Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2006, 14:29   #21
Chilea
Senior Member
 
L'Avatar di Chilea
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Informatic Dream Town
Messaggi: 727
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck
Sempre a criticare Microsoft stanno... ma pensassero a fare il loro lavoro e farlo meglio piuttosto.

Gli utenti valutano quello che è effettivamente migliore per le loro esigenze.

E' semplice la questione, se Microsoft farà un antivirus migliore di quelli attualmente in circolazione si adotterà quello, altrimenti se ne usa un'altro che si reputa migliore.

La colpa di un monopolio nn è solo del monopolista, ma di chi l'ha lasciato fare.
-
Con tutto il rispetto direi che hai fatto una condivisibile premessa mentre hai concluso con una.... "bischerata" (dal punto di vista squisitamente economico).
__________________
.... Si vis pacem para bellum....
Chilea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 14:32   #22
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da Chilea
-
Con tutto il rispetto direi che hai fatto una condivisibile premessa mentre hai concluso con una.... "bischerata" (dal punto di vista squisitamente economico).
e su quali basi economiche si fonda tale "bischerata"?
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 14:33   #23
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12847
Chilea è probabile, nn sono laureato in economia, ma Microsoft sicuramente il suo monopolio nn l'ha creato dal nulla né tantomeno da solo imho.

Se Apple ad esempio decidesse di rilasciare MacOS per sistemi x86, tu credi che nn si comincierebbe ad avere una certa concorrenza tra i due colossi?

Oggettivamente, tenendo conto dei molti pregi di windows (senza tralasciare i difetti naturalmente, ma questo vale anche per i "concorrenti" ) qual è la reale alternativa a Windows?

Ultima modifica di WarDuck : 11-04-2006 alle 14:36.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 14:35   #24
Chilea
Senior Member
 
L'Avatar di Chilea
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Informatic Dream Town
Messaggi: 727
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981
e su quali basi economiche si fonda tale "bischerata"?
Da dove vuoi che cominciamo?
__________________
.... Si vis pacem para bellum....
Chilea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 14:37   #25
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da Chilea
Da dove vuoi che cominciamo?
Da dove vuoi, ma attento a non scrivere inesattezze economiche.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 14:41   #26
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck
Chilea è probabile, nn sono laureato in economia, ma Microsoft sicuramente il suo monopolio nn l'ha creato dal nulla né tantomeno da solo imho.
Infatti già parlare di monopolio è un errore, si tratta di posizione dominante. Oltretutto va detto che non esistono in natura monopoli (ad eccezione di quelli legali, che si intende creati per legge) che si sono creati per sola capacità del monopolista. Anche quelli naturali, tipologia molto particolare, si creano per cause esterne all'azienda monopolista (solitamente per asimmetria infomativa, talvolta anche per dispositivi legislativi).

Quote:
Originariamente inviato da WarDuck
Se Apple ad esempio decidesse di rilasciare MacOS per sistemi x86, tu credi che nn si comincierebbe ad avere una certa concorrenza tra i due colossi?
Apple potrebbe erodere quote di mercato a Windows, ma si ritroverebbe a non vendere più macchie MAC, da cui ricava la maggior parte dei suoi profitti.

Quote:
Originariamente inviato da WarDuck
Oggettivamente, tenendo conto dei molti pregi di windows (senza tralasciare i difetti naturalmente, ma questo vale anche per i "concorrenti" ) qual è la reale alternativa a Windows?
Brutto argomento. Aspetta che ora arriva qualcono che inizia a parlare delle ultime mirabolanti distribuzioni di Linux...
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 14:44   #27
Chilea
Senior Member
 
L'Avatar di Chilea
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Informatic Dream Town
Messaggi: 727
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981
Da dove vuoi, ma attento a non scrivere inesattezze economiche.
-
Vedi il discorso è semplice e può essere sintetizzato con l'interrogativo esistenziale "nasce prima l'uovo oppure la gallina?"

Ovvero: il monopolio è causa dell'inerzia altrui (ovviamente in certi casi si) oppure scaturisce da situazioni sociali, economiche, politiche, di allocazione delle risorse, ecc. (avviamente in cert'altri anche)?

Se ci pensi nulla è scontato! Forse è un po' troppo semplicistico affermare (se tale voleva essere) che il monopolio di Microsoft deriva dall'inerzia altrui.
Bye

P.s: sono tante le inesattezze Dottore??
__________________
.... Si vis pacem para bellum....
Chilea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 14:46   #28
schwalbe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1852
Quote:
Originariamente inviato da vink
... Dopotutto nessuno proibisce a McAfee di regalare con il proprio antivirus una distribuzione di Linux...
Questo no, ma un lettore MP3 sì. È da soli 128MB, ma basta a non far vender lettori ad altri. Magari a te non piace, ma così lo regali al nipote/figlio invece che comprarne uno...

Quote:
Originariamente inviato da emmeallaterza
... Gli organismi antitrust dovrebbero OBBLIGARE Microsoft a vendere versioni dei propri sistemi operativi prive di funzionalità (...) obbligarla di venderle a PREZZO RIDOTTO! ...
E questo è sbagliato perchè invece di un abbassamento di prezzo globale del software si ha un inalzamento dei prezzi.
Il mercato evolve con i compratori non con le imposizioni.
Basti pensare a quando obbligarono a dividere il calcio su T+ e Stream: fallite tutte e due!
Tornando al software se lo fai "povero" poi si alza di prezzo perchè ne vendono meno copie.
Secondo te è più vendibile Windows Home a 251€ o a 200€ + 15 per i zip + 40 per il visualizzatore foto + 40 per il lettore multimediale + 50 per per il videoediting + 30 per il deframmentatore + ... ?
schwalbe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 14:48   #29
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da Chilea
-
Vedi il discorso è semplice e può essere sintetizzato con l'interrogativo esistenziale "nasce prima l'uovo oppure la gallina?"

Ovvero: il monopolio è causa dell'inerzia altrui (ovviamente in certi casi si) oppure scaturisce da situazioni sociali, economiche, politiche, di allocazione delle risorse, ecc. (avviamente in cert'altri anche)?

Se ci pensi nulla è scontato! Forse è un po' troppo semplicistico affermare (se tale voleva essere) che il monopolio di Microsoft deriva dall'inerzia altrui.
Bye

P.s: sono tante le inesattezze Dottore??
No, mi era parso di capire che dessi la colpa del presunto monopolio alla solo Ms e ai comportamenti non proprio puliti che spesso le vengono addebitati. Per come hai argomentato hai perfettamente ragione, le cause di una situazione soggettiva in un mercato non sono mai univoche, ma sempre molteplici, di cui qualcuna ha magari più peso di altre.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 14:50   #30
Chilea
Senior Member
 
L'Avatar di Chilea
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Informatic Dream Town
Messaggi: 727
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981
Infatti già parlare di monopolio è un errore, si tratta di posizione dominante.
Tecnicamente è corretto. Nella sostanza, nella realtà è quasi un sofisma.
Bye
__________________
.... Si vis pacem para bellum....
Chilea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 14:52   #31
Chilea
Senior Member
 
L'Avatar di Chilea
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Informatic Dream Town
Messaggi: 727
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981
No, mi era parso di capire che dessi la colpa del presunto monopolio alla solo Ms e ai comportamenti non proprio puliti che spesso le vengono addebitati. Per come hai argomentato hai perfettamente ragione, le cause di una situazione soggettiva in un mercato non sono mai univoche, ma sempre molteplici, di cui qualcuna ha magari più peso di altre.
-
Mi sembra di poter dire che le nostre vedute, in ultima analisi, siano convergenti.
Devo per altro confessarti che in merito alla nota causa AMD vs/INTEL sono a favore della prima. Insomma, non sempre Microsoft gioca "pulito"!
Bye
__________________
.... Si vis pacem para bellum....
Chilea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 14:54   #32
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da Chilea
-
Mi sembra di poter dire che le nostre vedute, in ultima analisi, siano convergenti.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 14:59   #33
ultimate_sayan
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Como
Messaggi: 1330
Per emmeallaterza:

Sì sì... immagino che successo soprattutto tra gli OEM... un versione di Win senza niente... mmm... che occasione! Perchè non darlo col DOS allora? O meglio, perchè non mettere nemmeno l'interfaccia grafica? O i driver... non diciamo sciocchezze... non facciamo commenti utopici, totalmente fuori dalla realtà.
Nel 95 Windows integrava il registratore di suoni, il CD Player, il notepad, il paint e la calcolatrice... non mi sembra che queste integrazioni abbiano ucciso il mercato... allo stesso modo non lo hanno ucciso il Media Player, Movie Maker e MSN Messenger... e stai sicuro che One Care non lo ucciderà.
ultimate_sayan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 15:09   #34
BlackQuasar
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da magilvia
Si sono in ottime condizioni adesso il che vuol dire che ci vorrà solo un po' di più per piegarle ^^
Mah, il mercato dei media player non mi sembra morente nonostante WMP e' integrato nel SO da sempre. Guarda solo cosa ha fatto iTunes. Quando un prodotto e' migliore il mercato reagisce subito, non siamo mica pecore...
Quote:
Originariamente inviato da magilvia
Comunque anche i prodotti free ne risentiranno. Perchè sbattersi ad installare un altro programma gratis quando ce ne ho già uno gratis ? Infatti onecare è a pagamento ora mentre se lo includeranno in Vista andrà solo ad aumentarne occultamente il prezzo finale.
No, ti ripeto non sara' gratis, sara' a pagamento, e se il prodotto gratis e' migliore, la gente scegliera' sempre quello.
Quote:
Originariamente inviato da magilvia
Concludo ricordandoti che AVG free non è più sviluppato e credo abbiano anche bloccato gli aggiornamenti delle firme.
Ti sbagli di grosso, e' ancora sviluppato sia per Windows che per Linux e gli aggiornamenti arrivano puntuali tutte le sere
BlackQuasar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 15:18   #35
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da BlackQuasar
Mah, il mercato dei media player non mi sembra morente nonostante WMP e' integrato nel SO da sempre. Guarda solo cosa ha fatto iTunes. Quando un prodotto e' migliore il mercato reagisce subito, non siamo mica pecore...

No, ti ripeto non sara' gratis, sara' a pagamento, e se il prodotto gratis e' migliore, la gente scegliera' sempre quello.
Non è proprio così: l'utente medio usa quello che ha disponibile a portata di mano, non va a cercarsi il prodotto "migliore" se quello che ha già gli sembra adeguato. Vedi EXPLODER e il modo in cui ha ucciso Netscape.

iTunes è un caso particolare perchè è obbligatorio per usare l'iPod. E quest'ultimo (specie in USA) ha avuto un successo strepitoso, da cui anche la diffusione del software.

Quando uscì, anche per PC, dei miei amici e conoscenti dotati di PC nessuno lo conosceva e dovevo convincerli io a scaricarlo dicendogli che era effettivamente un player/organizer di mp3 ottimo e pure gratis!!

Quindi è ovvio che il signor McAfee si incacchi: se M$ metterà un antivirus di serie nell'OS, pessimo che sia, ucciderà di sicuro il (florido!!) mercato degli antivirus su PC.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 15:36   #36
BlackQuasar
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da Criceto
Quindi è ovvio che il signor McAfee si incacchi: se M$ metterà un antivirus di serie nell'OS, pessimo che sia, ucciderà di sicuro il (florido!!) mercato degli antivirus su PC.
Stando al tuo ragionamento WMP dovrebbe avere ucciso il mercato dei media player, invece non e' cosi' (iTunes, VLC, Winamp, Media Player Classic, RealPlayer, Quicktime, piu' mille altri...), perche' ?
Perche' la gente usa quello che piu' le piace, non quello che e' fornito di default.
Le alternative ci sono e ci saranno sempre. Se il signor McAfee fara' un antivirus ottimo (invece di quel mattone che e' adesso) la voce si spargera' e conquistera' quote di mercato. Cosi' funziona.
Come dicevo prima, l'esempio IE-Netscape non e' da prendere in considerazione perche' e' successo in un momento dove non c'erano praticamente competitors e Netscape non aveva una strategia pronta per lo sviluppo futuro.
BlackQuasar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 15:57   #37
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da BlackQuasar
Stando al tuo ragionamento WMP dovrebbe avere ucciso il mercato dei media player, invece non e' cosi' (iTunes, VLC, Winamp, Media Player Classic, RealPlayer, Quicktime, piu' mille altri...), perche' ?
Sono tutti prodotti free (tranne winamp?)
Come può competere un prodotto a pagamento (come l'antivirus di McAfee) con un prodotto free sufficientemente decente già disponibile su tutte le macchine?

Certo rimane un PICCOLO mercato per prodotti con features superiori o verticali (come è rimasto winamp per gli mp3), ma in generale il florido mercato viene distrutto.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 16:12   #38
magilvia
Senior Member
 
L'Avatar di magilvia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1825
Quote:
Ti sbagli di grosso, e' ancora sviluppato sia per Windows che per Linux e gli aggiornamenti arrivano puntuali tutte le sere
Si hai ragione, mi confondevo con la versione 6.
magilvia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 17:54   #39
Pashark
Senior Member
 
L'Avatar di Pashark
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 1917
Allora, se vogliamo parlare di tutta la faccenda explorer e media player integrati in windows io sono disponibile, ma secondo me questo è un vantaggio per l'utente finale. Avere il sw antiuvirus già installato limiterebbe il diffondersi di alcuni stupidi problemi come alcuni degli ultimi grandi casi di infezione.
E poi diciamoci la verità: adesso nel 90% dei pc preassemblati in vendita nei supermercati / centri commerciali / negozi online c'è il Norton...... io credo che persino l'av microsoft sia meglio del Norton!!!!!

In XP:
  • c'è anche un programma di masterizzazione integrato, ma la gente mi pari usi nero o easy cd,
  • c'è notepad, ma a chi serve di più usa pspad, notepad++, ed altri 10 diversi,
  • c'è wmp ma la gente usa winamp, vlc, bsplayer ed altri 20 sw decenti,
  • c'è la procedura guidata per importare le foto, ma la gente usa picasa, ps starter, il sw della macchina fotografica o della stampante,
  • c'è messenger ma gli utenti si installano il 7.5 (ora l'8), skype, google talk, yahoo messenger (sui packard bell è preinstallato),
  • c'è il movie maker, ma si usa altro....
e potrei continuare...

L'utente medio uno non sa di aver bisogno di un'antivirus finché non succede qualcosa al pc; e se non sa di aver bisogno non compra certo il mcafee come non ne compra un'altro.

N.B. x non ricordo chi: Io uso AVG e non mi pare abbiano sospeso l'aggiornamento...

Ultima modifica di Pashark : 11-04-2006 alle 18:10.
Pashark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 18:41   #40
emmeallaterza
Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 103
Quote:
Originariamente inviato da ultimate_sayan
Per emmeallaterza:

Sì sì... immagino che successo soprattutto tra gli OEM... un versione di Win senza niente... mmm... che occasione! Perchè non darlo col DOS allora? O meglio, perchè non mettere nemmeno l'interfaccia grafica? O i driver... non diciamo sciocchezze... non facciamo commenti utopici, totalmente fuori dalla realtà.
Nel 95 Windows integrava il registratore di suoni, il CD Player, il notepad, il paint e la calcolatrice... non mi sembra che queste integrazioni abbiano ucciso il mercato... allo stesso modo non lo hanno ucciso il Media Player, Movie Maker e MSN Messenger... e stai sicuro che One Care non lo ucciderà.
1- Un conto sono l'interfaccia grafica o i driver che sono INDISPENSABILI per utilizzare il sistema operativo; un conto sono Windows Media Player, Windows Movie Maker e MSN Messenger che a molta gente non servono!
Se questo principio ti sembra così stupido sappi che una delle leggi sulle quali si basa l'Antitrust americano si fonda proprio su questo tipo di ragionamento: è corretto dare insieme ad un prodotto un altro prodotto solo se è funzionale al primo, altrimenti -in caso di posizione dominante- si sta facendo concorrenza sleale.
2- Conseguenza del punto 1: ad esempio tutti gli uffici, anche se costasse solo 5 € in meno, prenderebbero Windows senza Media Player.
3- Credi che Microsoft non faccia pagare a chi acquista Windows tutti questi software aggiuntivi? O sei convinto che Microsoft faccia beneficenza regalando programmi che sviluppa a tempo perso?

In base al tuo modo di ragionare, che vantaggi avrebbe Microsoft a spendere soldi nello sviluppo di programmi che poi regala con i propri sistemi operativi? Perchè non venderli a parte?
Microsoft include i suoi programmi nei suoi OS perchè così i consumatori non possono rifiutarli. In questo modo è sconveniente in termini economici e di perdita di tempo utilizzare software alternativi... et voilà, come per magia l'utility Microsoft di turno si afferma come standard de facto!
Ti sei mai chiesto perchè il codec DVD non è integrato in Windows Xp? Forse, forse forse... perchè Microsoft non ha nessun interesse a pagare le royalty per un'aggiunta dalla quale non può ricavare vantaggi?

O secondo te esiste qualche altra motivazione plausibile?
Microsoft è un'azienda che adotta politiche commerciali piuttosto "spicciole" quando si tratta di imporsi.

Ah ma secondo te le integrazioni di altri software in Windows non hanno mai ucciso il mercato, già, già...
Beh, perchè non provi a raccontarlo agli ex-dipendenti di Netscape?
E perchè non provi a convincere chiunque si occupi di sicurezza che IE è un colabrodo per qualche strana coincidenza e non perchè fino all'avvento di Firefox ha dominato incontrastato il mercato?

Io non ho mai demonizzato Microsoft nè sono uno di quelli che se la prende con chissà quale meccanismo perverso del mercato. Dico solo che non è giusto abusare di posizioni dominanti perchè -aldilà della miopia di chi non se ne rende conto- alla fine a pagare il conto sono sempre gli utenti.

Perciò credo che l'Unione Europea dovrebbe obbligare Microsoft a smetterla con l'integrazione di software che non c'entrano nulla con il sistema operativo.
Se avessimo un mercato equamente diviso tra 3/4 sistemi operativi non ci sarebbero problemi, ma quello di Microsoft è praticamente un monopolio e come tale va attentamente controllato. E mi auguro che i vari esperti dell'antitrust capiscano che obbligare la vendita di Windows privato di Media Player senza fissare un prezzo più basso di nemmeno 1 € è solo una perdita di tempo...
emmeallaterza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1