Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2016, 18:31   #37941
Bruce Deluxe
Senior Member
 
L'Avatar di Bruce Deluxe
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 7930
Quote:
Originariamente inviato da vash79 Guarda i messaggi
grazie giovanni. domani il collega mi porta il router telecom per dargli un'occhio. Ccomunque considerando che non deve andarci il tecnico ma dal 21 può attaccarselo da solo, e in casa non gli arriva la fibra diretta, vado sicuro sull'fttc. Il perdere la fonia un po mi scoccia, e mi scoccia pure metterli in cascata.....lo so sono un po una pippa.
dato che lo devi pagare per forza il modem telecom prova ad usarlo prima di comprarne un altro, magari ti basta...
Bruce Deluxe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2016, 18:32   #37942
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23391
Allora vai di Fritz 7490... e spera che... vada anche il voip (visti i recenti problemi che stanno avendo).
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2016, 08:08   #37943
Gorham
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 3490
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@Gorham
Per tutti i modelli TB-LINK il B finale (es. TD-W8970B v3) sta ad indicare generalmente AnnexB (ISDN over ADSL) che è uno standard usato in Germania (non usabile in Italia).
Quelli senza la B finale (es. TD-W8970 v3) sono AnnexA (ADSL europea escluso Germania).
Uhm, sarà come dici tu Bovirius, senz'altro ne sai molto più di me sull'argomento, ma entrambi i modelli sono in vendita sull'amazzone italiana, il modello "B" costa il doppio rispetto all'altro ha due porte USB contro la singola della versione "liscia", sono stati recensiti entrambi da utenti apparentemente italiani, quindi non credo che sia quella la differenza.
Gorham è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2016, 08:15   #37944
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31381
Guarda qui

http://www.tp-link.com/en/products/d...D-W8961NB.html

B finale. AnnexB.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2016, 08:34   #37945
Gorham
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 3490
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
Non so cosa dirti, non ho dubbi su quello che affermi Bovirius, ma sull'amazzone c'è scritto W8970 "B" V3, magari quella B ha un significato diverso in questo caso, perchè, come dicevo, è stato recensito da più di 2000 utenti italiani, cosa apparentemente strana per un prodotto che non dovrebbe funzionare nel nostro paese. Comunque basta fare una ricerca su l'amazzone per confermare quello che ho scritto, ti metterei i links ma non credo sia consentito. Nelle foto si vede chiaramente che in realtà sono modelli differenti, come ho già scritto uno costa il doppio dell'altro e ha due porte USB mentre l'altro ne ha una sola ma, a parte questo particolare, nelle altre specifiche tecniche riportate sullo shop sembrano identici.
Comunque, a parte questo, la domanda è, venendo da un W8961ND V3 avrei qualche vantaggio a passare ad un W8970? A livello di hardware puro quest'ultimo è sensibilmente migliore rispetto al modello che è già in mio possesso?

EDIT: Tutto chiarito, credo che su l'amazzone abbiano sbagliato a scrivere il nome del router nella descrizione del prodotto, infatti quello con due porte USB è il W8970 V1 (erroneamente definito nel titolo come W8970 B V3) mentre l'altro è effettivamente il W8970 V3.


Grazie

Ultima modifica di Gorham : 11-10-2016 alle 08:42.
Gorham è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2016, 08:41   #37946
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23391
@Gorham: è vero che il modello B ha le due porte USB ma è anche vero che si tratta del modello Annex B come scritto anche da uno dei recensori sull'amazzone che "Come ho imparato a mie spese, la differenza è sostanziale, in quanto questo modello NON funziona sulle normali ADSL italiane." E del vero modello 'B' esiste solo quella recensione. Prendi pure il V3 dell'8970 ma non chiarisci cosa ti aspetti come migliore rispetto al modello attuale.
Vedi ragionamenti qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=38040
Criteri di buon senso: modem/router diversi per configurazioni diverse
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=38026

Ultima modifica di giovanni69 : 11-10-2016 alle 08:47.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2016, 09:36   #37947
Gorham
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 3490
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
@Gorham: è vero che il modello B ha le due porte USB ma è anche vero che si tratta del modello Annex B come scritto anche da uno dei recensori sull'amazzone che "Come ho imparato a mie spese, la differenza è sostanziale, in quanto questo modello NON funziona sulle normali ADSL italiane." E del vero modello 'B' esiste solo quella recensione. Prendi pure il V3 dell'8970 ma non chiarisci cosa ti aspetti come migliore rispetto al modello attuale.
Vedi ragionamenti qui:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=38040
Criteri di buon senso: modem/router diversi per configurazioni diverse
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=38026
Grazie Giovanni comunque ho chiarito che si tratta di un banale problema di descrizione del prodotto da parte dello shop che nel titolo lo chiama W8970B V3 mentre poi nella descrizione più dettagliata diventa improvvisamente W8970 V1.
Per quanto riguarda la mia domanda non ho specificato in quanto ho poca dimestichezza con l'argomento in questione ma stavo valutando un'eventuale sostituzione del mio attuale W8961ND con qualcosa di un filo più performante e "moderno", non che abbia grossi problemi con il modello attuale per l'uso basilare che ne faccio (navigazione internet, console gaming e video streaming su tablet), non aggancia un gran portante (12Mb in down e appena 0.5 in up) con una 20Mb di infostrada ma se non altro è abbastanza stabile, cosa non da poco conto per quanto concerne in gaming online. L'operatore mi dice che la linea è buona (purtroppo non ho con me i dati effettivi da poter postare) e quindi mi chiedevo se il collo di bottiglia non potesse in qualche modo dipendere dall'attuale router e se potessi riuscire a migliorare un pò le cose magari sostituendolo con un prodotto più aggiornato e performante rimanendo comunque nella fascia intorno ai 50 Euro di spesa. Su quella cifra avevo appunto adocchiato il W8970 V1 e l'Asus DSL-N14U di cui avevo letto discrete recensioni.
Gorham è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2016, 14:57   #37948
Master94ga
Member
 
L'Avatar di Master94ga
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 133
Che router mi consigliate sui 60 euro su Amazon? Ho una connessione Telecom Adsl 20mbit, mi interessa che abbia un wifi buono e supporti 5ghz
Ora ho un tp-link di fascia bassa e non mi trovo molto bene.
__________________
CPU: i5 12400F Mobo: Msi PRO B660M-A RAM: 2x16GB G.SKILL DDR4 4000Mhz VGA: Sapphire Pure 9070XT PSU: Corsair HX1200i HD: WD SN570 1TB + Crucial MX500 500GB Case: Phanteks P400A Monitor: AOC Q27G3XMN - Acer Nitro XV240YPbmiiprx Mouse: HyperX Pulsefire FPS Pro Tastiera: CM Masterkeys Pro S RGB
MyAnimeList | Anobii | LetterBoxd
Master94ga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2016, 20:26   #37949
Major
Senior Member
 
L'Avatar di Major
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 525
Quote:
Originariamente inviato da Bovirus Guarda i messaggi
@Major
Come ho detto più volte secondo me il discorso marca a prescindere dal modello specifico non ha per me senso (vedi post precedenti).
Ogni marca ha modelli riusciti meglio e altri meno.
Quindi basarsi solo sulla marca si rischia di sbgaliare.

ti ho risposto prima per quantio riguarda il Wifi.

1. Tutti i device (client inclusi) devono avere l'802.1ac (altrimenti non serve)
2. La copertura Wifi passando da 802.11n a 802.11ac non è detto che auumenti (può anche succedere il contrario).
3. Il lag non è legato a 802.1n o 802.1ac.
Ok bene mi hai convinto a tenermi per il momento i dispositivi Netgear 802.11N che compongono la mia rete locale domestica anche perché debbo dire funziona egregiamente...ti devo fare l'ultima domanda , avendo l'ultimo range ext in cascata (Netgear WNR3000rp) il quale possiede solo una uscita Ethernet, che ho usato per collegare una videocamera IP di sorveglianza,dovendo ora aggiungere un'altra videocamera IP posso usare uno "splitter Ethernet" per collegarci quest'ultima...??senza dover acquistare un altro range ext o meglio access point, che adopererò come un R.Ext, disponendo più uscite Ethernet come il WNR2000rp che già uso che mi manda il segnale appunto in cascata a questo WNR3000rp.
Cioè mettendo uno splitter Ethernet all'ultimo R.Ext dove ho già una telecamera collegata tramite cavo ethernet(10mt) posso creare quindi un'altra uscita dalla quale devo far uscire un altro cavo di 10mt per collegare un'altra telecamera senza avere nessun problema di linea internet cioè la linea rimane sempre la stessa solo divisa in due come io penso o ci vuole proprio un access point che dispone di una uscita separata dedicata??
Major è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2016, 21:25   #37950
serpone
Senior Member
 
L'Avatar di serpone
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bisceglie (vicino Bari)
Messaggi: 5858
Basta acquistare uno switch ed il gioco é fatto.
__________________
|Case CM 690 II Advanced|Ali Corsair CMPSU-520HX 520W|Mobo ASRock Z68 Extreme4|Procio Intel Core i7 2600K R.S. 3.40ghz@ ...ghz 1,28v|Dissi T.R. Ultra 120 Extreme|Ram 4*4gb G.Skill Ripjaws-X F3 1600mhz@ ...mhz CL8 2,08v|Vga Sapphire HD6850 1gb gddr5 cooled by Accelero Twin Turbo Pro|Audio SB Audigy 2|Hdd SSD Crucial M4 128gb + WD Green 1tb|Dvd-Rw Nec 7260s|Monitor Led LG IPS235V| Samsung ML-3051ND - Netgear Dgn2200 v3 - iPhone 5 & Galaxy S3 mini - iPod Shuffle - Acer, Eeepc & iPad 4 |
serpone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2016, 23:31   #37951
Major
Senior Member
 
L'Avatar di Major
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 525
Che cos'è uno switch..e come si collega?Ma Lo posso collegare all'ultimo dei miei range ext in cascata? Cmq il mio modo sopra spiegato funzionerebbe senza problemi ? Grazie
Major è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2016, 23:37   #37952
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23391
Quote:
Originariamente inviato da Gorham Guarda i messaggi
......cut.. non che abbia grossi problemi con il modello attuale per l'uso basilare che ne faccio (navigazione internet, console gaming e video streaming su tablet), non aggancia un gran portante (12Mb in down e appena 0.5 in up) con una 20Mb di infostrada ......... e quindi mi chiedevo se il collo di bottiglia non potesse in qualche modo dipendere dall'attuale router e se potessi riuscire a migliorare un pò le cose ...
Una Infostrada 20Mbps ha come collo di bottiglia non certo il router per fare video streaming verso un tablet. Il problema di fondo di tutte le ADSL è l'upload limitato. Infostrada è uno degli ISP che fornisce l'upload tra i più elevati ma se citi quello 0.5 pare che tu abbia il profilo non ottimale. Dovresti semmai chiedere di farti accordare il famoso Megabit in upload (dovresti vedere 997kbps). In sostanza chiedi un profilo 12mbps/1Mbit invece del 12Mbps/640kbps che hai adesso. Vedi risposte successive a questo post.
Una delle ragioni per cui sottoscrivere una VDSL FTTC fibra se coperti è proprio la banda in upload che normalmente varia tra i 10 ed i 20 Mbps; comprendi bene la differenza. Anch'io sono passato da un 13/1 di Infostrada ad una 98/21 di Tim superfibra.
Dubito che cambiano router la tua esperienza d'uso per quello che scrivi, cambierebbe sostanzialmente.

Quote:
Originariamente inviato da Master94ga Guarda i messaggi
Che router mi consigliate sui 60 euro su Amazon? Ho una connessione Telecom Adsl 20mbit, mi interessa che abbia un wifi buono e supporti 5ghz
Ora ho un tp-link di fascia bassa e non mi trovo molto bene.
Se consideri una fascia realtivamente alta i 60 eur, valuta un Tp link Archer D5 che ha si un wi-fi ac 1200 ma il discorso wi-fi buono ... non vuol dire nulla. Vedi quei 3/4 links postati sopra, ovvero:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=38026
post #38035
e successivi.
Quanto ai 5 Mhz che cerchi, ovvero AC... non serve a niente se...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=38035

Ultima modifica di giovanni69 : 12-10-2016 alle 00:27.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2016, 08:27   #37953
Gorham
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 3490
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Una Infostrada 20Mbps ha come collo di bottiglia non certo il router per fare video streaming verso un tablet. Il problema di fondo di tutte le ADSL è l'upload limitato. Infostrada è uno degli ISP che fornisce l'upload tra i più elevati ma se citi quello 0.5 pare che tu abbia il profilo non ottimale. Dovresti semmai chiedere di farti accordare il famoso Megabit in upload (dovresti vedere 997kbps). In sostanza chiedi un profilo 12mbps/1Mbit invece del 12Mbps/640kbps che hai adesso. Vedi risposte successive a questo post.
Una delle ragioni per cui sottoscrivere una VDSL FTTC fibra se coperti è proprio la banda in upload che normalmente varia tra i 10 ed i 20 Mbps; comprendi bene la differenza. Anch'io sono passato da un 13/1 di Infostrada ad una 98/21 di Tim superfibra.
Dubito che cambiano router la tua esperienza d'uso per quello che scrivi, cambierebbe sostanzialmente.
Ho capito, quindi se ho capito bene a parità di linea la qualità del router non incide in modo sensibile sul valore della portante agganciata, ho capito bene? Se aggancio 12Mbs con un router da 20 Euro con uno da 200 aggancerò sempre e comunque 12Mbs. Ok, proverò a richiedere l'upgrade della banda di upload al provider. Comunque sia, nel caso mi trovassi nella necessità di dover sostituire il mio attuale W8961ND con un dispositivo analogo il W8970 (V1 o V3) sarebbe una buona scelta o su quella fascia di prezzo c'è qualcosa di migliore? Grazie.
Gorham è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2016, 10:08   #37954
Master94ga
Member
 
L'Avatar di Master94ga
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 133
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Una Infostrada 20Mbps ha come collo di bottiglia non certo il router per fare video streaming verso un tablet. Il problema di fondo di tutte le ADSL è l'upload limitato. Infostrada è uno degli ISP che fornisce l'upload tra i più elevati ma se citi quello 0.5 pare che tu abbia il profilo non ottimale. Dovresti semmai chiedere di farti accordare il famoso Megabit in upload (dovresti vedere 997kbps). In sostanza chiedi un profilo 12mbps/1Mbit invece del 12Mbps/640kbps che hai adesso. Vedi risposte successive a questo post.
Una delle ragioni per cui sottoscrivere una VDSL FTTC fibra se coperti è proprio la banda in upload che normalmente varia tra i 10 ed i 20 Mbps; comprendi bene la differenza. Anch'io sono passato da un 13/1 di Infostrada ad una 98/21 di Tim superfibra.
Dubito che cambiano router la tua esperienza d'uso per quello che scrivi, cambierebbe sostanzialmente.


Se consideri una fascia realtivamente alta i 60 eur, valuta un Tp link Archer D5 che ha si un wi-fi ac 1200 ma il discorso wi-fi buono ... non vuol dire nulla. Vedi quei 3/4 links postati sopra, ovvero:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=38026
post #38035
e successivi.
Quanto ai 5 Mhz che cerchi, ovvero AC... non serve a niente se...
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=38035
Per wifi buono intendo una copertura discreta e che riesca a reggere parecchi device, circa 5 ma pure di più.
Con un budget di 80 euro si riesce a prendere qualcosa di meglio?
I 5ghz li userei per il chromecast e il cellulare.
__________________
CPU: i5 12400F Mobo: Msi PRO B660M-A RAM: 2x16GB G.SKILL DDR4 4000Mhz VGA: Sapphire Pure 9070XT PSU: Corsair HX1200i HD: WD SN570 1TB + Crucial MX500 500GB Case: Phanteks P400A Monitor: AOC Q27G3XMN - Acer Nitro XV240YPbmiiprx Mouse: HyperX Pulsefire FPS Pro Tastiera: CM Masterkeys Pro S RGB
MyAnimeList | Anobii | LetterBoxd
Master94ga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2016, 13:12   #37955
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23391
@ Gohram e Master94ga: vedi post precedenti con sublinks ed alcune fasce di prezzo. se il cellulare non è AC non te ne fai nulla del 5..vedi precedenti post.
>Se aggancio 12Mbs con un router da 20 Euro con uno da 200 aggancerò sempre e comunque 12Mbs.>>
non è matematico, ogni linea fa storia a sè combinata con il chipset del lato modem vs DSLAM ... potresti avere un modemrouter come lo Smart Modem di Telecom che costa 40 eur che sul VDSL aggancia di più di un Fritz da 200 eur come il 7490. Tutte cose già ripetute nelle ultime pagine. poii su ADSL potresti avere il modem che gestendo il parametro SNR riesce a spremere il max ma all'interno del profilo assegnato dal gestore: se Infostrada ti ha assegnato al profilo 12/1 , ed aggancia già 12, nno ti serve a nulla nè gestire SNR nè cambiare modem. Se sei assegnato al profilo 16/1 (ma devono farlo loro im base ai test sulla linea) e tu agganci 12, allora con modem con cui gestire (tagliare SNR), puoi cercare di agganciare di più. per chiedere quali sono i modem che permettono la gestione SNR...usa la funzione cerca nella discussione e/o vedi pagina 1 di ogni thread nella fascia di prezzo da te scelta. e vedi thread dell'ADSL di Infostrada.
Che poi sia sia visto nell'esperienza pratica di un utente che usando un modem Asus AC68U che aggancia parecchio meno (10/15Mbps in meno) di un modem Technicolor su VDSL eppure permette un'esperienza più veloce, è altro paio di maniche. Dipende ovviamente anche dalla configurazione e numero di dispositvii. Ma comunque stiamo parlando di un modem router da 150 eur, resto già citato sopra per le sue qualità di gestione adattativa QoS e tra le scelte nelle fascia alta.

Ultima modifica di giovanni69 : 12-10-2016 alle 13:36.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2016, 14:40   #37956
dany0wnz
Senior Member
 
L'Avatar di dany0wnz
 
Iscritto dal: Jan 2012
Città: vibo valentia
Messaggi: 350
Salve a tutti!
Cosa ne pensate del fritz!box 3272 (80€ sulla baia)?
__________________
case: Aerocool Vx-r Ali: Ocz Fatal1ty 550W Mobo: Asrock p67 pro3 SE Cpu: I7 2600k @4ghz, cooled by H60 Ram: G.skill 8Gb 1600mhz cl9 Vga:MSI NGTX 560 TI hawk Ssd: Corsair GT 60Gb HHD: Seagate Barracuda 500Gb + 2TB esterno Monitor: Lg Flatron L222WS Home Theatre: Sony DAV DZ340 5.1

Ultima modifica di dany0wnz : 12-10-2016 alle 17:43.
dany0wnz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2016, 18:04   #37957
tatovm2s
Senior Member
 
L'Avatar di tatovm2s
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 3729
Quote:
Originariamente inviato da dany0wnz Guarda i messaggi
Salve a tutti!
Cosa ne pensate del fritz!box 3272 (80€ sulla baia)?
io ce l'ho e mi trovo molto bene. Copertura WiFi eccezionale e non si impianta davvero mai
tatovm2s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2016, 09:17   #37958
Major
Senior Member
 
L'Avatar di Major
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 525
Quote:
Originariamente inviato da serpone Guarda i messaggi
Basta acquistare uno switch ed il gioco é fatto.
Scusa mi potresti dire come si utilizza?vedo che tutte uscite Ethernet di uno switch sono identiche... dove va inserito il cavetto ethernet madre che porta il segnale ADSL in quale porta..visto che sono tutte uguali è indifferente? Lo switch serve diramare con più uscite il segnale ADSL giusto? Mantiene sempre la stessa portata mbs ?
Major è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2016, 09:29   #37959
Master94ga
Member
 
L'Avatar di Master94ga
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 133
Alla fine probabilmente prendero il tplink d5 su amazon a 70 euro
__________________
CPU: i5 12400F Mobo: Msi PRO B660M-A RAM: 2x16GB G.SKILL DDR4 4000Mhz VGA: Sapphire Pure 9070XT PSU: Corsair HX1200i HD: WD SN570 1TB + Crucial MX500 500GB Case: Phanteks P400A Monitor: AOC Q27G3XMN - Acer Nitro XV240YPbmiiprx Mouse: HyperX Pulsefire FPS Pro Tastiera: CM Masterkeys Pro S RGB
MyAnimeList | Anobii | LetterBoxd
Master94ga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2016, 14:38   #37960
serpone
Senior Member
 
L'Avatar di serpone
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bisceglie (vicino Bari)
Messaggi: 5858
Quote:
Originariamente inviato da Major Guarda i messaggi
Scusa mi potresti dire come si utilizza?vedo che tutte uscite Ethernet di uno switch sono identiche... dove va inserito il cavetto ethernet madre che porta il segnale ADSL in quale porta..visto che sono tutte uguali è indifferente? Lo switch serve diramare con più uscite il segnale ADSL giusto? Mantiene sempre la stessa portata mbs ?
esatto., basta collegare il cavo lan ad una delle 5 (oppure 8 a seconda del modello che prendi) porte lan ed il gioco è fatto. Lui prende la connessione lan e la redistribuisce agli altri apparecchi che ci attacchi alle altre 4 lan (oppure 7 lan) dello switch.
Io prenderei una 10/100/1000 come switch
__________________
|Case CM 690 II Advanced|Ali Corsair CMPSU-520HX 520W|Mobo ASRock Z68 Extreme4|Procio Intel Core i7 2600K R.S. 3.40ghz@ ...ghz 1,28v|Dissi T.R. Ultra 120 Extreme|Ram 4*4gb G.Skill Ripjaws-X F3 1600mhz@ ...mhz CL8 2,08v|Vga Sapphire HD6850 1gb gddr5 cooled by Accelero Twin Turbo Pro|Audio SB Audigy 2|Hdd SSD Crucial M4 128gb + WD Green 1tb|Dvd-Rw Nec 7260s|Monitor Led LG IPS235V| Samsung ML-3051ND - Netgear Dgn2200 v3 - iPhone 5 & Galaxy S3 mini - iPod Shuffle - Acer, Eeepc & iPad 4 |
serpone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Start Cup Puglia 2025: il 16 ottobre la ...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v