|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24169
|
Quote:
![]()
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 3503
|
Scusa Dreadnought,guarda che l'Athlon64 ha le istruzioni SSE,SSE2,SSE3,vai a guardare su cpu-z se hai un Athlon64.Ciaooo
![]()
__________________
DELL Precision 7960 Tower Workstation Intel® Xeon® w9-3595X - Cores: 60/120 - 112,5MB (5,1 GHz) - DDR5 256 GB: 8 da 32 GB, 6.400 MT/s, RDIMM, ECC
Doppia scheda SLI Nvidia Quadro RTX 6000 gen. Ada {48GB GDDR6} - DELL UltraSharp 49" - 32:9: 5K Dual QHD 5120 x 1440 |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Catania
Messaggi: 1519
|
Da fan AMD (moderato ^^ !) posso dire che se non erro e' la prima volta che Intel 'copia' una tecnologia di AMD ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vattelapesca
Messaggi: 45
|
Quote:
Non ha detto che non ha questi seti di istruzioni, ha detto solo che impiega la metà del tempo a eseguirle ![]() Ma dove si vanno a pescare informazioni cosi tecniche su sti proci che devono uscire? Di sicuro qua su HwUp non passano... Devo andare a rumare nei siti di amd e intel in qualche sezione seminascosta? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
Avevo fatto un thread nella sezione processori, non se l'è cagato nessuno...
...poi arriva gente qua e spara stronzate, e si lamenta pure quando glielo si fa notare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Pensare che l'avevo giusto giusto previsto, pur attirandomi lo sdegno dei fanboy AMD
![]() http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...64&postcount=8 D'altronde in questi mesi qualcosina avranno pur fatto, no? http://www.hwupgrade.it/news/cpu/un-...amd_17088.html Non capisco tutto questo fermento per l'intervento di Dreadnought. Probabilmente avete frainteso, ha descritto UN punto di forza, ma NON l'unica innovazione (come a dire, è veloce solo per questo). Fra l'altro è un po' una stupidatina, le maggior performance sono date dalle più potenti IPC (instruction per clock), e dalla Macro-Ops Fusion. Se vogliamo confrontare le architettura, non è questo il thred giusto, trovate comunque molto materiale su internet. Il suo "assolutamente no" NON era riferito al fatto che Core Duo 2 potesse avere questa feature di "reverse hyperthreading", ma al fatto che ATTUALMENTE nei bench fosse superiore agli AMD GRAZIE a questa feature. Come avevo già previsto qualche giorno fa, la soluzione AMD è prevista sfrutti l'Hypertransport mentre quella di Intel può direttamente apoggiarsi alla L2 che nel suo caso è condivisa, per questo le performance sulla carta sono SUPERIORI. Aggiungiamoci che di Kensfield (quad-core basato su Core 2), al contrario di K8L, ci sono già i sample in giro e va una bomba... Questa tecnologia sopra un quad-core è, molto semplicemente, il doppio più prestante della stessa sopra gli attuali dual core!! (seppur i quad-core non siano un unico chip ma 2 affiancati e ci sia un minimo di perdita di efficacia) Il thread su xtremesystems, oltre che affermare che GIA' sia presente con gli attuali update di BIOS (!) solleva comunque notevoli interrogativi sulla reale efficacia dello "switch" (e queto vale sia per la soluzione AMD che Intel), sicuramente superiore, non molto efficace (quindi, ancora, i benefici dovremmo cercarli con la parallelizzazione del S/W in modo da sfruttare il multicore, non con i single task visto la perdita di efficienza). A fino topic c'è il link a una spiegazione interessante sul funzionamento di questa tecnologia http://www.realworldtech.com/forums/...9280&roomid=11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: La Spezia
Messaggi: 5496
|
Quote:
![]()
__________________
Asus TUF Gaming B550M Plus WiFi | Ryzen 7 5700X | GeForce RTX 4060 | 32 Gb 3600 CL16 | Sabrent Rocket V4 500Gb + Fanxiang S660 4Tb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 3503
|
Scusa Dreadnought,avevo capito male.Ciaooo
![]()
__________________
DELL Precision 7960 Tower Workstation Intel® Xeon® w9-3595X - Cores: 60/120 - 112,5MB (5,1 GHz) - DDR5 256 GB: 8 da 32 GB, 6.400 MT/s, RDIMM, ECC
Doppia scheda SLI Nvidia Quadro RTX 6000 gen. Ada {48GB GDDR6} - DELL UltraSharp 49" - 32:9: 5K Dual QHD 5120 x 1440 |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4741
|
Quote:
non piu', quantomeno e a meno che non si voglia dimostrare un proprio fanboyismo stante la "commoditization" del PC e di praticamente tutta la componentistica per esso, non si puo' piu' pretendere che una "feature" resti appannaggio di una sola societa' , quando i concorrenti hanno le capacita' tecniche e finanziarie per implementarla... altrimenti si dovrebbe pensare che le automobili dotate dell' ESP dopo la Mercedes , abbiano "copiato" ... ![]()
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
Ultima modifica di jappilas : 27-06-2006 alle 11:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
|
La situazione si complica sempre +! Cmq mi pare che ora AMD sia spacciata, visto che anche Intel ha introdotto l'anti-HT sui suoi Conroe.
Cmq sto anti-HT continuo a vederla come una cosa superflua. Soprattutto poichè col pc ci gioco solo e i nuovi giochi, basta vedere oblivion, vanno meglio con i dual core e traggono zero beneficio dall'aumento di frequenza sui single.... Quindi a che mi serve sta tecnologia??? ![]()
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 3503
|
Comunque io preferisco sempre di più amd e non sono fanboy ne di amd ne di intel,ho sempre avuto intel,però da quando sono passato ad amd mi sono trovato molto meglio,per me il conroe sarà anche un buon processore ma preferisco di gran lunga amd,senza offesa per i fanboy intel
![]() ![]()
__________________
DELL Precision 7960 Tower Workstation Intel® Xeon® w9-3595X - Cores: 60/120 - 112,5MB (5,1 GHz) - DDR5 256 GB: 8 da 32 GB, 6.400 MT/s, RDIMM, ECC
Doppia scheda SLI Nvidia Quadro RTX 6000 gen. Ada {48GB GDDR6} - DELL UltraSharp 49" - 32:9: 5K Dual QHD 5120 x 1440 |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Bastia Umbra (Perugia)
Messaggi: 460
|
Infatti...se i Conroe pompano non veco perchè non lo si dovrebbe comperare
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 10840
|
Quote:
__________________
Asus X470 Prime, AMD Ryzen 2700, 32GB Corsair DDR4 3000, RTX 3070 Ti, Samsung 970 Evo Plus 2TB, EVGA G2 750W, CM HAF X, Samsung TV QN95 55" + AOC G2590PX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
Quote:
![]() Micro e macro op fusion aumentano un po' le prestazioni ma non penso proprio si superi un 10% considerando che le micro op fusion ad esempio il core le usa già, ma le usava anche il banias. Quote:
__________________
Quanto tutti sono d'accordo con me ho l'impressione di avere torto. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1522
|
se amd avrà scelto quei prezzi ci sarà un perchè, no? forse avranno modo di testare anche loro dei conroe per vederne le effettive prestazioni e poi decidere la nuova politica dei prezzi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
|
Quote:
![]() x fare i numeroni al S.pi 1Mb ![]()
__________________
Cooler Master HAF 922 @ Intel "Q9550" (3980@1,35v) @ Asus P5Q PRO @ XFX HD5850 (950*5200) @ 4GB DDRII Team Group Xtreeme Dark @ Enermax Liberty 620W @ Ssd Vertex2 120gb for SYS @ Velociraptor 600gb for games @ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 10
|
ho perso fiducia in intel
io vendo computer e montavo e consigliavo intel fino a poco tempo fa perche provato un amd in prestazioni e prezzo e molto migliore!!, questi giorni sto cambiando decine e decine di dissipatori intel sia per rumorosita che per surriscaldamento. invece gli amd 0 problemi. lamentele ne ho sentite assai dai miei clienti!!. vorrei solo dire una cosa: prima di passare a tecnologie avanzate su intel non possono provvedere a migliorare la questione della temperatura? e no che lo facciano le aziende concorrenti di dissipatori!! comunque tecnologia amd ha avuto molta piu evoluzione di intel almeno secondo me!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1581
|
Quote:
In teoria la questione temperatura la risolveranno con questi attesissimi conroe ![]()
__________________
INTEL CORE DUO 2 E8400 @ 3.60ghz - P5Q - 4 x 1gb ddr2 kingmax pc800- ASUS 8800GTS 512MB - sb x-fi extreme music - ENERMAX 500W Twitter: @gion1974 Facebook: Matteo Thomann |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5636
|
Quote:
In questa news invece non si parla di variazione dinamica del carico, quanto piuttosto della possibilità di disabilitare un core da bios e rendere disponibili le sue unità di esecuzione all'altro core. Direi che sono due cose diverse, ma ovviamente bisogna attendere per avere dettagli più chiari. Per quanto riguarda il fatto che sia già disponibile sui Conroe, ne dubito. Altrimenti perché l'articolo leggendo il dettagliatissimo articolo di Anand su Conroe questa cosa non veniva fuori da nessuna parte. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:32.