|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 553
|
Il pilota è ancora decisivo, metti un italiano su F-16ADF e ti abbatterà tranquillamente un Pakistano su F-16C
![]() Comunque il nEUROn è (sarà) un bombardiere, è logico che è vulnerabile ai caccia... anche un B-2 può essere facilmente abbattuto da un MIG-21 (a patto che riesca a vederlo) |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
|
nEUROn: First Intermediate Synthesis Review
(Source: Dassaut Aviation; issued Sept. 12, 2006) SAINT-CLOUD, France --- The first intermediate synthesis review of the nEUROn programme (Europe’s UCAV Demonstrator) took place on September 6th and 7th, 2006 at Dassault Aviation facilities - Saint-Cloud. This review allowed the industrial partners - Dassault Aviation, Alenia Aeronautica, SAAB, EADS CASA, HAI and RUAG Aerospace - to present to the French Executive Agency (DGA), and to the government representatives participating to the programme - Segredifesa, FMV, DGAM, GDA and Armasuisse - the results obtained after six months of feasibility studies. The synthesis addressed in particular the definition of the external shape of the vehicle and systems resulting from the necessary trade offs to fulfill the performance and low observability targets of the project, as well as to allow the flight of a large vehicle without pilot supervised from a ground station. The results are satisfactory and allow to consider optimistically the next steps of the programme.
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 37
|
Uno degli obiettivi principali del programma nEUROn (forse il principale) non è lo sviluppo in sè di tecnologie stealth, quanto lo sviluppo di tencologie stealth economicamente abbordabili.
In una intervista, un ingegnere francese del programma ha dichiarato che "tutti i paesi avanzati sanno come realizzare strutture stealth, il problema è il costo delle tecnologie adottate", ovvero il programma intende esplorare l'efficacia di tecnologie che abbiano un costo di produzione sensibilmente inferiore alle soluzioni attualmente adottate. I problemi attualmente più gravi sono quelle relative alla modellazione delle aree periferiche (tipo bordo d'attacco dell'ala e bordo d'uscita) ove per realizzare strutture stealth è necessaria una precisione da orologiai, e anche la manutenzione (e eventuali sostituzioni) ha prezzi esorbitanti, nonchè la produzione di materiali radar-assorbenti che possiedano le caratteristiche termiche e meccano-elastiche adatte ad un velivolo militare. L'esigenza nasce sia dalla riluttanza americana a condividere il know-how, sia dal fatto che con i bilanci disponibili, gli USA non hanno cercato la via più economica allo sviluppo delle tecnologie stealth, in favore della via più rapida. Il progetto nEUROn dovrebbe (o potrebbe) portare contemporaneamente, se avrà pieno successo, a tre diversi sviluppi ulteriori: - una famiglia di UCAV, per i compiti di attacco e strike - un cacciabombardiere pilotato stealth (stile F-35?) - una serie di materiali per l'upgrade dei velivoli esistenti (stile "HAVE GLASS" per lo F-16) per prolungare la vita operativa di mezzi come il Typhoon e il Rafale. Molti studi indicano che al di sotto di un certo livello, la riduzione della RCS non ha più nessuna efficacia operativa, in assenza di materiali radar-assorbenti. EFA e Rafale sarebbero più o meno (i dati reali sono classificati) al limite di quanto è utile ridurre la RCS, e ulteriori riduzioni sono inutili se non si hanno materiali radar-assorbenti per l'abitacolo e per le aree della struttura più esposte a diffrazione delle onde radio. Ogni futuro upgrade dovrebbe avere come priorità l'introduzione di tali caratteristiche, senza le quali i caccia anni 90 sarebbero comunque fortememtne penalizzati rispetto a velivoli meno performanti ma maggiormente stealth.
__________________
Mentre gli preparavano la cicuta, Socrate passò il tempo studiando un'aria per flauto. A cosa ti serve se tra poco morirai? Ad averla potuta imparare prima della mia morte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Roman Castles
Messaggi: 274
|
Quote:
Uno dei vantaggi FONDAMENTALI degli UAV nel combattimento manovrato contro gli aerei pilotati è proprio il fatto di non avere la grave limitazione ai G sopportabili dovuti agli esseri umani, che però a 5 ci arrivano facilmente, mentre per arrivare a 9 G servono le tute anti-G, per andare oltre servono gli emoaddensanti che solo i russi hanno. Questo riguardo i G negativi, per quelli positivi c'è poco da fare, gli umani si fermano all'incirca a 3, mentre l'UAV in questione probabilmente già arriva a 5, un bel vantaggio, può livellare senza fare il rovesciamento, ma sopratutto può volare a bassa quota ad alta velocità senza martoriare il pilota... Da un eventuale caccia UAV derivato mi aspetto fattori di carico dell'ordine dei 15 G, che nel dogfighting sancisce la fine quasi definitva del volo pilotato, mentre per un bombardiere UAV ne sarebbero sufficienti 10 o 11, quanto basta per sfuggire a qualunque caccia esistente oggi in manovra...
__________________
SetiWarrior di 5° livello ![]() Moderatore di ...Voci nel Web... I cervelli italiani fuggono all'estero... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Roman Castles
Messaggi: 274
|
Quote:
![]()
__________________
SetiWarrior di 5° livello ![]() Moderatore di ...Voci nel Web... I cervelli italiani fuggono all'estero... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 553
|
Quote:
ci si aspetta che facciano ciò che compete ai bombardieri... vorrei comunque sapere come si studierà il controllo di questi velivoli... saranno pilotati da terra come i predator? oppure voleranno e compiranno missioni autonomamente agendo sulla base di dati preimpostati? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Roman Castles
Messaggi: 274
|
Quote:
I bombardieri dovranno essere progettati per fare la maggior parte del volo (anche la totalità) in completa autonomia, come i missili cruise. Per i caccia è prevedibile una più importante presenza di un pilota remoto umano, ma data la difficoltà nel mantenere un link in un campo di battaglia elettronicamente minato, devono comunque essere in grado di ingaggiare e combattere autonomamente...
__________________
SetiWarrior di 5° livello ![]() Moderatore di ...Voci nel Web... I cervelli italiani fuggono all'estero... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Quote:
![]() poi visto che è uscito in questo, l'ho chiesto ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Roman Castles
Messaggi: 274
|
Quote:
Beh, meglio malati che morti, sarà il loro motto, però che lo prendano anche agli airshow per far vedere quanto sono bravi, bah... ![]()
__________________
SetiWarrior di 5° livello ![]() Moderatore di ...Voci nel Web... I cervelli italiani fuggono all'estero... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
Quote:
uhhmmm...questa mi sa un po' di legenda metropolitana...fonti? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
Quote:
Esempio:un mio collega (Ing. TLC) ha il padre che lavora nelle ferrovie... Un altro mio collega di università (sempe TLC) ha il padre che lavora in società autostrade... ieri c'era bisogno di uno allo sportello, oggi di uno che progetta il telepass... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Roman Castles
Messaggi: 274
|
Quote:
I treni che vanno da soli ci sono già, certe metropolitane urbane lo fanno, pure la prossima linea della metro di Roma sarà senza pilota. Auto che vanno senza pilota già ci sono, ma si tratta si modelli sperimentali che per un bel po' non vedremo per strada...
__________________
SetiWarrior di 5° livello ![]() Moderatore di ...Voci nel Web... I cervelli italiani fuggono all'estero... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 553
|
tornando al nEUROn, Alenia è incaricata di sviluppare la stiva per il carico bellico...
Ma se le stesse aziende anzichè progettare un UCAV, che mi pare più che altro il trend del momento, si fossero messe insieme per progettare un velivolo stealth pilotato europeo? ovviamente qualcosa dopo l'F-35, quindi estremamente remota nel tempo.... ma con gli europei è meglio partire in anticipo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 37
|
Quote:
La DGA (l'ente nazionale francese per gli armamenti, principale promotore del programma) ha posto come obiettivo proprio lo sviluppo di tecnologie stealth europee, nonchè la ricerca delle migliori soluzioni d'impiego (pattern preregistrati per le missioni, controllo remoto satellitare, datalink da aereo-madre). Nessuno può essere certo che un aereo da caccia senza pilota sia fattibile nei prossimi trenta anni (altrimenti perchè non realizzare un MBT controllato da remoto, soprattutto per i combattimenti in ambienti urbani o particolarmente frastagliati tipo Libano del Sud?), e le ricadute tecnologiche del nEUROn potrebbe portare alla capacità di sviluppo di caccia e cacciabombardieri stealth prima che UCAV operativi, o entrambi.
__________________
Mentre gli preparavano la cicuta, Socrate passò il tempo studiando un'aria per flauto. A cosa ti serve se tra poco morirai? Ad averla potuta imparare prima della mia morte. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Roman Castles
Messaggi: 274
|
Quote:
I nostri intercettori teleguidati fanno già meglio il lavoro che un ipotetico caccia potrebbe fare in dogfighting, dato che dopo l'ultimo aggiornamento hanno superato la possibilità umana di manovra, raggiungendo fattori di carico (oltre 10g) e velocità (oltre mach 3,5) che nessun caccia pilotato può supportare.
__________________
SetiWarrior di 5° livello ![]() Moderatore di ...Voci nel Web... I cervelli italiani fuggono all'estero... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 37
|
Che si possa realizzare un UCAV che manovri come e meglio di un aereo pilotato non ci piove.
Però l'utilizzo in combattimento pone probelmi di portata molto maggiore, e rimane il problema di assicurare il datalink tra operatore remoto e UCAV. Uno degli scenari che il progetto nEUROn vuole studiare è quello di gruppi di UCAV guidati da una aereo madre con operatore a bordo (in pratica, un velivolo biposto della categoria del Rafale o del Typhoon, con operatore che assegna in tempo reale compiti a singoli UCAV i quali poi li eseguono in maniera autonoma, lasciando presumibilmente all'operatore il compito di scegliere e designare i bersagli, e forse anche il profilo d'attacco che i singoli UCAV debbono utilizzare per ingaggiarli).
__________________
Mentre gli preparavano la cicuta, Socrate passò il tempo studiando un'aria per flauto. A cosa ti serve se tra poco morirai? Ad averla potuta imparare prima della mia morte. |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Roman Castles
Messaggi: 274
|
Quote:
Riguardo agli aerei, nel 1944 i tedeschi che mandavano i bombardieri bimotori telecomandati a schiantarsi sulle navi nemiche, mentre gli americani lo fecero coi ben più pesanti quadrimotori le fortezze volanti B-17 e i B-24, rispettivamente BQ-7 e BQ-8)), questi ultimi però furono un fallimento, nonostante l'uso di una telecamera sul muso per il pilotaggio remoto, non riuscirono mai a centrare un obiettivo. Risultati migliori li ottennero coi TDR contro i giapponesi, sempre grazie ad una telecamera venivano teleguidati da un altro aereo, tra il settembre e l'ottobre del 1944 : ![]() Avevano anche sviluppato un silurante, costruito in un centianio di esemplari, che però mi pare non fu usato in guerra: ![]()
__________________
SetiWarrior di 5° livello ![]() Moderatore di ...Voci nel Web... I cervelli italiani fuggono all'estero... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: napoletano trapiantato a Roma
Messaggi: 3813
|
Quote:
![]() non ti ho capito... le tue due affermaizoni sembrano in contraddizione tra loro... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Roman Castles
Messaggi: 274
|
Quote:
![]()
__________________
SetiWarrior di 5° livello ![]() Moderatore di ...Voci nel Web... I cervelli italiani fuggono all'estero... ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:52.