|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Deir el-Bahari - Luxor Location desiderata: Nantucket (Maine - USA) Nome horo: Ka nekhet kha m uaset
Messaggi: 23966
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
|
Guarda,mi sa che facciamo lo stesso lavoro..
Comunque la tensione non me la ricordo ma è tra i 220 e i 230.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10938
|
E' uno swtching tollera ampie escursioni di tensione in ingresso, non credo proprio sia un vecchio ali a trasformatore e comq sarebbe la stessa cosa.
Secondo me nel router c'è un altro circuito di riduzione a 5V se non 3,3V il che significa che funzionerebbe anche con i 15V che ha gia'. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
|
Su questo non ci son dubbi perchè ho già provato e funziona ma ho paura che non sia tanto salutare lasciarli 15v perennemente,anche perchè nella mia zona ci sono sbalzi di tensione ogni giorno..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10938
|
Gli sbalzi non cambiano l'uscita dell'alimentatore se è stabilizzato.
Al max potrebbe resettare continuamente a causa di abbassamenti eccessivi che spengono lo switching, l'uscita non cambia in alto ma solo in basso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1978
|
Beh adesso provo a sentire l'assistenza,stupido a non averlo fatto subito..
In questi casi come va? Dovrei pagarmi le spese di spedizione? |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:08.