Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2004, 22:01   #301
rmarango
Senior Member
 
L'Avatar di rmarango
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2672
Comunque ritornando finalmente in topic per chi possiede Nv3x e fosse interessato a confrontare le differenze visive e prestazionali tra dx8.1 e dx9 basta che aggiunga la seguente stringa alla linea di comando :

-dxlevel 90

e le due seguenti stringhe ad un file di testo creato ex novo chiamandolo autoexec.cfg in Directory installazione\Hl2\cfg :

mat_dxlevel 90
mat_clipz 0


Infine occorre abilitare le riflessioni del mondo esterno nell'acqua nel pannello opzioni video avanzate.

Buon confronto a tutti

__________________
"The Global Village is now a reality"
rmarango è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 22:02   #302
swarzy85
Senior Member
 
L'Avatar di swarzy85
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 7013
Quote:
Originariamente inviato da rmarango
Non puoi confrontare un NV35 con un NV40 dove i transistor sono molti di piu'.
avranno pure un'architettura molto diversa, no?

P.s. mai visto Yossarian tirar fuori un "" e mai visto nessuno cerca di insegnare qualcosa a Yossarian o a Fek
tra l'altro in questo thread leggo i post di gente decisamente preparata che non credo abbia bisogno di lezioni basate su schemi stra
__________________
Presidente comitato mondiale Anti-Troll
La gloria la si deve acquistare, l'onore invece basta non perderlo. (Schopenhauer)
swarzy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 22:08   #303
rmarango
Senior Member
 
L'Avatar di rmarango
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2672
Quote:
Originariamente inviato da swarzy85
avranno pure un'architettura molto diversa, no?

P.s. mai visto Yossarian tirar fuori un "" e mai visto nessuno cerca di insegnare qualcosa a Yossarian o a Fek
tra l'altro in questo thread leggo i post di gente decisamente preparata che non credo abbia bisogno di lezioni basate su schemi stra
Io non pretendo di insegnare nulla a nessuno, espongo solo il mio pensiero giusto o sbagliato che sia...cercando di non scendere sul piano personale quando e' possibile.
__________________
"The Global Village is now a reality"
rmarango è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 22:09   #304
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da swarzy85
avranno pure un'architettura molto diversa, no?

P.s. mai visto Yossarian tirar fuori un "" e mai visto nessuno cerca di insegnare qualcosa a Yossarian o a Fek
tra l'altro in questo thread leggo i post di gente decisamente preparata che non credo abbia bisogno di lezioni basate su schemi stra
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 22:09   #305
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da rmarango
No, non hai capito...intendevo dire che e' necessario confrontare due architetture che abbiano piu' o meno lo stesso numero di transistor ...come giustamente faceva notare leoneazzurro.
Non puoi confrontare un NV35 con un NV40 dove i transistor sono molti di piu'.

la differenza di prestazioni con fp32 tra NV3x e NV40 non dipende solo dal numero di transistor; R3x0 ha meno transistor di NV3x, eppure va molto meglio. Il problema è il come sono distribuiti questi transistor. NV40 ha un'architettura completamente diversa da NV3x perchè NV40 è un chip progettato per far girare codice Dx9; NV3x no: questa è l'unica differenza.
Ti ripeto l'invito di guardare i due link che ti ho postato: uno è relativo a chip nVIDIA (NV40, NV38, NV35, NV30) l'altro a chip ATi (R420, R3x0). Fai un raffronto tra i valori fatti registrare dai chip ATI della serie R3x0 e quelli nVIDIA della serie NV3x.
Puoi notare che i chip ATi sono sempre in vantaggio ma, mentre con ps1.x, il vantaggio è minore, quando si iniziano ad utilizzare i ps2.0, sia in fp16 che, ancora di più, in fp32, le differenze diventano abissali. Questo non dipende dal numero di transistor ma da come questi transistor sono utilizzati. I valori più bassi (ben inferiori al 25% di cui hai parlato) non dipendono dall'uso di fp32 contro fp24, perchè valori di molto inferiori sono fatti segnare anche con fp16 (dove, secondo i tuoi calcoli, il vantaggio del 25% dovrebbero averlo i chip NV)
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 22:21   #306
rmarango
Senior Member
 
L'Avatar di rmarango
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2672
Quote:
Originariamente inviato da yossarian
.... dove, secondo i tuoi calcoli, il vantaggio del 25% dovrebbero averlo i chip NV
Io sostenevo l'esatto contrario cioe' il 25% piu' lento l'nvidia tra 32 e 24 bit...forse non era chiaro.
E comunque non sono i miei calcoli...l'ho letto in una recensione quel numero.
Devo solo ritrovarla...datemi tempo.
__________________
"The Global Village is now a reality"
rmarango è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 22:22   #307
swarzy85
Senior Member
 
L'Avatar di swarzy85
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 7013
Quote:
Originariamente inviato da rmarango
Io non pretendo di insegnare nulla a nessuno, espongo solo il mio pensiero giusto o sbagliato che sia...cercando di non scendere sul piano personale quando e' possibile.
Certo, giustissimo
Sto solo cercando di farti capire che qui dentro ci sono degli utenti (leggi leoneazzurro, vifani, Fek e Yossarian....e magari ce ne sono anche altri che però non conosco abbastanza) che possono insegnare davvero tanto
Ed è interesse mio, tuo e di tanti altri che postino
Per questo, non prendere i loro post come messaggi di chi vuole mostrare di saperne di più....semplicemente hanno conoscenze tali da poter dare quel contributo in più in un thread tecnico

Ciao
__________________
Presidente comitato mondiale Anti-Troll
La gloria la si deve acquistare, l'onore invece basta non perderlo. (Schopenhauer)
swarzy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 22:25   #308
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
Quote:
Originariamente inviato da swarzy85

P.s. mai visto Yossarian tirar fuori un "" e mai visto nessuno cerca di insegnare qualcosa a Yossarian o a Fek
Perche' non hai mai visto Alex Evans mentre mi fa lezione di 3D
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 22:34   #309
swarzy85
Senior Member
 
L'Avatar di swarzy85
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano
Messaggi: 7013
Quote:
Originariamente inviato da fek
Perche' non hai mai visto Alex Evans mentre mi fa lezione di 3D
e tu non hai mai visto la mia faccia dopo una decina di pagine di spiegazioni sulle pixel pipelines (per email) da parte di Yoss
__________________
Presidente comitato mondiale Anti-Troll
La gloria la si deve acquistare, l'onore invece basta non perderlo. (Schopenhauer)
swarzy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 22:37   #310
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da rmarango
Io sostenevo l'esatto contrario cioe' il 25% piu' lento l'nvidia tra 32 e 24 bit...forse non era chiaro.
E comunque non sono i miei calcoli...l'ho letto in una recensione quel numero.
Devo solo ritrovarla...datemi tempo.
hai quotato la parte sbagliata; in questa frase mi riferivo all'uso di fp16 che dovrebbe dare un vantaggio del 25% a NV rispetto all'fp24 di ATi (la differenza percentuale è sempre la stessa);
ho capito che tu lo attribuivi ai chip ATi che lavorando a fp24 dovrebbero risultare il 25% più veloci di quelli NV che lavorano a fp32 (la differenza percentuale tra 24 e 32 è proprio del 25%); però sto cercando di dirti dall'inizio che è un calcolo sbagliato: sono cifre che, nella realtà, non tornano. Non so dove tu l'abbia letto (e non metto in dubbio che l'abbia fatto) solo che chi l'ha scritto a detto una stupidaggine. Se guardi i dati sul solo utilizzo di calcoli matematici, lavorare in fp16, fp24, fp32, fx12 è del tutto indifferente. NV40 elabora codice ps2.0 a 16 o a 32 bit con la medesima velocità, come pure fanno R3x0 e R420. NV3x, invece, no; risulta più veloce (di molto) con i ps1.x, però le prestazioni precipitano con l'uso di fp16 e, ancora di più, di fp32. Questo dovrebbe far riflettere sull'architettura del chip. Ripeto, guarda i link di B3D che ho postato più indietro; sono eseguiti con un programma (rightmark, mi pare) che valuta la velocità di esecuzione dei vari chip con tutti i tipi di shader; confronta i risultati di NV35 e NV38 con ps1.x, con ps2.0 simple e in pp; confronta poi gli stessi risultati con quelli di R420, R3x0 e NV40 e potrai renderti contoo di quello che dico.

Ultima modifica di yossarian : 24-11-2004 alle 22:40.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 22:38   #311
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da fek
Perche' non hai mai visto Alex Evans mentre mi fa lezione di 3D

questa è una cosa che non mi vorrei proprio perdere

yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 22:43   #312
rmarango
Senior Member
 
L'Avatar di rmarango
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2672
Quote:
Originariamente inviato da yossarian
hai quotato la parte sbagliata; in questa frase mi riferivo all'uso di fp16 che dovrebbe dare un vantaggio del 25% a NV rispetto all'fp24 di ATi (la differenza percentuale è sempre la stessa);
ho capito che tu lo attribuivi ai chip ATi che lavorando a fp24 dovrebbero risultare il 25% più veloci di quelli NV che lavorano a fp32 (la differenza percentuale tra 24 e 32 è proprio del 25%); però sto cercando di dirti dall'inizio che è un calcolo sbagliato: sono cifre che, nella realtà, non tornano. Non so dove tu l'abbia letto (e non metto in dubbio che l'abbia fatto) solo che chi l'ha scritto a detto una stupidaggine. Se guardi i dati sul solo utilizzo di calcoli matematici, lavorare in fp16, fp24, fp32, fx12 è del tutto indifferente. NV40 elabora codice ps2.0 a 16 o a 32 bit con la medesima velocità, come pure fanno R3x0 e R420. NV3x, invece, no; risulta più veloce (di molto) con i ps1.x, però le prestazioni precipitano con l'uso di fp16 e, ancora di più, di fp32. Questo dovrebbe far riflettere sull'architettura del chip. Ripeto, guarda i link di B3D che ho postato più indietro; sono eseguiti con un programma (rightmark, mi pare) che valuta la velocità di esecuzione dei vari chip con tutti i tipi di shader; confronta i risultati di NV35 e NV38 con ps1.x, con ps2.0 simple e in pp; confronta poi gli stessi risultati con quelli di R420, R3x0 e NV40 e potrai renderti contoo di quello che dico.
Ok, ti ringrazio molto per il chiarimento...


Cerchero' comunque di rintracciare quella benedetta recensione giusto per dovere di cronaca...
__________________
"The Global Village is now a reality"
rmarango è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 22:47   #313
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da rmarango
Ok, ti ringrazio molto per il chiarimento...


Cerchero' comunque di rintracciare quella benedetta recensione giusto per dovere di cronaca...
Prego, figurati; ti consiglio di guardare le recensioni di B3D; se con l'inglese non te la cavi male, sono sempre molto interessanti e piuttosto tecniche (è uno dei siti di riferimento della comunità internazionale e il suo forum è spesso frequentato da personaggi piuttosto vicini ad ATi, nVIDIA e alle varie software house)

Dai un'occhiata, comunque, a quei due link e, se ti interessa, possiamo commentarli insieme.


ciao
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 22:50   #314
rmarango
Senior Member
 
L'Avatar di rmarango
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2672
Quote:
Originariamente inviato da yossarian
Prego, figurati; ti consiglio di guardare le recensioni di B3D; se con l'inglese non te la cavi male, sono sempre molto interessanti e piuttosto tecniche (è uno dei siti di riferimento della comunità internazionale e il suo forum è spesso frequentato da personaggi piuttosto vicini ad ATi, nVIDIA e alle varie software house)

Dai un'occhiata, comunque, a quei due link e, se ti interessa, possiamo commentarli insieme.


ciao
Ciao e Grazie
__________________
"The Global Village is now a reality"
rmarango è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2004, 23:54   #315
Vifani
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da rmarango
Qui nessuno ha scandito cori da stadio...mi pare che stai esagerando...datti una calmata...

Vifani ha erroneamente citato una cosa e io l'ho soltato corretto, non esistono gli intoccabili.

E poi io non ho insultato nessuno...pero' se la metti su questo piano ti segnalo al moderatore...
Io non ho fatto alcun errore e nulla di quello che ho scritto è stato scritto "per sentito dire", ma dietro diretta osservazione visto che, per la cronaca, sto eseguendo test su Half-Life 2 da quattro giorni con oltre 10 schede video differenti.

Dato di fatto numero 1: con NV3x Half-Life 2 funziona di default in modalità DX 8.1.

Dato di fatto numero 2: con NV3x è possibile abilitare la modalità DX9 con l'istruzione mat_dxlevel 90 da console (o solo "-dxlevel 90" in + nella riga di comando). Tuttavia abilitando questa modalità impostando Rifletti TUTTO (e non mondo), con i Detonator 67.02 consigliati da NVIDIA per HL2 esistono difetti grafici con l'acqua. La cosa si risolve aggiungendo il comando "mat_clipz 0" manualmente nel file di configurazione (come ho scritto già in un post precedente).

Dato di fatto numero 3: con NV3x e in modalità DX9 le prestazioni sono bassissime, molto + basse di R350 (che usa la modalità DX9) anche a risoluzioni come 1024x768 senza anisotropico e antialiasing.

Esistono ancora dubbi al riguardo o possiamo considerare chiusa la questione HL2 + NV3x ?
__________________
Raffaele Fanizzi
My Personal Web Site
Membro Jedi del HWU Star Wars Clan
Vifani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 00:00   #316
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da rmarango
Io non ho parlato di prestazioni, ma di precisione...a me risultava che in dx9 le nvidia lavorano a 32bit mentre le ati a 24 bit (con un margine del 25% di vantaggio in prestazioni circa solo per questa differenza in bit)
Ma x caso avete VISTO il fantomatico MIXED MODE????
ke ne sapete ke tale path di rendering non risultava TOTALEMNTE queivalente al path dx 8.1 attuale????
e mi spiegate se fosse quello il caso PERCHE' implementare il path DX 9 MIXED visto che col DX 8.1 si aveva una resa grafica equivalente con prestazioni superiori....
sono cose ke FEK e YOSSARIAN hanno ripetuto già un bel pò di volte, ma nonostante l'intervento di freeman si continua a girare sempre intorno allo stesso punto FREGANDOSENE di andare a leggersi con umiltà i link tecnici riportati in questo thread x imparare qualcosa di nuovo....

P.S. Dimenticavo anche VIFANI, chiedo umilmente perdono!
__________________

Ultima modifica di ^TiGeRShArK^ : 25-11-2004 alle 00:09.
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 01:43   #317
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da yossarian
Il problema delle fx non è solo il riordino degli shader; amche NV40, rispetto a R3x0 o R420 (e comunque anche i chip ATi hanno compilatori interni che riordinano le istruzioni), è più "sensibile" all'ordine in cui gli vengono date in pasto le istruzioni; però, una volta riordinate nel modo corretto, le macina che è un piacere. Con NV3x era, invece, un continuo lavoro di application detect e shader replacement. Dargli istruzioni fp32 sarebbe significato un calo del 75% delle prestazioni; in fp16, per NV30 le cose non migliovano affatto, per NV35 andavano meglio ma non benissimo; lavorando in fp16, con un input del tipo fp/fp/text (caso peggiore per NV35), si hanno 24 operazioni per clock per R3x0 e 6 operazioni per clock per NV35; con un input di tipo fp/text/text 8il migliore per l'NV35) si hanno 16 operazioni per R3x0 e 8 per NV35. In fp32 le cose vanno pure peggio.

Per quanto riguarda il mixed mode, tu personalmente, avresti investito tempo e denaro per tentare di ottimizzare una path che permettesse di implementare qualche effetto dx9 su un'unica famiglia di chip (NV35/NV38)?
Bhe se ho perso risorse a studiarla l'avrei implementata sicuramente, ma ribadisco che in questo caso ci sono giochi più che altro politici, imho.

Riguardo all'efficenza di nv30/35/38 sui ps 2.0 secondo me è tutta una questione di implementazione e ottimizzazione.
Anche il concetto di non utilizzare sm con precisione a 24 o 32 bit dove non è necessario mi trova cocorde.
Anzi sono convinto che in path dx 8.1 quelle riflessioni potevano essere tranquillamente rese molto simili alla dx9.0.

La serie fx comunque è stata una generazione di passaggio, fortissima nel multitexturing, ottima in dx8.1, discreta in dx9 16bit e lenta in dx9 32bit.

Pk77
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 08:04   #318
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
Quote:
Originariamente inviato da Pat77
Bhe se ho perso risorse a studiarla l'avrei implementata sicuramente, ma ribadisco che in questo caso ci sono giochi più che altro politici, imho.

Riguardo all'efficenza di nv30/35/38 sui ps 2.0 secondo me è tutta una questione di implementazione e ottimizzazione.
Anche il concetto di non utilizzare sm con precisione a 24 o 32 bit dove non è necessario mi trova cocorde.
Anzi sono convinto che in path dx 8.1 quelle riflessioni potevano essere tranquillamente rese molto simili alla dx9.0.

La serie fx comunque è stata una generazione di passaggio, fortissima nel multitexturing, ottima in dx8.1, discreta in dx9 16bit e lenta in dx9 32bit.

Pk77
non so il resto (la parte tecnica) ma per quanto riguarda la parte economica, in una società commerciale a volte si inizia un progetto (leggi implementazione del mixed mode), si fa uno stop per vedere se il gioco vale la candela dal punto di vista economico ed a quel punto si procede oppure si accantona "buttando" il lavoro effettuato.
E' una perdita economica, ma non al livello di fare tutto un progetto che poi darebbe risultati inferiori rispetto alle risorse spese.
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 08:36   #319
leoneazzurro
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
Quote:
Originariamente inviato da swarzy85
Certo, giustissimo
Sto solo cercando di farti capire che qui dentro ci sono degli utenti (leggi leoneazzurro, vifani, Fek e Yossarian....e magari ce ne sono anche altri che però non conosco abbastanza) che possono insegnare davvero tanto
Ed è interesse mio, tuo e di tanti altri che postino
Per questo, non prendere i loro post come messaggi di chi vuole mostrare di saperne di più....semplicemente hanno conoscenze tali da poter dare quel contributo in più in un thread tecnico

Ciao
Uh, non esageriamo... non mischiatemi ai mostri sacri. Io da loro imparo
Da parte mia, sono solo un umile appassionato
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe
leoneazzurro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2004, 09:39   #320
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^
Ma x caso avete VISTO il fantomatico MIXED MODE????
ke ne sapete ke tale path di rendering non risultava TOTALEMNTE queivalente al path dx 8.1 attuale????
e mi spiegate se fosse quello il caso PERCHE' implementare il path DX 9 MIXED visto che col DX 8.1 si aveva una resa grafica equivalente con prestazioni superiori....
sono cose ke FEK e YOSSARIAN hanno ripetuto già un bel pò di volte, ma nonostante l'intervento di freeman si continua a girare sempre intorno allo stesso punto FREGANDOSENE di andare a leggersi con umiltà i link tecnici riportati in questo thread x imparare qualcosa di nuovo....

P.S. Dimenticavo anche VIFANI, chiedo umilmente perdono!
No, non ho visto il mixed mode.
Quello che si sa è che SICURAMENTE era un path superiore al dx 8.1, e forse questo è l'unico dato certo (la stessa valve l'ha creato per implementare una soluzione DX9 meno raffinata).
I link, che peraltro già conoscevo, me li sono letti ma di certo non considero i dati riportati come definitivi e concludenti.
Si parla in generale di come sarebbe stato, senza specificare in che modo avrebbe privilegiato i 16-32 bit o i ps 1.1 1.4. Poi si parla di Nvidia, della sua politica di utilizzare, ove possibile, partial precision, peraltro ottica già ribadita milioni di volte.
Detto questo stranamente dal lato Nvidia ci troviamo: Fx declassate a soluzione 8.1, mancanza di Mixed Mode anche solo come opzione, soluzioni Dx 8.1 come Geforce 4 declassate a 8.0, addirittura schede sulla carta dx 9.0 diventate 8.0.
Che si sia scelto di privilegiare l'esperienza di gioco rinunciando a qualche effetto grafico è una politica che mi trova sostanzialmente daccordo, ma continuo ad avere la netta sensazione che dalle serie Geforce si sia tirato fuori davvero troppo poco.

Pk77
Pat77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v