Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2006, 15:40   #21
junp1975
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 156
Quoto freeman: è PALESEMENTE realizzata in C.G., e lo si vede anche dall'unica porzioncina illuminata degli aerei che è liscia, lucida, e senza neanche un bullone....
junp1975 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2006, 16:00   #22
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
Scusa, ma....

Commentare una fotografia senza vederla, è il massimo.

Quelli sono 3 Eurofighter logicamente scarichi, famosi per essere stati progettati per la manovrabilità, l'utilizzo di piste corte sia per atterraggio che per decollo e per la bassa velocità di stallo. L'aeronautica dichiara come tale velocità 200-210km/ora in questo momento non ricordo.

Detto questo parliamo di fotografia, e diciamo che 1/500s sono sufficienti per bloccare il volo di un aereo, anche perchè altrimenti non esisterebbero fotografie di aerei in volo.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2006, 16:30   #23
Adriano Meis
Member
 
L'Avatar di Adriano Meis
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 190
Quote:
Originariamente inviato da marklevi
che sia la luna si vede bene.

coem foto ci può stare. con un 200 su 5d (bassa densità di pixel) la luna non viene molto grande. e gli aerei potevano, intanto passare di li.
le scie di motori e ali non si vedono perchè non illuminate dallapotente luce solare e rese visibili dall'azzurro del cielo.

con 1/500 gli arerei si bloccano, mica volavano a 20m d'altezza.

unico dubbio sull'esposizione della luna. f9, 1/500s iso 100... mah.. forse un po sovraesposta, ora non ho tempo di fare calcoli, se qualcuno avesse voglia...
Perfettamente d'accordo con mark levi.... l'immagine non sembrerebbe un falso se non fosse che la luna è esageratamente sovraesposta... a 1/500 con diaframma così chiuso (ma che senso ha f/9 per uno scatto del genere?!?!) alle nove di sera (se l'ora registrata dagli exif è vera) a soli 100 iso il cielo difficilmente potrebbe essere così chiaro... anzi, dovrebbe essere nero come la pece (salvo temerari interventi in post)... ma soprattutto i crateri lunari sarebbero molto meglio distinguibili....

Gli aerei non sono identici... alcuni particolari sono leggermente differenti in tutti e 3... al massimo potrebbe trattarsi di un copia incolla con annesse modifiche....

Mi sembra che il l'unico vero intruso nello scatto sia la luna (tra l'altro, a meno che lo scatto non sia un crop, il satellite appare troppo grande per un 200)...
__________________
Prima di morire mi faccio la tessera del milan, così sparisce uno di loro……… (Peppino Prisco)
Adriano Meis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2006, 17:22   #24
adrygr
Senior Member
 
L'Avatar di adrygr
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Grosseto
Messaggi: 405
chiarisco il dubbio
e' un fotomontaggio, nel senso che c'e' stata messa la luna

gli aerei erano veramente tre, ed a guardarli bene non sono uguali

la foto l'ho fatta di giorno, ma ho scurito il cielo e di conseguenza anche gli aerei.


Non volevo prendere in giro nessuno, era solo per capire se una foto così possa essere verosimile.
adrygr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2006, 17:27   #25
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6977
Avresti dovuto fotografare la Luna alcuni secondi prima o dopo il passaggio degli aerei con le stesse impostazioni usate per i caccia, e allora forse avresti potuto farla passare per una foto vera.
La Luna dovrebbe comunque essere ritagliata con una precisione estrema, altrimenti ingrandendo si noterebbe il 'salto'.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2006, 17:32   #26
adrygr
Senior Member
 
L'Avatar di adrygr
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Grosseto
Messaggi: 405
la luna era di un'altra foto....

naturalmente ho giocato anche sui dati exif, cambiando l'ora

se avessi messo 400 iso, sono sicuro che sarebbe stata più credibile!
adrygr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2006, 17:49   #27
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5979
questo post è illuminante e dimostra quanto poco si possa capire da una foto su un monitor, c'è chi riteneva falsi gli aerei, chi riteneva finta la luna...alla fine però viene fuori una cosa sola: niente di ciò che viene postato può essere considerato vero. mi spiego, le immagini perfette che si vedono postate alle volte e che giurano di non aver ritoccato ecc rientrano secondo me in questo genere di foto. mi fa piacere che ci siano stati pareri tanto diversi e sostenuti con tanta convinzione, ciò dimostra che molti si ritengono espertoni senza esserlo e pretendono anche di dimostrarlo senza accettare versioni diverse dalla loro. bel post questo, veramente illuminante per coloro che vedono tanta differenze tra le foto di certi e quelle di altri.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2006, 17:54   #28
adrygr
Senior Member
 
L'Avatar di adrygr
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Grosseto
Messaggi: 405
naturalmente, ribadisco che la mia non era una presa di giro

volevo solo vedere i pareri delle persone
adrygr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2006, 18:30   #29
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da adrygr
naturalmente, ribadisco che la mia non era una presa di giro

volevo solo vedere i pareri delle persone

il gioco mi piace e voglio continuare:

1 dove vedete le parti degli aerei illuminate?
2 qualcuno deve calibrare ilmonitor
3 altro ragionamento sulla possibile veridicità della foto: se la luna fosse stata correttamente esposta tutto il resto dell'immagine sarebbe stato di nero profondo e non si sarebbe visto null'altro. accettando una sovraesposizione della luna, diciamo un +2 ev, qualcosa dal nero potrebbe emergere. la luna illumina, e bene anche. ed ecco che tre aerei, illuminati dall'alto dalla luna, appaiono come tre silouette nere.

la foto della luna che ho postato recentemente:



ha questi exif:

Date/Time 08-Jun-2006 20:48:33
Make Canon
Model Canon EOS 20D
Flash Used No
Focal Length 263 mm
Exposure Time 1/400 sec
Aperture f/6.3
ISO Equivalent 400

mentre questa foto presenta:

Marca fotocamera: Canon
Modello fotocamera: Canon EOS 5D
Data e ora della foto: 2006:06:06 21:13:49
Apertura obiettivo: 200.0mm
Tempo di esposizione: 0.0020 s (1/500)
Apertura: f/9.0
Equivalente ISO: 100

io ero uno stop + aperto, tempo equivalente, iso: 2 stop in + per me. se io avessi chiuso (a proposito Adriano, ha perfettamente senso per far rendere l'ottica al massimo) a f9 avrei dovuto scattare ad iso 800 (contro i suoi 100) = 3 stop di differenza.

quindi ecco la discrepanza. questa luna sarebbe dovuta essere 3 stop + scura della mia...

certo,poi dal raw si poteva anche recuperare

bravo, salut
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2006, 20:04   #30
adrygr
Senior Member
 
L'Avatar di adrygr
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Grosseto
Messaggi: 405
non c'e' che dire......

siete dei grandi!!!!


e per marklevi una ammirazione particolare!

P.S. Vi ho tirato fuori il meglio!
adrygr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2006, 20:30   #31
Fibo
Senior Member
 
L'Avatar di Fibo
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
Sinceramente non ci vedo nulla di così strano ad aver sbagliato tra vera o falsa.
Il montaggio è fato bene, l'unico dato un po' strano è l'esposizione della luna con quei tempi, ma un paio di stop sul raw si riprendono, per il resto è tutto più che plausibile.

Apparte il fatto che quello sia il sole e che gli aerei vengano mossi ad 1/500...
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore.
Fibo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2006, 20:39   #32
adrygr
Senior Member
 
L'Avatar di adrygr
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Grosseto
Messaggi: 405
Quote:
Originariamente inviato da Fibo
Sinceramente non ci vedo nulla di così strano ad aver sbagliato tra vera o falsa.
Il montaggio è fato bene, l'unico dato un po' strano è l'esposizione della luna con quei tempi, ma un paio di stop sul raw si riprendono, per il resto è tutto più che plausibile.

Apparte il fatto che quello sia il sole e che gli aerei vengano mossi ad 1/500...
Ripeto, io non volevo deridere chi sbagliava o chi aveva ragione, ci tengo a sottolinearlo...
non vado nel forum per prendere in giro qualcuno, sarebbe troppo facile farlo nel mio mestiere, ma questo non lo è......

volevo aprirne una discussione, siccome a volte vedo delle foto che sono
incredibili, chissà se sono tutte vere.......

Io adoro le foto agli aerei, ma mi sono accorto che ancora devo imparare tanto, ed allora chiedo consiglio, anche in maniera scherzosa, come oggi

Ultima modifica di adrygr : 09-06-2006 alle 20:43.
adrygr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2006, 20:43   #33
angelodn
Senior Member
 
L'Avatar di angelodn
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
Quote:
Originariamente inviato da adrygr
Ripeto, io non volevo deridere chi sbagliava o chi aveva ragione, ci tengo a sottolinearlo...
non vado per forum a prendere in giro

volevo aprirne una discussione, siccome a volte vedo delle foto che sono
incredibili, chissà se sono tutte vere.......

Io adoro le foto agli aerei, ma mi sono accorto che ancora devo imparare tanto, ed allora chiedo consiglio, anche in maniera scherzosa, come oggi
hai fatto bene!
ci siamo divertiti tutti...
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
angelodn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2006, 20:48   #34
adrygr
Senior Member
 
L'Avatar di adrygr
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Grosseto
Messaggi: 405
nei prossimi giorni, se vi fa piacere vi faccio vedere quello che ho fatto
il 6 giugno in occasione del 75° anniversario del IV stormo di Grosseto, anche se.... ahimè il tempo era schifoso.....


grazie di nuovo a tutti !!!!
adrygr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 11:26   #35
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
la foto è vera, la luna è incollata (e pure male) a photoshop

ma dai raga mi meraviglio di voi


edit non ho letto pagina 2, mi scuso con l'autore della foto

cmq si vede lontano un chilometro

se vuoi un consiglio, usa una sfocatura sulla maschera della luna e applica un leggerissimo effetto bagliore esterno



cmq grandi eurofighter
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 10-06-2006 alle 11:29.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2006, 17:54   #36
adrygr
Senior Member
 
L'Avatar di adrygr
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Grosseto
Messaggi: 405


eurofighter grande aereo davvero!!!
adrygr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2006, 15:46   #37
Dj Ruck
Senior Member
 
L'Avatar di Dj Ruck
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Calabria - Emilia Romagna
Messaggi: 2554
un copia e incola a regola d'arte
Dj Ruck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2006, 22:03   #38
lord2
Senior Member
 
L'Avatar di lord2
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 3126
io penso che una minima traccia della scia dei propulsori ci dovrebbe essere stata così ad occhio data la poca luminosità della notte tipo questa


e questa in verticale notate visibilmente le scie dei reattori ad occhi nudo

lord2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2006, 22:20   #39
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da lord2
io penso che una minima traccia della scia dei propulsori ci dovrebbe essere stata così ad occhio data la poca luminosità della notte tipo questa


e questa in verticale notate visibilmente le scie dei reattori ad occhi nudo

hai postato 2 foto dove in entrambe era attivato il postbruciatore

è naturale che in quelle si veda la scia: le temperature sono molto più alte dato che il carburante viene iniettato direttamente (come una specie di sovralimentazione)

ma per il 99% del tempo il pb non viene usato, quindi niente "fiamme" e meno (o niente) scia
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2006, 22:35   #40
lord2
Senior Member
 
L'Avatar di lord2
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 3126
come è vero che c è sempre da imparare questa mi è totalmente nuova del resto non è il mio campo,che ne dite voi esperti della mia foto scattata proprio due giorni fa?vediamo se avete lo sguardo acuto da faina è vera o no?
lord2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
New York porta in tribunale TikTok, Meta...
L'intelligenza artificiale canceller&agr...
Battlefield 6: analisi grafica e DLSS
Gauss Fusion presenta GIGA: l'Europa acc...
Lo sapete che anche le auto elettriche d...
Oltre un miliardo di dati sensibili sott...
iPhone 17, segni sui modelli in esposizi...
Sviluppatore Microsoft confessa: la cele...
Sfrutta l'IA per migliorare a lavoro, l'...
iPhone 18 Fold: un leak indica i materia...
Instagram testa nuove opzioni per contro...
Elon Musk raggiunge un accordo con l'ex ...
Meta Quest 3S da 256 GB in offerta su Am...
L'energia solare è la più ...
I furgoni elettrici sono già pi&u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v