Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-04-2006, 13:57   #21
Xidius
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3484
mah ubuntu è una distro standard, nn molto difficile da configurare, ma le ossa te le fai anche li... certo nn sarà difficile da usare come gentoo e slack però nn la trovo proprio niubba... vabe poi è una cosa soggettiva.
Ritornando al problema..
Secondo me per avere un'idea di linux devi provare prima qualche distro ive (per esempio knoppix), poi magari inizi con la mandriva fino a passare a debian, gentoo ecc ecc
Per i driver dei modem puoi provare gli eciadsl driver, vedendo se il tuo modem compare nella lista, sennò ti consiglio un modem ethernet
Se hai la possibilità rimedia gli "appunti di informatica libera"
__________________
Ho trattato nel mercatino con tante persone....
Ovviamente tutte soddisfatte!
Xidius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2006, 14:35   #22
Cimi
Senior Member
 
L'Avatar di Cimi
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Padua, Italy
Messaggi: 3288
Quote:
Originariamente inviato da Xidius
mah ubuntu è una distro standard, nn molto difficile da configurare, ma le ossa te le fai anche li... certo nn sarà difficile da usare come gentoo e slack però nn la trovo proprio niubba... vabe poi è una cosa soggettiva.
Ritornando al problema..
Secondo me per avere un'idea di linux devi provare prima qualche distro ive (per esempio knoppix), poi magari inizi con la mandriva fino a passare a debian, gentoo ecc ecc
Per i driver dei modem puoi provare gli eciadsl driver, vedendo se il tuo modem compare nella lista, sennò ti consiglio un modem ethernet
Se hai la possibilità rimedia gli "appunti di informatica libera"
non è una distro standard... è un cumulo di roba patchata per tentare di creare una distro per utenti newbie.
__________________
http://www.cimitan.com
Molte trattative, sempre positive!
Cimi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2006, 16:48   #23
Xidius
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 3484
vabe allora a questo punto prendere un mini iso e aggiornare da web, sennò sarebbero tutte patchate
__________________
Ho trattato nel mercatino con tante persone....
Ovviamente tutte soddisfatte!
Xidius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2006, 20:11   #24
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da Vash1986
questo discorso purtroppo vale solo per i pacchetti inclusi nella propria distribuzione o nelle sue repository... se devi scaricare un tar coi sorgenti, fare il configure, cercare le dipendenze mancanti, make e make install è un tantino più complicato di win

ma quando c'è il pacchetto per la tua distribuzione, come dice billy joe, è davvero roba di 2 click!


Sono veramente rari i pacchetti non disponibili in rpm o deb. Al massimo ce ne sono alcuni complessi da installare per le opzioni di compilazione (VLC, mplayer, transcode, e in generale la roba che dipende da codec video).

Se poi parliamo del driver di Synaptic (il touchpad) o di gkrellm, sono d'accordo, ma sono programmi marginali, che uno installa solo per mettere le ciliegine sulle torte...
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2006, 20:16   #25
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
ma se è così incasinato, oltre a cambiare mouse tastiera skvideo e stampante perchè non metti su debian, così non hai da aspettare versioni finali, beta ecc?
Ubuntu è Debian...

Ragazzi, le distro sono sempre quelle, le stesse cose che facevo con Mandriva le faccio con Gentoo. L'unica differenza è che con Mandriva ogni tanto c'erano i tool automatici, con gentoo quasi mai (che poi non è vero, basta aver pazienza e cercarli, perchè se si vuole ci sono scriptini e GUI per configurare QUALUNQUE cosa).

Per esempio, anche per lo xorg c'è il programmino che aiuta nella configurazione (e diventa veramente facile configurare un buon xorg.conf).

Solo che uno non può avvicinarsi seriamente a Linux se non sa il concetto di "mount", se non ha capito come funzionano i diritti di accesso, se non ha presente il significato di dipendenza software, e via dicendo.
E tanta gente non vuole perdere tempo in questi concetti, e cerca di fare in modo "autodidatta". Talvolta ce la fanno, ma secondo me la maggior parte posta 3 domande sul forum, riavvia e legge con Windows, fa qualche prova quando gli capita, e poi abbandona.

E' per questo che consiglio di abbandonare se non si è convinti che prima o poi si affronteranno almeno superficialmente quei 6-7 concetti "nuovi" che in Windows sono nascosti all'utente.
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2006, 20:19   #26
Scoperchiatore
Senior Member
 
L'Avatar di Scoperchiatore
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Roma
Messaggi: 1944
Quote:
Originariamente inviato da Cimi
si ma ubuntu è una distro veramente da niubboni... la mettono su e non si rendono conto di quanto faccia schifo... pensano che sia linux che da errori quando in realtà è perchè fa schifo ubuntu!
Nessuna distro è perfetta. L'upgrade con Gentoo è MOLTO più rischioso di un upgrade con Ubuntu, uno rischia che per colpa di una USE messa male si compila in modo non giusto una gtk o un'altra libreria fondamentale, e mezzo sistema non funziona...

Come tutti i SO, ha i suoi pregi ed i suoi difetti. A me Ubuntu non piace per nulla, ma alla fine, come ho detto sopra, è linux quanto slack o fedora...
__________________
"Oggi è una di quelle giornate in cui il sole sorge veramente per umiliarti" Chuck Palahniuk

Io c'ero
Scoperchiatore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2006, 20:27   #27
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore
Ubuntu è Debian...
no, ubuntu deriva da debian ma le due sono incompatibili per molte cose (diciamo che è come paragonare una mandriva ad una fedora, sono simili per alcune cose, molto diverse per altre).

cmq dicevo quello perchè in generale ho trovato ubuntu più scomoda quando si vuole fare un aggiornamento, sarà perchè non ho mai capito bene come funzionano le sue versioni...
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 18:29   #28
Vash1986
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 388
Quote:
Originariamente inviato da Scoperchiatore


Sono veramente rari i pacchetti non disponibili in rpm o deb.
Se consideriamo sia rpm che deb sono veramente rari.
Ma io consideravo solo i deb. Ad Gaim nelle repository non mi stava bene e volevo scaricare il 2.0 beta 3 dal sito, che aveva solo rpm e tgz.

Ho scaricato il tgz coi sorgenti, configure make install bla bla bla ed ecco fatto.

O c'è un modo che non conosco per usare gli rpm? Non mi dire alien xkè l'ultima volta ha fatto un bel casino asd.

Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
cmq dicevo quello perchè in generale ho trovato ubuntu più scomoda quando si vuole fare un aggiornamento, sarà perchè non ho mai capito bene come funzionano le sue versioni...
DECISAMENTE SCOMODA, il dist-upgrade che ho fatto per passare da Breezy a Dapper Flight 6 mi ha causato non pochi problemi (non riesce il riavvio/shutdown da kde, si impalla, devo fare lo shutdown da shell, non funzionano i codec mp3/divx/ecc e alcuni programmi danno fastidiosi errori)
__________________

Ultima modifica di Vash1986 : 10-04-2006 alle 18:31.
Vash1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2006, 19:07   #29
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Quote:
Originariamente inviato da Vash1986
Ad Gaim nelle repository non mi stava bene e volevo scaricare il 2.0 beta 3 dal sito, che aveva solo rpm e tgz.

Ho scaricato il tgz coi sorgenti, configure make install bla bla bla ed ecco fatto.

O c'è un modo che non conosco per usare gli rpm? Non mi dire alien xkè l'ultima volta ha fatto un bel casino asd.

http://mighmos.org/packages.php
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 12:38   #30
Vash1986
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 388
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
è carino che ci sia gente che fa i .deb appositamente
ma se lo fanno loro possiamo farlo anche noi
tu per caso sai come si fa?
__________________
Vash1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 17:41   #31
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
Quote:
Originariamente inviato da Vash1986
è carino che ci sia gente che fa i .deb appositamente
ma se lo fanno loro possiamo farlo anche noi
tu per caso sai come si fa?




http://ubuntuforums.org/showthread.php?t=100899
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 18:32   #32
v10_star
Senior Member
 
L'Avatar di v10_star
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 2716
io parlando da sistemista Windows, mi è piaciuta molto Debian: l'ho installata in un server Xeon EM64T e devo dire che viaggia abbastanza bene. Non vi dico che razza di casini però per installare un qualsiasi vmware: 3 gg sono andato avanti, poi alla fine ce l'ho fatta con estrema soddisfazione...

E con estrema sorpresa ho visto che vmware gira + velocemente in debian 64 rispetto a windows server 2003 x86, sullo stesso sistema e non credo sia tutto merito dei 64 bit...

Ma ahimè, finchè si parla del proprio pc a casa il tempo che si impiega non lo si paga ma se si tratta di un ambiente lavorativo il discorso cambia radicalmente... con i 3 giorni lavorativi che ho impiegato per far andare vmware su debian avrei potuto fare qualcos'altro... ok, è gratis, non c'è la licenza da pagare ma se capita un problema con windows in 5 minuti lo risolvo, con debian potrebbero volerci giorni o non risolverlo proprio.

PArlando in ambienti di produzione non so quanto valga la pena di abbandonare Windows per quanto insicuro, lento, costoso, di Bill gates, sia...
v10_star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2006, 22:45   #33
Vash1986
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 388
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
oh yeah, very interesting! (*prende nota su un txt*)

x v10_star:
non capisco che problemi si possano avere con vmware... a me è bastato seguire i vari passi dell'installer su ubuntu
__________________
Vash1986 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2006, 08:10   #34
v10_star
Senior Member
 
L'Avatar di v10_star
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Padova
Messaggi: 2716
Quote:
Originariamente inviato da Vash1986
oh yeah, very interesting! (*prende nota su un txt*)

x v10_star:
non capisco che problemi si possano avere con vmware... a me è bastato seguire i vari passi dell'installer su ubuntu
con il gcc... ogni distro fa capitolo a se con vmware
v10_star è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v