Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2011, 01:04   #361
Stappern
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Monterosi Trattative con piu di 81 utenti
Messaggi: 8176
Quote:
Originariamente inviato da IlPanda Guarda i messaggi
Premetto che non son mai stato un patito telecom...mi ha sempre dato problemi a rotella e la notizia letta mi lascia un po'....come dire...attonito. Al posto di Progredire torniamo indietro...però visto questo non sò più che dire:
Vabbe ma sara qualcuno cn quache linea business o magari un tecnico telecom ha fattomil test direttamente attaccato alla centrale
Stappern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2011, 01:11   #362
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50936
Quote:
Originariamente inviato da Stappern Guarda i messaggi
Vabbe ma sara qualcuno cn quache linea business o magari un tecnico telecom ha fattomil test direttamente attaccato alla centrale
o alla linea di casa sua.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2011, 01:12   #363
LORENZ0
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1675
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Veramente tu avrai più banda di quella che avresti senza questi filtri. Sono loro che avranno meno banda dedicata al P2P.

Perché la maggior parte del traffico P2P riguarda materiale illegale. Credo che sia una motivazione valida.
anche i coltelli sono pericolosi e possono essere usati per ammazzare il prossimo, allora limitiamone l'uso ai soli cuochi certificati!
Il P2P non serve solo a diffondere materiale illegale!
anche il cellulare può essere usato per stalking, allora limitiamone l'uso a tutti perchè qualcuno lo utilizza per fare qualcosa di illegale!
................e di esempi così potrebbero essercene a fiumi!
La motivazione che adduci dimostra un'attenzione ed un'analisi veramente superficiale sia al problema (perchè comunque un problema rimane!) sia alla soluzione attuata da Telecom!

Purtroppo, comunque, il coltello (tanto per rimanere in tema) dalla parte del manico ce l'hanno loro (provider, ecc) e non certo noi utenti...
LORENZ0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2011, 01:21   #364
SuperMater
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMater
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Salerno
Messaggi: 669
Per tutti quelli che insistono a dire che applicare i filtri in queste condizioni è una cosa da pazzi, è rocket science, lo puo fare solo macgyver con il cappello di Chuck Norris, bisogna tenere in conto che:

1.- Queste apparecchiature possono fare controlli a campione quindi non devono analizzare tutto il traffico, tra l'altro molti IDS adesso applicano un riconoscimento tramite pattern o altri sistemi statistici (oops ho droppato un pacchetto che non era p2p, peccato, se era importante il client me lo ritrasmette).

2.- I pacchetti da analizzare possono essere messi "da parte" per essere analizzati in un secondo momento (parliamo di minuti/secondi) o meglio ancora da un'altra apparecchiatura, se risulteranno p2p allora si droppano tutti quelli che lo susseguono (stesso pattern).

3.- Da anni leggono e modificano i pacchetti (ip destinazione, ttl) non vedo perchè non possano leggere altri dati e fare una bella regola che droppa tutto quello che non la rispetta.

4.- Bimbo bello

Codice:
Si ma il router vede solo bit non può sapere cosa c'è dentro
Anche dalla DVI della vostra scheda video escono bit ma magicamente si trasformano in qualcosa che riusciamo a comprendere, stranamente lo stesso fenomeno accade con i pacchetti, dentro il livello applicazione sono presenti informazioni utili per differenziare un pacchetto proveniente da un programma p2p da un altro, ovviamente come ho detto precedentemente se viene usato un sistema di cifratura le cose si complicano, ma anche in questo caso esistono sistemi in grado di segnalare un pacchetto "evil" con una certa percentuale di successo.

Altrimenti si limita qualsiasi pc che consuma banda con una whitelist di utenti cu*ovision e ti passa la paura
__________________
CPU: Pentium E6600, MB: Asus P5KC, GPU: Ati Radeon HD5670, Monitor: Samsung SyncMaster 19'' 957p, Router: 3Com OfficeConnect - 3CRWDR100A-72. Ho trattato con: socialscalator, BigPincer, m4nu, DJnat, Gekker, galaverna

Ultima modifica di SuperMater : 23-02-2011 alle 01:32.
SuperMater è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2011, 01:22   #365
Stappern
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Monterosi Trattative con piu di 81 utenti
Messaggi: 8176
Quote:
Originariamente inviato da lucusta Guarda i messaggi
ehm... l'operatrice ti avra' detto che quelli sono gli obbiettivi di telecom...
e' nella carta dei servizi, esattamente all'ultima pagina.
quello e' l'indice degli obbiettivi telecom.. una panzana che telecom deve stilare perche' l'agicom ha detto che lo deve fare almeno una volta l'anno....

la banda minima garantita o MCR (Minimum Cell Rate), come gia' accennato da altri, non e' affatto facile da trovare, per telecom "civili".

comunque ricordavo male... 32KB sono per i business...
No veramente mi è stao espressamente detto in fase di regostrazione ch la banda minima è 2.1mb e che se cosi non foss posso escindere ilmcontratto senza pagare nulla

Quindi forse qualcosa è cambiato
Stappern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2011, 06:55   #366
kilobite
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1938
Quote:
Originariamente inviato da thedoctor1968 Guarda i messaggi
il file sharing è roba da pezzenti.. compratelo il software ragazzi e vedrete che costerà meno
beata ingenuità,si vede che non conosci le regole del mercato,il mercato basa il prezzo di un prodotto tra domanda e offerta, se ce tanta richiesta di un prodotto alzano il prezzo,se invece non ce tanta richiesta il prezzo crolla
kilobite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2011, 08:06   #367
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da LORENZ0 Guarda i messaggi
anche i coltelli sono pericolosi e possono essere usati per ammazzare il prossimo, allora limitiamone l'uso ai soli cuochi certificati!
Il P2P non serve solo a diffondere materiale illegale!
anche il cellulare può essere usato per stalking, allora limitiamone l'uso a tutti perchè qualcuno lo utilizza per fare qualcosa di illegale!
................e di esempi così potrebbero essercene a fiumi!
La motivazione che adduci dimostra un'attenzione ed un'analisi veramente superficiale sia al problema (perchè comunque un problema rimane!) sia alla soluzione attuata da Telecom!

Purtroppo, comunque, il coltello (tanto per rimanere in tema) dalla parte del manico ce l'hanno loro (provider, ecc) e non certo noi utenti...

peccato che il 99% del traffico p2p è materiale prirata,mentre chi fa stalking col proprio cellulare sarà lo 0,0000001%
il discorso del cellulare è quindi errato, era più giusto usare quello delle armi, secondo me anche tu considereresti sospetto uno che in centro città cammina con una cintura di candelotti di dinamite ed un bazooka in mano
quindi inutile dargli dei cunnuti caini ecc... se ci vogliamo prendere in giro dicendo sempre ah però p2p non significa materiale pirata...........
......oltretutto il problema non è il materiale pirata in se per se per la telecom ma il flusso di dati che esso genera, infatti telecom limiterà quello come limiterà i filmati in streaming ecc


Quote:
Originariamente inviato da kilobite Guarda i messaggi
beata ingenuità,si vede che non conosci le regole del mercato,il mercato basa il prezzo di un prodotto tra domanda e offerta, se ce tanta richiesta di un prodotto alzano il prezzo,se invece non ce tanta richiesta il prezzo crolla
si in caso di monopolio, ma laddove c'è un mercato in libera concorrenza con molti avversari per prendere i clienti agli altri devi abbassare il prezzo. oltretutto chi da il servizio valuta prima quanto gli costa, credo che 1 filo del doppino lo paghino 10euro a telecom, quindi già oggi le offerte dei vari non telecom su doppino guadagnano minimo quasi il doppio, se ben ricordo si va dai 18 euro di tele2 a 30-40 euro al mese di altri operatori, quindi già ora i prezzi sono alti........
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81

Ultima modifica di manga81 : 23-02-2011 alle 08:17.
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2011, 08:57   #368
LORENZ0
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1675
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi
peccato che il 99% del traffico p2p è materiale prirata,mentre chi fa stalking col proprio cellulare sarà lo 0,0000001%
il discorso del cellulare è quindi errato, era più giusto usare quello delle armi, secondo me anche tu considereresti sospetto uno che in centro città cammina con una cintura di candelotti di dinamite ed un bazooka in mano
quindi inutile dargli dei cunnuti caini ecc... se ci vogliamo prendere in giro dicendo sempre ah però p2p non significa materiale pirata...........
......oltretutto il problema non è il materiale pirata in se per se per la telecom ma il flusso di dati che esso genera, infatti telecom limiterà quello come limiterà i filmati in streaming ecc
dati campati in aria! è impossibile fare una campionatura di quello che passa nel p2p, di sicuro ci passa molto materiale illegale, su questo non si discute!
il problema è che non solo in pochi vedono le potenzialità positive del p2p e quei pochi che ci hanno creduto, si sono visti la strada piena di problemi, ad esempio le softwsre house che hanno cercato di diffondere i loro software tramite p2p principalmente e non via http (da questo lato il p2p potrebbe snellire di tantissimo il traffico web)
purtroppo ormai p2p = crack e nessuno lo leva dalla testa della gente e, per di più, si cerca in tutti di modi di stroncarlo (e questa news ne è l'esempio lampante) e non di aiutarlo per uscire da questa situazione ed sfruttarlo come dovrebbe.

In merito al discorso generale di limitazione banda, mi domando perchè, sull'onda dell'entusiasmo, siano tutti bravi a cavalcare l'onda del "generare trafico = soldi" (Google docet), tutti i provider a pubblicizzare le grandi velocità a prezzi stracciati per "veder filmati e quant'altro bla bla" (testuali pubblicità viste negli ultimi anni!) per e poi, quando il traffico non è più sotto controllo come quantità e comincia a diventare problematico da gestire, si comincia a bloccare! è il solito raginamento in cui i gestore e fornitori di servizi voglio la moglie ubriaca e la botte piena e il consumatore è solo un povero coglione che deve sempre e comunque pagare: pagare soldi per servizi spesso scadenti e pagare (con tagli, disservizi e quant'altro ci si possa inventare) quando sopraggiungono i problemi...
LORENZ0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2011, 09:27   #369
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da Stappern Guarda i messaggi
Vabbe ma sara qualcuno cn quache linea business o magari un tecnico telecom ha fattomil test direttamente attaccato alla centrale
http://www.speedtest.net/qna.php#q24
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2011, 09:37   #370
kilobite
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1938
Quote:
Originariamente inviato da manga81 Guarda i messaggi



si in caso di monopolio, ma laddove c'è un mercato in libera concorrenza con molti avversari per prendere i clienti agli altri devi abbassare il prezzo. oltretutto chi da il servizio valuta prima quanto gli costa, credo che 1 filo del doppino lo paghino 10euro a telecom, quindi già oggi le offerte dei vari non telecom su doppino guadagnano minimo quasi il doppio, se ben ricordo si va dai 18 euro di tele2 a 30-40 euro al mese di altri operatori, quindi già ora i prezzi sono alti........
io non vedo tutta sta concorrenza,anzi negli ultimi anni ho visto molte società fare cartello con gli altri
kilobite è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2011, 10:03   #371
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21833
Quote:
Originariamente inviato da thedoctor1968 Guarda i messaggi
il file sharing è roba da pezzenti.. compratelo il software ragazzi e vedrete che costerà meno
non vedo il motivo di insultare, le proprie opinioni si possono esprimere anche in toni civili

5 giorni
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2011, 10:06   #372
chiaro_scuro
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 137
@axl138
Quello che non arrivi a capire è che la flat fino ad oggi te la danno perchè "mediamente" (cioè considerando tutti i clienti) conviene al gestore (quindi mediamente i clienti pagano di più di quello che prendono). Quando "mediamente" i clienti si avvicinano a prendere più di quello che pagano i gestori iniziano a mettere i filtri, a rallentare il traffico in modo più o meno consapevole e limitare in qualche modo l'uso delle risorse.
Nei cellulari, in cui le risorse a disposizione sono da subito ridotte e perchè i clienti con smartphone "mediamente" sono abbastanza esigenti (in termini di dati scambiati), vere flat non esistono praticamente più.

L'errore più grosso che fai è paragonare la tariffe a consumo attuali con quelle flat per il semplice motivo che le tariffe a consumo attuali sono "vergognosamente" tenute alte proprio perchè chi paga a consumo paga in base alle proprie esigenze e quindi impegnano le risorse limitatamente alle proprie esigenze cosa che al gestore non conviene perchè "mediamente" ha una banda in eccesso.

Esempio dei cellulari: con tre la tariffa a consumo superweb prevede un costo di 0,1 euro per ogni MB mentre la flat naviga 3 viene 9 euro al mese con limiti di 50MB al giorno che corrisponde al costo di 0,3 euro per 50MB che sarebbe 0,006 euro per 1 MB. Quanto costa di più la tariffa a consumo rispetto alla flat? 0.1/0.006= 16.7 volte in più: non ti sembra uno sproposito?

Allora, voglio capire che una flat debba costare di meno perchè garantisce un certo introito all'azienda (anche se su milioni di clienti questo discorso ha molto meno senso) ma da qui a 17 volte ce ne passa, no? Mettiamo pure di far pagare la tariffa a consumo 2 volte di più (100% in più, non uno scherzo) e vedi che a me e tantissimi altri (azzarderei almeno l'80% degli utenti) torna conveniente la tariffa a consumo e quelle volte che mi voglio scaricare una distro linux o un film (parlo di rete fissa dove le tariffe sarebbero decine di volte più convenienti) non mi sveno (mediamente pagherei comunque di meno rispetto ad una flat) e avrei un servizio di altissimo livello perchè pago per quello che consumo e quindi più consumo più l'azienda ha soldi da reinvestire nelle infrastrutture perchè più queste sono efficienti e di qualità più soldi fa incassare (in certo senso l'azienda è costretta ad investire).

Poi capisco il discorso di comodo, che fa comodo anche a me (sia inteso), di pagare poco perchè quell'uso in più che facciamo noi è compensato dall'uso in meno che fanno tanti altri clienti ma non mi si venga a dire che è giusto scroccare i soldi dagli altri (io posso scaricare film e distro a 20 euro perchè altri a 20 euro si vedono solo qualche pagina di internet nei fine settimana, non so se mi spiego).

Ciao.
chiaro_scuro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2011, 10:45   #373
ABCcletta
Senior Member
 
L'Avatar di ABCcletta
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Ovunque
Messaggi: 5804
Quote:
Originariamente inviato da SuperMater Guarda i messaggi
4.- Bimbo bello

...cut...

Altrimenti si limita qualsiasi pc che consuma banda con una whitelist di utenti cu*ovision e ti passa la paura
LOL
ABCcletta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2011, 10:53   #374
IlPanda
Member
 
L'Avatar di IlPanda
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 279
Quote:
Originariamente inviato da Stappern Guarda i messaggi
Vabbe ma sara qualcuno cn quache linea business o magari un tecnico telecom ha fattomil test direttamente attaccato alla centrale
Non è un tecnico....è la linea di casa mia...semplice flat 20mb....
__________________
-----
MOBO: Asus X470 Strix-f,CPU: Ryzen 2700X,RAM: 16gb ddr4 3200 G.Skill Trident-Z,VIDEO: Sapphire 5700xt Nitro+, ALI: EVGA Supernova G3 750w,CASE: Corsair Graphite 780t, DISSI: Corsair H110i GT, AUDIO: Sound Blaster Z, MONITOR: Aoc AG322QC4
IlPanda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2011, 10:54   #375
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da SuperMater Guarda i messaggi
Per tutti quelli che insistono a dire che applicare i filtri in queste condizioni è una cosa da pazzi, è rocket science, lo puo fare solo macgyver con il cappello di Chuck Norris, bisogna tenere in conto che:

1.- Queste apparecchiature possono fare controlli a campione quindi non devono analizzare tutto il traffico, tra l'altro molti IDS adesso applicano un riconoscimento tramite pattern o altri sistemi statistici (oops ho droppato un pacchetto che non era p2p, peccato, se era importante il client me lo ritrasmette).

2.- I pacchetti da analizzare possono essere messi "da parte" per essere analizzati in un secondo momento (parliamo di minuti/secondi) o meglio ancora da un'altra apparecchiatura, se risulteranno p2p allora si droppano tutti quelli che lo susseguono (stesso pattern).

3.- Da anni leggono e modificano i pacchetti (ip destinazione, ttl) non vedo perchè non possano leggere altri dati e fare una bella regola che droppa tutto quello che non la rispetta.

[...cut...]
Perfettamente d'accordo.
Per chi parla di Cubovision...vorrei ricordare che funziona anche con provider diversi da Telecom Vedremo se sarà o meno prevista priorità per questo apparecchio solo su Telecom.
Cubovision funziona più o meno come Premium On Demand, quindi fanno un selezione di contenuti visualizzabili che vengono bufferizzati in precedenza sull'hard disk. Non si tratta quindi di fare streaming HD in tempo reale, come altri sostenevano
Quote:
Originariamente inviato da IlPanda Guarda i messaggi
Non è un tecnico....è la linea di casa mia...semplice flat 20mb....
E' colpa dell'antivirus
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2011, 11:09   #376
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da LORENZ0 Guarda i messaggi
Il P2P non serve solo a diffondere materiale illegale!
anche il cellulare può essere usato per stalking, allora limitiamone l'uso a tutti perchè qualcuno lo utilizza per fare qualcosa di illegale!
................e di esempi così potrebbero essercene a fiumi!
La motivazione che adduci dimostra un'attenzione ed un'analisi veramente superficiale sia al problema (perchè comunque un problema rimane!) sia alla soluzione attuata da Telecom!
E' tutt'altro che superficiale come analisi. Basta considerare le percentuali di software legale vs software illegale che circolano su torrent. Il software legale è tranquillamente inferiore all'1%.
Così come potrebbero tranquillamente tagliare la banda dai vari siti di file sharing.
Alla fine quello che conta non è se uno strumento di per se è legale o illegale, conta l'uso medio che se ne fa ed i danni che si potrebbero arrecare agli altri abusando di quello strumento (per altri intendo gli utenti collegati alla stessa centrale). In base a questo Telecom ha messo in atto la propria contromisura.
Proprio l'esempio del coltello calza a pennello, a seconda delle caratteristiche del coltello (lo strumento del discorso sopra) non puoi girare liberamente in pubblico, anche se l'uso che ne vorresti fare è assolutamente legale: http://www.lalama.eu/page.html?chapter=0&id=2
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2011, 11:58   #377
axl138
Senior Member
 
L'Avatar di axl138
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 948
Quote:
Originariamente inviato da chiaro_scuro Guarda i messaggi
@axl138
Quello che non arrivi a capire è che la flat fino ad oggi te la danno perchè "mediamente" (cioè considerando tutti i clienti) conviene al gestore (quindi mediamente i clienti pagano di più di quello che prendono). Quando "mediamente" i clienti si avvicinano a prendere più di quello che pagano i gestori iniziano a mettere i filtri, a rallentare il traffico in modo più o meno consapevole e limitare in qualche modo l'uso delle risorse.
Nei cellulari, in cui le risorse a disposizione sono da subito ridotte e perchè i clienti con smartphone "mediamente" sono abbastanza esigenti (in termini di dati scambiati), vere flat non esistono praticamente più.

L'errore più grosso che fai è paragonare la tariffe a consumo attuali con quelle flat per il semplice motivo che le tariffe a consumo attuali sono "vergognosamente" tenute alte proprio perchè chi paga a consumo paga in base alle proprie esigenze e quindi impegnano le risorse limitatamente alle proprie esigenze cosa che al gestore non conviene perchè "mediamente" ha una banda in eccesso.

Esempio dei cellulari: con tre la tariffa a consumo superweb prevede un costo di 0,1 euro per ogni MB mentre la flat naviga 3 viene 9 euro al mese con limiti di 50MB al giorno che corrisponde al costo di 0,3 euro per 50MB che sarebbe 0,006 euro per 1 MB. Quanto costa di più la tariffa a consumo rispetto alla flat? 0.1/0.006= 16.7 volte in più: non ti sembra uno sproposito?

Allora, voglio capire che una flat debba costare di meno perchè garantisce un certo introito all'azienda (anche se su milioni di clienti questo discorso ha molto meno senso) ma da qui a 17 volte ce ne passa, no? Mettiamo pure di far pagare la tariffa a consumo 2 volte di più (100% in più, non uno scherzo) e vedi che a me e tantissimi altri (azzarderei almeno l'80% degli utenti) torna conveniente la tariffa a consumo e quelle volte che mi voglio scaricare una distro linux o un film (parlo di rete fissa dove le tariffe sarebbero decine di volte più convenienti) non mi sveno (mediamente pagherei comunque di meno rispetto ad una flat) e avrei un servizio di altissimo livello perchè pago per quello che consumo e quindi più consumo più l'azienda ha soldi da reinvestire nelle infrastrutture perchè più queste sono efficienti e di qualità più soldi fa incassare (in certo senso l'azienda è costretta ad investire).

Poi capisco il discorso di comodo, che fa comodo anche a me (sia inteso), di pagare poco perchè quell'uso in più che facciamo noi è compensato dall'uso in meno che fanno tanti altri clienti ma non mi si venga a dire che è giusto scroccare i soldi dagli altri (io posso scaricare film e distro a 20 euro perchè altri a 20 euro si vedono solo qualche pagina di internet nei fine settimana, non so se mi spiego).

Ciao.
Guarda che sei tu che fai discorsi pieni di se e ma... Tutte le aziende di telecom sicuramente hanno e avranno sempre dei margini di guadagno ampi, anche se tutta la centrale generasse tutto il suo max traffico per un periodo molto prolungato... Scusa pensi che i guadagni siano cosi' limitati? anzi fanno talmente tanti contratti in piu di quelli che possono fornire che ci ritroviamo proprio a questo punto: non hanno la banda, ma vendono lo stesso piu contratti e fanno ancora piu soldi.. e c'e' gente come te che cerca scuse strambe per giustificarli. E' semplice: non c'e' banda? vogliono margini piu ampi (AHAHAHAHA) ? cambino e rimodulino le offerte! Quello che ti abbiam spiegato in molti e' che per noi (parlo al plurale xche mi pare siamo la maggioranza qui) e' scorretto un comportamento che prevede l'utilizzo di filtri e che se il problema era la banda ed il prezzo potevano pensarci prima e fare offerte diverse con garanzie diverse (vedi quello che fa NGI per esempio.. o anche i prezzi di fastweb che son leggermente piu alti pur avendo fastweb una limitazione grandissima per quanto riguarda l'ip privato). Invece in certi casi (le centrali sature) hanno offerto molto di piu' di quello che erano in grado di offrire.. talmente fuori controllo che la situazione e' degenerata. E QUELLO E' UN LORO PROBLEMA, HANNO SBAGLIATO LORO, e NON E' GIUSTO che a rimetterci siano gli utenti. PUNTO e' semplicissimo.

Per il discorso flat vs a consumo, te l'abbiamo spiegato xche nn e' giusto... non lo vuoi capire.. e cerchi di inventarti situazioni che nn esistono... se a consumo fosse 1cent a gb lo farei anche io (xche' a quel prezzo in termini pratici la userei come un flat ) ma non e' cosi' per 1000mila ragioni che puoi capire da solo e che storicamente in tutti i settori son sempre state uguali, quando fai un abbonamento flat hai tariffe piu basse rispetto a un uso a consumo. SEMPRE DA CHE MONDO E' MONDO ha funzionato cosi. Volere tornare a consumo (o a tempo) implica dei prezzi piu' alti.... oltre a scomodita' evidenti come il dover controllare quanto e come si scarica (o il tempo in cui si sta connessi)... e questo non e' un progredire ma un regredire. Nel tuo mondo immaginario pagheresti di meno.. solo in quello.. xche per pagare meno dovresti prima di tutto avere un costo per mb veramente molto molto molto molto basso, e poi dovresti fare un uso di internet di tipo anni 90.. leggi siti testuali? email non html, niente youtube, niente webradio, niente floptv... altrimenti sei gia fregato, il traffico nn e' mica solo scaricare roba illegale dal p2p. Mi pare assurdo che tu creda veramente in quel che dici..

Mi spiace sempre molto vedere gente chiusa che dice "ma non mi si venga a dire che è giusto scroccare i soldi dagli altri" manco la telecom fosse tua. Regolati perche' qui nessuno vuole scroccare niente anzi PAGHIAMO e qualcuno paga/pagava anche PROFUMATAMENTE ok? Nel 2005/6 pagavo 36euro al mese per una 4mb..hanno fatto tutto loro e ora pago 25€ per una 20mb e nn ho nemmeno tante altre scelte.. mi hanno aumentato la banda e diminuito il prezzo senza che gli chiedessi niente, e poi se mi mettono filtri xche han fatto a tutti cosi per beneficiare di pubblicita' ingannevoli e far piu' abbonamenti dovrei anche prendermela con gli altri utenti???????.
La forma di contratto FLAT non e' scroccare niente a nessuno, e' un modello di business presente da sempre sul mercato e favorisce l'utilizzo e la crescita del settore. Tant'e' che negli anni e' diventato frequente anche per il telefono avere "chiamate illimitate" pagando un abbonamento. E a chi conviene restare a consumo in quel campo? praticamente SOLO a quelli che fanno 2 telefonate in croce (lo so xche sono uno di quei casi)

@cionci e tutti quelli che parlano del traffico illegale: quello e' un altro problema.. e' come dire che visto che c'e' gente che guida ubriaca o supera i limiti di velocita', chiudiamo le strade nei periodi a rischio (il sabato notte x dire).. Sarebbe assurdo, xche c'e' gente che va solo a divertirsi e magari il sabato notte alle 3 sono anche la maggioranza di quelli che circolano, ma rimane sempre assurdo anche fossero il 99%. Il download di materiale protetto si dovrebbe perseguire in altri modi non certo limitando servizi che non riguardano solo quello (tant'e' che qui si parla anche di file hosting e molti paventano anche traffico streaming e siti tipo youtube etc etc) Per fortuna esiste la presunzione di innocenza, e varra' anche sempre per queste situazioni. Sono i bellissimi "limiti" della democrazia, altrimenti si puo' sempre sperare in una bella dittatura e vedrete che cos' sara' piu facile mettere misure come piacciono a voi.. gia che ci siamo possiam mettere la pena di morte per chi usa internet.. sicuramente sara' un pedofilo o un terrorista
__________________
Case: NZXT Phantom | Cpu: AMD 9600x | MB: MSI Tomahawk x670e WIFI | Dissi: Thermalright PE120SE Black | Ram: 2x32GB Kingston Fury Beast | NVMe: WD SN850x 2TB | HDD: wd4003fryz, wd40efax, st4000vn008, st2000vn004, hus728t8tale6l0 | ODD: LG bh10ls38, Liteon ihbs112, ihas524d, Asus BW-16D1H@WH16NS48, Pioneer BDR-209D@S11JX | Gpu: | Sc.audio: | Casse: krk rp5 g2 | Cuffie: Akg k712pro, philips fidelio X2, brainwavz hm5, koss ksc75
axl138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2011, 12:48   #378
strassada
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: in quel di Venezia
Messaggi: 12463
alcuni stanno ipotizzando che sarà usato Deep Packet Inspection, al posto del Packet Inspection (già usato da alcuni provider).
strassada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2011, 13:28   #379
chiaro_scuro
Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 137
@axl138
Non ancora mi dici perchè secondo te una tariffa a consumo costi 15-30 volte più rispetto alla tariffa flat.
Non stiamo parlando di prezzi raddoppiati o triplicati o anche quadruplicati.....
A te non sfiora l'idea che è messa artificiosamente alta per costringerti a fare una flat?

>La forma di contratto FLAT non e' scroccare niente a nessuno, e' un modello di business presente da sempre sul mercato e favorisce l'utilizzo e la crescita del settore.

Una volta che il settore è cresciuto che succede se le risorse scarseggiano? Si investe se ci sono soldi e se c'è la prospettiva di guadagnare di più ma se la prospettiva è solo quella di continuare a guadagnare come oggi dandoti la possibilità di sfruttare più risorse chi glielo fa fare a telecom a metterci i soldini?
La telefonia vocale ha seguito un percorso inverso perchè prime le risorse erano scarse ora invece abbondano per cui è preferibile farti pagare una canone flat invece che a consumo: sveglia.
Comunque la FLAT è scroccare a qualcuno, fidati. Si basa sul concetto che c'è chi usa tanto e chi usa poco, viene da se che chi usa tanto lo grazie al contributo volontario di chi lo usa poco. E, ripeto, a me questo fa comodo ma non sono così cieco da non capire che non è giusto. Il tuo ragionamento ha un senso quando che si usi poco o tanto non si saturi, almeno non più di tanto, le risorse a disposizione (vedi telefonia vocale).

>NON E' GIUSTO che a rimetterci siano gli utenti
Non ci rimettono gli utenti visto che possono farsi Fastweb che costa di più ed limitata dalla rete nattata. Oppure c'è NGI che costa di più se non si vogliono certi filtri.
Diciamo che Telecom ha fatto una scelta commerciale: limito e non alzo i prezzi invece di alzo i prezzi per chi non vuole essere limitato. Anche perchè se le cose si mettono male (i clienti se ne vanno) non credo che Telecom ci metta molto a fare tariffe differenziate.

Ciao.
chiaro_scuro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2011, 13:37   #380
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21833
Quote:
Originariamente inviato da Tyrael87 Guarda i messaggi
Gesù, come Cina e Iran?
lasciamo fuori dal discorso la ss. trinità & correlati

ammonizione
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Object First annuncia il nuovo Ootbi Min...
IA, workplace e sicurezza per guidare la...
Amazon chiarisce il blackout AWS del 20 ...
I browser agentici non sono ancora matur...
Monitor da sogno per gamer: Alienware QD...
Anche gli LLM possono "rimbecillirs...
Offerte DJI da non perdere: droni e vide...
Anche Redmi ha il suo Pro Max: arriver&a...
Nike Project Amplify, le scarpe che ti m...
LG OLED evo G5 da 48 pollici a soli 839€...
Ricoh ha anticipato l'arrivo di una nuov...
iPhone 17 Pro non ha rivali: la fotocame...
Leica M EV1: il futuro della fotografia ...
Passione retrò: arrivano THEC64 Mini Bla...
Google risolve il problema delle pause: ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1