Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-04-2006, 09:43   #21
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da leo boss
se certo vero ke win è una schifezza ma con linux nn avrei: half life, colin, need for speed, halo e quando l'ho provato mi sono trovato a perdere ore x cercare e installare i programmi che mi servivano e trovare programmi nn completi come quelli che si trovano x win, no no niente linux al max l'os della mela
Linux non è roba per giocatori, è per gente che col pc ci lavora sul serio. Tuttavia i giochi in OpenGL ci girano molto bene e con Cedega girano decentemente pure quelli in Direct3D (a patto di avere una vga Nvidia e quindi con driver linux decenti).
Che programmi incompleti avresti trovato per Linux in confronto a Win? a parte Autocad ed altri software professionali per il resto per Linux c'è proprio TUTTO ed in confronto a Win ci sono molte più alternative e spesso decisamente più complete e potenti, in più è tutto gratuito.
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 09:46   #22
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3683
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
Ecco la cazzata... io utilizzo sia linux (debian) che win XP, quindi non parlo da fanboy e ti posso dire che formatto la partizione di XP soltanto all'uscita di una nuova SP o quando cambio disco fisso. Il tuo discorso valeva per i SO precedenti ad XP dove con il tempo il degrado di prestazioni era notevole ma con XP no, se uno sa quello che fa non c'è alcun bisogno di formattare.
Vero, ma devi anche possedere:
-un paio di tools (quelli buoni non sono gratis) per la pulizia del registro di sistema.
-un paio di tools per la rimozione di file "orfani".
-un buon virus scanner (e magari un trojan scanner separato).
-un ottimo firewall.

Aggiungici un non indifferente bagaglio di conoscenze (non poi tanto inferiore al livello di chi
usa linux) su registro, chiavi, hi-jack, etc.etc. e completi il quadro.

A quel punto pero' obietto io: se non giochi molto ne' usi AutoCad, visto che sei diventato volente o nolente
un utente "avanzato", un passaggio a Linux ti permette :
a) di risparmiare tanti bei soldini.
b) di modificarti da te quello che ti pare (e quando ci sono i drivers open e' una goduria:
stampanti scanner e altri dispositivi supportati non diventeranno MAI "obsoleti perche' non
ti danno i drivers nuovi per l'SP2,3,4....")

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 08-04-2006 alle 09:49.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 10:01   #23
leo boss
Member
 
L'Avatar di leo boss
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 199
comunque io il formattone me lo faccio una volta l'anno e nn ogni tre mesi come consigliano e sul computer ho una trentina di programmi forse di + e d è attaccato alla rete 10 ore al giorno e facendo una buona scansione con nod32 ad aware e altri tool lo tengo sempre pulito il formattona una volta l'anno è + una formalita ke x velocizzarlo lo faccio perchè così gli dò una bella ordinatoa a tutto butto via una giornata all'anno e sono a posto certo forse con linux nn accadrebbe ma x me che nn sono un espertono di pc win è comodo trovo tutto facilmente e x qualsiasi problema ci sono migliaia di forum su cui trovare risposte
leo boss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 10:03   #24
ShadowThrone
Senior Member
 
L'Avatar di ShadowThrone
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Raleigh (North Carolina)
Messaggi: 10152


che carina la marciosoft...
dove lavoro io, con una vlan da 3000 client "protetti" dal norton antivirus ( )
i malware sono all'ordine del giorno. se si mettono a formattare ogni pc non se ne esce più!!

grande microsoft!!! grande!!!!!
anche perchè, come dite voi, bastano un paio di programmini e una buona conoscenza, per il resto c'è Google.
__________________
Piangi e piangerai solo, ridi e il mondo riderà con te.

Ultima modifica di ShadowThrone : 08-04-2006 alle 10:06.
ShadowThrone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 10:04   #25
DuGo
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 553
Sembra quasi la spinta all'utilizzo (cosa che io già faccio molto volentieri) di programmi come AcronisTrueImage o NortonGhost che servono a fare una vera e propria 'foto' del sistema e permettono di ripristinarlo da zero in 5 minuti (con tutti i programmi installati al momento della 'foto').

C'è da dire che io ripristino WinXp raramente (l'ultima volta per aggiornarlo al SP2). Con un pò di accortezza non si prendono virus, malware o altro (l'unico programma che utilizzo per 'difendermi' è un antivirus MCAfee).
DuGo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 10:05   #26
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
Vero, ma devi anche possedere:
-un paio di tools (quelli buoni non sono gratis) per la pulizia del registro di sistema.
-un paio di tools per la rimozione di file "orfani".
-un buon virus scanner (e magari un trojan scanner separato).
-un ottimo firewall.

Aggiungici un non indifferente bagaglio di conoscenze (non poi tanto inferiore al livello di chi
usa linux) su registro, chiavi, hi-jack, etc.etc. e completi il quadro.
Assolutamente vero Però c'è da dire che oggigiorno i tools di rimozione malware automatici sono veramente semplici da usare, basta soltanto avviarli e fanno tutto da soli. Se sono riusciti certi miei amici ad usarli credo che ce la possa fare chiunque

Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate
A quel punto pero' obietto io: se non giochi molto ne' usi AutoCad, visto che sei diventato volente o nolente
un utente "avanzato", un passaggio a Linux ti permette :
a) di risparmiare tanti bei soldini.
b) di modificarti da te quello che ti pare (e quando ci sono i drivers open e' una goduria:
stampanti scanner e altri dispositivi supportati non diventeranno MAI "obsoleti perche' non
ti danno i drivers nuovi per l'SP2,3,4....")
Beh, questi sono i punti di forza dell'open source ed è per questo uso anche Linux
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 10:05   #27
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Ah, linux è esente da manutenzione?
Sarà ma con XP ho formattato 1 volta in 3 anni quando col 98 lo facevo ogni 3-4 mesi. La manutenzione è una buona prassi, non ci si perde tanto di quel tempo se glielo fai fare nei tempi morti.
In compenso in uni gli stupendi driver di linux per una stampante di rete fanno venir da piangere ogni volta che si vuole stampare qualcosa, fortuna che li ha installati un ingegnere informatico...
Ciao.

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 08-04-2006 alle 10:08.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 10:06   #28
XXXandreXXX
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3912
se sai pulirlo e ottimizzarlo dicono non serva pure mai........aaa..pure un defrag molto spesso...............e meglio..........

il sistema si incasina agli smanettoni,installa ,disinstalla ,cracka,ottimizza.etc.si incasina tutto e lo sporchi..........allora serve il formattone......

2 giorni fa mia sorella mi ha dato il suo pc...non si muoveva ...disinstallato tutto e lasciato solo il sitema.....mille pulizie e defrag....ora è perfetto.......ed erano 2 anni che non puliva e non faceva niente ..
XXXandreXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 10:07   #29
Cochrane
Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 34
eheheh....

...un bel formattone e passa la paura!

Mi ricordo i primi problemi con win95/98, quando timidamente si chiedeva consiglio sui newsgroup e la risposta era sempre questa.
Cochrane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 10:10   #30
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
L'unica soluzione è fare il backup dell'OS, su una partizione apposita dove c'è solo lui, e rimetterlo su... non formattare e reinstallare
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 10:10   #31
XXXandreXXX
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3912
Quote:
Originariamente inviato da Cochrane
...un bel formattone e passa la paura!

Mi ricordo i primi problemi con win95/98, quando timidamente si chiedeva consiglio sui newsgroup e la risposta era sempre questa.

se dopo le pulizie il pc è ancora incasinato.....dopo qualche ricerca o tentativo .......andato vano............. perche complicarsi la vita


poi chiaramente si salvano i dati o si recuperano e via..........
XXXandreXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 10:11   #32
aLLaNoN81
Senior Member
 
L'Avatar di aLLaNoN81
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Provincia di Monza e Brianza
Messaggi: 2640
Quote:
Originariamente inviato da XXXandreXXX
se sai pulirlo e ottimizzarlo dicono non serva pure mai........aaa..pure un defrag molto spesso...............e meglio..........
Il defrag è d'obbligo per tutti i SO, anzi, correggetemi se sbaglio ma per MacOS non esiste e questo provoca un degrado delle prestazioni molto marcato a lungo andare...

Quote:
Originariamente inviato da XXXandreXXX
il sistema si incasina agli smanettoni,installa ,disinstalla ,cracka,ottimizza.etc.si incasina tutto e lo sporchi..........allora serve il formattone......
No, il sistema si incasina a chi pensa di saper fare ed invece non sa fare niente. Se si fanno le cose con criterio si possono fare tutte le operazioni da te citate senza aver alcun problema, io mi ritengo uno "smanettone" eppure non ho mai problemi...
aLLaNoN81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 10:14   #33
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3683
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
Linux non è roba per giocatori, è per gente che col pc ci lavora sul serio. Tuttavia i giochi in OpenGL ci girano molto bene e con Cedega girano decentemente pure quelli in Direct3D (a patto di avere una vga Nvidia e quindi con driver linux decenti).
Che programmi incompleti avresti trovato per Linux in confronto a Win? a parte Autocad ed altri software professionali per il resto per Linux c'è proprio TUTTO ed in confronto a Win ci sono molte più alternative e spesso decisamente più complete e potenti, in più è tutto gratuito.
Quoto.

Amarok : ottimo player audio.
Mplayer /Xine /Kaffeine : ottimi player video
K3b : masterizzazione facile (e se proprio vuoi la suite prendi Nero, c'e' anche per Linux)
Gimp : buon programma di disegno (un po' meno professionale di Photophop, per ora)
Inkscape : ottimo programma di disegno vettoriale
Blender : ..... Ottimo programma 3D (cercatevi il progetto Orange se non ci credete)
qtiplot : programma di plotting sullo stile di Origin.
avidemux : VirtualDub sotto Linux.
Gwenview (+showimg, etc.etc.) : fantastico browser di immagini.
OpenOffice 2,02 : provatelo....
freevo/ mythtv : mediaportal sotto Linux.

Quanto ai giochi, la scelta e' ovviamente limitata:
Warcraft III e world of Warcraft sotto wine, GTA San Andreas/HL2 con Cedega,
Quake IV, UT2004, DOOM3 e qualche altro nativi (x tutti i giochi serve una scheda nvidia,
con le schede ati funzionano una mappa si e una no quando va bene....)

Ultima modifica di DevilsAdvocate : 08-04-2006 alle 10:22.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 10:14   #34
ashamash77
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 39
AHAHAHAH mi viene da ridere!
Ma che dicono?bah...contenti loro...da lunedì prossimo formatterò ogni computer che entra in laboratorio!spendo meno tempo e ci guadagno pure di piu!
ashamash77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 10:15   #35
XXXandreXXX
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3912
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
Il defrag è d'obbligo per tutti i SO, anzi, correggetemi se sbaglio ma per MacOS non esiste e questo provoca un degrado delle prestazioni molto marcato a lungo andare...


No, il sistema si incasina a chi pensa di saper fare ed invece non sa fare niente. Se si fanno le cose con criterio si possono fare tutte le operazioni da te citate senza aver alcun problema, io mi ritengo uno "smanettone" eppure non ho mai problemi...

1.
su un altro pc ero arrivto ad un degrado tale che non defframetava piu...

2.
chiaro ma non dire che sie nato imparato......ti è andata sempre tutto lissio?? beato te
XXXandreXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 10:16   #36
Ricky3D
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Zena
Messaggi: 677
Grazie Microsoft per averci illuminato...
__________________
Intel Core 2 Duo E8400 cooled by Zalman 9700NT | DFI LanParty DK P35-T2RS | Club3D Nvidia 8800GTS 512MB | Team Xtreem Dark DDRII 800 2x2GB 4-4-4-12 | 2xHitachi 160 GB SATA2 Raid0 | WesternDigital 250GB SATA 2 16MB | SB X-Fi Extreme Music | Pioneer DVR-215-D | CM Mystique 632 Silver | EnermaX Modu82+ 625W | Samsung 205BW | Creative Inspire T5400 | Logitech MX1000 | Microsoft Comfort Curve Keyboard 2000 | Alice 7 Mega
Ricky3D è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 10:17   #37
XXXandreXXX
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3912
Quote:
Originariamente inviato da ashamash77
AHAHAHAH mi viene da ridere!
Ma che dicono?bah...contenti loro...da lunedì prossimo formatterò ogni computer che entra in laboratorio!spendo meno tempo e ci guadagno pure di piu!

se laboratorio...quello è il tuo mestiere....no?

non il mio io....
io cerco di arrangirmi...como credo il 90% delle persone
XXXandreXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 10:18   #38
XXXandreXXX
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3912
ma tra battute ridacchi e critiche........qual'e il succo????mi son perso pure io
XXXandreXXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 10:18   #39
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
Il defrag è d'obbligo per tutti i SO, anzi, correggetemi se sbaglio ma per MacOS non esiste e questo provoca un degrado delle prestazioni molto marcato a lungo andare...
Errato.
OS X defragga in automatico, quindi non serve farlo a mano e in generale non rallenta con il tempo.
L'unico limite è che non defragga files superiori ai 20 MB. Quindi se lavori pesantemente con files grossi meglio se hai un secondo HD o partizione per evitare noie. Almeno in teoria, io non ho mai avuto problemi (ma non lavoro pesantemente con files di quelle dimensioni, anche se possono capitare ogni tanto).
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-04-2006, 10:21   #40
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3683
Quote:
Originariamente inviato da aLLaNoN81
Il defrag è d'obbligo per tutti i SO, anzi, correggetemi se sbaglio ma per MacOS non esiste e questo provoca un degrado delle prestazioni molto marcato a lungo andare...
No dipende dal filesystem:

Windows: NTFS e FAT necessitano di defrag, altrimenti c'e' un grosso decadimento di prestazioni.

Linux: Ext2 ed Ext3 non necessitano di alcun defrag (o se preferisci si
fanno il defrag in automatico da soli), mentre ReiserFS necessita di defrag (a lungo andare)
ma non ci sono programmi di defragging. Il degrado prestazionale di ReiserFS e' comunque
molto contenuto, tanto che viene usato da qualche anno e l'esigenza di un programma di
defrag si e' iniziata ad avvertire ora.
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1