|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Grosseto
Messaggi: 405
|
[FOTO] Secondo voi è vera?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
|
secondo me è falsa: dai motori non c'è nessun segno prodotto dalle elevate temperature dell'aria! non c'è la scia!
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6977
|
La Luna sembra un po' incollata lì, la luminosità non è digradante come dovrebbe essere, anche i bordi li vedo un po' seghettati (ma forse è la compressione).
Dipende poi anche dove è stata ripresa, la Luna mi sembra molto alta sull'orizzonte (anche se non ci sono riferimenti precisi) e alle nostre latitudini non si eleva così tanto.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
|
x me è falsa:
1 il cielo è sereno si vede la luna e ok ma le stelle??????????? 2 le scie dei motori?? 3 gli aerei sembrano virare e la scia lasciata dalle ali x la compressione dell'aria??? 4 lo sfondo è totalmente grigio un po troppo ![]() il tutto è imho |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Udine
Messaggi: 57
|
A nessuno è venuto in mente che potrebbe essere stata fatta di giorno e quello non sia altro che il sole?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
|
Quote:
![]()
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Udine
Messaggi: 57
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
|
Falsa anche secondo me. Sfondo troppo uniforme, la luminosità della luna contrasta anche con questo. Poi avete notato che i tre aerei sono perfettamente identici in ogni minimo dettaglio (illuminazione compresa)? Sembrerebbe un solo aereo copiato due volte e incollato lì.
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it - |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
|
Quote:
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
|
Quote:
![]()
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Udine
Messaggi: 57
|
Sarà, ma l'immagine che vedo io è completamente sovraesposta nel disco e crateri quindi non se ne vedono, e qui non ho strumenti adatti per scurirla...
![]() Se fosse la luna, nemmeno con un biancone potresti ottenere un fermo immagine così perfetto (non puoi fare panning, la luna è comunque ferma) |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
che sia la luna si vede bene. coem foto ci può stare. con un 200 su 5d (bassa densità di pixel) la luna non viene molto grande. e gli aerei potevano, intanto passare di li. le scie di motori e ali non si vedono perchè non illuminate dallapotente luce solare e rese visibili dall'azzurro del cielo. con 1/500 gli arerei si bloccano, mica volavano a 20m d'altezza. unico dubbio sull'esposizione della luna. f9, 1/500s iso 100... mah.. forse un po sovraesposta, ora non ho tempo di fare calcoli, se qualcuno avesse voglia...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cesena
Messaggi: 1268
|
Solo che a me gli aerei sembrano incredibilmente simili. Direi che sembrano uguali in ogni più piccolo dettaglio, e mi da proprio l'impressione di 1 aereo incollato 3 volte
__________________
NIKON D90 + 18-105 VR + AF Nikkor 50mm f/1.8D + Samyang 8 mm f/3.5 Aspherical IF MC Fish-eye + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC + Nikkor 105mm f/2.5 AI-S Flash Nissin Di866 + ZAINO TENBA BY NIKON - Le mie foto su www.fotofdf.it - |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Udine
Messaggi: 57
|
Gli aerei sono leggermente diversi, a giudicare dalla zona sinistra illuminata (decresce da quello a dx a quello a sx).
A F9 1/500 iso 100 la luna appare praticamente NERA. Il tempo di esposizione deve essere stato parecchio più alto, con conseguente effetto scia evidentissimo se di luce lunare si parla (addirittura da illuminare la parte superiore degli aerei stessi) |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Udine
Messaggi: 57
|
Ribadisco: per me si tratta
1) Del sole con un tempo di esposizione brevissimo con diaframma chiuso oppure 2) Fotomontaggio se di luna si tratta, visto che a 360 Km/h un aereo si sposta di 100 metri in un secondo (forse quindi si muove un tantino) |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
per me fake, computer grafica
![]() >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6977
|
Quote:
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Salita San Nicola da Tolentino 1/b
Messaggi: 3916
|
Devi avere un ottimo pusher.
E' la Luna e non ci piove. Perchè un aereo deve fare 360km/h per forza? Mah... Cmq la foto secondo me è autentica, così a sensazione. Se fosse un falzo sarebbe comunque fatto molto molto bene: - la luna è piena tra due giorni e questa è quasi piena - la proporzione tra aerei e luna è ok per la focale utilizzata - l'orario è giusto per avere il cielo ancora non perfettamente scuro e la luna ben visibile ad alla altezza giusta per scattare quasi da sotto.
__________________
Socializzare le perdite e capitalizzare i profitti. Ricordarsi di non disturbare il manovratore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
|
Quote:
![]()
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Udine
Messaggi: 57
|
Quote:
1) Le pere puoi fartele tu che a me non interessano, grazie 2) Se tu vedi i crateri, io, con il monitor che uso, purtroppo non li noto 3) Quel genere di aerei per avere un volo stabile (e lì sono in formazione perfetta) non possono scendere al di sotto di una certa velocità, simile da quella da me indicata 4) Ho indicato i 360 Km/h perchè per la formuletta mt/sec = km/h / 3,6 il risultato veniva rotondo. Se non conosci le più elementari formulette vai a scuola 5) A 1/500 di secondo, a 100 ISO e a F/9, la luna viene SOTTOESPOSTA a casa mia, figurati se riesce ad illuminare altri oggetti PS & Edit: La proporzione tra aerei e luna è variabile, dipendendo soprattutto dall'altezza degli aerei stessi rispetto all'osservatore, altezza non riportata da nessuna parte. Ultima modifica di Haplo61 : 09-06-2006 alle 15:37. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:59.