|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 2378
|
sono del nuovo ordinamento, terzo anno, mi mancano 8 esami (insomma quelli del terzo + 1 dell'anno scorso)
![]()
__________________
Opteron 165 2800 mhz 1.415V λ XP-120/Akasa 120mm λ DFI LP nF4 Ultra-D bios NF4LDB14 λ 2GB TeamGroup Elite λ Sapphire HD4850 512mb |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Perugia
Messaggi: 2388
|
sono del terzo, del secondo mi manca diritto del lavoro che darò a dicembre, il 19
![]()
__________________
HO TRATTATO OTTIMAMENTE CON: BaroneRam,Franx1508,ypotek,ToXSys_Dwn,Stranger,zorro4,Gambagalla,ippo2001,br4dip0,reno489,taomaorin,fcappy,^Christof^,zero84,tuono2099,bixxio,aixa,Vastx,holydio e moltissimi altri... |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 2764
|
io porrei più che altro un problema di garanzia. La nuova disciplina in tema di tutela del consumatore copre anche i beni usati.
__________________
Perchè il NO alla nuova base USA e Vicenza città militarizzata 3d ---------- Ho fatto "solo" 3 leggi ad personam... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 0
|
La mia opinione
Ciao! Questo è il mio post qui e spero di essere utile!
Premetto che studio Giurisprudenza e che ho praticamente finito gli studi. Dunque, come ha già detto qualcuno se si tratta di una compravendita una volta ogni tanto di materiale usato non c'è alcun problema. Se voi siete il compratore potete stare sempre tranquilli (se però acquistate da Cina e co. aspettatevi dazi doganali con il vostro pacco! e in generale ve lo sconsiglio, chi frequenta ebay sa perchè..). Se siete il venditore la cosa è diversa. Se vendete qualcosina ogni tanto, episodicamente, nessun problema. Ma se vendete più volte lo stesso identico prodotto nuovo di zecca o comunque ricavate da questa attività più di un certo guadagno (e qui bisognerebbe controllare a quanto ammonta ma non lo so, scusate..) allora dovreste munirvi di partita iva e pagare le tasse, altrimenti siete evasori fiscari in piena regola. Ho intravisto che qualcuno ha detto che l'attività imprenditoriale deve essere continuativa ma se non mi sbaglio non è proprio così necessario. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: CAGLIARI - Sardinia
Messaggi: 4146
|
scusate ma se io compro qualcosa dalla cina e lo rivendo su ebay la gdf dovrebbe rompermi le ball???
![]() Tutto originale ovviamente ![]()
__________________
Lista Trattative --- FlickR --- BLOG Manuale Ita Maha MH-C9000 Mio Pc e miniServer --- Era la mia Reflex ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Perugia
Messaggi: 2388
|
Quote:
si
__________________
HO TRATTATO OTTIMAMENTE CON: BaroneRam,Franx1508,ypotek,ToXSys_Dwn,Stranger,zorro4,Gambagalla,ippo2001,br4dip0,reno489,taomaorin,fcappy,^Christof^,zero84,tuono2099,bixxio,aixa,Vastx,holydio e moltissimi altri... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 0
|
Ultimamente i controlli alla dogana sono frequentissimi.
Tanto per farti un esempio, una mia amica di penna mi ha spedito un regalo di Natale (carta da lettere, niente di che) via SAL (che in pratica è una specie di mix fra posta ordinaria e pacco che qui in Italia non c'è) e ho dovuto pagare 5.50 euro di dazio doganale!! E ti parlo di una ragazza giapponese, non dalla Cina! Altre due mie amiche hanno avuto la stessa esperienza. Questo dimostra che i controlli ci sono e sono frequentissimi, finchè si tratta di regali e sciocchezze di questo tipo non succede nulla (oltre al pagamento del dazio) ma se vedono che si tratta di merce contraffatta o di altro tipo sono cavoli amari. Ti consiglio di leggere attentamente i forum su ebay perchè ho letto una marea di truffe fatte dai cinesi! Con questo non voglio affatto dire cinesi = imbroglioni però le spedizioni dalla Cina sono sempre RISCHIOSE. C'è stata gente che si è pure presa una denuncia per merce contraffatta (Nike).. vedi tu se vale il rischio! Io proprio non lo correrei, ma è soggettivo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: CAGLIARI - Sardinia
Messaggi: 4146
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
Lista Trattative --- FlickR --- BLOG Manuale Ita Maha MH-C9000 Mio Pc e miniServer --- Era la mia Reflex ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 0
|
Dipende..
Dipende, se dai un'occhiata su ebay ci sono borse Chanel e Vuitton che da un miglio sono oscene. Altre sono un po' più difficili da vedere.
Ho letto nel forum di un ragazzo che aveva preso un paio di Prada tarocche da un cinese e sai che gli è successo? Hai presente che i treni diesel vecchi hanno un affare sotto i sedili da cui esce una temperatura infernale? Beh la scarpa gli si è quasi sciolta......!!! Inoltre ci sono rischi anche per la salute ad acquistare materiale contraffatto, si pensi banalmente agli occhiali da sole che certo non hanno la protezione UVA etc.. materiali tossici, allergie, etc e soprattutto lavoro minorile. Poi qui si passa a discutere dei massimi sistemi quindi la chiudo qui! ![]() Ultima modifica di alicasa : 13-12-2005 alle 21:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Registered User
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 368
|
E` vero che molta merce contraffatta importata dalla Cina ha una qualita` sensibilmente inferiore rispetto a quella originale, ma secondo me tutte queste eccessive menate della sicurezza, della pericolosita`, eccetera, sono baggianate create ad hoc per motivi di protezionismo verso il mercato europeo.
Chissa` quante altre cose made in China prodotte dagli stessi bambini dei finti capi firmati abbiamo a casa e nessuno si e` mai lamentato di niente! Il problema nasce IMO unicamente per la contraffazione. La disinformazione pero` e` gia` iniziata. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 0
|
Infatti è per questo che ho detto che si finisce per parlare dei massimi sistemi!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 1456
|
La GdF ha altro cui pensare che ai vostri pacchettini, te l'assicuro
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 2814
|
ce' da dire anche che non necessariamente tutto quello che viene dalla cina sia falso, molte aziende hanno aperto delle sedi propio li
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:08.