|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1018
|
forse dovrestri provare altre macchine
![]() ripeto sconsiglio colori orrendi e pallidini,irreali iso non veritieri sensore non all'altezza della concorenza eccc. andate in un negozio e provate varie macchine e poi vedete ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma/Forlì
Messaggi: 3055
|
Quote:
una foto a iso 1600 http://www.pbase.com/gtfsnow/image/50354614 una a iso 800 http://www.pbase.com/gtfsnow/image/50572733 e una a iso 400 http://www.pbase.com/gtfsnow/image/50572732 e me sembra + che usabile anzi molto buona. Per quanto riguarda il sistema che chiami tu mi sembra ovvio che non essendo una reflex gli alti iso vengano ottenuti con interventi da parte della macchina più o meno marcati. Ma costa anche meno della metà a buon intenditore poche parole!!!
__________________
My reflection... Dirty mirror Ferocior ad rebellandum quam bellandum gens |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1018
|
pittosto orrenda sia coma colori che come rumore , vedi qui la panasono FZ-30 qui ho postato varie situazioi sia iso 400 che foto normali efai ilparagone con qualita sensore e rumore
![]() http://forum.tevac.com/viewtopic.php?t=29996 poi ne parliamo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma/Forlì
Messaggi: 3055
|
posta quella full size http://www.3wstyle.net/public/files_...x/P1000106.JPG
e non quella resize così da far vedere bene la grana a iso 400 così è più corretto per chi legge il post e si deve fare un idea io vedo un immagine molto rumorosa, poi potrebbe essere la mia opinione, visto che a ognuno ha aspettative ed esigenze diverse. Per una macchina del prezzo della fz30 a me quel rumore a iso 400 sembra troppo, poi magari a iso 100 sicuramente fà foto ottime.
__________________
My reflection... Dirty mirror Ferocior ad rebellandum quam bellandum gens |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1018
|
guarda che sono postate sia in originale che ridimensionate quindi basta che te le scarichi dal mio bsito web e te le guardi bene bene e fai il paragone con la tua fuji !!
poi ne parliamo!! ps: ho appena postato una serie di volti di donna!! ciao ps. consiglio: guardare tutto il post non solo in parte!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma/Forlì
Messaggi: 3055
|
stiamo cmq andando ot
![]() francyscos, credo che cercasse una macchina sotto i 400 euro ![]()
__________________
My reflection... Dirty mirror Ferocior ad rebellandum quam bellandum gens |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 436
|
eh si raga, è interessante vedere la passione e l'affiatamento che ci mettete, ma haimè il budget è troppo alto.
Qualcuno da poco mi ha detto che lo zoom su digitale potrebbe essere non molto performante (necessità di cavalletto, di stabilizzatore...) Vi dico la verità,se dovessi spendere sopra i 500euro opterei per una reflex digitale, il budget si alzerebbe di sicuro, ma allora parleremmo di altre cose. In realta a me serviva sapere se la Nikon coolpix 5900 è affidabile, quali sono i sui limiti, i suoi difetti. Visto la caratteristiche tecniche http://www.dpreview.com/reviews/spec...kon_cp5900.asp non è il massimo, forse anche in confronto alla canon A610 http://www.dpreview.com/reviews/spec...canon_a610.asp ma haimè questa non mi piace e inoltre non ha batterie litio. Prendete la kodak, per esempio... http://www.dpreview.com/reviews/kodakz740/ mi ispira già di più. Ma sinceramente a questo punto non so più dove sbattere la testa. Se ero deciso su unanikon, ora dopo tante discussioni e soprattutto dopo aver letto questo: http://www.dpreview.com/reviews/read...&opinion=27916 mi trovo nel baratro. Facciamo così proponetimi un cashet di digitali al di sotto di 300euro in modo tale da avere una opinione più dettagliata di cosa si piuò avere per questo prezzo. Grazie a tutti comunque! |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma/Forlì
Messaggi: 3055
|
Quote:
![]() http://www.dpreview.com/reviews/read...y=nikon_cp5900 se la macchina non scende sotto le 4 stelline di media in 24 opinioni io direi che per un discorso meramente statistico la macchina è buona, tra l'altro il proprietario aveva una canon con diverse possibilità di settaggi (prima di provare la nikon) e conoscendo il poco buon sangue che corre tra canonisti e nikonisti, le sue opinioni comparate alle altre 23 perdono sicuramente di credibilità e spessore non trovi? dice The features are very standard e grazie risponderei io lo sanno anche i muri che nikon punta nelle sue compatte ad offrire un prodotto con un buon numero di settaggi automatici da utilizzare nelle diverse condizioni piuttosto che settaggi manuali. Here is the most disappointing part. I attended a wedding ceremony and banquet last weekend and took about 50 pictures. All of them where taken indoor and 90% of them are blurry Questo è il solito vecchio discorso, compatatte sono TUTTE rumorose chi più chi meno non esiste rimedio o magia ( bhe magari le nuove fuji ne hanno un pò di +di magia per farlo sparire ![]() Luckily, the vendor let me exchange for another camera. So I got the Canon SD400 and I’m very happy with it. ovvero l'ha cambiata con una canon ixus 50 che credo abbia il medesimo rumore della nikon ma visto che è canon....bhe ci siamo capiti no ![]()
__________________
My reflection... Dirty mirror Ferocior ad rebellandum quam bellandum gens |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 436
|
![]() Ma esiste un digitale compatta che abbia un set di applicazioni manuali e non solo autamatiche da farla rendere come una reflex? Io mi ero impuntato sulla velocità di scatto, gli iso, le batterie, le velocità dell'otturatore, ma quante e quali caratteristiche manuali in più si possono avere in una digitale compatta (in un prezzo limitato come il mio?) |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma/Forlì
Messaggi: 3055
|
Quote:
Riassumendo il discorso è che la macchina dei tuoi sogni non esiste. Con le compatte devi per forza scendere a compromessi sotto un aspetto piuttosto che sotto un altro. In alternativa ti metti da parte i soldi e ti fai una reflex ma vuoi spendere davvero così tanto? ![]()
__________________
My reflection... Dirty mirror Ferocior ad rebellandum quam bellandum gens |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1018
|
meti in conto anche una borsa , per portarti dietro il necessario e gli obiettivi cosa che con una compatta non serve
![]() ps: la pana fZ-30 in manuale e una favola , ghiera dedicata per la messa a fuoco rotellina avanti e dietro per i tempi e l'esposizione ecccc..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Turìn
Messaggi: 7145
|
Quote:
__________________
Vendo: NAS Netgear Ultra 4 da 4 bay |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma/Forlì
Messaggi: 3055
|
Quote:
![]()
__________________
My reflection... Dirty mirror Ferocior ad rebellandum quam bellandum gens |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1018
|
ma che spiritosi
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 436
|
ragazzi, oggi per per puro caso mi è capitato di vedere le dimensioni di una canon 620 (105 x 66 x 49 mm) e di una Nikon 5600 (85 x 60 x 37mm ). Tenendo conto che le dimensioni sono pressochè simili alla canon 610 e nikon 5900, il confronto tra canon e nikon è diventa abissale, La canon non sembra essere minimamente da mettere a confronto con la nikon tra le compatte.
E' stata un'impressione o è veramente così? Sinceramente mi sta invogliando molto la Nikon, non sarà performante come la canon, ossia non avrà tutte le sue funzioni ma ha dei buoni punti a suo favore: - è compatta 88 x 60 x 37 mm contro 105 x 66 x 49 mm - ha batterie al litio - pesa 100g in meno rispetto la canon - ha un'estetica più accattivante e anche se non ha l'LCD mobile ed estraibile il display compie la sua bella funzione. - il costo è leggermente inferiore Inoltre per l'iniziale uso che ne devo fare penso di potermi accontentare di qualche funzionalità in meno. Una domanda mi sorge spontanea. La mia mano sarà troppo grande per questo gioiellino? Cosa mi dite? |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1376
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 436
|
Ragazzi ho deciso....
Sarà la canon A610 la mia prima digitale. Oggi le ho viste entrambe da Eu.....ics. Allora la nikon è molto piccolina, ci sta nel palmo della mia mano. Il display non è grandissimo, ma sufficiente. E' molto leggera. La canon è un po' più grandina, ma non di molto. Ha un obiettivo più grande (+ luce... maggior definizione foto.... (confermete?)). Il peso con 4 batterie si fa sentire, senza dubbi, ma almeno riesci ad impugnare bene la fotocamera. Anche il tasto dello scatto è in ottima posizione. Che altro dire.... é bella... peccato non avere subito i soldi per comperarla. Saluti a tutti e grazie per le partecipazioni! |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Brescia
Messaggi: 963
|
Rimani sulle nikon e non resterai deluso
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 436
|
no, ho deciso, la mia sarà la canon A610.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: volpiano
Messaggi: 8
|
concordo canon
Concordo per la a610 io ho la nonna: la a60 da due anni e mezzo...
è stata una fedele compagna di viaggi, adatta quasi a tutte le situazioni... Canon a mio avviso è un passo avanti rispetto a nikon che cmq fa ottime macchine... A parte canon ti consiglio di vedere anche le panasonic con ottica leica ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:35.