|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Londra, Helsinki
Messaggi: 5
|
Terminator? Una realta'...in un futuro abbastanza prossimo..
http://english.chosun.com/w21data/ht...605040012.html
Ora, a parte che su un altro forum l'unica domanda che qualcuno e' riuscito a porsi era "ma ce l'avra' la figa?", mi chiedevo cosa ne pensate voi di questa corsa tecnologica alla realizzazione di veri e propri androidi. Quanto tempo occorrera perche' si riesca a realizzarne di "veri", intelligenti, continuando di questo passo? Non vi spaventa questa idea? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 1098
|
Gli studi per la realizzazione di androidi vanno avanti da vari anni, periodicamente in televisione si vedono servizi che ne parlano. Se non sbaglio in giappone sono molto avanti con la ricerca: pare che la' ci sia una sorta di rifiuto ad avere badanti umani, e quindi studiano per realizzare badanti robot -o almeno avevo sentito una cosa del genere in televisione, qualche mese fa.
A parte queste cose, e a parte qualche giocattolino costoso come Aybo, mi chiedo a cosa possano servire ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
|
beh potremmo prendere il robot che cammina (non ricordo bene come si chiami, P100 o qualcosa di simile) prodotto dalla sony mi pare.
in 20 anni si è evoluto mostruosamente ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
http://www.newscientist.com/article.ns?id=dn7470 che parla delle prime simulazioni di una rete neuronale (in questo caso di topo) con un supercomputer (Blue Gene). Considerando la differente dimensione del cervello umano (100 miliardi di neuroni) e supponendo che la legge di Moore continui a valere si potrebbe raggiungere la potenza necessaria a simulare un intero cervello umano nel 2025-2030. Modelli più efficenti potrebbero accorciare di molto questo intervallo (i ricercatori parlano anche di 10 anni da ora, quindi 2015-2020). Considerando che le prestazioni dei supercomputer vengono raggiunte dai personal computer dopo 15-20 anni, significa che nel 2040-2050 un robot potrebbe avere una potenza sufficiente a simulare il comportamento e le interazioni di un cervello umano. Questo posto che la simulazione non perda aspetti importanti del funzionamento del cervello, cioè che il suo comportamento sia "essenzialmente" quello di un cervello reale. Per quel periodo ci saranno già dispositivi di memoria capaci di contenere tutte le informazioni immaginabili su una persona. Se continua il trend dei dischi fissi e della memoria RAM di centuplicare in capienza ogni 8 anni, già nel 2020 sarebbe possibile salvare un video con tutta la vita di una persona (10 PB). Chi ha visto The Final Cut avrà un dejà vu ![]() Questa idea più che spaventarmi mi fa pensare a quali potrebbero essere gli effetti sulla società. L'avvento di macchine intelligenti come l'uomo o addirittura più intelligenti tra l'altro è uno dei punti chiave del Transumanesimo.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry Ultima modifica di Banus : 11-05-2006 alle 17:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1651
|
io non vedo l'ora...
paura? ma de che...le macchine ribelli me fanno un baffo tranne il pc che quando si ribella fa proprio incazzare ![]() ma video? cioe' a fare una maschera sono buoni tutti... poi come si muovera'? de merda... poi fa discorsi?...se... della serie che gli chiedi il nome e ti risponde... ![]()
__________________
ACCLAMATO COME L'UTENTE PIU' SAGGIO DI HWU odio gli smile e li ho bloccati con adblock, quindi non li vedo Ultima modifica di caosss : 11-05-2006 alle 18:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Londra, Helsinki
Messaggi: 5
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Londra, Helsinki
Messaggi: 5
|
Quote:
Pensa se sugli androidi mettono windows come os.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: vigevano
Messaggi: 1164
|
ma il computer deve anche essere programmato. nel 2030 avremo le conoscenze per farlo in modo da simulare il nostro cervello? Credo di no
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
|
Quote:
![]() Anche uno dei sostenitori del transumanesimo, Kurzweil, prevede questo nel 2019, ma lo trovo decisamente ottimistico. Per prima cosa come ha giustamente osservato samuello si dovrebbe conoscere anche la "programmazione" del cervello, ma lo scopo di queste simulazioni è proprio capire il suo funzionamento, simulando percorsi neuronali ottenuti dal sezionamento di cervelli di topo. In ogni caso non escludo che in futuro siano disponibili strumenti di indagine molto potenti, come viene suggerito ad esempio qui; oppure si potrebbero usare tracciati neuronali già disponibili (chi ha sentito parlare de "l'uomo a fette"?). Un altro problema che potrebbe minare alla radice la simulazione è che il modello dei neuroni sia troppo semplice, e non sia in grado di riprodurre fedelmente il comportamento del cervello; per chi conosce l'elettronica, sarebbe l'equivalente di un circuito che funziona grazie alle correnti parassite, per il quale una semplice mappa delle porte logiche non basta a spiegarne il comportamento (o, con un esempio più terra-terra, una radio che funziona grazie alle interferenze con televisione e lavatrice ![]() Ovviamente si può raggiungere la "intelligenza" per tutt'altra via, creando programmi opportunamente studiati; è la strada scelta per i prototipi come EveR, che prima ancora di simulare i sistemi viventi deve essere in grado di eseguire operazioni semplici come rispondere o mostrare emozioni simulate. Già con questi sistemi, associati a rudimentali forme di apprendimento, è possibile ottenere risultati inaspettatamente realistici (mi ricordo uno speciale de L'economist, un robot che interagiva con una bambina). EDIT; un video di EveR si trova qui. Il robot presentato l'anno scorso in Giappone è comunque più realistico nei movimenti, vedi qui.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry Ultima modifica di Banus : 11-05-2006 alle 23:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Registered User
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 361
|
Ci potrebbero essere dei problemi quando si vorra' creare qualcosa di molto piu' sofisticato con la volonta' di emulare quanto meglio possibile gli uomini, quindi con un software estremamente piu' complesso e vasto, tale da costruire anche una personalita' all' androide e renderlo capace di apprendere migliorare e relazionarsi con gli uomini a un livello superiore (riconoscimento semantico del parlato ecc.).
il passo successivo e' fare in modo che l'androide possa avere e sviluppare una coscienza di sè simile (o superiore?) a quella umana. se si arrivera' a quel punto, androdi ultraintelligenti e con coscienza di sè, ci saranno anche problemi etici. In questo caso si potrebbe eccome pensare a dei potenziali problemi, ad es. qualora vi fossero dei bug nel software (quale software non ne ha?) Ad esempio creare androidi molto intelligenti per far fare loro le badanti potrebbe essere pericoloso, chi assicura che non possa impazzire di colpo (conflitti a causa di bug vari, oppure "cambia" personalita' di sua iniziativa a seguito di una modicazione della coscienza), prende il bebe e lo mette nel microonde ![]() sembrerebbe abbastanza sconsiderato produrre in serie automi con coscienza di sè e capaci di libero arbitrio, se poi dovessero ribellarsi o col tempo impazzire potrebbero anche fare grossi danni... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1651
|
ad un certo punto se hanno un bug si mettono a dire
"DISTRUGGERE DISTRUGGERE DISTRUGGERE" poi tirano fuori le armi laser e sterminano l'umanita
__________________
ACCLAMATO COME L'UTENTE PIU' SAGGIO DI HWU odio gli smile e li ho bloccati con adblock, quindi non li vedo |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 275
|
Si dovranno prevedere delle squadre "Blade runner"!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 275
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 17093
|
opzione ingnoranza on
ma piuttosto che replicare non esistono studi sull applicazione di cervelli umani ai bot? opzione ignoranza off |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1651
|
c'e' gia'
![]() ![]() cmq non possono manco studiarla la cosa...a chi lo pigliano un cervello?
__________________
ACCLAMATO COME L'UTENTE PIU' SAGGIO DI HWU odio gli smile e li ho bloccati con adblock, quindi non li vedo |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Napoli
Messaggi: 2217
|
Quote:
![]()
__________________
MacMini 2020 CPU M1 - GPU 8 Core - 8GB RaM - SSD 512GB | MacBook Pro 14" 2023 M3 Pro - GPU 18 Core- 18GB RaM - SSD 1TB | Synology DS916+ - DS213j | iPad Pro 11" 512GB WiFi+Cell | iPhone 15 Pro Max Titanio Bianco 256GB | Apple Watch Ultra 2 | Apple TV (4th gen) 32GB | Apple TV 4K 64GB | Canon EOS 100D |SeaBlog - Il blog del mare
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
siamo ancora molto indietro... da quel che so devono ancora riuscire a ricreare un sistema di articolazioni artificiali come quella umana... e poi bisogna pensar al software
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
Quote:
non credo che il problema sia la programmazione... voglio dire, già adesso su internet esistono dei "bot" a cui puoi fare domande, e loro ti rispondono a tono... chiaramente la cosa non è paragonabile all'ai che dovrebbe avere un androide, ma secondo me la strada è quella... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1651
|
bot che rispondono a domande? a va!?!?! e dove?
io penso che invece sia proprio la programmazione la parte difficile...per i movimenti...beh ci vuol poco...alla fin fine e' solo meccanica ma la programmazione...e' un bordello anche perche' deve essere in grado di capire cose che non ha mai visto... ci vuole psicologia filosofia e ovviamente la parte di programmazione tutti concentrati per fare sto cervello...poi se c'e' un errore concettuale di base si dovrebbe rifare tutto da capo io quasi quasi volevo farla robotica... anche perche'...rispondere a una domanda e' una cosa...ma il robot dovrebbe vivere in un mondo reale e fisico...rispondere a un'infinita' di stimoli diversi
__________________
ACCLAMATO COME L'UTENTE PIU' SAGGIO DI HWU odio gli smile e li ho bloccati con adblock, quindi non li vedo Ultima modifica di caosss : 14-05-2006 alle 15:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:34.