Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-01-2006, 18:18   #361
albaro
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: PISA
Messaggi: 732
Ho letto tutte le pagine ma il mio problema è unico

I due PC hanno condiviso perfettamente da un'anno internet con modem usb e 2 schede di rete.
Adesso la rete non funziona più , ho quindi riconfigurato la rete e funziona tutto ma..... la configurazione regge solo per pochi minuti, massimo 15 , l'host rimane regolarmente connesso a internet mentre il client non si connette a internet, ho provato decine di volte a riconfigurare la rete anche in manuale e funziona ma dopo pochi minuti si inchioda nuovamente, sono 2 giorni e una notte che tento di uploadare dal client sul mio sito un file da 50MB.
Unica discrepanza durante la configurazione e credo sia un'indizio valido è :
Inizio la riconfigurazione sull'host, avvio l'installazione guidata rete e alla terza schermata dove chiede di selezionare la connessione internet dall'elenco seguente trovo questo messaggio:La connessione "AccessRunner DSL" è stata preselezionata come quella di maggior probabilità di essere corretta e si riferisce al mio Conexant Access Runner USB ADSL WAN Adapter , vado avanti fino a quando inizia l'attesa della configurazione ma so già che alla prima risulta impossibile l'installazione guidata rete , riparto dall'inizio e questa volta va tutto liscio, configuro anche il client atutto funzina ma sempre per pochi minuti.
Cosa può essere che ha il potere di corrompere la rete che ha sempre funzionato con i rispettivi Sygate a Avast attivi su tutti e due i PC?
E' un problema nuovo? Ho aperto anche un'apposita discussione ma nessuno ha saputo rispondere, il problema non è installare una rete ma farla sopravvivere :-) UN grazie e un meritato "bravo" a chi risolve l'inghippo
PS non ho Fastweb ma il meno conosciuto Alcotek a 1200 Kbs.
__________________
hwupgrade.it ... se lo conosci lo eviti
Mio figlio di 6 anni andando a letto"Buonanotte, io arresto il sistema."
albaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2006, 11:54   #362
giogts
Senior Member
 
L'Avatar di giogts
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: (Potenza)
Messaggi: 4660
Scusate ho un problema!
non riesco più ad entrare nel pannello di configurazione del mio router(Aethra Starbridge Eu)

Non sono molto esperto, ma quando ho creato la rete lan il suo indirizzo ip era 10.0.0.2 e funzionava perfettamente infatti avevo configurato la connessione internet da condividere e aperto delle porte che mi servivano, invece ora se scrivo l'indirizzo nel browser non trova nulla, nemmeno se scrivo "startmodem"(come indicato sul manuale)

In più l'avevo configurato che assegnava automaticamente l'indirizzo ip ai computer, ebbene ora non lo fa più, cioè i pc che ho attaccato alla rete quando l'ho fatta vanno perfettamente su Internet, ma se attacco un nuovo pc(dhcp e dns abilitati)il router non gli assegna più l'ip automaticamente! Per questo volevo accedervi!

Per caso può essere qualche servizio di WinXP che ho disabilitato?
__________________
AMD A10 6700 || dissi Mugen3 || Asrock a88 fm2+ || Ram:2x4GB G.Skill 2133 || Samsung 840 evo 128GB || Asus 24' Led || Case CM N300 || Notebook: Santech v3510 (t9500-4GB-hd:100GB@7200rpm-8600GT-3dmark05:6900)|| Non fate affari con gli utenti Spytek e betick!!!
giogts è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2006, 17:24   #363
lu_morix
Junior Member
 
L'Avatar di lu_morix
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1
Riciesta di aiuto



Salve ragazzi,sono qua per chiedervi aiuto...ho la fibra ottica in casa,abbiamo 3 portatili di cui 2 dotati di scheda ethernet E wireless.
L'unica stanza oltre al bagno a non essere raggiunta da internet è così la cucina,e la mia esigenza sarebbe quella di avere internet anche li.
La soluzione che avevo pensato era quella di lasciare connesso un portatile (tra quelli dotati di scheda wireless)al cavo fastweb, e tramite bridging di rete condividere la connessione con una rete wireless da computer a computer precedentemente creata tra i due portatili. E' possibile tutto ciò?se si, quali sono i passi da seguire?
NB:dovesse esistere un post con la guida già esistente,vogliate darmi l'indirizzo e ricevere le mie scuse per la domanda ripetuta!

Grazie mille!
__________________
L'evoluzione dall'ameba all'uomo sembra essere un progresso per i filosofi - ma si ignora se l'ameba sia d'accordo. B.Russell
lu_morix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2006, 22:34   #364
strov
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 400
problema

connettività limitata o assente,quale puo essere il problema??
strov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2006, 10:10   #365
Pippox
Senior Member
 
L'Avatar di Pippox
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Palermo
Messaggi: 4695
Quote:
Originariamente inviato da strov
connettività limitata o assente,quale puo essere il problema??
Firewall? cmq se metti gli ip in auto.. non dovresti avere problemi..

PS CHI sa perchè avendo fatto una rete con condivisione internet.. nel pc NON server outlook mi fa ricevere ma non inviare?
__________________
Enermax Liberty 500w - Asus p5Wdeluxe - E6600 @2.7 - 2gb Vdata 800 mhz dual channel - Caviar SE 320 gb - Ati x1950 xtx 512 - Samsung 2232bw 2ms - enermax Chakra big - Razer copperhead - Logitech G15 - Cuffie Zalman 5+1 - - Lcd Samsung le40656A1f
Pippox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2006, 15:20   #366
Agonia
Senior Member
 
L'Avatar di Agonia
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Here, inside the walls of Manduria
Messaggi: 3315
i miei 2 pc sono connessi in LAN, ed il secondo condivide la connessione internet del primo.Sembrerebbe tutto ok, non fosse che questo collegamento in LAN, a quanto pare, rende instabile la connessione internet del primo,la quale dopo un tot di minuti sistematicamente cade (interrompendo di botto tutti i miei preziosi download da emule!!)
Accade anche mentre visualizzo l'anteprima del download in corso...sovraccarico di dati?
__________________
Niente spam politico, grazie. Lo Staff

Ultima modifica di Agonia : 20-02-2006 alle 17:08.
Agonia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2006, 16:23   #367
kerestanj
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da poldus
non ho letto tutti i post ma spero di poter essere di aiuto a qualcuno. Dopo innumerevoli tentativi di risolvere i problemi di condivisione internet su due pc in rete con cavo cross e modem adsl su uno dei due (mi ero documentato a lungo su questo forum) alla fine ho notato che sul pc "client" quando aprivo IE per qualche istante mi segnalava un errore di DNS sulla barra inferiore: ho impostato i seguenti DNS sui due PC ed il gioco è stato fatto (ho ALICE ADSL):
151.99.125.1
151.99.0.100

SEI UN GRANDEEE!
grazie a te ho risolto il solito problema che avevi tu .
Anche io ho alice adsl.

Se sei una donna ti bacio!
Se sei un uomo ti stringo la mano!

Ultima modifica di kerestanj : 08-03-2006 alle 16:33.
kerestanj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2006, 20:59   #368
fabiodiconcilio
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 8
Salve, anche io come tantissimi di voi ho problemi nella condivisione della connessione internet. Ecco la mia configurazione:

PC1 (desktop)
Sistema operativo: Win XP prof. SP2
nome computer: server
gruppo lavoro: casa
Indirizzo IP: 192.168.0.1
Subnet Mask: 255.255.255.0
Gateway predefinito: VUOTO
Server DNS preferito: 193.70.152.15
Server DNS alternativo: 193.70.152.25
I server DNS sono di Libero (la mia adsl), e sono confermati da ipconfig /all
NetBios su TCP/IP abilitato
Nessun firewall installato
Firewall di windows disattivato

PC2 (portatile)
Sistema operativo: Win XP home SP2
nome computer: client
gruppo lavoro: casa
Indirizzo IP: 192.168.0.2
Subnet Mask: 255.255.255.0
Gateway predefinito: 192.168.0.1
Server DNS preferito: 193.70.152.15
Server DNS alternativo: 193.70.152.25
I server DNS sono di Libero (la mia adsl), e sono confermati da ipconfig /all
NetBios su TCP/IP abilitato
Nessun firewall installato
Firewall di windows disattivato

Poi ho abilitato la condivisione della mia connesione internet (Libero) sul computer server.

La rete funziona, i computer di vedono, le cartelle condivise anche, la stampante anche.
Ma la connessione ad internet niente. Sul Server va tranquillamente, ma sul client non esce neppure l'icona di connessione condivisa.

Ho provato anche a cambiare la connessione condivisa, mettendo una connessione 56k, ma niente.

La cosa strana è che provando i settaggi al contrario, cioè mettendo come server il portatile e come client il desktop, ed installando il mio modem adsl sul portatile, tutto funziona a meraviglia, compresa la condivisione della connessione. Anche se provo a condividere la connessione 56k del portatile tutto funziona.

Quindi deduco che ci sia qualcosa che non va sul mio computer desktop, perchè mettendo lui come server, non mi fa condividere internet.
Ma cosa?!?!
Purtroppo ho l'esigenza di dover usare il computer desktop come server e non il portatile...
Se avete suggerimenti, ve ne sarei molto grato.
Grazie a tutti.
fabiodiconcilio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 18:28   #369
icestorm82
Senior Member
 
L'Avatar di icestorm82
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: 127.0.0.1
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da fabiodiconcilio
Salve, anche io come tantissimi di voi ho problemi nella condivisione della connessione internet. Ecco la mia configurazione:

PC1 (desktop)
Sistema operativo: Win XP prof. SP2
nome computer: server
gruppo lavoro: casa
Indirizzo IP: 192.168.0.1
Subnet Mask: 255.255.255.0
Gateway predefinito: VUOTO
Server DNS preferito: 193.70.152.15
Server DNS alternativo: 193.70.152.25
I server DNS sono di Libero (la mia adsl), e sono confermati da ipconfig /all
NetBios su TCP/IP abilitato
Nessun firewall installato
Firewall di windows disattivato

PC2 (portatile)
Sistema operativo: Win XP home SP2
nome computer: client
gruppo lavoro: casa
Indirizzo IP: 192.168.0.2
Subnet Mask: 255.255.255.0
Gateway predefinito: 192.168.0.1
Server DNS preferito: 193.70.152.15
Server DNS alternativo: 193.70.152.25
I server DNS sono di Libero (la mia adsl), e sono confermati da ipconfig /all
NetBios su TCP/IP abilitato
Nessun firewall installato
Firewall di windows disattivato

Poi ho abilitato la condivisione della mia connesione internet (Libero) sul computer server.

La rete funziona, i computer di vedono, le cartelle condivise anche, la stampante anche.
Ma la connessione ad internet niente. Sul Server va tranquillamente, ma sul client non esce neppure l'icona di connessione condivisa.

Ho provato anche a cambiare la connessione condivisa, mettendo una connessione 56k, ma niente.

La cosa strana è che provando i settaggi al contrario, cioè mettendo come server il portatile e come client il desktop, ed installando il mio modem adsl sul portatile, tutto funziona a meraviglia, compresa la condivisione della connessione. Anche se provo a condividere la connes sione 56k del portatile tutto funziona.

Quindi deduco che ci sia qualcosa che non va sul mio computer desktop, perchè mettendo lui come server, non mi fa condividere internet.
Ma cosa?!?!
Purtroppo ho l'esigenza di dover usare il computer desktop come server e non il portatile...
Se avete suggerimenti, ve ne sarei molto grato.
Grazie a tutti.
Il mio problema è identico al tuo. I due pc si vedono a meraviglia, soltanto che sul portatile(client) non riesco ad accedere ad internet. Ho abilitato i log del firewall di winxp sul server, e questo è il risultato quando provo a pingare un sito dal client:

Codice:
2006-03-11 19:18:20 DROP UDP 192.168.0.2 212.216.112.112 1067 53 59 - - - - - - - FORWARD
2006-03-11 19:18:21 DROP UDP 192.168.0.2 80.20.6.36 1067 53 59 - - - - - - - FORWARD
2006-03-11 19:18:23 DROP UDP 192.168.0.2 80.20.6.36 1067 53 59 - - - - - - - FORWARD
2006-03-11 19:18:23 DROP UDP 192.168.0.2 212.216.112.112 1067 53 59 - - - - - - - FORWARD
2006-03-11 19:18:27 DROP UDP 192.168.0.2 80.20.6.36 1067 53 59 - - - - - - - FORWARD
2006-03-11 19:18:27 DROP UDP 192.168.0.2 212.216.112.112 1067 53 59 - - - - - - - FORWARD
Secondo me è il firewall che fa le bizze. Aspetto qualche vostro consiglio. Ps. Prova anche tu ad attivare il log del firewall, puoi farlo tramite Windows firewall, avanzate, registro protezione
icestorm82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2006, 21:26   #370
fabiodiconcilio
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 8
ma io i firewall li ho staccati sia sul client (portatile) che sul server (desktop). Tu con i firewall staccati riesci a connetterti dal client??
fabiodiconcilio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-03-2006, 01:27   #371
fabiodiconcilio
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 8
scusate, ma come faccio a controllare l'MTU delle mie schede di rete? ho letto come cambiarlo, ma come faccio se voglio sapere a quanto è impostato ora?
fabiodiconcilio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2006, 08:48   #372
M@arco_000
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 2762
perchè mi chiede la password quando voglio accedere al mio pc da un altro della rete? solo questo client mostra questo "sintomo" ma è impostato come gli altri...

M@arco_000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2006, 21:56   #373
Air117
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 1
wireless

premetto che nn sono molto praico di reti quindi vi chiedo di essere molto easy nelle spiegazioni...ho 2 computer in casa collegati tramite wireless.sono2portatili uno si connette automaticamente senza il minimo proplema con le impostazioni autometiche di windows l'altro no,ho provato a dargli un ip fisso e sono riuscitoad accedere alla base wirless..ora posso mandargli dati ma nn riesco a ricverne e nn capisco il perche...e come saprete se nn ricevo nn posso usare nulla di internet...qualcuno mi sa aiutare?
Air117 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2006, 13:49   #374
spider90
Member
 
L'Avatar di spider90
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Ancona
Messaggi: 131
Salve a tutti io ho un problema che devo sbrigare molto velocemente.
Premetto che ho letto quasi tutte le pagine e non ho trovato risultati.
ho tre computer nei quali ho da un po' installato una rete lan.
1: portatile toshiba windows xp home;
2: computer"intero" windows xp profe. a cui è collegata 1 stampante hp;
3: computer"intero" windows xp profe.
tutti con il firewall disattivato e con nod32 come antivirus.
per la connessione a internet e collegare i computer ho un modem ethernet 3com office connect 11g con 4 uscite.
La connessione ad internet funziona senza problemi ma per quanto riguarda la condivisione dei dati e la stampa di documenti mi da dei problemi(non funziona).
I computer hanno ip statico.
Spero di essere stato chiaro e che mi possiate aiutare
__________________
spider90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2006, 12:57   #375
marcello88
Junior Member
 
L'Avatar di marcello88
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 29
Ciao, io ho 1 altro problema cn il router, di funzionare funziona solo che quando vado su "visualizza reti senza fili" mi dice che è connesso xò spunta anche "RETE SENZA FILI NON PROTETTA" cioè quindi possono entrare tutti. Come devo fare x proteggerlo? Help
marcello88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 14:26   #376
peppemonda
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2
problema

Ragazzi vi prego aiutatemi sto impazzendo non riesco a risolvere un problema, la mia situazione è questa:
ho collegato in rete due pc, uno fisso e l'altro portatile:
pc1: fisso, windows Xp + SP2
pc2: portatile, windows Xp + SP2

il problema consiste nel fatto che pur avendo disattivato tutti i firewall e avendo dato gli indirizzi manualmente:
pc1: 192.168.0.1
255.255.255.0

pc2: 192.168.0.2
255.255.255.0
192.168.0.1

riesco ad ottenere che i due pc comunichino tra loro ma pur avendo condiviso la connessione ad internet del pc1 riesco a connettermi ma non a visualizzare le pagine web..
vi prego non so più dove sbattere la testa
peppemonda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2006, 14:28   #377
peppemonda
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2
dimenticavo il pc2 ha windows Xp home + SP2 mentre il pc1 Windows XP professional + SP2
peppemonda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2006, 07:57   #378
p3pp3
Member
 
L'Avatar di p3pp3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 66
scusate, sto impazzendo anche io...
ho collegato un pc fisso con chiave usb wi-fi e un portatile col wi-fi integrato. Su entrambi ho come sistema operativo win xp home sp2, sul fisso ho zonealarm come firewall. Ho messo nella trusted zone l'IP del portatile ma riesco solo a vedere dal fisso il portatile, non viceversa, anche se dal portatile riesco a pingare il fisso. EDIT il fisso lo vedo dal portatile, ma non mi permette l'accesso.
Inoltre non riesco a condividere la connessione adsl che ho sul fisso.
Ho seguito passo passo le istruzioni del sito tuttoreti, ma niente da fare...
HELP ME, please!!!!

Ultima modifica di p3pp3 : 16-06-2006 alle 08:15.
p3pp3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2006, 21:43   #379
p3pp3
Member
 
L'Avatar di p3pp3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 66
Quote:
Originariamente inviato da p3pp3
scusate, sto impazzendo anche io...
ho collegato un pc fisso con chiave usb wi-fi e un portatile col wi-fi integrato. Su entrambi ho come sistema operativo win xp home sp2, sul fisso ho zonealarm come firewall. Ho messo nella trusted zone l'IP del portatile ma riesco solo a vedere dal fisso il portatile, non viceversa, anche se dal portatile riesco a pingare il fisso. EDIT il fisso lo vedo dal portatile, ma non mi permette l'accesso.
Inoltre non riesco a condividere la connessione adsl che ho sul fisso.
Ho seguito passo passo le istruzioni del sito tuttoreti, ma niente da fare...
HELP ME, please!!!!
Risolto mettendo lo stesso nome utente per tutti i pc... solo che per condividere la connessione devo mettere la protezione della zona internet su medium e non high in zonealarm. Qualcuno sa se c'è un modo per evitarlo?
p3pp3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2006, 18:45   #380
sampici
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3
Doppio esaurimento

Ho un problema sulla condivisione internet anch'io.
La mia rete è strutturata in questo modo: 2 pc, 1 access piont&router USR e un modem USB collegato ad uno dei 2 pc.
La cosa assurda è che la condivisione internet ha funzionato per un paio di giorni e poi ... puff è sparita?
Qui gatta ci cova ...
La mia rete è senza dominio e nonostante i pc si pinghino senza problemi a volte non riesco a vedere in risorse di rete l'altro pc ma se lo richiamo con il comando \\192.168.0.xxx lui mi fa vedere cio che è condiviso.
E' come se non riuscissero a vedersi in automatico.
Io ho già installato da tempo il SP1.

Ah dimenticavo: nonostante io abbia un access piont, il router lo utilizzo via LAN.

Potete darmi un consiglio?
Nella disperazione ho appena formattato ma ...
sampici è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
TP-Link è già proiettata a...
Colpo grosso di Zuckerberg: Meta assume ...
Addio ai matrimoni con l'intelligenza ar...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v