Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-10-2005, 22:45   #21
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da wgator
Ciao,

funzionano entrambe, so che alcuni seguono l'ordine indicato da BittiDj ma quella omologato e certificata è quello del mio link.
Anche se quello schema funziona, meglio seguire quello ufficiale non si sa mai
Scusa Wgator... ma come mai i cavi che si comprano crimpati di fabbrica sono diversi e precisamente:
bianco-arancio
arancio
bianco-verde
blu
bianco-blu
verde
bianco-marrone
marrone
????
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2005, 23:00   #22
ultimo80
Member
 
L'Avatar di ultimo80
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: SALERNO
Messaggi: 141
questa http://www.webalice.it/wgator/utp.gif a sinistra (diretto)
__________________
MEGLIO UN GIORNO DA LEONE!!!
ultimo80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 11:48   #23
puller
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 91
Ok, grazie!
puller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 12:13   #24
wgator
Senior Member
 
L'Avatar di wgator
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini
Messaggi: 10296
Quote:
Originariamente inviato da as10640
Scusa Wgator... ma come mai i cavi che si comprano crimpati di fabbrica sono diversi e precisamente:
bianco-arancio
arancio
bianco-verde
blu
bianco-blu
verde
bianco-marrone
marrone
????
Ciao,

si, ho visto che moltissimi schemi danno la successione dei colori che dici tu... so che funziona bene.
Sui libri che ho io (di qualche anno fa) mi da la successione che ho postato e viene indicata come standard EIA/TIA. Ho sempre usato quella successione anche su linee lunghissime senza aver mai avuto noie.
__________________
sometimes they come back *** Life Happens! - (Professionista I.T. - Tecnico Telecomunicazioni)
Latitude E6420
I7 2760QM SSD Crucial M4-512GB --- Tecra R840 I5 2520M SSD Samsung 830-256GB --- Macbook Pro 13,3" I5 2435M SSD Samsung 830-256GB
wgator è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2005, 17:14   #25
puller
Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 91
Fantastico, funziona con lo standard segnalato!!!
puller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 16:13   #26
gillu
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 330
posto qua perché mi pare di aver trovato una platea molto competente.

Devo tirare una ventina di metri di cavo di rete per collegare il modem-router-voip nell'ingresso di casa con camera mia dove si trova il pc.

Tale cavo dovrebbe fare un bel giretto attraverso stipiti, muri, zoccolini eccetera, non in compagnia di fili elettrici bensì accanto al filo del telefono (impianti fatto secoli fa dai tecnici della SIP)

Ora io mi chiedevo: che tipo di cavo conviene usare? Quello schermato oppure quello normale?
E ancora: devo usare cavo incrociato oppure no?

Dato che in camera mia, oltre al desktop, utilizzo il portatile, per collegare anche quello alla rete dovrei tirare due cavi oppure piazzare in camera uno switch?

Grazie per l'attenzione che vorrete dedicarmi!
gillu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2005, 18:32   #27
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da gillu
posto qua perché mi pare di aver trovato una platea molto competente.

Devo tirare una ventina di metri di cavo di rete per collegare il modem-router-voip nell'ingresso di casa con camera mia dove si trova il pc.

Tale cavo dovrebbe fare un bel giretto attraverso stipiti, muri, zoccolini eccetera, non in compagnia di fili elettrici bensì accanto al filo del telefono (impianti fatto secoli fa dai tecnici della SIP)

Ora io mi chiedevo: che tipo di cavo conviene usare? Quello schermato oppure quello normale?
E ancora: devo usare cavo incrociato oppure no?

Dato che in camera mia, oltre al desktop, utilizzo il portatile, per collegare anche quello alla rete dovrei tirare due cavi oppure piazzare in camera uno switch?

Grazie per l'attenzione che vorrete dedicarmi!
Cavo non schermato dritto
Ciao.
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 13:47   #28
Parsifal_SK
Member
 
L'Avatar di Parsifal_SK
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Troppo piccola per essere conosciuta (forse)
Messaggi: 96
Quote:
Originariamente inviato da ultimo80
E' vero funziona!!!!

Ho buttato un router pensando che fosse rotto!
Pero' ancora non riesco a capire come si spiega, il fatto che anche se li metto con lo stesso ordine, senza seguire i colori dello schema non funziona!
Chi me lo sa spiegare!
La spiegazione è semplice: degli 8 (otto) fili che stanno all'interno di cavo di rete, il PC ne usa solo 4 (due coppie), che sono precisamente l'1, il 2, il 3 ed il 6 (questo vuol dire che potresti fare un cavo di rete con soli 4 fili).
I fili all'interno del cavo sono intrecciati tra loro a coppie (verde verde-bianco, ad esempio, sono intrecciati tra loro per tutta la lunghezza del cavo) ed è su queste coppie che corre il segnale: su uno dei fili il segnale, sull'altro il suo riferimento (come il + ed il - della batteria).
I fili sono intrecciati per fare in modo che eventuali disturbi si concatenino allo stesso modo (circa) sia al segnale che al riferimento, risultando in questo modo nulli (es. sul rif mettiamo 0 e sul segnale mettiamo 1: 1-0= 1 giusto? se al rif. aggiungiamo un disturbo, ad es 0.1 e lo stesso disturbo lo aggiungiamo al segnale diventa 1.1-0.1=1 quindi il risultato finale rimane invariato).
Tecnicamente, qualsiasi sia la coppia che si utilizza (in termini di colori), a patto che si usi la stessa da entrambi i lati del cavo, funziona tutto ugualmente, i colori vengono standardizzati solo perchè se il cablaggio lo deve rifare un'altra persona e magari solo da un lato non deve stare li a guardare quello che ha fatto la persona che è passata prima.
Se invece il cablaggio viene effettuato mettendo i colori in serie, nel contatto numero 6 ci va a finire un filo che non è intrecciato con il filo che va a finire sul contatto numero 3 e di conseguenza i disturbi si concatenano in modo molto diverso sui due fili appartenenti a due diverse coppie, anzi, direi che aumenta notevolmente la differenza proprio a causa dell'errato accoppiamento, col risultato che su distanze anche relativamente brevi (20 mt su 90 e rotti previsti dallo standard non è molto) il segnale arriva talmente disturbato da risultare indecifrabile.
Per quanto riguarda le due coppie rimanenti, qualcuno si chiederà a che servono: la 4-5 è per un telefono e la 7-8 per scopi futuri... o per un altro telefono se vi fate i cavi ad hoc.

Spero che la spiegazione sia utile ed esauriente.
__________________
Skizofrenico
Parsifal_SK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 14:01   #29
gillu
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 330
Quote:
Originariamente inviato da as10640
Cavo non schermato dritto
Ciao.
Pensandoci bene nel suo percorso il cavo passerebbe a breve distanza da un gruppo televisore,videoreg,lettore dvd-dvx. Comunque non schermato?
E poi, altro problema: posso "chiudere" (scusate i termini non tecnici) i connettori del cavo da me? Perché se me lo compro già fatto, diventa un bel problema installarlo...
Ho letto in altri post che qualcuno utilizza, anche per reti casalinghe, i cavi 6t, quelli da 1giga (correggetemi se sbaglio). E' una soluzione valida e consigliabile?
Mi verrebbe da pensare, già che ci sono, tanto vale farla più potente...
gillu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 17:02   #30
pinok
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Alessandria (provincia)
Messaggi: 4772
Quote:
Originariamente inviato da puller
Cmq non mi hai risposto, quale mappatura hai messo, quella del link http://www.webalice.it/wgator/utp.gif, oppure quella suggerita da BittiDj?
Sono entrambe corrette, una secondo lo standard 568A, l'altra secondo lo standard 568B: http://www.ablecables.com.au/568avb.htm
Il B è più diffuso, l'A forse è suggerito per le nuove installazioni.
pinok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2005, 17:12   #31
as10640
Senior Member
 
L'Avatar di as10640
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da gillu
Pensandoci bene nel suo percorso il cavo passerebbe a breve distanza da un gruppo televisore,videoreg,lettore dvd-dvx. Comunque non schermato?
E poi, altro problema: posso "chiudere" (scusate i termini non tecnici) i connettori del cavo da me? Perché se me lo compro già fatto, diventa un bel problema installarlo...
Ho letto in altri post che qualcuno utilizza, anche per reti casalinghe, i cavi 6t, quelli da 1giga (correggetemi se sbaglio). E' una soluzione valida e consigliabile?
Mi verrebbe da pensare, già che ci sono, tanto vale farla più potente...
L'importante è che non sia schermato.... i televisori ecc... non possono creare tante interferenze da non fare andare la rete. I cavi te li puoi fare tu...
as10640 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2005, 13:00   #32
gillu
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 330
E sulla possibilità di utilizzare i cavi 6T?
Che dite? vale la pena?

E poi un altro quesito:
al punto di arrivo del cavo di rete, dovrei collegare due pc: conviene tirare due cavi oppure uno solo e poi inserire uno switch?
gillu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Logitech MX Master 3S a 69€ su Amazon: i...
Colpo di scena su Windows 10: gli aggior...
HONOR, il futuro è foldable, ma n...
Motorola Solutions al servizio della sic...
Dell Pro Plus Earbuds: IA e controllo da...
Eni e Seri avviano i lavori per il nuovo...
Xiaomi 15T e 15T Pro: gli smartphone top...
Huawei Watch GT 6 e GT 6 Pro già in scon...
Prestazioni da 10 a 100 volte migliori p...
Pure Storage: dal sistema di storage all...
Germania, scoperto uno dei più grandi gi...
La missione Artemis II potrebbe partire ...
Huawei Watch GT 6: con 21 giorni di auto...
Blackout? In Austria le antenne telefoni...
Crimson Desert: finalmente è stat...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v