|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3484
|
mah ubuntu è una distro standard, nn molto difficile da configurare, ma le ossa te le fai anche li... certo nn sarà difficile da usare come gentoo e slack però nn la trovo proprio niubba... vabe poi è una cosa soggettiva.
Ritornando al problema.. Secondo me per avere un'idea di linux devi provare prima qualche distro ive (per esempio knoppix), poi magari inizi con la mandriva fino a passare a debian, gentoo ecc ecc Per i driver dei modem puoi provare gli eciadsl driver, vedendo se il tuo modem compare nella lista, sennò ti consiglio un modem ethernet Se hai la possibilità rimedia gli "appunti di informatica libera"
__________________
Ho trattato nel mercatino con tante persone.... Ovviamente tutte soddisfatte! |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3484
|
vabe allora a questo punto prendere un mini iso e aggiornare da web, sennò sarebbero tutte patchate
__________________
Ho trattato nel mercatino con tante persone.... Ovviamente tutte soddisfatte! |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
![]() Sono veramente rari i pacchetti non disponibili in rpm o deb. Al massimo ce ne sono alcuni complessi da installare per le opzioni di compilazione (VLC, mplayer, transcode, e in generale la roba che dipende da codec video). Se poi parliamo del driver di Synaptic (il touchpad) o di gkrellm, sono d'accordo, ma sono programmi marginali, che uno installa solo per mettere le ciliegine sulle torte...
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
Ragazzi, le distro sono sempre quelle, le stesse cose che facevo con Mandriva le faccio con Gentoo. L'unica differenza è che con Mandriva ogni tanto c'erano i tool automatici, con gentoo quasi mai (che poi non è vero, basta aver pazienza e cercarli, perchè se si vuole ci sono scriptini e GUI per configurare QUALUNQUE cosa). Per esempio, anche per lo xorg c'è il programmino che aiuta nella configurazione (e diventa veramente facile configurare un buon xorg.conf). Solo che uno non può avvicinarsi seriamente a Linux se non sa il concetto di "mount", se non ha capito come funzionano i diritti di accesso, se non ha presente il significato di dipendenza software, e via dicendo. E tanta gente non vuole perdere tempo in questi concetti, e cerca di fare in modo "autodidatta". Talvolta ce la fanno, ma secondo me la maggior parte posta 3 domande sul forum, riavvia e legge con Windows, fa qualche prova quando gli capita, e poi abbandona. E' per questo che consiglio di abbandonare se non si è convinti che prima o poi si affronteranno almeno superficialmente quei 6-7 concetti "nuovi" che in Windows sono nascosti all'utente.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
|
Quote:
Come tutti i SO, ha i suoi pregi ed i suoi difetti. A me Ubuntu non piace per nulla, ma alla fine, come ho detto sopra, è linux quanto slack o fedora...
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk Io c'ero |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
Quote:
cmq dicevo quello perchè in generale ho trovato ubuntu più scomoda quando si vuole fare un aggiornamento, sarà perchè non ho mai capito bene come funzionano le sue versioni... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 388
|
Quote:
Ma io consideravo solo i deb. Ad Gaim nelle repository non mi stava bene e volevo scaricare il 2.0 beta 3 dal sito, che aveva solo rpm e tgz. Ho scaricato il tgz coi sorgenti, configure make install bla bla bla ed ecco fatto. O c'è un modo che non conosco per usare gli rpm? Non mi dire alien xkè l'ultima volta ha fatto un bel casino asd. Quote:
__________________
![]() Ultima modifica di Vash1986 : 10-04-2006 alle 18:31. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
Quote:
http://mighmos.org/packages.php ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 388
|
Quote:
ma se lo fanno loro possiamo farlo anche noi ![]() tu per caso sai come si fa?
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
|
Quote:
![]() http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=100899 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 2716
|
io parlando da sistemista Windows, mi è piaciuta molto Debian: l'ho installata in un server Xeon EM64T e devo dire che viaggia abbastanza bene. Non vi dico che razza di casini però per installare un qualsiasi vmware: 3 gg sono andato avanti, poi alla fine ce l'ho fatta con estrema soddisfazione...
E con estrema sorpresa ho visto che vmware gira + velocemente in debian 64 rispetto a windows server 2003 x86, sullo stesso sistema e non credo sia tutto merito dei 64 bit... Ma ahimè, finchè si parla del proprio pc a casa il tempo che si impiega non lo si paga ma se si tratta di un ambiente lavorativo il discorso cambia radicalmente... con i 3 giorni lavorativi che ho impiegato per far andare vmware su debian avrei potuto fare qualcos'altro... ok, è gratis, non c'è la licenza da pagare ma se capita un problema con windows in 5 minuti lo risolvo, con debian potrebbero volerci giorni o non risolverlo proprio. PArlando in ambienti di produzione non so quanto valga la pena di abbandonare Windows per quanto insicuro, lento, costoso, di Bill gates, sia... |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 388
|
Quote:
x v10_star: non capisco che problemi si possano avere con vmware... a me è bastato seguire i vari passi dell'installer su ubuntu
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 2716
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:54.