|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 305
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Che cos'è adesso Ingegneria Matematica???
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
|
Quote:
![]() Ho dato un'occhiata ad ocaml prima, ed effettivamente alcuni concetti di haskell sono riuscito a capirli in fretta avendo ocaml come base. Anche girando per i forum, pare che il percorso ottimale sia del tipo ocaml->haskell. Ma se sei un matematico, forse parti avantaggiato. ![]() Io ad esempio le monadi proprio non le capisco! ![]() Il punto è che finchè pensi in maniera imperativa o ad oggetti non ci caverai mai un ragno dal buco; bisogna prima svuotare la mente ![]()
__________________
-> The Motherfucking Manifesto For Programming, Motherfuckers |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
|
Quote:
Che poi sia utile/molto utile/poco utile/te lo chiedano ad un colloquio di lavoro, è un altro paio di maniche. ![]()
__________________
-> The Motherfucking Manifesto For Programming, Motherfuckers |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Rimini
Messaggi: 422
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
infatti la cosa fondamentale è imparare la metodologia di programmazione, come avev ogià scritto...
xò onestamente le API di java non le ho trovate tnt orribili.. anzi... con tutta la serie dei tutorial della sun mi sembrano abbastanza comprensibili nel complesso ... ![]() senza contare la documentazione dato ke preferisco nettamente i Java DOC rispetto a msdn.....
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
ah ora ho capito
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | ||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
![]() Quote:
Devo mettermici di punta un giorno o l'altro a studiare quello sulle JFC/Swing... ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Roma
Messaggi: 963
|
Che bello dei colleghi ING sul forum ^_^.
Io sono un'ingegnere informatico. Continuo a dire di iniziare col C++, e da li il resto è in discesa, e ora vi spiego il perchè. Per imparare un linguaggio di programmazione non serve imparare le API a memoria o chissà che altro, serve, come prima cosa, capire il paradigma di programmazione, in modo da modellare correttamente ciò che volete realizzare quando vi mettete davanti la tastiera; in secondo luogo è fondamentale padroneggiare la sintassi del linguaggio. Una volta imparato il C++, a mio avviso, passare a Java o C# è molto molto facile. Non è assolutamente vero il contrario. Il C++ può sembrare obsoleto perchè moltissime aziende informatiche sono orientate allo sviluppo dei servizi e quindi usano linguaggi più orientati alla tecnologia web (Java etc etc). E questa senza dubbio è una grande fetta del mercato. Però molte altre cose si continuano a fare in C/C++ (i sistemi operativi tanto per dirne una, oppure provate a scaricare le SDK di qualche videogioco, sono tutte per C++). Poi ovviamente, se da un linguaggio ad oggetti si deve passare ad un'altro paradigma, allora non è che il C++ faciliti più di tanto (nonostante continui a sostenere che chi sa il C++ è più "ferrato" in programmazione rispetto a chi sa Java). Questo è come la penso io, tanto è vero che all'università ho studiato (e sto studiando nella specialistica) solo java, e per mia cultura personale mi sto approcciando al C++. Per quello che riguarda i linguaggi funzionali, se stai studiando la programmazione per avere più possibilità di trovare un buon lavoro, direi di lasciarli perdere per ora e concentrarsi su altri linguaggi più utilizzati (come i sopracitati C++, Java). Ripeto, non è vangelo quello che dico, ma solo il mio modo di pensare ^^.
__________________
Asus P5K-E WiFi | Intel Core 2 Due E8400 | 4*1gb ram Kingston | MSI GeForce 9800GTX 512Mb | Tagan X-Eye II 600watt | Win7 Business 64bit Ultima modifica di Ghepardo : 03-02-2006 alle 18:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
appunto...
x te ke conosci java è una cosa studiare il C++.... x uno ke conosce solo il linguaggio di programmazione di matlab è MOLTO + incasinato.... prima dovrebe imparare la programmazione ad oggetti e le metodologie di sviluppo.... col C++ avrebbe tanti di quei sbattimenti per l'allocazione di memoria e x i puntatori ke finirebbe x scoraggiarsi imho...
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Genova
Messaggi: 5676
|
sarò un cretino, ma io prima mi studierei il c.
poi un linguaggio a caso tra java e c++. le motivazioni sono terribilmente idiote, ma secondo me non sono da sottovalutare. -alla fine la sintassi del c ricorre in milioni di linguaggi -i migliori testi (da qualche parte bisogna pur studiare) danno per scontato la conoscenza di questo linguaggio per andare avanti con la spiegazione (ad esempio l'illuminante serie dei thinking) i linguaggi funzionali sono spacciosi, ho studiato il caml per un esame all'università, ma non mi sentirei di consigliarlo a nessuno come linguaggio di programmazione "generico" ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Siracusa / Pisa
Messaggi: 194
|
La sintassi base di C, C++ e Java è IDENTICA. Quindi imparando uno qualsiasi di questi linguaggi, il passaggio agli altri (sempre per quando riguarda la sintassi base, e SOLO quella) è pressocchè immediato.
Non è invece assolutamente vero, secondo me, che l'essere "ferrato" in programmazione dipenda dal linguaggio usato. C++ e Java in fin dei conti hanno profonde differenze, e sono stati concepiti per scopi diversi. C++ è forse il linguaggio (ad alto livello) più performante esistente, quindi indicato per applicazioni in cui la rapidità di esecuzione è importante; mentre Java è indipendente dalla piattaforma e per questo indicato per le applicazioni web-oriented. Ma per utilizzare ad alto livello uno dei due non basta conoscere a fondo l'altro. Non aiuta molto... bisogna studiarlo e fare MOLTA pratica! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 151
|
Secondo me se uno si impara il c o il c++ (meglio tutti e due, anche se dipende da quello che uno vuole fare), di conseguenza acquisirà una certa mentalità di programmazione che sarà utile nell'apprendimento di tutti gli altri linguaggi...
Trovo un po' osceno imparare solo il java e non avere idea di cosa sia il c++... meglio conoscere prima il c/c++ e poi impararsi java, chiaramente tutto questo secondo il mio personalissimo punto di vista ![]()
__________________
ka0s |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | ||
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Siracusa / Pisa
Messaggi: 194
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
|
Quote:
sicuramente non è utile per trovare lavoro, ma la programmazione funzionale in Haskell (funzionale pura, valutazione 'lazy') è un'esperienza decisamente alternativa ed interessante. Per un matematico come me, pure divertente :P.
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Istanbul
Messaggi: 1817
|
Quote:
![]()
__________________
One of the conclusions that we reached was that the "object" need not be a primitive notion in a programming language; one can build objects and their behaviour from little more than assignable value cells and good old lambda expressions. —Guy Steele |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Noto come la quasi totalità delle persone in questo thread non ha per nulla citato C# ...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 1653
|
Quote:
![]()
__________________
gica78r@ncc-1701:~$ tar -c tar: Codardamente mi rifiuto di creare un archivio vuoto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:46.