|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
beh si effettivamente avevo considerato solamente l'apprendimento nel parlare, ma dargli una personalità è un altro discorso...
ne avevo un paio di siti in cui c'era un bot a cui si potevano fare domande, e lui rispondeva... ora vedo se ne trovo uno ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1651
|
ma era in inglese?
gli chiedo se gli piace guardare i film porno ![]()
__________________
ACCLAMATO COME L'UTENTE PIU' SAGGIO DI HWU odio gli smile e li ho bloccati con adblock, quindi non li vedo |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
|
Quote:
Anche la meccanica è estremamente complicata, se no le protesi sarebbero già perfette. La comprensione delle regole base delle molecole del cervello e una sua emulazione mi sembrano la strada migliore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
Quote:
beh... i nostri stessi comportamenti, semplificando molto, sono uno schema ad albero di "input" di vario tipo... abbiamo in memoria una serie di comportamenti possibili per ogni avvenimento, poi è la nostra personalità che decide quale comportamento o quale risposta utilizzare. questo secondo me... poi magari ho detto solo una cazzata ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
http://www.a-i.com/ in questo thread, e se pure ogni tanto si incartava molte risposte erano decisamente convincenti. Il bot è influenzato dalle risposte dell'interlocutore, e in base ad esse può sviluppare diverse personalità.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
Quote:
mi ha appena detto che il suo motore è in c++ e tcl... che storia ![]() dice anche che gli piacciono i beatles :\ e quando gli ho detto che ascolto la musica techno mi ha definito funky monkey ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1651
|
e' lollissimo
__________________
ACCLAMATO COME L'UTENTE PIU' SAGGIO DI HWU odio gli smile e li ho bloccati con adblock, quindi non li vedo |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2189
|
Quote:
non è un problema di Mhz, ma di simulare una creatività maggiore o pari della propria, A quando il robot autore di capolavori letterari....? Cmq i giapponesi, che non amano l'immigrazione sul proprio territorio, vogliono evidentemente usare gli androidi per sostituire l'uomo nei lavori più semplici, non penso si possano mai creare vere copie dell'uomo.
__________________
Il segreto dell'uomo politico è rendersi stupido come i suoi ascoltatori facendogli credere di essere intelligenti come lui. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
In ogni caso nella simulazione neuronale la "programmazione" sarebbe data da collegamenti fra neuroni già esistenti e non progettati dall'uomo: come un operaio può montare un'auto funzionante avendo una vaga idea del suo funzionamento, a patto di seguire le istruzioni, così non è necessario sapere come la simulazione riesca a ottenere qualcosa come la "creatività". I dettagli sarebbero in ogni caso sommersi negli Exaflops necessari alla simulazione, e la loro analisi è al di là delle possibilità umane. Inoltre già la genetic programming è in grado di produrre risultati "creativi" in modo autonomo. Non è implausibile che con potenze maggiori e strategie più sofisticate sia possibile emulare altre caratteristiche "umane".
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Roma
Messaggi: 1316
|
Quote:
Già il primo video, nella parte finale è impressionante. Comunque io non credo che si costruirà mai un androide intelligenti. La macchina rimarrà sempre stupida. Dipende da troppi fattori l'"intelligenza" di un robot. Io faccio robotica ed ho scoperto per esempio come funzionano i robot. Se ci pensate, per adesso, i robot più intelligenti sono quelli che ora stanno su Marte, ma cosa fanno? Esplorano, cioè si muovono da soli, filmano, scattano foto, muovono un braccio meccanico per raccogliere materiale... tutte operazioni relativamente semplici. La vera parte complicata ed interessante che sta dietro un robot, a mio avviso, è la parte sensoriale. Tutti i sensori che servono al robot per agire in libertà senza che gli sia impartito alcun ordine. Per l'intelligenza stile cyborg credo che se accadra (ne dubito) accadrà talmente tardi, che non serviranno più! Comunque so di un processore organico, fatto con neuroni di topo che è veramente molto più veloce di un qualsiasi cpu attualmente in commercio, però non credo che anche con quello si arriverà a simulare le sinapsi umane...
__________________
{CM Storm Sniper~Corsair TX750W~GA-P35DQ6~Core2Duo Q8400~Thermaltake Extreme 120~Corsair Dominator 2x2GB DDR2 1066Mhz~Gainward HD4870 1024MB DDR5~3xWestern Digital Caviar Black 500GB~Iiyama ProLite E2403WS}
Dobbiamo sbrigarci, abbiamo così tanto tempo e così poche cose da fare! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 30
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
|
Qualcuno ha postato simpaticamente l'immagine di Robocop ma non penso che sia una brutta idea, anzi è proprio quella la strada da percorrere...
Se vogliamo realizzare un cyborg del tutto simile a noi in tempi brevi sicuramente l'utilizzo di un corpo robotico con il solo cervello come organo umano è una via più breve rispetto alla realizzazione di una simulazione di un cervello virtuale non vi pare? Anzi se si riuscisse a fondere tessuto cybernetico con tessuto organico realizzato anche a parte e quindi non riciclato da esseri viventi si otterebbe quasi un robot pensante partendo da 0 in brevissimi tempi senza andare a incasinarci la vita per tentare di replicare su computer un cervello reale. Quindi prima si dovrà ottenere un cyborg perfetto nei movimenti e sopratutto compatibile con un sistema nervoso umano così da ottenere una buona base e poi si potrà passare piano piano alla realizzazione del robot coscente vero e proprio. Da quello che vedo invece c'è il rischio andando di questo passo di ottenere la mente di un terminator accoppiata al corpo di una lavatrice ![]()
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo.. NON TRATTATE CON ironia ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1651
|
D I S T R U G G E R E! D I S T R U G G E R E!
si ma il cervello da dove lo pigliano scusa?
__________________
ACCLAMATO COME L'UTENTE PIU' SAGGIO DI HWU odio gli smile e li ho bloccati con adblock, quindi non li vedo |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
|
Quote:
![]() Per il cervello da 0 invece si fa in vitro e via ![]()
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo.. NON TRATTATE CON ironia ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1651
|
ah ah...non ci avevo pensato al cervello in vitro
si ma a che scopo? un robot serve perche' ci puoi fare cosa vuoi...fa tipo da schiavo se fai un cervello in vitro praticamente crei un'essere umano
__________________
ACCLAMATO COME L'UTENTE PIU' SAGGIO DI HWU odio gli smile e li ho bloccati con adblock, quindi non li vedo |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
|
Quote:
Potresti donare il moto ad un paraplegico... E cmq si tratta del primo passo, poi se vuoi programmare il robot a tuo piacimento bisognerà aspettare il cervello computerizzato ma ciò non esclude che un giorno si possa anche programmare il nostro di cervello... ![]()
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo.. NON TRATTATE CON ironia ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
|
il vero problema per cui queste cosa non potrebbero essere che computer umanoidi è un problema di fondo: la programmaziione. infatti mentre la logica di un computer deriva da una scienza matematica inventata attorno al 1700 (mi pare) a tuttoggi non siamo riusciti a comprendere ne il funzionamento hardware del cervello, ne la parte software del ragionamento ed è per cui impossibile replicarla. al massimo cio che potremmo avere sarebbe uno stupido baraccone, e questo a discapito sia della potenza dei computer che della capacita di memoria
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza. |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
secondo me la creazione di un "terminator" intelligente darebbe una risposta alla domanda di fondo che l'uomo si è posto da sempre. siamo esseri animati o siamo solo frutto della casualità? se si venisse a creare un essere intelligente (attenzione ho detto intelligente, non che sappia giocare a calcio... tanto per fare un esempio) vuol dire anche che l'intelligenza dell'uomo è "superabile" e siamo nè più nè meno che alla stregua di altri animali che sono nè più nè meno alla stregua di altre cose inanimate tipo un sasso.
per questo io credo che non si possa creare un robot intelligente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1651
|
cosa intendi per "l'intelligenza dell'uomo e' superabile" ?
poi cosa cambia tra un animale e un'uomo scusa? un uomo e' un animale parlante...e grazie a un'intelligenza un po superiore e' anche in grado di essere bastardo
__________________
ACCLAMATO COME L'UTENTE PIU' SAGGIO DI HWU odio gli smile e li ho bloccati con adblock, quindi non li vedo |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Celano (AQ) Segno_Zodiacale: Leone Ascendente: Cammello Segni_Particolari: Quello
Messaggi: 9571
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:52.