|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#34981 | |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 31
|
alert
Quote:
Ultima modifica di UmbertoRe : 05-06-2025 alle 11:56. |
|
|
|
|
|
|
#34982 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Padova
Messaggi: 531
|
I file di configurazione da esportare sono due:
configurazione router configurazione telefono |
|
|
|
|
|
#34983 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3346
|
Nel mio caso presumo mi servi solo configurazione router, giusto?
__________________
Nanoxia Deep Silence 1 (rev. B) Dark Black | EVGA SuperNOVA 650 G3 | Intel Core i5-7500 3.4 GHz | Noctua NH-U9S | MSI H270 Gaming M3 | Corsair Vengeance LPX DDR4-3000 MHz 16GB (2x8GB) | Samsung 850 EVO 250GB | Western Digital WD Blue 2TB (5400 RPM) | MSI GeForce GTX 970 Gaming 4G | Asus DRW-24D5MT | LCD 24'' Eizo FlexScan EV2436W | Corsair K55 RGB | Corsair Gaming Sabre RGB (10K) | Windows 7 / 10 | Harman Kardon AVR 171 |
|
|
|
|
|
#34984 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
|
Finalmente mi arrivera' la fibra a casa, pensavo quindi di tenere il 7590 per gestire la parte fonia.
Ora mi sorge un dubbio: dal router fibra posso collegarmi al 7590 via WAN o LAN. Se mi connetto con la WAN il 7590 creera' una sua sotto-rete, altrimenti, se via LAN, il 7590 usera' la rete del router. Il secondo caso mi sembra piu' sicuro, considerando che userei OpenWRT come router principale, ma dovro' aprire porte per la fonia e soprattutto funzionera' la fonia connettendo il 7590 via LAN? Qualcuno ha mai fatto una configurazione simile? |
|
|
|
|
|
#34985 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8971
|
Si, funziona, ho la stessa configurazione: router principale con openwrt e 7590 configurato come client ip (LAN-LAN) a gestire la telefonia. (forward delle porte sip ed rtp usate dal fritz sul router openwrt).
|
|
|
|
|
|
#34986 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31895
|
Quote:
Se invece vuoi collegare a cascata il fritz a un router fibra con sfp incorporato o connesso lui a un ont a parte che non mi sembra una configurazione ottimale, non avendo mai provato una cosa simile, non so se funzioni o meno ma io sarei per avere meno beghe possibili quindi ONT + modem libero visto che lo hai e gestisci tutto con quello ( se è adeguato per le tue esigenze perchè ha una sola wan/lan a 2,5gbit e se attivi una 2.5gbit poi avrai solo lan a 1gbit.
__________________
IL MENNE |
|
|
|
|
|
|
#34987 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 10017
|
No, lui vuole usare, secondo me, il modem del gestore per la connessione e il fritz per la fonia, ho capito bene?
Anche se, a questo punto, che senso ha? Hai i telefoni dec? Se si ok, se no non ne vedo tanto il senso, solo più dispositivi da collegare. Io sto aspettando che fanno i lavori per la fibra 10gbit e ho preso il 4690 per dire, poi ho chiesto l'ont, niente modem, voglio meno dispositivi possibili, collego il fritz e stop, il 7590 lo venderò, anche a me avevano consigliato un altro modem al posto del 4690, uno senza parte fonia, e poi usare il 7590 per la fonia, ma poi avrei avuto 3 dispositivi collegati: no grazie.
__________________
Desktop: CPU: Ryzen 9 9950X3D | AIO: NZXT Kraken Elite 360 v2 | MB: ASUS ProArt X870E | RAM: Corsair 64GB DDR5 6000 CL30 | SSD: Samsung 9100 PRO 4TB | GPU: PNY RTX 5080 OC | PSU: NZXT C1000W ATX 3.1 | Audio: Creative AE-9 & Edifier S550 Encore | Case: NZXT H6 Flow | Monitor: LG 34GN850P Notebook: MacBook Pro 14 M4 24GB 1TB |
|
|
|
|
|
#34988 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
|
Quote:
ONT --> R6S con openWRT --> E poi qua collegare alla porta 2.5 un BE85 per il wifi 7 ed all'altra ad 1GB il 7590. Vorrei evitare il router TIM. Ultima modifica di Abadir_82 : 06-06-2025 alle 13:59. |
|
|
|
|
|
|
#34989 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
|
Quote:
Io vorrei fare: ONT --> R6S con OpenWRT --> alla porta 2.5 l'AP ed alla porta Gigabit il 7590 |
|
|
|
|
|
|
#34990 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5078
|
Quote:
Quote:
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Moto Edge 50 Neo - Samsung Galaxy A55 5G Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V |
||
|
|
|
|
|
#34991 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
|
Quote:
R6S --> e poi AP BE85 sulla porta 2.5 e 7590 per la parte fonia sulla porta gigabit. |
|
|
|
|
|
|
#34992 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8971
|
Su openwrt ho una lease statica per il fritz.
Quote:
Se il VoIP permette una telefonata alla volta dovrebbero bastare la 5060 tcp/udp e la 7077 udp. comunque le porte "telefonia" le vedi dal fritz in "Diagnosi" -> "Sicurezza". Quote:
ONT -> openwrt in VM -> router/switch/access point (punto iniziale della rete cablata) a cui è connesso anche il fritz 7590. |
||
|
|
|
|
|
#34993 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: SkyNet
Messaggi: 7850
|
Quote:
la tua configurazione andrebbe alla grande con te nelle vicinanze, ogni elemento che aggiungi, moltiplichi esponenzialmente le possibilità di guasto / o semplici configurazioni che potrebbero non essere più compatibili con il provider nel tempo Per assurdo il prodotto del provider in comodato d'uso sarebbe la scelta migliore, se si guasta, viene sostituito e riconfigurato dal provider, non da te a 5000km valuta
__________________
Consolelab on Youtube Scappato da WIND Fttc il 03/04: saturazione indecente per 7 mesi. Non aspettate mesi per andarvene. QUI e QUI le mie differenze documentate fra Wind FTTC Vula e TIM - Non fatevi abbagliare dai pochi € di risparmio di Wind - 🚀 TIM Fttc speedtest 200mbit @ TIM FTTH speedtest 🚀 |
|
|
|
|
|
|
#34994 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3346
|
Mi rispondo da solo: si. Alla fine è andata bene e ho "ripulito" la parte telefonica. Non pensavo che in fase di ripristino si potessero selezionare le singole voci desiderate. Bella questa funzione.
__________________
Nanoxia Deep Silence 1 (rev. B) Dark Black | EVGA SuperNOVA 650 G3 | Intel Core i5-7500 3.4 GHz | Noctua NH-U9S | MSI H270 Gaming M3 | Corsair Vengeance LPX DDR4-3000 MHz 16GB (2x8GB) | Samsung 850 EVO 250GB | Western Digital WD Blue 2TB (5400 RPM) | MSI GeForce GTX 970 Gaming 4G | Asus DRW-24D5MT | LCD 24'' Eizo FlexScan EV2436W | Corsair K55 RGB | Corsair Gaming Sabre RGB (10K) | Windows 7 / 10 | Harman Kardon AVR 171 |
|
|
|
|
|
#34995 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 832
|
Vedo che il mio consiglio ti è stato utile.
__________________
Evga E770-Ali 1200W Silent- CPU I990X- ddr3 G.Skill 24G- S.Video gtx680-SSD Crucial m4 512G-Ybris Water Vendo Fritz!Box 7490-Venduto |
|
|
|
|
|
#34996 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 1174
|
Quote:
Alla fine, quel che conta è il livello di servizio. A 5000km di diatanza, la vedo dura, anche se l'operatore lavora in best effort.
__________________
... smanetto sui PC dal 1974 ...Mi sono venuti i calli |
|
|
|
|
|
|
#34997 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8971
|
Comunque non si sta parlando di un vecchio raspberry con boot dell'OS dalla microSD, i NanoPi usano le eMMC. Anch'io ne ho uno (NanoPi Zero2 + eMMC) che controllo da remoto ed è attivo da più di sei mesi.
|
|
|
|
|
|
#34998 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3346
|
Direi di si, grazie.
__________________
Nanoxia Deep Silence 1 (rev. B) Dark Black | EVGA SuperNOVA 650 G3 | Intel Core i5-7500 3.4 GHz | Noctua NH-U9S | MSI H270 Gaming M3 | Corsair Vengeance LPX DDR4-3000 MHz 16GB (2x8GB) | Samsung 850 EVO 250GB | Western Digital WD Blue 2TB (5400 RPM) | MSI GeForce GTX 970 Gaming 4G | Asus DRW-24D5MT | LCD 24'' Eizo FlexScan EV2436W | Corsair K55 RGB | Corsair Gaming Sabre RGB (10K) | Windows 7 / 10 | Harman Kardon AVR 171 |
|
|
|
|
|
#34999 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
|
Non so se sia già stato segnalato ma credo che l'interfaccia del
FRITZ!NAS abbia qualche problemino con Chrome (io uso la Version 137.0.7151.68). Se seleziono dei file e clicco su move si apre questa finestra ![]() Dopo 5 minuti a cercare di capire come fare a selezionare la cartella di destinazione ho aperto da firefox (136.0) e funziona tutto regolarmente (cioè mostra un file manager per decidere in quale cartella trasferire il file selezionato).
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1 |
|
|
|
|
|
#35000 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1143
|
Io non so cosa sia successo con la 8.0 e beta derivanti... ma Wireguard non funziona più come prima.
prima riuscivo a collegarmi con pc tramite tetering della wifi cellulare attivando wireguard e sfogliavo le cartelle del server in rete a casa. ora se attivo wireguard sul pc manco naviga in internet. se lo attivo sul cell, naviga ma non sfoglia le cartelle. alla fine torno a IPsec e al client osceno. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:35.





















