dias
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
Quote:
Originariamente inviato da Piergiovanni
Diabo', allora... mannaggia...
io parlo di file system E di winFS

1) winFS non c'è! c'è ancora l'NTFS (per carità, mi sta pure simpatico), primo argomento di cui si dovrebbe parlare.

2) la mera gestione del file system inteso come gestione di file e cartelle è caotica e ridondante come non mai.

Spero di essere stato più chiaro

- WinFS non era mai inteso come file-system...

- Vista monta versione aggiornata di NTFS

- Ok, quel "file system inteso come gestione di file e cartelle è caotica e ridondante" in che lingua va interpretato? In che modo altri file-system sono diversi?

- Elencami i problemi di NTFS, quelli veri, rispetto agli altri

- Sulla questione di Vista/bug. Probabilmente non lo sai ma su MacOS regolarmente ci sono pacchetti di sicurezza che risolvono molti bug in modo continuo, e, per un software complesso come sistema operativo è alquanto normale (non crederai ma succede anche su Ubuntu con scadenza quasi giornaliera)

- Confermo che non hai mai utilizzato Vista, fatti un po' di cultura: http://en.wikipedia.org/wiki/Feature..._Windows_Vista

- Parlando di esclusivamente di soft MS (Win, Office, MSN ecc) e quello Apple (MacOS, iLife, Aperture ecc), mediamente ho molti più problemi di stabilità con il secondo gruppo

- quoto leoneazzurro, questo è il mio ultimo intervento
__________________
Only dead fish swim with the stream.
Dias è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 16:17   #35
guerret
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 556
Bah. Come al solito è degenerato tutto per campanilismo.

A parte questo, dico io: ma anziché sistemare l'interfaccia grafica di iCal, perché non si decidono a farlo funzionare come si deve? Che sui calendari condivisi fa un casino dell'ottanta, chi non ha creato il calendario non può aggiornarlo, se viene modificato con un altro client poi iCal elimina le modifiche precedenti... Insomma, sono quasi due anni che sto aspettando un iCal decentemente collaborativo!
guerret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 17:15   #36
Infinity89
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 57
ultimo OT: Win è così "buono" solo perchè Bill Gates ha fatto in modo che se non avevi ed hai Win sei tagliato fuori dall'informatica!da un po di anni a questa parte linux e macOS sono diventati competitivi ma prima non avere Win voleva dire non avere un computer.....ormai ci siamo abituati e resteremo su win! per esempio io vorrei cambiare OS....ma non riesco....i programmi per windows sono la maggior parte e sono fatti bene.Per mac ce ne sono di meno...per linux meno che mai! l'hardware è compatibile più con win perchè bill paga la compatibiltà e taglia fuori gli altri.....facile avere i soldi!
Apple non è cara....è giusta per quello che offre...adesso oltretutto hanno abbassato i prezzi!!!!!

Leopard sarà ancora meglio di tiger.....non vedo l'ora di provarlo e come sempre penso che non siano finite qua le funzionalità di leopard....attendo altre news!
Infinity89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 17:17   #37
ayrtonoc
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 140
WinFS ERA (nel 2003) stato annunciato come filesystem, poi è passato a strato che si appoggia ad NTFS, poi è stato rimandato
NTFS frammenta che è uno schifo, e vista la stabilità e le prestazioni raggiunte da un FS "libero" come ext3, qualche dubbio sulla possibilità di avere un filesystem migliore mi viene
Per la questione sicurezza e bug su win e osx e linux, microsoft punta pesantemente solo sull'aggiornamento del SO. Per gli aggiornamenti di applicativi e sevizi solo adesso si sta muovendo qualcosa con Microsoft Update, Apple rilascia aggiornamenti e bugfix per tutti i componenti che vende tutti via software update automatico (e di security update nel 2006 ne sono usciti 5 se non ricordo male, non un blocco al mese come su WU), sulle distribuzioni Linux, mi riferisco in particolar modo ad Ubuntu, escono aggiornamenti delle varie librerie e componenti anche giornalmente, in maniera rapida ed efficace, ma forse sono esageratamente numerosi.
Altro problema che Micorsoft si ostina a non voler affrontare, dai tempi di Win95 è quello che viene definito "DLL Hell" ed i problemi relativi al registro di sistema: è impensabile, nel 2006 e per i prossimi anni, Vista incluso,, avere ancora le stesse limitazioni su installazione e reinstallazione dei programmi che si avevano nel 1995.
Alla fine tutti i sistemi non sono perfetti, però se errare è umano, perseverare è diabolico. Il maggior successo di MS in questi ulrimi 5-6 anni?? Windows Server System, pur nel casino totale della distribuzione e nel marasma di versioni e service pack dei vari applicativi (più qualche rilascio "assurdo" come MOM2003), ha consentito a molte aziende di costruire una piattaforma di server intranet efficenti, veloci, con scarse pretese hardware e costi di gestione molto inferiori alla concorrenza, cosa che ha spinto una massiccia adozione di Win come SO aziendale.
Se per uso personale c'è un'ampia concorrenza tra sistemi, in ambito aziendale OsX ha un ruolo quasi inesistente, purtroppo, e si sta o con MS, con un supporto buono e con la possibilità di aprire ticket per interventi di supporto personalizzati con escalation fino a Redmond se necessario, oppure si va su Linux risparmiando sulle licenze, ma incontrando resistenze da parte degli utenti, minori disponibilità di software di nicchia "ormai standard" (Autocad, la Suite Adobe ad esempio).

Detto questo, spero che in 10.5 finisca il beta-testing del SO su x86, e che ci sia un spreco di RAM inferiore alla situazione attuale, decisamente peggiorata nel passaggio PPC-x86, non solo per Rosetta
ayrtonoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 18:00   #38
guerret
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 556
ayrtonoc:

Mi spiace ma sei alquanto disinformato. A parte che di security update su Mac ne sono usciti un po' di più di quelli che dici (il che da qualcuno sarà visto come un bene, da altri come un male), mi preme farti notare innanzitutto che la suite Adobe esiste per Mac, nella quasi totalità dei prodotti. Mi risultano mancare, allo stato attuale dell'arte, Premiere 2 ed Acrobat 3D 8. Solitamente, a dire il vero, i prodotti Adobe nascono su Mac e poi vanno a Windows.

Dici un'inesattezza ancora più grave quando affermi che Microsoft non ha fatto nulla per rimediare al problema del DLL hell. No, mi spiace, qualcosa ha fatto proprio per ovviare a questo: ha sviluppato il .Net Framework. Che poi il :Net presenti più ombre di quante non siano le luci, e che Windows Vienna potrebbe essere totalmente costruito sul .Net, con tutti i pro ed i contro che ci saranno (ma chissà, forse per allora costruire l'intero OS su .Net avrà prestazioni accettabili), è un'altra storia.

Ciò detto, è vero che il problema principale di Mac è non avere un supporto di macrogestione. Windows è più indietro rispetto agli altri sistemi perché finché non aveva seria concorrenza di mercato non si sono preoccupati di migliorarlo "davvero", a parte le necessità sintomatiche. La concorrenza la faceva solo con se stesso, vale a dire: dopo tot anni bisogna vendere un nuovo sistema operativo per dare una svegliata ad un mercato che sennò si assopisce. Ed intanto gli altri sistemi operativi miglioravano in sordina. Poi hanno cominciato a rappresentare delle minacce (per ora in misura molto minore, ma sempre delle minacce), ed allora ecco che Microsoft si mette a sviluppare sul serio il sistema. Credo seriamente che Vista sia il passo più significativo in termini di innovazione da parte di Microsoft. Non so e non posso dire se gli sia riuscito bene, ma sicuramente hanno introdotto più features in Vista che in ogni singolo predecessore.

Apple invece segue un'altra strada, da diversi anni (cioè dall'uscita di Cheetah): incrementi costanti in misura ridotta. Un sistema operativo nuovo non è, nella filosofia di Apple, un breakthru destinato a rivoluzionare il mondo, ma qualcosa che è un gradino superiore a quello che c'era prima. Questo sicuramente è un approccio più cauto e con molti vantaggi dal punto di vista della retrocompatibilità. A quante periferiche avete dovuto rinunciare nel passaggio da un Windows ad un altro, per esempio? Ed ancora, Leopard introdurrà delle interessanti novità, non drastici cambiamenti, rispetto alla versione precedente.

Credo che questa volta avremo davvero l'occasione di vedere quale delle due filosofie paga di più.

Saluti.
guerret è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 20:04   #39
ayrtonoc
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 140
...l'ultimo security update 2006-05 è stato integrato in 10.4.8 che è un aggiornamento all'OS, non un security update, quindi siamo ad ottobre e siamo a 5 uscite in un anno. MS finalmente ha migliorato la propria politica e ha uscite mensili raggruppate all'inizio del mese, con buona pace di chi ha da gestire un WUS interno. Per la mancanza delle suite Autodesk e Adobe mi riferivo a Linux, non certo ad OsX dove Adobe è nata e dove sono disponibili anche Archicad o Vectorworks. Utilizzare OsX integrandolo in Active Directory è un suicidio, utilizzare OsX server è limitante rispetto a una buona installazione di Windows Server System, la cui unica alternativa è una architettura complessa basata su Unix/Linux, sui cui client mancano applicativi aziendali di un certo livello, sopratutto quando si deve garantire l'interoperabilita dei files tra piattaforme. Io non so che esperienze di gestione di LAN complesse e con un numero medio/alto di client (da 250 in su dislocati non nella stessa locazione geografica) tu abbia, ma utilizzare OS diversi da Win in queste condizioni è più svantaggioso che altro. Non ho detto che Microsoft non ha fatto "nulla" per limitare il proliferare di dll sparse per il sistema, solo che .NET non evita del tutto il DLL Hell, lo migliora, ma fin quando un SO non supporterà pesantemente SOLO .NET, ma ha ancora pesanti parti che si appoggiano a COM, c'è da convivere con l'eredità di Win95, volenti o nolenti. Le apllicazioni su OsX le installi spostandole dove preferisci, permettendoti di backupparle con semplicità, impostazioni comprese, dato che risiedono in un file .plist di preferenze. Anche le distribuzioni Debian hanno migliorato notevolmente la gestione di dipendenze e pacchetti, l'unico che si muove a rilento è il sistema operativo MS.
E te lo dico come utilizzatore quotidiano, MCP e persona che grazie a MS prende lo stipendio tutti i mesi. Apple non ha interesse, per ora e purtroppo, a sviluppare un ottimo sistema server, ha sviluppato un "contentino" per studi, realtà e gruppi di lavoro medio/piccoli. Linux in molte realtà con tecnici poco specializzati è un'utopia da diffondere, va bene in qualche software house o da clienti che risparmiano sulle licenze per spendere un sacco di soldi per l'assistenza, anche per un mero costo/ora dei tecnici.
Con questo voglio dire che la forza nel mercato corporate attuale di MS è nel reparto server, dove anche società che storcono il naso al solo sentire Windows, si sono dovute adeguare e sviluppare per la piattaforma, come Oracle con le sue "Application", ERP nato su Solaris e RH. Da qui, la scelta praticamente obblligata di utilizzare client MS, salvo scopi specifici e qualche caso di necessità.
Solo che il mercato non si conquista con scopi specifici e casi di necessità...con quelli ci si costruisce una "nicchia".
Al momento OsX è il miglior sistema per utilizzo home/multimediale, per le funzione che offre e la suite iLife, Linux ha i suoi pregi e recupera terreno alla grande, Windows è un po' il factotum che tutti sanno utilizzare e rimane il modo più veloce per avvicinarsi al computer, non fosse altro perchè è preinstallato, ed allo stesso modo il miglior client per un sistema server completo e modulabile, quindi è inutile meravigliarsi della diffusione. Al massimo c'è da convincere qualche utente smaliziato a provare seriamente OsX o Linux, al momento, ma non ci sono assolutamente le basi per una "migrazione di massa"
ayrtonoc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2006, 20:29   #40
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12859
Mazza quanto siete informati su Vista

Apparte che già con XP puoi cambiare il percorso nella cartella documenti (cosa che io ho fatto e funziona senza problemi, c'ho tutto nell'altra partizione, anzi per essere precisi in un'altro hd).
Mi basta dopo che reinstallo il sistema dirgli il percorso dei documenti e voilà torna tutto come prima (salvataggi dei giochi compresi).

A questo punto solo le applicazioni dovrebbero essere fatte in modo di salvare i dati nella cartella documenti (come ormai quelle più recenti fanno, soprattutto i videogames).

Ad esempio però Firefox e Thunderbird salvano in Dati Applicazioni all'interno della propria cartella utente, non so se si può cambiare dal programma sinceramente...

E' verissimo che Microsoft è andata al rilento su alcune cose, il vero problema che affligge i sistemi MS è soprattutto la sicurezza, e quella hanno cercato di dare agli utenti.

Ora se ci sono riusciti o meno questo il tempo potrà dirlo, per il resto sulla carta è sicuramente migliore a XP.

Ci sono parecchie innovazioni a livello architetturale rispetto a XP, utenti protetti, drivers in user mode, servizi che girano su diversi "run level", insomma non mi si può dire che da XP a Vista è cambiata solo l'interfaccia grafica.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1