|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Bologna
Messaggi: 655
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 1242
|
Sul costo del C7 purtroppo non sono ferrato(avevo addirittura aperto un thread per sapere dove si putesse comprare..);ma posso dire che il C3 non costo molto, io ho una Epia M10000 con un Via C3 a 1 GHz, ebbene scheda e cpu mi sono costati 128 €, quindi credo molto meno rispetto a un Celeron-M+mobo...Il problema del prezzo alto, è forse causato dalle case che producono portatili con tali cpu, che fanno pagare molto un prodotto che si trova poco e che consuma poco, ma che non ha prestazioni eccelse.
![]() ![]() Quindi IMHO il problema (come al solito), è che ci fanno pagare tanto un prodotto "esclusivo" (notate le virgolette)!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Bannato
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
|
Raid0
la epia M10000 l'hai presa a 128 euro come fondo di magazzino? perche' io spesi 155 euro per la stessa scheda... l'unica cosa buona della scheda sono le sue dimensioni, per il costo e le prestazioni, il consumo e la silenziosita', e' certamente meglio un'accoppiata sempron(462) underclock/via con grafica integrata.. Il clock VIA C3 vale circa la meta' del PentiumM e dei K7, ed il C7 non migliora molto questa situazione, abbassando poco i consumi, ma aumentando la caches del doppio (sia L1 che L2, e percio' rimangiando molti dei vantaggi per l'abbassamento della lunghezza del gate), comunque sempre meno efficente dei core K8/celeron M (che poi, con un jumper con filo di rame su due piedini si porta da 400 a 533, garantendo prestazioni piu' che degne e consumi ridotti). Il problema e' che il VIA C3, si trovava a prezzi superiori ad un sempron, per il fatto di una distribuzione disastrosa, percio' era cosa piu' unica che rara trovarli sul mercato.. VIA, per vincere in questo mercato, dovrebbe integrare tutto insieme in un die: cpu (magari dual), chipset N/S, VGA, audio lan ecc, a baso consumo (e modeste prestazioni), ma potendo costare molto poco, e potendo costruire schede madri senza altri integrati, risultanti molto economiche.. se proprio non nello stesso die, potrebbero far di meglio con il progetto Luke.. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:37.