Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2006, 09:47   #21
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da bertoz85
Informatica != Grafica..... invece di usare "livelli" o "pila di livelli" usano Pila che non è immediato...
Stiamo parlando di un programma che va usato da un essere umano che a quanto pare debba essere dotato di un minimo di intelligenza, mica è chiedere troppo. Un menu che sta sotto il menu "Livello" che cosa lascia intendere?
Poi che "Informatica != Grafica" è la stronzata piu' grossa mai sentita nel corso del 2006.

Quote:
si ho capito, ma invece di portare esperienze personali potresti anche riconoscere che, come ho detto prima, il fatto che sia tradotto male è un grosso punto in meno dal lato dell'usabilità... NON PER NOI 2 che sappiamo l'nglese o l'abbiamo già usato gimp..... dove vogliono arrivare con delle traduzioni del genere?
Riguardo agli altri esempi nn è che nn ce ne sono, è che non mi ricordo altro, infatti quando l'ho visti a scuola cis on rimasto un po cosi perchè mi ricordavo che gimp 1.x.x era tradotto meglio......
Non ci siamo. Il problema è che Gimp non è tradotto affatto male.

Quote:
non mi sono mai informato al riguardo, ma mi sembra un eresia
scusa si possono avere 2 opinioni diverse?
non riesco a capire cos'ha l'MDI che non va.
mi sembra piu controcorrente GIMP (o gtk) che non supporta MDI anzichè iil contrario.
forse per programmare con le finestre mdi si spezza qualche teribbbile paradigma dell'informatica??? mi sa tanto di eccessiva standardizzazione a costo della complessità del codice (come nell'oop)
Ti dice niente la parola state-charts? Se non ti dice niente allora lasciamo perdere perchè stiamo toccando un campo (l'UI design) che evidentemente credi che si evolva a naso piuttosto che avere delle proprie leggi definite.

Quote:
i professori non sono infallibili, dipende che filosofia seguono e che hanno studiato/usato in passato.....
all'ITI dove andavo io c'era una specie di illuminato che usava prolog per tutto gli altri linguaggi erano schifo al confronto
Ehm, io non parlo di ITI, parlo di un professore (un mio professore) ordinario di Interfacce Uomo-Macchina che fra le collaborazioni presentate ha nomi come AT&T, Microsoft Research e una lista di papers sull'UI Design lunga un chilometro. Una cattedra da ordinario è un tantino diverso dal professorino dell'ITI, lasciamelo dire.

Quote:
Poi, se il program manager di win 3.1 era MDI che vuol dire che allora MDI è vecchio e bacato? Guarda che win 95 crashava per altrim motivi.
Office, visual studio e compagnia bella non mi pare che siano mai stati applicazioni SDI e francamente ringrazio il cielo. Anche Opera è MDI e di certo non lo posso chiamare un passo indietro.
Attenersi completamente a delle regole totalmente teoriche non fa bene.
Che c'entrano i crash di Windows adesso?

Quote:
Anche un mio amico aveva le mie stesse obiezioni, poi ha radicalmente cambiato idea come te.
Ha letto uno di quei fuorvianti documenti di propaganda a cui ti riferisci..... e che nel suo caso prende per bibbia anzichè usare le proprie idee ed esperienze.... giuro non c'è UN motivo perchè lui cambiasse idea, GIMP lui nemmeno lo usa. usa e tue stesse obiezioni.... l'MDI è vecchio, l'SDI è piu elegante
E' un carattere debole, si lascia scrivere il cervello dagli altri su certi argomenti.
E' anche il tuo caso?
Io ho fatto dei corsi universitari sull'UI Design per poter parlare e ho cognizione di causa in quello che dico. Cognizione che deriva da motivazioni tecniche, non di "comodità di uso personale" come stai facendo tu. Se permetti stai peccando un po di presunzione
Quelli non sono "paper di propaganda", sono documenti che seguono le moderne ricerche fatte nel campo dell'ui design. Dagliela una letta almeno. Parlarne qui non è ne IT nè il luogo adatto.

Quote:
Sicuramente i linuxiani x motivi che ti ho già detto usano tutti gimp sdi
Sarà Sicuramente perchè tutte le finestre sono uguali, e che non esistono finestre di levatura piu alta, che il desktop è una finestra come un altra, che X11 non è insito nel kernel ma totalmente in user-mode e quindi è meglio di quello schifo di windows....

Con MDI raggruppi la finestra del programma di disegno, in modo da non avere 5000 finestre in piu in alt tab, in modo che se vuoi portare sopra un programma non devi cliccare sulle sue 5000 finestre, in modo che, dentro l'applicazione puoi usare CTRL-Tab per spostarti tra i vari documenti, in modo da avere delle toolbar e toolbox dockabili dove ti pare e che non si spostano o vengono coperte.
Te tutto questo lo chiami involuzione, vorrei sapere come ragioni.

Ultima modifica di mjordan : 23-02-2006 alle 09:51.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2006, 11:12   #22
bertoz85
Bannato
 
L'Avatar di bertoz85
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Nella Rossa Socialista Romagna (gambettola(fc))
Messaggi: 2066
boh, che ti devo dire, ognuno pensa quel che pensa........
io come avrai capito son piu terra-terra e degli statecharts non mi sono mai informato....... ma cmq che è, gli MDI non van bene perchè on sono rappresentabili tramite questi statecharts?

io se devo disegnare un UI lo faccio prima di tutto con l'utente finale in mente e non con un diagramma di flusso rispetto .........

passo e chiudo
bertoz85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2006, 11:45   #23
TheDuke
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 89
Credo sia un ottimo software anche se le ultime edizioni non stanno portando grandi novità..certo non possiamo paragonarlo a Photoshop (anche per il costo), però per alcune operazioni trovo sia molto più semplice ed immediato
TheDuke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 14:11   #24
andymnc
Junior Member
 
L'Avatar di andymnc
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 26
bug con driver nVidia

senza contare un fastidioso bug riscontrato (non solo da me ma da una marea di gente), per cui durante l'installazione (al 99%, "registrazione moduli") e durante l'avvio di PSP9 e X con driver nVidia 8x.xx si pianta tutto.
Risolvibile per ora, solo con i driver nVidia sino ai 78.xx.
A niente sono valse le richiste di milioni di utenti per la risoluzione del bug ai supporti tecnici di nVidia stessa e di Corel...
E siamo alla patch 10.03 di PSP X..
andymnc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Panasonic Lumix S9: disponibile in quatt...
Nikon presenta due obiettivi: NIKKOR Z D...
Horizon vs Light of Motiram, si entra ne...
Atari rilancia Intellivision Sprint e fa...
Leapmotor lancia in Italia il SUV elettr...
QNAP punta sempre più in alto con...
Scandalo ibride plug-in: consumano come ...
L'intelligenza artificiale fa sempre pi&...
Oracle dal punto di vista dell’Europa: l...
James Dyson Award 2025: dall'accessibili...
Xiaomi: gli smartphone con display poste...
Final Fantasy 7 Remake Part 3 offrir&agr...
Chery presenta Omoda 4, da benzina a ele...
TSMC alza i prezzi: Qualcomm e MediaTek ...
Una Offline Room per aiutare gli student...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1