Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2025, 11:50   #34981
UmbertoRe
Member
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 31
alert

Quote:
Originariamente inviato da andryonline Guarda i messaggi
E da dove? Possibile che non si possa rimuovere (mi arrivano anche agli alert per il mancato funzionamento)? Tra l'altro quel numero non è nemmeno attivo...
ciao avevo anche io problemi di alert..poi ho risolto andando su ...servizi provider...e ...dati di accesso... e ho tolto la spunta alle 3 vocii e non ho avuto piu' problemi..

Ultima modifica di UmbertoRe : 05-06-2025 alle 11:56.
UmbertoRe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2025, 16:47   #34982
andybike
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Padova
Messaggi: 531
I file di configurazione da esportare sono due:
configurazione router
configurazione telefono
andybike è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2025, 09:44   #34983
andryonline
Senior Member
 
L'Avatar di andryonline
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3346
Quote:
Originariamente inviato da andybike Guarda i messaggi
I file di configurazione da esportare sono due:
configurazione router
configurazione telefono
Nel mio caso presumo mi servi solo configurazione router, giusto?
__________________
Nanoxia Deep Silence 1 (rev. B) Dark Black | EVGA SuperNOVA 650 G3 | Intel Core i5-7500 3.4 GHz | Noctua NH-U9S | MSI H270 Gaming M3 | Corsair Vengeance LPX DDR4-3000 MHz 16GB (2x8GB) | Samsung 850 EVO 250GB | Western Digital WD Blue 2TB (5400 RPM) | MSI GeForce GTX 970 Gaming 4G | Asus DRW-24D5MT | LCD 24'' Eizo FlexScan EV2436W | Corsair K55 RGB | Corsair Gaming Sabre RGB (10K) | Windows 7 / 10 | Harman Kardon AVR 171
andryonline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2025, 10:11   #34984
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
Finalmente mi arrivera' la fibra a casa, pensavo quindi di tenere il 7590 per gestire la parte fonia.

Ora mi sorge un dubbio: dal router fibra posso collegarmi al 7590 via WAN o LAN. Se mi connetto con la WAN il 7590 creera' una sua sotto-rete, altrimenti, se via LAN, il 7590 usera' la rete del router.

Il secondo caso mi sembra piu' sicuro, considerando che userei OpenWRT come router principale, ma dovro' aprire porte per la fonia e soprattutto funzionera' la fonia connettendo il 7590 via LAN?

Qualcuno ha mai fatto una configurazione simile?
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2025, 10:36   #34985
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8971
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
funzionera' la fonia connettendo il 7590 via LAN?
Si, funziona, ho la stessa configurazione: router principale con openwrt e 7590 configurato come client ip (LAN-LAN) a gestire la telefonia. (forward delle porte sip ed rtp usate dal fritz sul router openwrt).
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2025, 10:40   #34986
il menne
Senior Member
 
L'Avatar di il menne
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Anor Londo
Messaggi: 31895
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
Finalmente mi arrivera' la fibra a casa, pensavo quindi di tenere il 7590 per gestire la parte fonia.

Ora mi sorge un dubbio: dal router fibra posso collegarmi al 7590 via WAN o LAN. Se mi connetto con la WAN il 7590 creera' una sua sotto-rete, altrimenti, se via LAN, il 7590 usera' la rete del router.

Il secondo caso mi sembra piu' sicuro, considerando che userei OpenWRT come router principale, ma dovro' aprire porte per la fonia e soprattutto funzionera' la fonia connettendo il 7590 via LAN?

Qualcuno ha mai fatto una configurazione simile?
Se ho ben capito cosa intendi, per ftth non funziona così, se per "router fibra" intendi l'ONT va collegato alla wan e poi la rete la gestisce in toto il fritz.

Se invece vuoi collegare a cascata il fritz a un router fibra con sfp incorporato o connesso lui a un ont a parte che non mi sembra una configurazione ottimale, non avendo mai provato una cosa simile, non so se funzioni o meno ma io sarei per avere meno beghe possibili quindi ONT + modem libero visto che lo hai e gestisci tutto con quello ( se è adeguato per le tue esigenze perchè ha una sola wan/lan a 2,5gbit e se attivi una 2.5gbit poi avrai solo lan a 1gbit.
__________________
IL MENNE i7 2600k@Kuhler920 - Asus Maximus IV Extreme - 4*4gb Corsair Vengeance Ddr3 1600 - Nvidia SLI 2*GTX980 - 2*Cheetah 15k.7 300gb SAS (Raid0) on Perc6/i - 2*Vertex 3 MI 120gb (Raid0) - 3*Wd RE4 2tb (Raid5) - 2*WD Velociraptor 150gb (Raid0) - PX-LB950SA - Corsair Hx-1000w - Haf-X - TV OLED LG 55C4 - iPhone 16 Pro 256gb
il menne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2025, 11:46   #34987
Prezioso
Senior Member
 
L'Avatar di Prezioso
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 10017
No, lui vuole usare, secondo me, il modem del gestore per la connessione e il fritz per la fonia, ho capito bene?
Anche se, a questo punto, che senso ha? Hai i telefoni dec? Se si ok, se no non ne vedo tanto il senso, solo più dispositivi da collegare.
Io sto aspettando che fanno i lavori per la fibra 10gbit e ho preso il 4690 per dire, poi ho chiesto l'ont, niente modem, voglio meno dispositivi possibili, collego il fritz e stop, il 7590 lo venderò, anche a me avevano consigliato un altro modem al posto del 4690, uno senza parte fonia, e poi usare il 7590 per la fonia, ma poi avrei avuto 3 dispositivi collegati: no grazie.
__________________
Desktop: CPU: Ryzen 9 9950X3D | AIO: NZXT Kraken Elite 360 v2 | MB: ASUS ProArt X870E | RAM: Corsair 64GB DDR5 6000 CL30 | SSD: Samsung 9100 PRO 4TB | GPU: PNY RTX 5080 OC | PSU: NZXT C1000W ATX 3.1 | Audio: Creative AE-9 & Edifier S550 Encore | Case: NZXT H6 Flow | Monitor: LG 34GN850P Notebook: MacBook Pro 14 M4 24GB 1TB
Prezioso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2025, 13:56   #34988
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
Quote:
Originariamente inviato da Prezioso Guarda i messaggi
No, lui vuole usare, secondo me, il modem del gestore per la connessione e il fritz per la fonia, ho capito bene?
Anche se, a questo punto, che senso ha? Hai i telefoni dec? Se si ok, se no non ne vedo tanto il senso, solo più dispositivi da collegare.
Io sto aspettando che fanno i lavori per la fibra 10gbit e ho preso il 4690 per dire, poi ho chiesto l'ont, niente modem, voglio meno dispositivi possibili, collego il fritz e stop, il 7590 lo venderò, anche a me avevano consigliato un altro modem al posto del 4690, uno senza parte fonia, e poi usare il 7590 per la fonia, ma poi avrei avuto 3 dispositivi collegati: no grazie.
In realta' vorrei fare:

ONT --> R6S con openWRT --> E poi qua collegare alla porta 2.5 un BE85 per il wifi 7 ed all'altra ad 1GB il 7590.

Vorrei evitare il router TIM.

Ultima modifica di Abadir_82 : 06-06-2025 alle 13:59.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2025, 13:58   #34989
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
Si, funziona, ho la stessa configurazione: router principale con openwrt e 7590 configurato come client ip (LAN-LAN) a gestire la telefonia. (forward delle porte sip ed rtp usate dal fritz sul router openwrt).
Immagino the il 7590 abbia IP statico, giusto? Hai aperto quali porte esattamente? Riusciresti a dirmele?

Io vorrei fare:

ONT --> R6S con OpenWRT --> alla porta 2.5 l'AP ed alla porta Gigabit il 7590
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2025, 13:59   #34990
Parnas72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Como
Messaggi: 5078
Quote:
Originariamente inviato da Prezioso Guarda i messaggi
No, lui vuole usare, secondo me, il modem del gestore per la connessione e il fritz per la fonia, ho capito bene?
Se c'è sopra OpenWRT dubito che sia il router del gestore.

Quote:
Anche se, a questo punto, che senso ha?
Che magari il router non ha le porte per il telefono, oppure ci sono ma su OpenWRT non sono supportate. Quindi usa il 7590 come un ATA sostanzialmente.
__________________
Fritz!Box 7530 / NavigaBene FTTH 1000/1000 - Moto Edge 50 Neo - Samsung Galaxy A55 5G
Panasonic PF37X10 - Soundbar "Bose Solo 5" e "Yamaha SR-C20A" - Xiaomi Mi Box - QNAP TS-212 - Xerox B215V
Parnas72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2025, 14:17   #34991
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
Quote:
Originariamente inviato da Parnas72 Guarda i messaggi
Se c'è sopra OpenWRT dubito che sia il router del gestore.



Che magari il router non ha le porte per il telefono, oppure ci sono ma su OpenWRT non sono supportate. Quindi usa il 7590 come un ATA sostanzialmente.
Esatto. Non mi piace il router del gestore, voglio usare OpenWRT per avere piu' controllo, ma non voglio usare un ATA in quanto vedo che ci sono rogne ogni tanto, e vivendo io a 5000 km dai miei, devo ridurre i rischi sulla parte telefonica.

R6S --> e poi AP BE85 sulla porta 2.5 e 7590 per la parte fonia sulla porta gigabit.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2025, 15:15   #34992
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8971
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
Immagino the il 7590 abbia IP statico, giusto?
Su openwrt ho una lease statica per il fritz.

Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
Hai aperto quali porte esattamente? Riusciresti a dirmele?
Il mio VoIP permette 4 telefonate in/out contemporanee quindi il range di porte è più ampio del normale, uso 5060-5067 tcp/udp per le porte SIP e 7077-7109 udp per le RTP.
Se il VoIP permette una telefonata alla volta dovrebbero bastare la 5060 tcp/udp e la 7077 udp.

comunque le porte "telefonia" le vedi dal fritz in "Diagnosi" -> "Sicurezza".

Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
Io vorrei fare:

ONT --> R6S con OpenWRT --> alla porta 2.5 l'AP ed alla porta Gigabit il 7590
La situazione è identica, solo che ho openwrt (x86) virtualizzato sul mio "server casalingo".

ONT -> openwrt in VM -> router/switch/access point (punto iniziale della rete cablata) a cui è connesso anche il fritz 7590.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2025, 09:03   #34993
RedSky
Senior Member
 
L'Avatar di RedSky
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: SkyNet
Messaggi: 7850
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
Esatto. Non mi piace il router del gestore, voglio usare OpenWRT per avere piu' controllo, ma non voglio usare un ATA in quanto vedo che ci sono rogne ogni tanto, e vivendo io a 5000 km dai miei, devo ridurre i rischi sulla parte telefonica.

R6S --> e poi AP BE85 sulla porta 2.5 e 7590 per la parte fonia sulla porta gigabit.
mmm se vuoi ridurre davvero i rischi abitando a 5000km dai tuoi, non gli piazzi un R6S dalla dubbia affidabilità hw a lungo termine e tutto il resto della catena per avere "più controllo", gli metti un prodotto consumer/prosumer fatto e finito

la tua configurazione andrebbe alla grande con te nelle vicinanze, ogni elemento che aggiungi, moltiplichi esponenzialmente le possibilità di guasto / o semplici configurazioni che potrebbero non essere più compatibili con il provider nel tempo

Per assurdo il prodotto del provider in comodato d'uso sarebbe la scelta migliore, se si guasta, viene sostituito e riconfigurato dal provider, non da te a 5000km

valuta
__________________
Consolelab on Youtube Scappato da WIND Fttc il 03/04: saturazione indecente per 7 mesi. Non aspettate mesi per andarvene. QUI e QUI le mie differenze documentate fra Wind FTTC Vula e TIM - Non fatevi abbagliare dai pochi € di risparmio di Wind - 🚀 TIM Fttc speedtest 200mbit @ TIM FTTH speedtest 🚀
RedSky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2025, 09:21   #34994
andryonline
Senior Member
 
L'Avatar di andryonline
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3346
Quote:
Originariamente inviato da andryonline Guarda i messaggi
Nel mio caso presumo mi serve solo configurazione router, giusto?
Mi rispondo da solo: si. Alla fine è andata bene e ho "ripulito" la parte telefonica. Non pensavo che in fase di ripristino si potessero selezionare le singole voci desiderate. Bella questa funzione.
__________________
Nanoxia Deep Silence 1 (rev. B) Dark Black | EVGA SuperNOVA 650 G3 | Intel Core i5-7500 3.4 GHz | Noctua NH-U9S | MSI H270 Gaming M3 | Corsair Vengeance LPX DDR4-3000 MHz 16GB (2x8GB) | Samsung 850 EVO 250GB | Western Digital WD Blue 2TB (5400 RPM) | MSI GeForce GTX 970 Gaming 4G | Asus DRW-24D5MT | LCD 24'' Eizo FlexScan EV2436W | Corsair K55 RGB | Corsair Gaming Sabre RGB (10K) | Windows 7 / 10 | Harman Kardon AVR 171
andryonline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2025, 16:05   #34995
Lorenzop1966
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 832
Quote:
Originariamente inviato da andryonline Guarda i messaggi
Mi rispondo da solo: si. Alla fine è andata bene e ho "ripulito" la parte telefonica. Non pensavo che in fase di ripristino si potessero selezionare le singole voci desiderate. Bella questa funzione.
Vedo che il mio consiglio ti è stato utile.
__________________
Evga E770-Ali 1200W Silent- CPU I990X- ddr3 G.Skill 24G- S.Video gtx680-SSD Crucial m4 512G-Ybris Water

Vendo Fritz!Box 7490-Venduto
Lorenzop1966 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2025, 20:57   #34996
pietro667
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 1174
Quote:
Originariamente inviato da RedSky Guarda i messaggi

Per assurdo il prodotto del provider in comodato d'uso sarebbe la scelta migliore, se si guasta, viene sostituito e riconfigurato dal provider, non da te a 5000km
Applausi.
Alla fine, quel che conta è il livello di servizio.
A 5000km di diatanza, la vedo dura, anche se l'operatore lavora in best effort.
__________________
... smanetto sui PC dal 1974 ...Mi sono venuti i calli
pietro667 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2025, 10:44   #34997
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8971
Quote:
Originariamente inviato da RedSky Guarda i messaggi
non gli piazzi un R6S dalla dubbia affidabilità hw a lungo termine
Comunque non si sta parlando di un vecchio raspberry con boot dell'OS dalla microSD, i NanoPi usano le eMMC. Anch'io ne ho uno (NanoPi Zero2 + eMMC) che controllo da remoto ed è attivo da più di sei mesi.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2025, 15:20   #34998
andryonline
Senior Member
 
L'Avatar di andryonline
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3346
Quote:
Originariamente inviato da Lorenzop1966 Guarda i messaggi
Vedo che il mio consiglio ti è stato utile.
Direi di si, grazie.
__________________
Nanoxia Deep Silence 1 (rev. B) Dark Black | EVGA SuperNOVA 650 G3 | Intel Core i5-7500 3.4 GHz | Noctua NH-U9S | MSI H270 Gaming M3 | Corsair Vengeance LPX DDR4-3000 MHz 16GB (2x8GB) | Samsung 850 EVO 250GB | Western Digital WD Blue 2TB (5400 RPM) | MSI GeForce GTX 970 Gaming 4G | Asus DRW-24D5MT | LCD 24'' Eizo FlexScan EV2436W | Corsair K55 RGB | Corsair Gaming Sabre RGB (10K) | Windows 7 / 10 | Harman Kardon AVR 171
andryonline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2025, 09:16   #34999
Lanfi
Senior Member
 
L'Avatar di Lanfi
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
Non so se sia già stato segnalato ma credo che l'interfaccia del
FRITZ!NAS abbia qualche problemino con Chrome (io uso la Version 137.0.7151.68). Se seleziono dei file e clicco su move si apre questa finestra

Dopo 5 minuti a cercare di capire come fare a selezionare la cartella di destinazione ho aperto da firefox (136.0) e funziona tutto regolarmente (cioè mostra un file manager per decidere in quale cartella trasferire il file selezionato).
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1
Lanfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2025, 14:47   #35000
Abanjo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 1143
Io non so cosa sia successo con la 8.0 e beta derivanti... ma Wireguard non funziona più come prima.

prima riuscivo a collegarmi con pc tramite tetering della wifi cellulare attivando wireguard e sfogliavo le cartelle del server in rete a casa.

ora se attivo wireguard sul pc manco naviga in internet.
se lo attivo sul cell, naviga ma non sfoglia le cartelle.

alla fine torno a IPsec e al client osceno.
Abanjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v